Gps e ... dintorni

aiutooo..perchè le carte del pcn nn aprono più da Compe????
ecco quello che mi esce...mah
Immagine.GIF
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Niente allarmismi... il tuo pc e la tua installazione di Compe non hanno nulla... sono i server del PCN che (specialmente nel weekend) vanno giù... dovete avere solo pazienza, di solito il lunedì li rimettono a posto. Pensa che la Lombardia è stata offline per quasi tutta la settimana scorsa (non so nemmeno se sia di nuovo online)
 

jocan

Biker assatanatus
22/10/06
3.222
1
0
51
Nulvi (Thattari) SARDEGNA
Visita sito
Bike
TREK TOP FUEL ---CUBE STEREO HPC 140 PRO
cosa ne pensate di questo prodotto?


GPS Trainer Outdo

or CN-GPS1 Specification
CN-GPS1.gif
• GPS chipset: SIRF Star III

• No. of channels: 20
• Supports: WAAS / ENGOS
• Number of Waypoints: 100
• Display Size: 24.9 x 39.88 mm
• Display: Black & White LCD
• Pixels (H x W): 80 x 120
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
cosa ne pensate di questo prodotto?


GPS Trainer Outdoor CN-GPS1 Specification
• GPS chipset: SIRF Star III
• No. of channels: 20
• Supports: WAAS / ENGOS
• Number of Waypoints: 100
• Display Size: 24.9 x 39.88 mm
• Display: Black & White LCD
• Pixels (H x W): 80 x 120

Boh... a parte il chipset (SirfIII) è praticamente un Garmin Foretrex, ma con il display decisamente più piccolo (TROPPO piccolo). Tra l'altro il software è un enigma in quanto non conosco nessuno che l'abbia provato. Direi che piuttosto di correre il rischio, andrei sul sicuro con un Foretrex...
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
dovendo acquistare il 305 edge dagli stati uniti, non ci dovrebbero essere problemi di funzionamento in Italia vero?
Solo 2 tipi di problema: la lingua e (se non sbaglio, ma da verificare) l'alimentatore da rete elettrica.
Il problema della lingua (i modelli americani vedono solo le prime 3 o 4 lingue dell'elenco, tra le quali ovviamente manca l'italiano; credo sia un blocco hardware e quindi non risolvibile via software) è facilmente risolvibile: l'amico forumendolo DDAAXX ha sviluppato un software (tra l'altro disponibile per piattaforma Windows, Mac e Linux) che "sposta" la lingua italiana tra le prime, rendendola di fatto disponibile anche per tali unità. E' sufficiente quindi "trattare" il firmware con tale software prima di scaricarlo sull'Edge.
Per quanto concerne l'alimentatore da rete elettrica non ricordo se funziona anche con i nostri 220 V, ma in ogni caso è possibile ricaricarlo anche col cavo USB in dotazione, lasciandolo quindi collegato al pc (mi sa che io l'avrò ricaricato con l'alimentatore solo 4 o 5 volte...).
Sul discorso garanzia italiana i pareri sono contrastanti: parrebbe che per i GPS di "fascia bassa" non ci siano problemi a prescindere dal luogo di acquisto; il problema è stabilire se l'Edge 305 è considerato di "fascia bassa" oppure no... il rischio di doverlo rispedire negli States per la garanzia c'è... eccome!
Per quanto concerne IVA e sdoganamento: OKKIO!!! Pare che il trucchetto del "gift" (cioè scrivere la parolina suddetta sul pacco, che vuol dire regalo, e quindi non soggetto a tassazione), sia sempre meno convincente per il personale della dogana, per cui c'è sempre il rischio di vedersi recapitare dalla dogana la richiesta di accertamento del contenuto con relativo aggravio di IVA e tassa di sdoganamento (tra il 25% ed il 30%).
Valutate sempre se il gioco vale la candela. Ricordo che in Italia il 305 si trova tra i 315 ed i 320 € (dubitate di prezzi inferiori).
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
e no non è filosofia da scimmia..questa.......se non ti ingingia il 205......allora vai per il 305......come sarebbe a dire NULLA? :°°(:
Beh... si vede che 150 € su Mod era disposto a spenderli... per prendere il 305 (se non si trova un'occasione pazzesca) bisogna cacciarne il doppio... come tu ben sai. A quel punto, la scimmia potrebbe non essere sufficientemente grossa da capottare il nostro Mod.
 
Ciao a tutti ragazzi, in particolare a Roberto a Sorres e Excalibur, sono Francesco (Demone) del gruppo mtb del continente che la scorsa estate avete supportato (cartografia, percorsi e quant'altro) per delle bellissime gite sul Limbara, in Gallura e dintorni. Peccato non si sia riuscito ad incontrarci fisicamente, ma spero ci si riesca nei mesi che stanno per arrivare. Io vi ricordo faccio base in Gallura (Sta Teresa) e conto di passare del tempo in mtb sull'isola.
Vengo al dunque di questo post: sono finalmente e felicemente attrezzato con un attrezzo gps, forse con una modalità inusuale per voi che, mi sembra dal tono delle discussioni impiantate, utilizzate prodotti sofisticati...cmq io ho installato sul mio smart phone il Map Wiew Gps II (programmino uguale al Compe, inoltre freeshare) e con la mia micro antennina satellitare riesco a tracciare per ogni dove. Inoltre sono riuscito a caricare le mappe IGM 1:25000 (calibrate) di Lazio e Abruzzo (le zone dove derapo abitualmente). Il risultato è per me "eccezionale" !!!
Ora, data la voglia di calcare i sentieri dell'isola, vorrei poter disporre delle IGM calibrate.ecw della Sardegna, al limite del centro nord. Vi posso chiedere questo aiuto? In verita' ho provato a leggere i vari post che avete inserito sino ad ora per vedere se la risposta alla mia domanda era già in rete, ma l'impresa si è dimostrata oltre le mie forze...!
Allora un caro saluto a tutti e a presto (spero) incontrarci in sella !
Grazie per l'aiuto che potrete darmi, ciaooo !
Francesco il Demone
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Ciao a tutti ragazzi, in particolare a Roberto a Sorres e Excalibur, sono Francesco (Demone) del gruppo mtb del continente che la scorsa estate avete supportato (cartografia, percorsi e quant'altro) per delle bellissime gite sul Limbara, in Gallura e dintorni. Peccato non si sia riuscito ad incontrarci fisicamente, ma spero ci si riesca nei mesi che stanno per arrivare. Io vi ricordo faccio base in Gallura (Sta Teresa) e conto di passare del tempo in mtb sull'isola.
Vengo al dunque di questo post: sono finalmente e felicemente attrezzato con un attrezzo gps, forse con una modalità inusuale per voi che, mi sembra dal tono delle discussioni impiantate, utilizzate prodotti sofisticati...cmq io ho installato sul mio smart phone il Map Wiew Gps II (programmino uguale al Compe, inoltre freeshare) e con la mia micro antennina satellitare riesco a tracciare per ogni dove. Inoltre sono riuscito a caricare le mappe IGM 1:25000 (calibrate) di Lazio e Abruzzo (le zone dove derapo abitualmente). Il risultato è per me "eccezionale" !!!
Ora, data la voglia di calcare i sentieri dell'isola, vorrei poter disporre delle IGM calibrate.ecw della Sardegna, al limite del centro nord. Vi posso chiedere questo aiuto? In verita' ho provato a leggere i vari post che avete inserito sino ad ora per vedere se la risposta alla mia domanda era già in rete, ma l'impresa si è dimostrata oltre le mie forze...!
Allora un caro saluto a tutti e a presto (spero) incontrarci in sella !
Grazie per l'aiuto che potrete darmi, ciaooo !
Francesco il Demone

Ciao Francè, non ho mai provato il Map View GPS II, ma se non erro è il progenitore di SmartComGPS (che io utilizzo sul mio Nokia). Ti assicuro che il sistema con smartphone + antenna BT + software + cartografia IGM è uno dei migliori sistemi in circolazione, l'unico limite è la delicatezza: non riuscirei mai a trovare il coraggio di posizionare il mio Nokia sulla pipa della bici, anche perchè le mie esplorazioni non sono proprio "tranquille". In ogni caso veniamo al dunque: le IGM calibrate io le ho e te le passerei volentieri, ma c'è un piccolo problema: "pesano" 1.8 Gb. Altrimenti ci sono diverse possibilità di scaricarle dal Portale Cartografico tramite vari software (il metodo più "semplice" è quello con Global Mapper), ma per questo ti rimando alla sezione Cartografia e GPS del forum, quella generale.
 
Ciao Exca e grazie delle info, cercherò di erudirmi sull'argomento esaminando la sezione di cui parli. Un'altra ipotesi potrebbe essere il caricamento fisico su una pen drive, anzi a tal proposito volevo dirvi che un atleta del nostro gruppo (Ricky) sarà per lavoro nei dintorni di Cagliari per un periodo di tempo abbastanza lungo nel prossimo mese: si porta dietro la bike in modo da non perdere allenamento, mi chiedeva se poteva abusare della vostra compagnia/cortesia per inanellare qualche bel giro dalle vostre parti. Se la cosa divenisse possibile gli affiderei una pen drive da 2 gb e magari l'operazione potrebbe concludersi ?!
Se potete datemi un cenno sull'argomento, ve ne sarei grato (purtroppo in un backup maldestro ho perduto i vostri numeri, di sicuro avevo quello di Sorres) ti lascio cmq la mia mail [email protected]
Ciao Ex e ciao a tutti gli altri bikers, spero di avere vostre nuove e di non rompervi troppo le scatole con le richieste di cui sopra..Ciao
Francesco il Demone
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo