Gps e ... dintorni

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Certo Francè, nessun problema. La mia mail la trovi nel mio profilo del forum, basta che Ricky mi contatti e ci mettiamo d'accordo; io lavoro a Cagliari per cui potrebbe passare da me durante l'orario di lavoro e non avrei nessun problema a scaricargli sulla pen-drive la carta in discussione.
Fatemi sapere.
 

Ihach

Biker superioris
16/1/06
943
0
0
Cagliari
Visita sito
Io me le sto lavorando in questi giorni le mappe, ma non con Global Mapper, sto utilizzando l'FWTools di GDAL ...... è un roglio :pirletto: ma i frutti iniziano a vedersi :-x

in questo fine settimana a tempo perso ho fatto lavorare i miei 2 fedeli PC, che hanno scaricato 2 / 10 di sardegna .... me ne manca ancoraaaaaa :cry:

@ Exca ma 1,8 GB è l'IGM di tutta la Sardegna?
 

floydallen

Biker popularis
17/1/06
66
0
0
sassari
Visita sito
Rassegnati Anto, è un problema comune. Non ho capito se Google ha cambiato qualcosa e li di Compe non hanno aggiornato le connessioni, oppure hanno VOLUTAMENTE mascherato la cosa. Appena ho 5 minuti (e ci sono con la testa) provo a dare un'occhiata al forum di CompeGPS (che essendo in spagnolo richiede l'attenzione di quasi tutti i miei neuroni per cavarci qualcosa... he he he). Tra l'altro fino all'altro giorno almeno le Google Maps funzionavano, mentre le Ortofoto no, invece ora non vanno nemmeno le Maps.
Ciao a tutti , a causa di problemi vari ho riiniziato ad utilizzare il compegps dopo un inverno di letargo ma ho avuto l'amara sorpresa di non riuscire a caricare più le mappe di google ma solo quelle della nasa e nima (in tutto neanche una decina ) di qualità abbastanza scadente , pensavo che fosse un problema solo mio e così ho iniziato a leggere questi post invernali e ho visto che anche il mitico Excalibur aveva lo stesso problema . A tutt'oggi aqualcuno di voi ha lo stesso problema e se la risposta è affermativa , come ovviate a ciò ?
Mi spiego meglio esiste qualche url internet per caricare attraverso la finestra apposita del compe qualche ortofoto della Sardegna decente?
:richiamo_papere:
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Ciao a tutti , a causa di problemi vari ho riiniziato ad utilizzare il compegps dopo un inverno di letargo ma ho avuto l'amara sorpresa di non riuscire a caricare più le mappe di google ma solo quelle della nasa e nima (in tutto neanche una decina ) di qualità abbastanza scadente , pensavo che fosse un problema solo mio e così ho iniziato a leggere questi post invernali e ho visto che anche il mitico Excalibur aveva lo stesso problema . A tutt'oggi aqualcuno di voi ha lo stesso problema e se la risposta è affermativa , come ovviate a ciò ?
Mi spiego meglio esiste qualche url internet per caricare attraverso la finestra apposita del compe qualche ortofoto della Sardegna decente?
:richiamo_papere:
Il problema non è di Compe, ma ritengo sia dovuto ai server di Google che non accetta più connessioni di quel genere. In ogni caso la possibilità di connettersi ad altri server c'è, ma è illegale
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Io me le sto lavorando in questi giorni le mappe, ma non con Global Mapper, sto utilizzando l'FWTools di GDAL ...... è un roglio :pirletto: ma i frutti iniziano a vedersi :-x

in questo fine settimana a tempo perso ho fatto lavorare i miei 2 fedeli PC, che hanno scaricato 2 / 10 di sardegna .... me ne manca ancoraaaaaa :cry:

@ Exca ma 1,8 GB è l'IGM di tutta la Sardegna?

Se proprio vuoi andare avanti per forza con l'open-source fai pure, all'inizio è interessante, ma alla fine ti fai solo del male...
Per quanto concerne l'IGM, si è di 1.8 Gb tutta bella finita e georeferenziata alla perfezione... se la vuoi...
 

Ihach

Biker superioris
16/1/06
943
0
0
Cagliari
Visita sito
No grazie EXCA già prelevata ;)

per quanto concerne le ortofoto invece ho già una bella area di 110 X 40 KM :-?

posso già iniziare ad esplorare questi :zapalott:
 

Ihach

Biker superioris
16/1/06
943
0
0
Cagliari
Visita sito
Exca in 2 righe mi sai togliere una mia curiosità :

in ambito calibrazione mappa, cosa sono e a cosa servono le coordinate BITMAP iXisi e ippYsillon ?? (chiamate cosi in compe e imagine in smartcomGPS)

sto utilizzando questa riga di comando per trasformare i tif in ecw:

FOR /R c:\temp %I IN (*.tif) DO gdal_translate.exe -of ECW -co "LARGE_OK=YES" -co "PROJ=NUTM32" -co "DATUM=WGS84" %I c:\temp\%~nI.ecw

la parte -co "DATUM=WGS84" centra qualcosa con la domanda sopra?? o si parla di altri dati ??
mi sa che ti servono + di 2 righe veroooo? oppsss
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Exca in 2 righe mi sai togliere una mia curiosità :

in ambito calibrazione mappa, cosa sono e a cosa servono le coordinate BITMAP iXisi e ippYsillon ?? (chiamate cosi in compe e imagine in smartcomGPS)

sto utilizzando questa riga di comando per trasformare i tif in ecw:

FOR /R c:\temp %I IN (*.tif) DO gdal_translate.exe -of ECW -co "LARGE_OK=YES" -co "PROJ=NUTM32" -co "DATUM=WGS84" %I c:\temp\%~nI.ecw

la parte -co "DATUM=WGS84" centra qualcosa con la domanda sopra?? o si parla di altri dati ??
mi sa che ti servono + di 2 righe veroooo? oppsss

In realtà la domanda non è chiara per nulla. Mentre mi è chiarissima la riga di comando che utilizzi per la conversione ed i parametri utilizzati:
LARGE_OK=YES serve per ovviare al limite dei 500 Mb
PROJ=NUTM32 è la proiezione utilizzata : Nord UniversalTranslateMercator 32 (il fuso dove si trova la Sardegna)
DATUM=WGS84 è il DATUM (più o meno il sistema di riferimento)
Il resto è DOS puro e semplice.
La georeferenziazione di ciascun pezzo di mappa si trova nel file TFW associato a ciascun Tiff (inoltre viene inserito come tag all'interno del Tiff stesso: geotiff)
 

floydallen

Biker popularis
17/1/06
66
0
0
sassari
Visita sito
Il problema non è di Compe, ma ritengo sia dovuto ai server di Google che non accetta più connessioni di quel genere. In ogni caso la possibilità di connettersi ad altri server c'è

Grazie Exca, come sempre puntuale e gentilissimo ho inserito i due indirizzi e ho già scaricato dal mio edge 305 il percorso che ho fatto stamattina la vecchia strada Sassari -Alghero che passa per Uri e ho notato che alcuni tratti di strada che in questi anni hanno modificato nelle ortofoto non si rilevano .
Mi sai dire all'incirca a quando risalgono ?
Grazie ancora .
:richiamo_papere:
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Grazie Exca, come sempre puntuale e gentilissimo ho inserito i due indirizzi e ho già scaricato dal mio edge 305 il percorso che ho fatto stamattina la vecchia strada Sassari -Alghero che passa per Uri e ho notato che alcuni tratti di strada che in questi anni hanno modificato nelle ortofoto non si rilevano .
Mi sai dire all'incirca a quando risalgono ?
Grazie ancora .
:richiamo_papere:
I "voli" (perchè di voli aerei si tratta... non di foto satellitari come alcuni credono) dai quali sono ricavate le Ortofoto che si trovano nel Portale Cartografico Nazionale sono del 2000 (anche le IGM dovrebbero essere di quel periodo... ci sono regioni ferme ancora con le IGM degli anni '60). Su Sardegna3D invece sono disponibili i "voli" del 2006, ma al momento non è possibile scaricarli sul PC, oppure "puntarli" con software diversi dal client "ufficiale" (quindi niente CompeGPS). Tra l'altro, a differenza di Google Earth, non è possibile importare o disegnare tracce sul client di Sardegna3D, per cui è possibile utilizzare tali ortofoto solo per una visualizzazione e confronto con le vecchie.
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
anche se non ho capito come fanno a crearle...:zapalott:
ma c'è un signor IGM che si fà tutte le strade dell'italia e man mano che cammina disegna?? :))): :mrgreen:
Eh caro mio, l'arte del cartografo è vecchia come il mondo, spesso mi chiedo anch'io come abbiano fatto a rilevare delle mulattiere in mezzo al bosco magari sul fianco della montagna con errori di precisione di meno di qualche metro... e questo vale non solo per le IGM recenti, ma anche per quelle più vecchie... si tratta veramente di gente con le p@lle...
Certo si tratta dell'Istituto Geografico Militare... non avranno avuto certo problemi di finanziamento o di tecnologia disponibile...
 

amodarix

Biker novus
28/3/07
28
0
0
Campobasso
Visita sito
Eh caro mio, l'arte del cartografo è vecchia come il mondo, spesso mi chiedo anch'io come abbiano fatto a rilevare delle mulattiere in mezzo al bosco magari sul fianco della montagna con errori di precisione di meno di qualche metro... e questo vale non solo per le IGM recenti, ma anche per quelle più vecchie... si tratta veramente di gente con le p@lle...
Certo si tratta dell'Istituto Geografico Militare... non avranno avuto certo problemi di finanziamento o di tecnologia disponibile...

Domandine varie! devo prendere un garmin 205!
1-Una volta scaricato il percorso sul pc posso caricarlo su una carta IGM?
2-Il programma e aggiormamenti in italiano si scaricano facilmente?
grazie 1000 Dario
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Domandine varie! devo prendere un garmin 205!
1-Una volta scaricato il percorso sul pc posso caricarlo su una carta IGM?
2-Il programma e aggiormamenti in italiano si scaricano facilmente?
grazie 1000 Dario
Ciao Dario, provo a rispondere:
1- Si, a patto di avere il software giusto. Sul Training Center compreso con l'acquisto dell'Edge è compresa una sorta di mappa mondiale di base che non serve praticamente a nulla. Anche dal punto di vista free-software non c'è molto a riguardo. Il compagno ideale per l'Edge per la gestione di tracce e cartografia è sicuramente CompeGPS Land 6.4 (l'ultima uscita) attraverso il quale si possono visualizzare sia le IGM che le Ortofoto del Portale Cartografico Nazionale (leggi i miei post precedenti). Il costo è di un centinaio di €, ma si può ottenere uno sconticino per i membri del forum.
2- Se ti riferisci al Training Center ed agli aggiornamenti del firmware del gps, esiste solo una singola versione multilingua, per cui quando esce vale per tutte le lingue... non ci sono assolutamente problemi di questo genere. Ma questo vale per l'Edge come per gli altri gps Garmin.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo