- Gopro HD - Official Fan Club

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
quelli che ho postato,mi sono accorto che sono stati filmati in PAL,voi cosa utlizzate?PAL O NTCS?


:nunsacci:

in europa il sistema in uso è Pal, ma se il tuo scopo è guardarteli sul pc, metterli in rete o guardarli sul tv lcd, pal o ntcs è uguale

il nuovo firmware è questo

- uso di un solo tasto per accensione e rec
- possibilità di registrare le immagini anche a camera capovolta
- possibilità di uso PAL/NTCS
- collegamento a un monitor e trasmissioni in realtime di alcuni dati della camera
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
oggi ho provato a fare qualche video...

questo è uno,filmato in risoluzione r4
stessa pista ma in r3

Ciao Mattia,
ti consiglio di mettere la Go Pro di lato, qui rende poco l'altezza. So che la differenza è di pochi centimetri, ma nel risultato finale noterai la differenza! Ciao! o-o


concordo con Yari
Se vuoi sottolineare un percorso tecnico e le sue difficoltà, messa lateralmente la camera rende meglio.
Se metti la camera sopra il casco, l'effetto che ottieni è di valorizzare il paesaggio in senso lato, ma schiacci l'immagine e chi guarda il video perde la profondità...e non si capisce in effetti la tecnicità del percorso

edit: bel pistino ;-)
 

Assassino

Biker serius
10/5/08
247
0
0
Trodica (MC)
Visita sito
ciao raga,
volevo un consiglio, siccome sto aspettando la gopro e il primo utilizzo che ne andrò a fare sarò sullo snowboard in backcountry, freeride e heliski
io credo che la risoluzione migliore per questo genere di attività e velocità sia la registrazione a 720p a 60 fps

voi che dite?

grazie
 

yari92

-----endolo
3/9/07
12.768
-14
0
31
dove posso gasarmi
www.yarighidone.com
Quoto Dom, messa li non rende bene la reale pendenza...in questo caso nemmeno più di tanto ma se ti fai una pista DH incazzata sembra un freeride facile nemmeno troppo ripido ;) quindi...via di adesivo di lato :)
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
ciao raga,
volevo un consiglio, siccome sto aspettando la gopro e il primo utilizzo che ne andrò a fare sarò sullo snowboard in backcountry, freeride e heliski
io credo che la risoluzione migliore per questo genere di attività e velocità sia la registrazione a 720p a 60 fps

voi che dite?

grazie


che è bene che ti leggi la discussione
se ne è parlato in abbondanza
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
Quoto Dom, messa li non rende bene la reale pendenza...in questo caso nemmeno più di tanto ma se ti fai una pista DH incazzata sembra un freeride facile nemmeno troppo ripido ;) quindi...via di adesivo di lato :)


di lato puoi mettere evitare di mettere l'adesivo e mettere la staffa "suction cup" magari togliendone un pezzo e accorciando il raccordo
funziona ;-)

unico limite: il casco deve essere liscio (tipo carbonio) e non rugoso. Diversamente, non aderisce o la perdete cammin facendo
 

yari92

-----endolo
3/9/07
12.768
-14
0
31
dove posso gasarmi
www.yarighidone.com
di lato puoi mettere evitare di mettere l'adesivo e mettere la staffa "suction cup" magari togliendone un pezzo e accorciando il raccordo
funziona ;-)

unico limite: il casco deve essere liscio (tipo carbonio) e non rugoso. Diversamente, non aderisce o la perdete cammin facendo

io non mi fido troppo della ventosa, frenk la usa spesso e non mi pare abbia avuto problemi...io comunque lego la go pro con un laccio al casco. L'adesivo non mi ha mai creato problemi, però prevenire è meglio che curare :spetteguless:
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.025
2.940
0
-
Visita sito
Bike
-
io non mi fido troppo della ventosa, frenk la usa spesso e non mi pare abbia avuto problemi...io comunque lego la go pro con un laccio al casco. L'adesivo non mi ha mai creato problemi, però prevenire è meglio che curare :spetteguless:

si la uso spesso ... però mi sono fatto una staffetta di alluminio da fissare alla vite della visiera .. un pò per sicurezza .. e un pò per smorzare sensibilmente le vibrazioni ...
la ventosa purtroppo su molti integrali non attacca a causa della forma stessa dei caschi (esempio THE e TLD D3) .. e per ovviare ho utilizzato del nastro isolante ..... inoltre a mio avviso tutto l'accrocchio pesa troppo .. e su un lato della testa si sente .... ho in mente una soluzione alternativa home made ... devo trovare il tempo per farla però !!
 

yari92

-----endolo
3/9/07
12.768
-14
0
31
dove posso gasarmi
www.yarighidone.com
si la uso spesso ... però mi sono fatto una staffetta di alluminio da fissare alla vite della visiera .. un pò per sicurezza .. e un pò per smorzare sensibilmente le vibrazioni ...
la ventosa purtroppo su molti integrali non attacca a causa della forma stessa dei caschi (esempio THE e TLD D3) .. e per ovviare ho utilizzato del nastro isolante ..... inoltre a mio avviso tutto l'accrocchio pesa troppo .. e su un lato della testa si sente .... ho in mente una soluzione alternativa home made ... devo trovare il tempo per farla però !!

e ma poi riesci a cambiarla da casco a casco velocemente? se devi cambiare ripresa...va beh che di solito le riprese le fai il giovedi o il venerdi quindi i rider non hanno troppa fretta, però...
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
si la uso spesso ... però mi sono fatto una staffetta di alluminio da fissare alla vite della visiera .. un pò per sicurezza .. e un pò per smorzare sensibilmente le vibrazioni ...
la ventosa purtroppo su molti integrali non attacca a causa della forma stessa dei caschi (esempio THE e TLD D3) .. e per ovviare ho utilizzato del nastro isolante ..... inoltre a mio avviso tutto l'accrocchio pesa troppo .. e su un lato della testa si sente .... ho in mente una soluzione alternativa home made ... devo trovare il tempo per farla però !!


ventosa usata con successo sia con caschi The(carbon) che TLD D3, di lato

Si è staccata su una scodella Bell, di quelle "rugose", sulla DH di Finale
In merito al peso, si, è "pesante" e, a fine giornata chi lo ha avuto tutto il dì, si lamentava un poco
Basterebbe un piccolo peso a controbilanciare
 

MoRa92

Biker tremendus
31/7/08
1.304
1
0
capriolo(bs)
Visita sito
già,così non piace molto neanche a me,difatti già dalla prossima volta voglio provarla sia con "l'imbragatura" sul petto,che mettendola di lato...
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.025
2.940
0
-
Visita sito
Bike
-
e ma poi riesci a cambiarla da casco a casco velocemente? se devi cambiare ripresa...va beh che di solito le riprese le fai il giovedi o il venerdi quindi i rider non hanno troppa fretta, però...

il motivo per cui voglio creare questo supporto home made .. oltre che per ridurre il peso ... è proprio questo ... per attaccarla su qualsiasi casco con una semplice vite ... e applicarla sui caschi degli atleti nel minor tempo possibile ... dato che per ovvi motivi non posso utilizzare ogni volta un supporto adesivo su ogni casco diverso

ventosa usata con successo sia con caschi The(carbon) che TLD D3, di lato

evidentemente hai piazzato la ventosa in posizione differente .... cosa che io non potrei fare dato che ho necessità di stare in una determinata posizione per poter utilizzare la staffa di alluminio .. che ritengo indispensabile
sul the in effetti basterebbe metterla più indietro per trovare una superficie liscia e omogenea ... ma sul D3 mi fa proprio strano .. dato che ci sono due "creste" che corrono lungo il lato fino alla mentoniera ... non è che ti confondi col D2 ?! .. perchè sul D2 va su che è una bellezza

Basterebbe un piccolo peso a controbilanciare

basterebbe ridurre gli ingombri e utilizzare un materiale più leggero .. ;-)
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
evidentemente hai piazzato la ventosa in posizione differente .... cosa che io non potrei fare dato che ho necessità di stare in una determinata posizione per poter utilizzare la staffa di alluminio .. che ritengo indispensabile
sul the in effetti basterebbe metterla più indietro per trovare una superficie liscia e omogenea ... ma sul D3 mi fa proprio strano .. dato che ci sono due "creste" che corrono lungo il lato fino alla mentoniera ... non è che ti confondi col D2 ?! .. perchè sul D2 va su che è una bellezza



basterebbe ridurre gli ingombri e utilizzare un materiale più leggero .. ;-)


_controllo e ti faccio sapere
_il peso di gopro, ventosa(rimpicciolita) e contenitore sarà sui 2etti..2 etti e mezzo
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo