- Gopro HD - Official Fan Club

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

pikagio

Biker ultra
10/9/09
663
0
0
bergamo
Visita sito
Scusate l'OT Sono fuori allenamento,erano 2 mesi che non toccavo bici,e quindi tosse con raspino c'era e come!!

@ Nikmer Riguardo ai video pure, questo e' come Gopro lo ha fatto! senza accelerazioni o altro,l'unica decelerazione e' la mia sui freni:celopiùg: tosse con raspino inclusa.
:medita:
era solo per ridere!bel video cmq :celopiùg:
oggi ho ricevuto anch'io la mia gopro hd e non vedo l'ora di usarla!!!!
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
Si ma pensavo avessero aggiustato un po' il fatto della qualità dei video con scarsa luce...al di là del prezzo è un altro discorso...

Come giustamente dice anche Yari, "al di la del prezzo" la Canon 5d è una macchina stratosferica, ma è impensabile sistemarla in bici!!
Prorpio per questo.. il cubotto hero da 80 gr. (nuda) è unico.... :-)

2948103378_38132cfc5a_z.jpg
 

mekchri

Biker assatanatus
24/10/07
3.447
1
0
Aosta & Pila
Visita sito
Come giustamente dice anche Yari, "al di la del prezzo" la Canon 5d è una macchina stratosferica, ma è impensabile sistemarla in bici!!
Prorpio per questo.. il cubotto hero da 80 gr. (nuda) è unico.... :-)

Ed è questo il vero e unico vantaggio rispetto ad ogni altra telecamera o videoreflex anche pro!
Con l'arrivo della Contour hd, Gopro hd e ora Drift hd abbiamo assistito ad un notevole miglioramento delle immagini onboard, ma la strada da percorrere per raggiungere certi livelli di immagini è ancora lunga!
La videoreflex, in virtù della grandezza del sensore e della possibilità di utilizzare ottiche ad hoc, permette di ottenere risultati di grande livello, degni della vera high definition, tanto che in questo momento sono rincorse e imitate da videocamere di ben altro livello e costo!
Ora paragonare la qualità video della 5d con la qualità video della Gopro, è improbabile, e come conferma il video del direttore, c'è veramente un abisso!
 
  • Mi piace
Reactions: yari92

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
Volevo fare una precisazione (non è una critica), uno spunto di riflessione... Marco è un professionista, i suoi lavori sono dei capolavori, ma in questo suo video le riprese sono generalmente da camera fissa, il risultato è spettacolare, il montaggio, la bellezza del paesaggio e la bravura del rider fanno il resto.
A mio avviso lo stesso filmato (girato in una bella giornata di sole), anche se realizzato con un nokia n95 se a metterci le mani è Marco il risultato è molto simile, cambia solo se esamini il filmato a pieno schermo e su un tv a 37"... Ripeto, non è una critica, anzi, ho apprezzato molto soprattutto il montaggio di questo video, al punto di prendere anche spunto per i futuri miei montaggi (impresa ardua).
Ovvio che non è semplice pedalare in compagnia e a casa seguire le tecniche di editing... lo scopo è differente, però in tutto si può migliorare.
Se a qualcuno può interessare segnalo un paio di siti che danno preziosi suggerimenti sull'arte dell'editing video:

[URL]http://www.videomakers.net/content/view/concetti-base-l-arte-dell-editing-video-la-ripresa/689/37/[/URL]
[URL]http://www.alfaeditingvideo.it/ArteEditingVideo.htm
[/URL]
Dimenticavo... questo è il video di Marco che mi ha fatto riflettere e scrivere queste considerazioni. Meraviglioso.


Lake Garda Springtime Riding on Vimeo
 

maurinooooo

Biker extra
12/5/09
718
0
0
Pesaro
Visita sito
A mio avviso lo stesso filmato (girato in una bella giornata di sole), anche se realizzato con un nokia n95 se a metterci le mani è Marco il risultato è molto simile
Lake Garda Springtime Riding on Vimeo

Cosa centra nel 3d della gopro?

Risposta ot
Questa è pesante rischi di scatenare un inferno :hahaha:

Ma il nokia n 95 fa gi sfuocati? ha aperture di obiettivo così ampie? E per quanto guarda l'esposizione? uhmmm ah dimenticavo uno stabilizzatore per le dinamiche... cmq fine OT
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
Cosa centra nel 3d della gopro?

Risposta ot
Questa è pesante rischi di scatenare un inferno :hahaha:

Ma il nokia n 95 fa gi sfuocati? ha aperture di obiettivo così ampie? E per quanto guarda l'esposizione? uhmmm ah dimenticavo uno stabilizzatore per le dinamiche... cmq fine OT

Maurino, la mia è stata una riflessione su quanto scritto nelle ultime pagine, riferite appunto alla bontà della Canon D5, non volevo parlare dell'N95, ma dell'ottimo montaggio fatto da Marco.

L'N95 per le riprese fisse non ha bisogno di stabilizzatore (anche se dalle opzioni lo puoi attivare), sempre per riprese fisse (visto che avevo scritto in giornate di sole), sia l'esposizione che altro non mettono in difficoltà lo smartphone finlandese, inoltre se vuoi inserire delle immagini fisse al filmato, puoi realizzare foto con la funzione macro che ti permette di produrre la sfocatura in background. :celopiùg:
Hai fatto bene comunque a precisarlo, chi non ha voglia di leggere e considera solo l'ultima parte della discussione potrebbe rimanere disorientato...

Come programma prova xilisoft movie maker, c'è anche in versione portable.
 

kamikazze

Biker superis
28/10/09
308
1
0
Rimini
Visita sito
Ciao ragazzi,sto arrivando alla disperazione,dopo aver fatto dei video con la mia gopro li guardo con un programmino chiamato splash lite e sono in qualità HD.Poi monto i filmati con pinnacle oppure ho provato cyberlink powerdirector ma quando creo il filmato conclusivo perdo tutta la qualità iniziale.Come posso fare?Dove sto sbagliando? Avete dei suggerimenti? Grazie a tutti.
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
Ciao ragazzi,sto arrivando alla disperazione,dopo aver fatto dei video con la mia gopro li guardo con un programmino chiamato splash lite e sono in qualità HD.Poi monto i filmati con pinnacle oppure ho provato cyberlink powerdirector ma quando creo il filmato conclusivo perdo tutta la qualità iniziale.Come posso fare?Dove sto sbagliando? Avete dei suggerimenti? Grazie a tutti.

Ciao kamikazze, anche io dopo vari software sono passato a Pinnacle studio 14, un sacco di gigabait per scoprire che il risultato finale non è proprio fluido (obbligatorio salvare wmv 50fps) quindi è necessario fare i filmati in r3 (60fps) per ottenere un risultato un po decoroso, da quello che ho potuto constatare Pinnacle ha molti effetti, e tante opportunità durante il montaggio, ma il tempo di elaborazione è eterno, e alla fine rusulta anche dispersivo. Bocciato, sto cercando altro.

Qui il video incriminato:

YouTube - val_della_torre.wmv[/URL]
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
come detto in mp mi sa che lo fa solo con la foto
volevo farlo con i video
sony vegas 9?

Ho provato a cercare info su sony vegas, ma senza successo, ho anche riflettutto sulla tua richiesta... Forse vegas o qualche programma lo farà anche, ma sicuramente il risultato sarà differente, perchè le immagini salvate da frame (anche se da un'ottima videocamera) non possono essere paragonate alle foto realizzate da una macchina foto.

Se però vuoi realizzare un time lapse dal tuo video (con un po di pazienza) potresti salvare delle singole immagini ogni tot secondi/minuti, poi le medesime immagini le dai in pasto al programma per realizzare la sequesza video.

Meglio se il video origine è di qualità, e non per ultimo con ripresa realizzata con camera fissa.

Questo un frame della gopro, filmato con ris. r4 (1280 x 960) la qualità è solo sufficiente.

35954_1504602625363_1543188071_1231224_218302_n.jpg
[/QUOTE]
 

maurinooooo

Biker extra
12/5/09
718
0
0
Pesaro
Visita sito
Hai fatto bene comunque a precisarlo, chi non ha voglia di leggere e considera solo l'ultima parte della discussione potrebbe rimanere disorientato...

Come programma prova xilisoft movie maker, c'è anche in versione portable.

Si infatti poi ho letto sotto ho visto che c'era una discussione enorme a riguardo ^^ però si stava andando ot di parecchio..

Grazie mille per il programma ora lo provo :i-want-t:
 

maurinooooo

Biker extra
12/5/09
718
0
0
Pesaro
Visita sito
Funziona! Bel programmino,molto semplice ed intuitivo,niente di professionale però davvero veloce!
Primo video prova della gopro..l'avevo registrato in r5 e di conseguenza si era ristretto l'angolo ..poi era troppo bassa..

YouTube - Cesane gaps

lascio il link così che nn so come si fa
 

kamikazze

Biker superis
28/10/09
308
1
0
Rimini
Visita sito
Ciao kamikazze, anche io dopo vari software sono passato a Pinnacle studio 14, un sacco di gigabait per scoprire che il risultato finale non è proprio fluido (obbligatorio salvare wmv 50fps) quindi è necessario fare i filmati in r3 (60fps) per ottenere un risultato un po decoroso, da quello che ho potuto constatare Pinnacle ha molti effetti, e tante opportunità durante il montaggio, ma il tempo di elaborazione è eterno, e alla fine rusulta anche dispersivo. Bocciato, sto cercando altro.
Grazie volpegio,proverò con questo sistema. Ricordo che yari,se questo è l'id giusto,ha postato dei video e ha detto di averli girati con l' r4 quindi mi chiedevo se è colpa di window,visto che lui li lavora su mac,se non sbaglio,oppure sbagliavo qualcosa.Grazie ancora,bel video :celopiùg:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo