Gran Fondo dell'Argentario 21 Marzo 2010

bikerluca

Biker assatanatus
4/10/06
3.029
2.010
0
58
garfagnana (LU)
Visita sito
Bike
LAPIERRE PRORACE 729- FELT EDICT 2-MEGAMO TRACK 120-FRW HARDER 26
be per me la gara è durata fino al bivio del corto dove mi sono fermato a mettere una camera d'aria sulla ruota post,poi prosegundo ho riforato ancora un'altra volta mi son fatto quasi 2 km a piedi per arrivare al secondo ristoro li devo rigraziare un biker che mi a dato sia una camera e una bomboletta per rigonfiare,ho tagliato per l'asfalto circa 12 km .
sono giunto a Porto s.stefano deluso anche perche ero in ottima posizione,ce da dire che ho passato 3 giorni con la mia famiglia e siamo stati bene,buonissima la cena sulla nave.
gia messa in cantiere la partecipazione il prossimo anno.
 

Tartaruga

Biker superis
Ottima gara... soddisfatto dell'anno scorso... e ancora di più quest'anno visto che ho migliorato di 14':spetteguless:
Organizzazione perfetta, ho sentito un pò di pareri discordi sull'ambulanza in salita, su alcuni punti in cui alcuni corridori hanno sbagliato ma organizzare tutto per 600 persone ed accontentarle tutte... :nunsacci:
Ieri dopo gara ho parlato con uno degli organizzatori, mi ha raccontato di essere stato il disegnatore del single track :omertà:...
Persona gentilissima e sempre sorridente, e penso che dopo una giornata così aveva tutti i diritti di essere un pò stanco ...
L'idea del st è stata bella, sicuramente un pò variava quelle discese su strada o stradoni bianchi... ma personalmente ho faticato non poco ad uscirne... e un pò di tappo l'ho creato :spetteguless:... ma non me la sentivo di rischiare...
Il primo pezzo scoperto l'ho fatto con cautela :medita:, quando siamo entrati nel bosco ancora di più... era proprio SINGLE :smile:
Comunque BRAVI a tutti... doccie calde, poca fila al pasta party... gelato e pane e nutella...
Alla prossima speriamo con un pò più di esperienza tecnica :i-want-t:
Ciao Max,
mi puoi spiegare meglio la questione dell'ambulanza?
Se si fa riferimento a quella che era contromano verso la fine della corsa, stava intervenendo su un trauma cranico con atleta a terra che era stato sengnalato, da parte di altri ciclisti, a terra e non dare "segni di vita", quindi puoi capire l'apprensione. C'è da dire che l'altra Ambulanza che sarebbe dovuta essere all'Olmo e quindi trovarsi di mano era stata interessata pochi minuti prima da un intervento su un trauma toracico e cervicale (diagnosi del Pronto Soccorso: frattura processo spinoso di C5). Poi ognuno è libero di pensare ciò che meglio crede, ma ritengo che intervenire il prima possibile su un incidente che è considerato serio vada al di là di qualsiasi altro tipo di richiesta e/o di aspettativa. Del resto non è semplice in una GF di MTB riuscire ad arrivare ovunque con i mezzi di soccorso. Noi avevamo sul percorso: 3 Ambulanze di rianimazione, uno scooter (con medico e soccorritore a bordo), la moto da cross al seguito di tutta la corsa (con medico e soccorritore a bordo), un medico su un'altra ambulanza di rianimazione ed il medico in Piazza all'arrivo, oltre due infermieri. Ovviamente era stato allertato il 118 con l'Elisoccorso.
Ovviamente si può fare sempre di più!!!
 

Tartaruga

Biker superis
A nome di tutto lo staff voglio ringraziare tutti coloro che hanno partecipato alla Nostra Gran Fondo ed ancor di più voglio ringraziare coloro che faranno osservazioni costruttive per migliorarla, laddove ci siano state cose che non hanno funzionato.
dalla prima edizione grazie alle Vostre osservazioni, abbiamo migliorato diversi aspetti che senza i Vostri preziosissimi consigli, forse, avremmo ritardato notevolmente ad individuare.
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
Letto ieri. :-?
Sandro è un grande, riesce sempre a percepire lo spirito che permea le manifestazoni agonistiche, rendendo molto piacevole la lettura.
 

Tartaruga

Biker superis
Letto ieri. :-?
Sandro è un grande, riesce sempre a percepire lo spirito che permea le manifestazoni agonistiche, rendendo molto piacevole la lettura.

Confermo è davvero una gran brava persona, anche se si è divertito poco, perchè ha dovuro far compagnia ad un Suo amico che ha avuto problemi meccanici ripetitivi.
Tra le tante cose da fare nel post-gara (ed ancora non ho finito) non avevo avuto il tempo di leggerlo prima:nunsacci:
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
Ah, non devi certo giustificarti per aver letto un articolo in microscopico ritardo...
Dopo tutto quello che avete fatto per la (riuscitissima) gara, potresti prenderti qualche giorno di meritato riposo... :ronf:
 

Tartaruga

Biker superis
Quando le cose vanno bene e tutto ha, più o meno, funzionato come speravi accadesse, la fatica svanisce velocemente. La cosa che per Noi tutti è importante, è vedere la soddisfazione di coloro che hanno scelto la Tua GF alle altre e che quando Ti vengono a salutare Ti danno appuntamento alla prossima edizione.
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
Eh si, d'accordissimo con te. :celopiùg:
Per un organizzatore non c'è ricompensa più grande di vedere come i concorrenti abbiano apprezzato la sua manifestazione. :-?
 

max_carpe_diem

Biker superis
12/5/08
374
1
0
Roma
Visita sito
Ciao Max,
mi puoi spiegare meglio la questione dell'ambulanza?
Se si fa riferimento a quella che era contromano verso la fine della corsa, stava intervenendo su un trauma cranico con atleta a terra che era stato sengnalato, da parte di altri ciclisti, a terra e non dare "segni di vita", quindi puoi capire l'apprensione. C'è da dire che l'altra Ambulanza che sarebbe dovuta essere all'Olmo e quindi trovarsi di mano era stata interessata pochi minuti prima da un intervento su un trauma toracico e cervicale (diagnosi del Pronto Soccorso: frattura processo spinoso di C5). Poi ognuno è libero di pensare ciò che meglio crede, ma ritengo che intervenire il prima possibile su un incidente che è considerato serio vada al di là di qualsiasi altro tipo di richiesta e/o di aspettativa. Del resto non è semplice in una GF di MTB riuscire ad arrivare ovunque con i mezzi di soccorso. Noi avevamo sul percorso: 3 Ambulanze di rianimazione, uno scooter (con medico e soccorritore a bordo), la moto da cross al seguito di tutta la corsa (con medico e soccorritore a bordo), un medico su un'altra ambulanza di rianimazione ed il medico in Piazza all'arrivo, oltre due infermieri. Ovviamente era stato allertato il 118 con l'Elisoccorso.
Ovviamente si può fare sempre di più!!!

Ciao, rinnovo i complimenti a te e tutta l'organizzazione per prima cosa. Ritengo, come hai detto, che i soccorsi sono fondamentali in assoluto e su qualsiasi tipo di percorso, lungi da me l'idea di qualsiasi altra considerazione... Ho solo riportato alcune frasi che ho sentito nelle docce...
Come ho scritto è la mia seconda partecipazione e non sarà l'ultima... anzi... (a parte il st ma mi allenerò per farlo meglio l'anno prossimo)...
Mi dispiace se sono stato frainteso...
A disposizione per qualsiasi ulteriore chiarimento...
:prost:
 

Tartaruga

Biker superis
Ciao, rinnovo i complimenti a te e tutta l'organizzazione per prima cosa. Ritengo, come hai detto, che i soccorsi sono fondamentali in assoluto e su qualsiasi tipo di percorso, lungi da me l'idea di qualsiasi altra considerazione... Ho solo riportato alcune frasi che ho sentito nelle docce...
Come ho scritto è la mia seconda partecipazione e non sarà l'ultima... anzi... (a parte il st ma mi allenerò per farlo meglio l'anno prossimo)...
Mi dispiace se sono stato frainteso...
A disposizione per qualsiasi ulteriore chiarimento...
:prost:
Max forse sono stato frainteso anche io nella risposta che ti ho dato, poichè volevo solo spiegare il motivo per il quale si era creata l'incresciosa situazione dell'ambulanza. Sicuramente non eri tu l'obiettivo della risposta, ma coloro che hanno fatto commenti che avrebbero dovuto benissimo intuire da soli (e quindi risparmiarsi), visto che sono passati davanti all'infortunato immobile a terra ed assistito da due ciclisti fino al Nostro arrivo.
Sono sicuro che il prossimo anno farai meglio, anche in virtù di una maggiore conoscenza del percorso, che come mi insegnerai, è importantissima nella MTB.
Un caro saluto :prost:
 

44x11

Biker perfektus
22/8/07
2.735
0
0
58
anguillara sabazia
Visita sito
Anche da parte mia un grazie per tutto quello che avete fatto.
Un piccolo appunto, ma piccolo piccolo........l'anno prossimo cercate al pasta party (eccezzionale) di non lasciare i vassoi di riso e pasta alla mercè delle cavallette.....si sono viste scene poco simpatiche!!
Però tutto di una bontà insuperabile.......
Bravissimi.
 

Tartaruga

Biker superis
Anche da parte mia un grazie per tutto quello che avete fatto.
Un piccolo appunto, ma piccolo piccolo........l'anno prossimo cercate al pasta party (eccezzionale) di non lasciare i vassoi di riso e pasta alla mercè delle cavallette.....si sono viste scene poco simpatiche!!
Però tutto di una bontà insuperabile.......
Bravissimi.
Questo, purtroppo, appartiene alla sensibilità ed all'educazione di ciascuno. Per dare i numeri ti posso solo dire che sono stati cucinati 140 Kg di riso e 50 Kg di pasta. Il cuoco ci ha detto che in genere è la quantità sufficiente per 1200 persone, al pasta party hanno partecipato poco più di 800 persone. La cosa importante che tutto sia andato per il meglio ed il Tuo giudizio ci conforta. Per il resto questa situazione l'avevamo considerata ed è per questo che è stata superata.
Grazie per essere stato con noi.
 

kiko5

Biker paradisiacus
10/3/04
6.208
153
0
49
toscana
Visita sito
Io e la mia ragazza ci siamo mangiati un misero piatto di penne in 2, il riso abbiamo atteso ma nulla, al chè siamo andati alla premiazione e nel pomeriggio pizza al fornetto ad orbetello!
Magari abbiamo preso il momento sbagliato. Io consiglio il classico passaggio e 2-3 persone danno quello che spetta, a buffet è un attimino più problematico...:medita:
Il percorso mi è piaciuto molto!!!!
 

Tartaruga

Biker superis
Io e la mia ragazza ci siamo mangiati un misero piatto di penne in 2, il riso abbiamo atteso ma nulla, al chè siamo andati alla premiazione e nel pomeriggio pizza al fornetto ad orbetello!
Magari abbiamo preso il momento sbagliato. Io consiglio il classico passaggio e 2-3 persone danno quello che spetta, a buffet è un attimino più problematico...:medita:
Il percorso mi è piaciuto molto!!!!
Grazie kiko per il tuo contributo. E' un'ipotesi che sicuramente sarà tenuta in cosiderazione, qualora si dovesse ripetere l'esperienza del pasta party sulla barca. A parziale discolpa dei cuochi della barca, posso solo dire che i poco più di 800 pasti sono stati serviti in poco più di un'ora e mezza, che è il limite che avevamo dato loro. Fra una portata di riso e l'altra il tempo di cottura è di 15 minuti, quindi questo sarebbe dovuto essere il tempo massimo.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo