Gran Fondo dell'Argentario 21 Marzo 2010

alegen

Biker serius
28/12/07
196
0
0
Siena
Visita sito
Ciao Max,
mi puoi spiegare meglio la questione dell'ambulanza?
Se si fa riferimento a quella che era contromano verso la fine della corsa, stava intervenendo su un trauma cranico con atleta a terra che era stato sengnalato, da parte di altri ciclisti, a terra e non dare "segni di vita", quindi puoi capire l'apprensione. C'è da dire che l'altra Ambulanza che sarebbe dovuta essere all'Olmo e quindi trovarsi di mano era stata interessata pochi minuti prima da un intervento su un trauma toracico e cervicale (diagnosi del Pronto Soccorso: frattura processo spinoso di C5). Poi ognuno è libero di pensare ciò che meglio crede, ma ritengo che intervenire il prima possibile su un incidente che è considerato serio vada al di là di qualsiasi altro tipo di richiesta e/o di aspettativa. Del resto non è semplice in una GF di MTB riuscire ad arrivare ovunque con i mezzi di soccorso. Noi avevamo sul percorso: 3 Ambulanze di rianimazione, uno scooter (con medico e soccorritore a bordo), la moto da cross al seguito di tutta la corsa (con medico e soccorritore a bordo), un medico su un'altra ambulanza di rianimazione ed il medico in Piazza all'arrivo, oltre due infermieri. Ovviamente era stato allertato il 118 con l'Elisoccorso.
Ovviamente si può fare sempre di più!!!

no, penso che difficilmente avreste potuto fare di più
parlando da organizzatore, mi fanno ridere le critiche ai pacchi gara o menate varie;in una gara, la garanzia della sicurezza è la prima cosa, tutto il resto passa in secondo piano
io sono uno di quelli che è passato poco dopola caduta del biker, ho ralentato, poi visto che già c'erano altri due e che non avrei potuto fare niente di più ho proseguito, incrociando l'ambulanza che comunque segnalava la propria presenza con la sirena
se accetti un consiglio, secondo me in alcuni punti era poco segnalato; a qualche bivio ho seguito chi mi precedeva ma se fossi stato solo avrei avuto dei dubbi
inoltre nella discesa su asfalto dov'è caduto il biker mancava decisamente un cartello "curva pericolosa" che magari lo avrebbe fatto frenare prima; visto la strisciata che ha lasciato sull'asfalto, è caduto perchè ha frenato decisamente tardi
comunque ci vediamo l'anno prossimo, mia moglie, che ha vinto il corto, con i premi ha riempito il frigorifero!!
 

Tartaruga

Biker superis
no, penso che difficilmente avreste potuto fare di più
parlando da organizzatore, mi fanno ridere le critiche ai pacchi gara o menate varie;in una gara, la garanzia della sicurezza è la prima cosa, tutto il resto passa in secondo piano
io sono uno di quelli che è passato poco dopola caduta del biker, ho ralentato, poi visto che già c'erano altri due e che non avrei potuto fare niente di più ho proseguito, incrociando l'ambulanza che comunque segnalava la propria presenza con la sirena
se accetti un consiglio, secondo me in alcuni punti era poco segnalato; a qualche bivio ho seguito chi mi precedeva ma se fossi stato solo avrei avuto dei dubbi
inoltre nella discesa su asfalto dov'è caduto il biker mancava decisamente un cartello "curva pericolosa" che magari lo avrebbe fatto frenare prima; visto la strisciata che ha lasciato sull'asfalto, è caduto perchè ha frenato decisamente tardi
comunque ci vediamo l'anno prossimo, mia moglie, che ha vinto il corto, con i premi ha riempito il frigorifero!!
Ciao Alegen, Ti ringrazio molto per le osservazioni fatte e Ti assicuro che sono talmente giuste che abbiamo già cominciato a valutare le soluzioni sui problemi da te segnalati. Questo anno, grazie alle Vostre segnalazioni, abbiamo iniziato a mettere dei segnali specifici, ma ci siamo accorti che non sono sufficienti e che vanno sicuramente aumentati. In più la nebbia ha fatto la sua parte ed in alcuni punti mi è stato riferito che ci sono state grosse difficoltà di orientamento. Su questo ultimo punto non è facile intervenire, se non mettendo delle persone ai vari bivi, qualora si dovessero ripetere condizioni meteo come domenica scorsa.
Vi aspettiamo il prossimo anno.
 

bikerluca

Biker assatanatus
4/10/06
3.029
2.010
0
58
garfagnana (LU)
Visita sito
Bike
LAPIERRE PRORACE 729- FELT EDICT 2-MEGAMO TRACK 120-FRW HARDER 26
ciao io volevo solo segnalare se fosse possibile dotore ai punti di ristoro ho anche al personale lungo il percorso un minimo di assistenza meccanica tipo qualche camera una pompa,ho forato e mi son fermato al bivio tra corto è lungo avevo il kit con me per cui ho fatto da solo,poi dopo una discesa si rimontava per un asfalto li era presente un addetto del percorso che mi ha detto che dopo 3 kilometri c'era il secondo ristoro ho fatto ,tutto l'asfalto a piedi sono arrivato al ristoro (ho mangiato)
ho chiesto se avevo una camera d'aria ma non ne avevano l'operatore del ristoro mi ha detto:se aspetti ti porto giu io appena finito,(meglio che niente) poi un biker credo il numero 83 mi ha dato una camera e la bomboletta per gonfiare, e ho proseguito per la strada asfaltata.
ho incontrato lungo il percorso purtroppo alcuni biker con la gomma a terra.
ciao
 

Tartaruga

Biker superis
ciao io volevo solo segnalare se fosse possibile dotore ai punti di ristoro ho anche al personale lungo il percorso un minimo di assistenza meccanica tipo qualche camera una pompa,ho forato e mi son fermato al bivio tra corto è lungo avevo il kit con me per cui ho fatto da solo,poi dopo una discesa si rimontava per un asfalto li era presente un addetto del percorso che mi ha detto che dopo 3 kilometri c'era il secondo ristoro ho fatto ,tutto l'asfalto a piedi sono arrivato al ristoro (ho mangiato)
ho chiesto se avevo una camera d'aria ma non ne avevano l'operatore del ristoro mi ha detto:se aspetti ti porto giu io appena finito,(meglio che niente) poi un biker credo il numero 83 mi ha dato una camera e la bomboletta per gonfiare, e ho proseguito per la strada asfaltata.
ho incontrato lungo il percorso purtroppo alcuni biker con la gomma a terra.
ciao
Questo è un servizio sul quale stiamo, come organizzatori, discutendo dalla prima edizione. Il problema è che far fronte all'esigenze tecniche di 600 atleti è anche un impegno economico non idifferente. Fino ad oggi abbiamo un Nostro fine corsa in bici che ha anche la preparazione e gli strumenti per fare da assistenza tecnica, ma avere materiale per tutti per lui sarebbe impossibile. Sicuramente, dopo, l'esperienza di questo anno dovremo deciderci di risolvere questo problema e, siccome è Nostra intenzione puntare sempre di più sulla qualità, dovremo fare un ulteriore sforzo ed iniziare a dare un'assistenza tecnica, o perlomeno dare il materiale occorrente, in 2-3 punti fissi del percorso.
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
E vabbeh... non è una gara a tappe e nemmeno una ultra-marathon massacrante...
Non vedo che fastidio possano dare ai concorrenti il Fast o 2 camere d'aria e una pompa.
Partono tutti (dis)equipaggiati come se stessero correndo l'Olimpiade... :roll:
Mettere assistenze meccaniche fisse non serve a molto, a meno di piazzare una ogni km.
Perchè se anche fossero distanti 5 km e uno buca a 2.5 km, se non ha una camera d'aria o il Fast puoi star sicuro che non va da nessuna parte.
Sta ai concorrenti portarsi il necessario per terminare la gara.
Chi no lo fa, rischia. Ed è giusto che si assuma le proprie responsabilità.
 
  • Mi piace
Reactions: durden74 and 44x11

durden74

Biker grossissimus
15/8/06
5.748
39
0
bari/grosseto
Visita sito
E vabbeh... non è una gara a tappe e nemmeno una ultra-marathon massacrante...
Non vedo che fastidio possano dare ai concorrenti il Fast o 2 camere d'aria e una pompa.
Partono tutti (dis)equipaggiati come se stessero correndo l'Olimpiade... :roll:
Mettere assistenze meccaniche fisse non serve a molto, a meno di piazzare una ogni km.
Perchè se anche fossero distanti 5 km e uno buca a 2.5 km, se non ha una camera d'aria o il Fast puoi star sicuro che non va da nessuna parte.
Sta ai concorrenti portarsi il necessario per terminare la gara.
Chi no lo fa, rischia. Ed è giusto che si assuma le proprie responsabilità.
sottoscrivo. non entro in questioni dato che il padrone di casa di questo topic è tartaruga che si sta sbattendo per il bene di questa splendida manifestazione.
 

bikerluca

Biker assatanatus
4/10/06
3.029
2.010
0
58
garfagnana (LU)
Visita sito
Bike
LAPIERRE PRORACE 729- FELT EDICT 2-MEGAMO TRACK 120-FRW HARDER 26
volevo dire che rimanere a oltre 12 km dall'arrivo e sapendo che ci sono i familiari che ti aspettano e hai detto loro che dopo circa 2ore e mezzo dovresti tagliare il traguardo ,e chi ti aspettano e invece ritardi e vedeno partire l'ambulanza mentre sei sperso sull argentario a capire come posso fare per tornare dai miei non è per me una gran bella cosa,ho detto un minimo di assistenza qualche camera una pompa niente di piu,poi non sono il tipo che gareggia alle olimpiadi e alleggerisco il pui possibile con me avevo 2 camere 3 bombolette con erogatore piu pompetta e minitools e smagliacatena,ma mi sono trovato lo stesso in difficoltà,
dopo che su 300 biker che mi hanno passato vedendo chiaramente che avevo una gomma a terra nessuno si è fermato ad darmi una camera no,anzi uno se ne accorto si è fermato mi a chiesto la borraccia dicendo "tanto tu hai finito",sono poi arrivato al secondo ristoro ho SPERATO che avessero una camera d'aria,e li mentre attendevo un biker mi ha dato l'occorrente.
questa è la motivazione percui ho posto la richiesta al quel punto non mi interessava piu la corsa ma TORNARE da dove ero partito il pui presto possibile.
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
bikerluca ha scritto:
...dopo che su 300 biker che mi hanno passato vedendo chiaramente che avevo una gomma a terra nessuno si è fermato ad darmi una camera no,anzi uno se ne accorto si è fermato mi a chiesto la borraccia dicendo "tanto tu hai finito",sono poi arrivato al secondo ristoro ho SPERATO che avessero una camera d'aria,e li mentre attendevo un biker mi ha dato l'occorrente.
questa è la motivazione percui ho posto la richiesta al quel punto non mi interessava piu la corsa ma TORNARE da dove ero partito il pui presto possibile.
Il problema non è strettamente ed esclusivamente tuo.
A me è capitato di bucare 4 volte. Due camere le avevo, due me le hanno date.
Quando ci si mette la sfiga, non basterebbero 100 camere d'aria.
Il vero problema è il dilagante menefreghismo degli altri concorrenti, che vedono nelle disgrazie altrui un'occasione per sopraffare i malcapitati.
Non credo che tutti quelli che ti hanno visto in difficoltà fossero privi di camere d'aria.
 

bikerluca

Biker assatanatus
4/10/06
3.029
2.010
0
58
garfagnana (LU)
Visita sito
Bike
LAPIERRE PRORACE 729- FELT EDICT 2-MEGAMO TRACK 120-FRW HARDER 26
Il problema non è strettamente ed esclusivamente tuo.
A me è capitato di bucare 4 volte. Due camere le avevo, due me le hanno date.
Quando ci si mette la sfiga, non basterebbero 100 camere d'aria.
Il vero problema è il dilagante menefreghismo degli altri concorrenti, che vedono nelle disgrazie altrui un'occasione per sopraffare i malcapitati.
Non credo che tutti quelli che ti hanno visto in difficoltà fossero privi di camere d'aria.


infatti con questo sono perfettamente in sintonia con te, ed è triste.
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
Ma sai quanti tubeless tagliati ho visto ???
E non c'era bomboletta o lattice che potesse rimediare... :roll:
Certo si tratta di un guaio mediamente poco frequente nell'abito delle coperture tubeless.
Solo che quando capita, si rimane davvero a piedi...
 

durden74

Biker grossissimus
15/8/06
5.748
39
0
bari/grosseto
Visita sito
beh io ho visto gente a piedi con le gomme a terra, ma se fossero camere o tubeless, non lo so perchè in corsa non ho avuto modo di farci caso, ma fra le 2 tipologie di gomma, la tubeless è realmente la più sicura, pertanto, per me, ha la priorità tra le gomme da usare.
 

Tartaruga

Biker superis
Credo che tutto quello che avete detto sia corretto. Noi come organizzatori dobbiamo fare in modo, oltre che badare in prima battuta alla sicurezza sul percorso, che ognuno, pur avendo finito l'aspetto competitivo della gara, possa tornare quanto prima sul traguardo (e non a piedi). Ovviamente, l'organizzazione non deve interferire minimamente con l'andamento della gara, ma aiutare uno, che come si è detto anche in questo post, va incontro ad una giornata sfortunata, deve essere possibile e penso che si possa fare qualcosa, nelle prossime edizioni, in tal senso. Naturalmente se uno buca quattro volte, poco si può fare, anche perchè, come si è detto, non si può tenere un punto assistenza ad ogni chilometro. Considerare, però, almeno i due ristoro come punti assistenza fissi, per cominciare potrebbe essere fattibile. Ne discuteremo già nella riunione "epicritica" di domani sera.
 
  • Mi piace
Reactions: laveladileo

Tartaruga

Biker superis
E' quasi certo che dalla prossima edizione, doteremo i punti di ristoro di camere d'aria, bombolette e probabilmente troveremo delle ruote da mettere a disposizione di coloro che, avendo le tubeless con lattice, sarebbero costretti a lasciare la bici e ritornare al traguardo con mezzi di fortuna, mentre così gli verrà data la possibilità di ritornare al traguardo con la propria bici.:cucù:
Ovviamente tra un ristoro e l'altro ci sarà da arrangiarsi.:i-want-t:
In merito si accettano consigli.:nunsacci:
 

laveladileo

Biker dantescus
12/4/06
4.735
3
0
58
Roma
Visita sito
E' quasi certo che dalla prossima edizione, doteremo i punti di ristoro di camere d'aria, bombolette e probabilmente troveremo delle ruote da mettere a disposizione di coloro che, avendo le tubeless con lattice, sarebbero costretti a lasciare la bici e ritornare al traguardo con mezzi di fortuna, mentre così gli verrà data la possibilità di ritornare al traguardo con la propria bici.:cucù:
Ovviamente tra un ristoro e l'altro ci sarà da arrangiarsi.:i-want-t:
In merito si accettano consigli.:nunsacci:

Per chi ha i tubeless con lattice, può montare delle camere d'aria, secondo me delle ruote non servono in quel caso, io mettere a disposizione dei ferri e delle fascette.

Ciao e ancora complimenti da un imbucato
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.895
1.504
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Per chi ha i tubeless con lattice, può montare delle camere d'aria, secondo me delle ruote non servono in quel caso, io mettere a disposizione dei ferri e delle fascette.

Ciao e ancora complimenti da un imbucato

Quoto, bastano copertoni (in caso di squarcio) e camere d'aria, le ruote non servono che poi magari bisogna centrare il disco con le pastiglie o il pacco pignoni col cambio ecc.ecc. e non è più finita.
 

bikerluca

Biker assatanatus
4/10/06
3.029
2.010
0
58
garfagnana (LU)
Visita sito
Bike
LAPIERRE PRORACE 729- FELT EDICT 2-MEGAMO TRACK 120-FRW HARDER 26
E' quasi certo che dalla prossima edizione, doteremo i punti di ristoro di camere d'aria, bombolette e probabilmente troveremo delle ruote da mettere a disposizione di coloro che, avendo le tubeless con lattice, sarebbero costretti a lasciare la bici e ritornare al traguardo con mezzi di fortuna, mentre così gli verrà data la possibilità di ritornare al traguardo con la propria bici.:cucù:
Ovviamente tra un ristoro e l'altro ci sarà da arrangiarsi.:i-want-t:
In merito si accettano consigli.:nunsacci:


ottimo è quello che intedevo dire infatti quando mi son fermato al secondo ristoro e ho rimediato una camera ho continuato per la strada asfaltata senza continuare la gara,propio perche volevo ritornare al punto di partenza,inoltre credo che l'ulterioso sforzo che farete mettendo ai ristori un assistenza meccanica darà ancora piu prestigio alla vostra G.F.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo