- Gopro HD - Official Fan Club

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
prolisso ma... chiarissimo.


vedi mai che non intervenga il grande Yari a dire la sua...

Se posso dire la mia, pur non essendo un utilizzatore Mac, ritengo che i problemi ci possono essere al limite per una questione di formati. In questo senso basta convertire il video (all'inizio con la Contour avevo lo stesso problema, in quanto l'H264 era ancora poco utilizzato) e riuscivo a far digerire le clip ad Edius 5 (con Premiere CS3 manco per nulla!) solo grazie alla conversione in formato .mov con QuickTime. Se poi iMovie avesse dei bug risolti con la release 2011... direi che non ne possiamo fare una colpa alla GoPro.
Sul discorso Gopro/Videocamera tradizionale... come killer anch'io non capisco come si possano paragonare le due cose, visto che sono destinate ad utilizzi completamente diversi. Anche a me da fastidio il grand'angolo a 170° quando faccio riprese da fermo, infatti cambio in r5 ed ho 127°, ma nelle riprese on-board è quasi necessario... quasi... Inoltre montare una videocamera tradizionale sul casco... vuol dire tornare indietro di parecchi anni, quando si montavano le DV da kilo sul casco con tanto di contrappeso dall'altra parte: provaci a fare riprese in una discesa da DH o FR... e vedi che ne viene fuori.
Se tu dici che la GoPro è poco adatta al tennis tavolo, sono assolutamente d'accordo con te, ma allo stesso tempo la camera tradizionale è anche meno adatta a fare riprese on-board... e quindi? E quindi è chiaro che una cam che vada bene per tutto non esiste: bisogna scegliere ina base alle caratteristiche che ci interessano di più. Io l'ho scelta perchè in mtb mi da delle riprese di buona qualità, è relativamente leggera, parecchio robusta, la posso montare dove voglio (sul casco, sul telaio, sul petto, sul surf, sulla macchina, sulla moto... e chi più ne ha più ne metta), ci faccio le foto, è impermeabile e ci faccio le riprese e le foto al mare con i bimbi... ma ho anche una camera tradizionale, perchè quando faccio certe riprese mi serve più qualità, un'ottica più luminosa, uno zoom, un display (anche se esiste pure per la GoPro... che però costicchia) etc etc. Ovviamente se non avessi potuto permettermi entrambe, probabilmente avrei optato per la sola GoPro... o la sola cam tradizionale... ma la scelta sarebbe dettata dall'utilizzo prevalente.
 
  • Mi piace
Reactions: ilcentaurorosso

frenk

☠︎
8/6/05
11.025
2.941
0
-
Visita sito
Bike
-
apple non lavora i formati hd compressi in modo nativo ... formati quali mp4 o avchd vanno convertiti in .mov

iMovie converte automaticamente in fase di importazione i files compressi in apple intermediate codec .. che è un formato proprietario apple .. come si evince dal nome ... mentre final cut ha la possibilità di lavorare con apple prores .. in diverse tipologie in base alle necessità

il log and transfer (importazione diretta dalla cam) su FCP .. per i formati avchd .. converte in modo automatico (con possibilità di selezionare ovviamente il tipo di codec) le clip originali .. conservando ovviamente intatto l'originale e creando un alias convertito .... mentre per gli mp4 occorre convertirli precedentemente .. con un programma dedicato .. quale ad esempio mpegstreamclip .. che nella sua estrema semplicità è veloce .. intuitivo .. ed offre molte scelte e diverse funzioni

in entrambi i casi c'é l'inconveniente che il file a seguito della decompressione assume dimensioni fino a 10 volte quello originale ... e se si azzecca il codec giusto la perdità di qualità è prossima allo zero

final cut express .. come le versioni di iMovie precedenti alla '11 .. non supportano i 50 e 60fps .. e li riconoscono a 25 e 30 .. in base al preset del programma ... mentre final cut pro ha numerosissime possibilità di importazione dedicata ai vari tipi di files ...

la versione di iMovie '11 ha anche altre implementazioni carine oltre al supporto dei files a 50 e 60 fps .. e inoltre è stata stabilizzata su alcuni problemi delle versioni precedenti .... altrimenti esiste una versione consumer di final cut pro ... che va a sostituire l'express ... e si chiama final cut pro X ... al costo di 240 euro ...... e risulta essere facile e intuitivo come iMovie ... ma con qualche funzione di stampo più professionale rispetto al popolare iMovie ... pur restando comunque un programma consumer ed accessibile a tutti .. sia come costo .. che come difficoltà di utilizzo

se dovessi essere interessato a final cut express originale e con licenza .... mandami un mp

o-o
 
  • Mi piace
Reactions: ilcentaurorosso

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.817
15
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
la versione di iMovie '11 ha anche altre implementazioni carine oltre al supporto dei files a 50 e 60 fps .. e inoltre è stata stabilizzata su alcuni problemi delle versioni precedenti ....
Perfetto, ho iMovie della suite iLife 2011 e quindi per ora avrei tutto quello che mi serve!

... Inoltre montare una videocamera tradizionale... vuol dire tornare indietro di parecchi anni, quando si montavano le DV da kilo...
io la mia sony miniDV sulla moto ce l'ho montata e sono venuti filmati splendidi. Certo la moto su strada balla molto, molto meno della bici. Però si fa...

Se posso dire la mia, pur non essendo un utilizzatore Mac, ritengo che i problemi ci possono essere al limite per una questione di formati.
Questo mi era chiaro ma il bello dell'ambiente Mac è poter fare le cose integrate (acqusisci, monta, esporta, brucia DVD). Volendo si fanno conversioni intermedie con tool di terze parti e tutto si fa. Come sopra, con difficoltà ma si fa.

Sul discorso Gopro/Videocamera tradizionale... come killer anch'io non capisco come si possano paragonare le due cose, visto che sono destinate ad utilizzi completamente diversi...Se tu dici che la GoPro è poco adatta al tennis tavolo, sono assolutamente d'accordo con te, ma allo stesso tempo la camera tradizionale è anche meno adatta a fare riprese on-board... e quindi? E quindi è chiaro che una cam che vada bene per tutto non esiste: bisogna scegliere ina base alle caratteristiche che ci interessano di più... ma ho anche una camera tradizionale, perchè quando faccio certe riprese mi serve più qualità, un'ottica più luminosa, uno zoom, un display (anche se esiste pure per la GoPro... che però costicchia) etc etc. Ovviamente se non avessi potuto permettermi entrambe, probabilmente avrei optato per la sola GoPro... o la sola cam tradizionale... ma la scelta sarebbe dettata dall'utilizzo prevalente.
Hai atteso, letto e sintetizzato il tutto egregiamente.

Visto che una cameratradizionale miniDV, però 4:3, purtroppo però non HD (e questo è quello che mi manca) già ce l'ho, valuterò l'acquisto di qualcosa di diverso che faccia bene quello per cui è stata creata, quindi una sport camera per le riprese in bike (mi sa che mi ricrederò vedendo i filmati soprattutto con buona luce).

Per il resto, pr gli usi "tradizionali" (viaggi, partite di ping-pong, etc.) continuerò ad usare la videocamera "tradizionale" e magari in futuro la cambierò con una 16:9, full HD, registrazione su supporto a stato solido.

Grazie anche a tutti gli altri commenti, c'è tutto per decidere.

:i-want-t: many thanks :i-want-t:
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
...io la mia sony miniDV sulla moto ce l'ho montata e sono venuti filmati splendidi. Certo la moto su strada balla molto, molto meno della bici. Però si fa...
He he he... si certo ma devi provare a montarla sul casco...
Poi le immagini sono sicuramente di qualità superiore, sicuramente anche se in SD, ma io mi riferivo a ciò che potrebbe capitare al tuo collo... e non alle immagini... :hahaha:

Questo mi era chiaro ma il bello dell'ambiente Mac è poter fare le cose integrate (acqusisci, monta, esporta, brucia DVD). Volendo si fanno conversioni intermedie con tool di terze parti e tutto si fa. Come sopra, con difficoltà ma si fa.
Le cose "integrate", come dici tu le fanno (per la maggior parte) i software e non il sistema operativo. Pensa che senza nemmeno avere un Mac, con Edius 6 faccio tutto quello che hai detto tu con un solo software, e senza nemmeno avere la rottura di scatole di diver convertire le clip originali (cosa che porta via un bel po' di tempo!), in quanto monto direttamente con quelle (anche le 1920x1080 a 60p della Sanyo che uso per le immagini da fermo)... però "pagare per vedere cammello...": per avere certe prestazioni bisogna mettere le mani in tasca.

...Visto che una cameratradizionale miniDV, però 4:3, purtroppo però non HD (e questo è quello che mi manca) già ce l'ho, valuterò l'acquisto di qualcosa di diverso che faccia bene quello per cui è stata creata, quindi una sport camera per le riprese in bike (mi sa che mi ricrederò vedendo i filmati soprattutto con buona luce).

Per il resto, pr gli usi "tradizionali" (viaggi, partite di ping-pong, etc.) continuerò ad usare la videocamera "tradizionale" e magari in futuro la cambierò con una 16:9, full HD, registrazione su supporto a stato solido.
Perfetto, direi che hai "afferrato il concetto". Purtroppo, nonostante la qualità in SD 4:3 della tua miniDV non sia in discussione, ti sarà parecchio difficile mettere insieme le immagini della GoPro con quelle della miniDV...
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.817
15
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
---Pensa che senza nemmeno avere un Mac, con Edius 6 faccio tutto quello che hai detto tu con un solo software
si, si di Edius 6 ne parlano strabenissmo (non c'è in ambiente Mac OS) perchè opera in real time, soprattutto in congiunzione con schede dedicate. Però io ho Mac e quindi l'eventuale salto sarebbe vero final cut (pero a iMovie '11).

...Purtroppo, nonostante la qualità in SD 4:3 della tua miniDV non sia in discussione, ti sarà parecchio difficile mettere insieme le immagini della GoPro con quelle della miniDV...
non ci penso neppure a mescolare, l'unica cosa che vorrei capire è se (nel suo ambito) la goPro HD non mi farà rimpiangere (nel suo ambito) la Sony miniDV 4:3, PAL standard...

sia edius che adobe hanno sistemi di burning immediati...

con adobe usi il direct link e ti porti tutto su encore e il gioco è fatto.
ho usato adobe Premiere + l'add per l'authoring e burn e ricordo che era eccezionale ma impararlo è stata dura. Certo è un'altra cosa rispetto ad iMovie ma il confronto andrebbe fatto con final cut (pro non quello light che gira oggi).

Comunque può bastare... se decido per la GoPro HD problemi software non ne avrò (a parte sbattere un pò all'inizio nessun problema insormontabile insomma...)

Thanks again.
 

killer fiore

Biker forumensus
15/12/07
2.036
0
0
Forli
Visita sito
con premiere non si usano gli add per montare su cd...si usa encore che è un programmino a parte fantastico...

guarda che anche il tuo mac ha una scheda grafica dedicata altriementi non fai nulla...

tutti i programmi di editing possono lavorare in real time (altrimenti quando applichi un effetto come fai?) alcuni come edius non usano praticamente la grafica (o la usano poco) ma fanno tutto con il processore il che li rende più leggeri da digerire per il pc...altri come avid, fcp, vegas, premiere hanno motori che sfruttano la gpu
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
...non ci penso neppure a mescolare, l'unica cosa che vorrei capire è se (nel suo ambito) la goPro HD non mi farà rimpiangere (nel suo ambito) la Sony miniDV 4:3, PAL standard...

Ed invece sta proprio li il bello: camera "tradizionale" (magari full HD) per le immagini da fermo ed "sport-cam" per quelle on-board. I video con sole immagini on-board alla lunga diventano noiosi.
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.817
15
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
con premiere non si usano gli add per montare su cd...si usa encore che è un programmino a parte fantastico...
era encore dvd ch intendevo, non lo uso da tempo ma ricordo che era eccezionale (pure la simulazione del telecomando, menù, etc. prima di bruciare); solo che ora non intendo perndere altro software perchè...

guarda che anche il tuo mac ha una scheda grafica dedicata altriementi non fai nulla...
... sto sfruttando poco o nulla l'i7, i 12GB RAM e la GPU ATI!
E' ora di mettere l'iMac alla corsa col montaggio video, altrimenti a che pro tutta sta potenza?

Dove mi consigliate di prendere la GoPro HD. Non mi fate scorrere tutto il forum... all'inizio si consigliava negli States ma poi... Ultimo strillo in fatto di convenzienza?
 

Mountain bike

Biker superis
26/8/10
465
0
0
Tra Siena e Perugia
Visita sito
Bike
Un pò di bici
Ciao ragazzi mi è arrivata proprio adesso la HD 960 HERO, sicuramente nellle 158 pagine l'avrete gia detto tante volte, ma quale è il miglior modo di sistemarla sul casco aperto tipo skate? Inoltre, devo ancora provarla, ho messo adesso la batteria in carica, ci sono impostazioni importanti da fare? Firmware da aggiornare? Sui video c'è la data registrato appare la data? se si è possibile toglierla?
Grazie
 

killer fiore

Biker forumensus
15/12/07
2.036
0
0
Forli
Visita sito
Ciao ragazzi mi è arrivata proprio adesso la HD 960 HERO, sicuramente nellle 158 pagine l'avrete gia detto tante volte, ma quale è il miglior modo di sistemarla sul casco aperto tipo skate? Inoltre, devo ancora provarla, ho messo adesso la batteria in carica, ci sono impostazioni importanti da fare? Firmware da aggiornare? Sui video c'è la data registrato appare la data? se si è possibile toglierla?
Grazie

vai sul sito, ci sono le istruzione per i settaggi.
il miglior attacco è la ventosa, vanno bene anche gli adesivi
 

Mountain bike

Biker superis
26/8/10
465
0
0
Tra Siena e Perugia
Visita sito
Bike
Un pò di bici
Allora oggi l'ho provata, fissata sul casco aperto tipo skate con adesivo e tre viti da legno avvitate sul casco. Su asfalto va bene, anche se ho notato alcuni scatti specialmente quando giro la testa velocemente per guardare a destra e sinistra, non è che potrebbe essere la sd da 4 gb classe 4 velocità 5 mb/s ?
 

killer fiore

Biker forumensus
15/12/07
2.036
0
0
Forli
Visita sito
se è classe 4 non può essere la scheda...dipende poi dalla marca...
se hai una scheda del cavolo è anche possibile..

comunque girando la testa non la scuoti affatto! allora sullo sterrato ?!
hai controllato che l attacco non si muova? cosa intendi per scatti? intendi da immagine non stabilizzato o da calo di framerate?
dove hai riprodotto le immagini?
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.025
2.941
0
-
Visita sito
Bike
-
fai un copia incolla del link del video ... non il codice embed ... proprio il link della pagina in cui sei quando guardi il video .... e poi invii ... fa tutto in automatico ... easy
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo