- Gopro HD - Official Fan Club

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

yari92

-----endolo
3/9/07
12.768
-14
0
31
dove posso gasarmi
www.yarighidone.com
La placcheta adesiva non mi ha mai convinto, e non mi da fiducia.
L'aggancio a slitta un filo mi ballava sempre, dunque ho pensato di sfruttare l'attacco a vite. Foro sulla visiera, due prolunghine, e voilà, les jeux sont faits!
Sabato testo.
Ora è più immobile di una statuina del presepe.
Non si stacca neanche a martellate.
Non altera l'ingombro del casco.
Sarà il mio occhio perfettamente in asse...:smile::smile::smile:
Geniale, abbiamo avuto la stessa idea, anche io l'ho montato li, con l'attacco manubrio, ma è la stessa cosa circa...purtroppo ho fatto un solo video e ho montato la go pro troppo bassa, ma per i video che ho fatto riprendendo me da davanti il video sembrava molto stabile...farò prove inquadrando meglio :D
è un bug di iMovie .. piuttosto noto ... se ti scarichi la versione '11 dovrebbero aver risolto .... mentre se invece cominci a usare FCP ... ti si apre un altro mondo ... ;-)
[/URL]
Grande Frenk ho letto solo ora, provo a scaricare la nuova versione di iMovie, purtroppo non ho troppa voglia di stare li a sbattermi e imparare ad uysare Final Cut...anche se come dicono molti è un altro mondo :D

o-o
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.025
2.941
0
-
Visita sito
Bike
-
Grande Frenk ho letto solo ora, provo a scaricare la nuova versione di iMovie,

ho scaricato già mesi fa e ho dato un occhiata veloce a iMovie '11 .... è cambiato poco .. ma migliorato molto ... 11 euro spesi bene a mio avviso .. per un programmino consumer .. che diventa "un pò più pro" ....

è quello che faccio ma non compare!

.... scusa ma dova la incolli la stringa del link ? ..... devi metterla nella normale finestra di testo .. dove scrivi i messaggi .... senza aprire nessuna funzione "tags"
 

killer fiore

Biker forumensus
15/12/07
2.036
0
0
Forli
Visita sito
ho scaricato già mesi fa e ho dato un occhiata veloce a iMovie '11 .... è cambiato poco .. ma migliorato molto ... 11 euro spesi bene a mio avviso .. per un programmino consumer .. che diventa "un pò più pro" ....



.... scusa ma dova la incolli la stringa del link ? ..... devi metterla nella normale finestra di testo .. dove scrivi i messaggi .... senza aprire nessuna funzione "tags"

ti dico quello che faccio:

copio l url del video
lo incollo clicco il pulsante salva

solo che non compare nulla del link! nessuna finestra! neanche quello che ho scritto (intendo l url)
poi clicco modifica e riappare fra parentesi con scritto url...

faccio quello che si fa su facebook per intenderci ma qui non compare nulla!
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.025
2.941
0
-
Visita sito
Bike
-
scusa ma ... quale pulsante salva ?! ... intendi quello su modifica messaggio ? .... altrimenti mi sa che stai utilizzando qualche funzione errata

l'url lo devi inserire direttamente dove normalmente scrivi il tuo testo ... e poi clicchi "invia risposta" .... è impossibile non ti funzioni .... è semplice come scrivere il messaggio stesso ... copia .. incolla ... invio ... fatto
 

mekchri

Biker assatanatus
24/10/07
3.447
1
0
Aosta & Pila
Visita sito
ho scaricato già mesi fa e ho dato un occhiata veloce a iMovie '11 .... è cambiato poco .. ma migliorato molto ... 11 euro spesi bene a mio avviso .. per un programmino consumer .. che diventa "un pò più pro" ....

Invece io sarei tentato da FCproX, ma dalle recensioni sono un po' dubbioso. Forse per chi viene da Imovie è un bel step, ma i professionisti l'hanno un po' segato...:nunsacci:
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.025
2.941
0
-
Visita sito
Bike
-
Invece io sarei tentato da FCproX, ma dalle recensioni sono un po' dubbioso. Forse per chi viene da Imovie è un bel step, ma i professionisti l'hanno un po' segato...:nunsacci:

infatti ... come dicevo ...

la versione di iMovie '11 ha anche altre implementazioni carine oltre al supporto dei files a 50 e 60 fps .. e inoltre è stata stabilizzata su alcuni problemi delle versioni precedenti .... altrimenti esiste una versione consumer di final cut pro ... che va a sostituire l'express ... e si chiama final cut pro X ... al costo di 240 euro ...... e risulta essere facile e intuitivo come iMovie ... ma con qualche funzione di stampo più professionale rispetto al popolare iMovie ... pur restando comunque un programma consumer ed accessibile a tutti .. sia come costo .. che come difficoltà di utilizzo

anche se apple lo ha provato a spacciare per una evoluzione del pro .... resta comunque un programma consumer .... che a quanto dice chi lo ha provato ... è appunto più paragonabile ad iMovie che a FCP
 

mekchri

Biker assatanatus
24/10/07
3.447
1
0
Aosta & Pila
Visita sito
infatti ... come dicevo ...



anche se apple lo ha provato a spacciare per una evoluzione del pro .... resta comunque un programma consumer .... che a quanto dice chi lo ha provato ... è appunto più paragonabile ad iMovie che a FCP

Dunque per un appassionate senza grosse esigenze professionali, potrebbe secondo te andar bene? Io con Imovie mi trovo stra bene per quel che ci faccio, ma vorrei un qualcosa in più, con la semplicità e l'interfaccia di Imovie.
Non vorrei spendere 240 euro, (che non sono un esagerazione, ma pur sempre una bella cifra, confronto agli 11 richiesti per Imovie) per poi accorgermi che non li vale!...
Ad ogni modo penso di aspettare ancora, magari scenderà di prezzo!
Pensa che ho anche FCE , ma non mi ci trovo per niente...:pc:
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.025
2.941
0
-
Visita sito
Bike
-
per la cifra ridicola che chiedono .. aggiornati imovie e provalo ... io l'ho aggiornato solo per curiosità pur sapendo di non usarlo ....... eventualmente poi .. non ti dovesse soddisfare ... fai sempre in tempo a farti FCPX
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
...purtroppo non ho troppa voglia di stare li a sbattermi e imparare ad uysare Final Cut...anche se come dicono molti è un altro mondo :D

Purtroppo Yari, per i video non è come per le foto, dove la postproduzione è un optional: il montaggio è una fase determinante nella resa delle immagini, e una bella fetta della parte "artistica" sta proprio nel saper mettere insieme le sequenze, curare i tagli, etc. etc. Ed in questo senso, un programma di montaggio "serio", che ti permetta di sfruttare la tua fantasia, fa la differenza...
Utilizzare il software di montaggio solo per unire insieme tutte le clip ed esportare nel formato finale... è un po' come faccio io con la fotografia: punto e scatto senza pormi troppi problemi... ed infatti i risultati si vedono, le mie foto fanno veramente schifo! :smile::smile::smile:
 

killer fiore

Biker forumensus
15/12/07
2.036
0
0
Forli
Visita sito
scusa ma ... quale pulsante salva ?! ... intendi quello su modifica messaggio ? .... altrimenti mi sa che stai utilizzando qualche funzione errata

l'url lo devi inserire direttamente dove normalmente scrivi il tuo testo ... e poi clicchi "invia risposta" .... è impossibile non ti funzioni .... è semplice come scrivere il messaggio stesso ... copia .. incolla ... invio ... fatto

guarda adesso lo faccio

http://www.youtube.com/watch?v=PxgkC__ZjL4

non funziona!!

qualche mod che lo vede mi può dire perchè fa cosi?
 

Sinki22

Biker assatanatus
30/6/10
3.222
-9
0
33
Ornavasso (VB)
Visita sito
Bike
Shan
chrome

ma su facebook posto video facendo copia e incolla senza problemi!
qui faccio la stessa procedura e non compare!

se cè qualche mod controlli! nel mio messaggio cè l url ma il video non compare e nemmeno il link una volta salvato il messaggio! compare il link solo in modifica!

in effetti il link è giusto.. e provando non lo fa inserire nemmeno a me :nunsacci:

‪GoPro HD: Kayak Kiss with Ben Brown - TV Commercial - You in HD‬‏ - YouTube

EDIT: anzi se cambio video me lo fa inserire..non è che è un problema relativo al video?
 

frantic

Biker infernalis
29/11/09
1.999
301
0
padova
Visita sito
Bike
GIANT REIGN X 2010, la miglior bici mai concepita dall'essere umano
ho visto che in questa sezione avete delle ottime conoscienze per quanto riguarda il video editing,
per caso sapete consigliarmi ( se l'avete provato ) un sistema hardware e software per passare in digitale delle videocassette.
io ho usato una scheda PCI espress della enjoy, ma purtroppo non c'è sincronismo tra audio e video.
 

Mountain bike

Biker superis
26/8/10
465
0
0
Tra Siena e Perugia
Visita sito
Bike
Un pò di bici
Sto montando i video fatti ieri, mi consigliate il miglior formato per salvare il video finale, in modo che non occupi molto, visto che lo voglio mettere su youtube, e non perda troppo in qualità? Alla fine sarà circa 15 minuti
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Sto montando i video fatti ieri, mi consigliate il miglior formato per salvare il video finale, in modo che non occupi molto, visto che lo voglio mettere su youtube, e non perda troppo in qualità? Alla fine sarà circa 15 minuti
15 minuti non sono pochi. Se vuoi mantenere un po' di qualità paradossalmente devi utilizzare una risoluzione non troppo alta ma bisognerebbe sapere innanzitutto che risoluzione hai utilizzato per gli originali.
Per quanto riguarda la compressione, sicuramente il miglior compromesso qualità/dimensione lo ottieni con l'H264 (anche in formato QuickTime, volendo).
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
ho visto che in questa sezione avete delle ottime conoscienze per quanto riguarda il video editing,
per caso sapete consigliarmi ( se l'avete provato ) un sistema hardware e software per passare in digitale delle videocassette.
io ho usato una scheda PCI espress della enjoy, ma purtroppo non c'è sincronismo tra audio e video.
Siamo OT, ma per ingestare delle cassette serve una scheda di acquisizione analogica (a meno che non si tratti di DV e la videocamera, o il lettore, disponga di interfaccia FireWire, nel qual caso il problema si risolve senza hardware aggiuntivo, perchè normalmente i software di montaggio dispongono solitamente del modulo di acquisizione).
Non conosco la scheda di cui parli, io ho provato solo roba semi-professionale (sia Matrox che BlackMagic) dal costo però piuttosto elevato.
Se il problema è solo il sincronismo audio/viedo e lo scaro è costante si può provare a sganciare l'audio dal video e riallinearlo a mano, ma non so su quanti software di montaggio sia disponibile tale funzione.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo