- Gopro HD - Official Fan Club

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

cybern

Biker perfektus
12/9/06
2.888
32
0
Genova
Visita sito
GO PRO Hd
che triistezza mentre stavo scaricando dei filmati la macchina mi cade a terra da 15cm
si segna l'occhio di vetro,la lente che protegge l'obiettivo provo a fare qualche filmato e triste sorpresa si vede un bollo sfocato.
chiamo al telefono la gopro italia "distributore" molto gentili e mi fanno scrivere una mail con scritto il mio problema( dove metto nome cognome e mio indirizzo) e sapete cosa mi rispondono? (ho le mail) si sarebbe possibile sostituire il vetro ma (lo trovo triste) la spesa ammonterebbe in euro come all'acquisto di una camera nuova.
dico io spendo più di 320 euro e si riga un vetro e devo spendere 300 e passa euro per sostituirlo.
se avessero messo nelle manuale istruzioni ATTENZIONE non rigate il vetro perchè se lo rigate dovete buttare via la vcamera col cavolo che la prendevo
allora sto contattando la casa madre per vedere di risolvere il problema,sto contattando il venditore se mi può aiutare
nel frattempo qualcuno di voi conosce chi mi può aiutare?
probabilmente sarò l'unico al mondo ad aver segnato il vetro ma vi pare una cosa normale che per la sostituzione ci sia da sborsare più di 300 euro?

armati di olio di gomito ed una goccia di SIDOL su un batuffolo di cotone.
sfrega ripetutamente il batuffolo sul punto rigato, aggiungengo altro SIDOL di tanto in tanto ed insisti fino a perdere fiducia nell'operazione, quando starai per mollare tutto mandandomi affanc.. ti accorgerai che la riga non c'e' piu'.

l'ho fatto sul faro della moto, comprato usato e sfregiato come se avessero usato una paglietta d'acciaio per pulirlo e l'ho fatto pure con dei vecchi occhiali da vista che erano diventati troppo rigati per poterli usare: ho perso il trattamento antiriflesso ma finalmente ci vedevo di nuovo :spetteguless:

si usa questo tipo di trattamento anche per i vecchi cd rigati e che saltano: tornano come nuovi !
 
  • Mi piace
Reactions: S.E.K.A O.N.E

pikagio

Biker ultra
10/9/09
663
0
0
bergamo
Visita sito
ragazzi provo a chiedere qui....non mi ricordo in quale discussione ma si era parlato del problema dell'appannamento della lente, sapete come si risolve?
io per andare a sciare ho notato che la prima uscita si era appannata!allora ho fatto sta prova(e funziona)
ho masso la cam con lo scafandro ne freezer la notte per la mattina
e durante tutta la giornata non si è appannata per nulla
 

pikagio

Biker ultra
10/9/09
663
0
0
bergamo
Visita sito
Ciao ragazzi anche io sono accessoriato di GoPro e sto concludendo un video che vi farò vedere a presto. Guardando in vari siti ho sentito parlare di un lcd bakpac per GoPro applicabile alla cam posteriormente. Qualcuno sa quando sarà disponibile, e se ne avete sentito parlare? Lo reputo un accessorio indispensabile.
Saluti e Buon Natale.
qui c'è quello che cerchi ma prima di marzo questi accessori aggiuntivi non si vedranno
[url]http://www.dangerzonebike.com/index.php?option=com_virtuemart&category_id=82&page=shop.browse&Itemid=59&limit=20&limitstart=0[/URL]
 

cybern

Biker perfektus
12/9/06
2.888
32
0
Genova
Visita sito
Quante tragedia e discorsi da moralisti per un video delle armi. Nessuno di voi gioca a Call of Duty? o giochi simili? mamma mia quanti problemi. Chi ha fatto il video non penso lo abbia fatto per incitare alla guerra, a me è piaciuto molto e, come dicono altri, può servire da spunto per fare altri video divertenti!
Yari, lungi da me fare polemica, ametto quando avevo poco piu' della tua età di giocare abbastanza con Duke Nukem (l'antenato dei Call of Duty, ma li sparavi a dei mostri), adesso che ho quasi il doppio di quegli anni, sono forse piu' sensibile alla violenza, per cosi' dire, ludica e secondo me nelle menti "predisposte" questo tipo di giochi dove lo scopo e' uccidere altri uomini, impiantano dei germi pericolosi. tutto qui, fine dell' Off Topic. :spetteguless:
 

pikagio

Biker ultra
10/9/09
663
0
0
bergamo
Visita sito
sono anni che compro da stati uniti, honk kong, taiwan e ancora non ho capito quanto costa di preciso la dogana perche' anche se ci sono tariffari ben precisi per i dazi (in base alle categorie merceologiche nelle quali ricade l'oggetto), non ho mai pagato la stessa cifra da una volta all'altra. cmq per la goproho speso 20 euro di dogana, ma non significa assolutamente che questa cifra sia la stessa che pagherai tu se compri dagli usa, probabilmente ho pagato lo sdoganamento senza l'applicazione di dazi. in genere per farsi un'idea della cifra bisogna convertire il costo totale + spedizione in euro, moltiplicarlo per 1,2 e poi per 1,06 (6% e' in genere il tasso del dazio ma in rete si trovano i valori precisi, bisogna pero' vedere se il doganiere applica poi quello stesso dazio, che come detto dipende dalla categoria merceologica) e poi aggiungere 15 euro, in questa maniera ottieni il costo totale dell'acquisto e puoi ragionarci su.
io per una forca della fox ho pagato zero di sdoganamento
e per una fascia cardio neho spesi 12!secondo me dipende anche dal tipo di spedizione che fa il tizio in america
la spedizione di 5 dollari ho pagato il dazio
quella da circa 30 dollari non ne ho pagato nessuno
 

pikagio

Biker ultra
10/9/09
663
0
0
bergamo
Visita sito
GO PRO Hd
che triistezza mentre stavo scaricando dei filmati la macchina mi cade a terra da 15cm
si segna l'occhio di vetro,la lente che protegge l'obiettivo provo a fare qualche filmato e triste sorpresa si vede un bollo sfocato.
chiamo al telefono la gopro italia "distributore" molto gentili e mi fanno scrivere una mail con scritto il mio problema( dove metto nome cognome e mio indirizzo) e sapete cosa mi rispondono? (ho le mail) si sarebbe possibile sostituire il vetro ma (lo trovo triste) la spesa ammonterebbe in euro come all'acquisto di una camera nuova.
dico io spendo più di 320 euro e si riga un vetro e devo spendere 300 e passa euro per sostituirlo.
se avessero messo nelle manuale istruzioni ATTENZIONE non rigate il vetro perchè se lo rigate dovete buttare via la vcamera col cavolo che la prendevo
allora sto contattando la casa madre per vedere di risolvere il problema,sto contattando il venditore se mi può aiutare
nel frattempo qualcuno di voi conosce chi mi può aiutare?
probabilmente sarò l'unico al mondo ad aver segnato il vetro ma vi pare una cosa normale che per la sostituzione ci sia da sborsare più di 300 euro?
molto strano davvero
il vetro sullo scafandro c'è come parte di ricambio
strano che il vetrino della gopro che in quel caso sara' da aprire non sia sostituibile come normale parte di ricambio da centro assistenza
o ci giocano sopra cosi' al posto di riparare vendono o se la vedi impossibile vendila su ebay (qualcuno di interessato ci sara')e poi te ne compri una nuova e spenderesti la meta'!ricorda mai buttare via !ricicla vendendola e vedrai che ci guadagni qualcosa!
 

yoda76

Redazione
30/7/06
4.664
-6
0
47
aosta
Visita sito
GO PRO Hd
che triistezza mentre stavo scaricando dei filmati la macchina mi cade a terra da 15cm
si segna l'occhio di vetro,la lente che protegge l'obiettivo provo a fare qualche filmato e triste sorpresa si vede un bollo sfocato.
chiamo al telefono la gopro italia "distributore" molto gentili e mi fanno scrivere una mail con scritto il mio problema( dove metto nome cognome e mio indirizzo) e sapete cosa mi rispondono? (ho le mail) si sarebbe possibile sostituire il vetro ma (lo trovo triste) la spesa ammonterebbe in euro come all'acquisto di una camera nuova.
dico io spendo più di 320 euro e si riga un vetro e devo spendere 300 e passa euro per sostituirlo.
se avessero messo nelle manuale istruzioni ATTENZIONE non rigate il vetro perchè se lo rigate dovete buttare via la vcamera col cavolo che la prendevo
allora sto contattando la casa madre per vedere di risolvere il problema,sto contattando il venditore se mi può aiutare
nel frattempo qualcuno di voi conosce chi mi può aiutare?
probabilmente sarò l'unico al mondo ad aver segnato il vetro ma vi pare una cosa normale che per la sostituzione ci sia da sborsare più di 300 euro?
meno male che c'è chain reaction!!!
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=48586

e comunque tutto il case costa 45 euro sempre su crc...http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=48584

come al solito in italia si cerca sempre di inchiappettare qualcuno!
 

pikagio

Biker ultra
10/9/09
663
0
0
bergamo
Visita sito
azz... allora mi sa che è molto peggio!
non avevo capito!

in effetti "mentre stavo caricando il video" significa che la gopro era fuori dal case.

ma che sfiga però!
io avevo capito che intendeva quello della gopro e non dello scafandro
infatti intendevo che era assurdo che vendessero la lente dello scafandro e non diano la possibilita' di farsi aggiustare la lente interna con un costo limitato!!
 

S.E.K.A O.N.E

Biker tremendus
23/11/04
1.164
6
0
59
Bassa- Parmense
Visita sito
io avevo capito che intendeva quello della gopro e non dello scafandro
infatti intendevo che era assurdo che vendessero la lente dello scafandro e non diano la possibilita' di farsi aggiustare la lente interna con un costo limitato!!
ciao
questa è la risposta USA ;
The lens of the camera itself can not be replaced as it is fixed into the camera.

If the scratch on the lens of the camera is shallow enough, a camera, jewelry, or eyeglass repair shop may be able to buff out the scratch for you.

Please let us know if you have any further questions.

Many Thanks,

GoPro Support
 

pikagio

Biker ultra
10/9/09
663
0
0
bergamo
Visita sito
ciao
questa è la risposta USA ;
The lens of the camera itself can not be replaced as it is fixed into the camera.

If the scratch on the lens of the camera is shallow enough, a camera, jewelry, or eyeglass repair shop may be able to buff out the scratch for you.

Please let us know if you have any further questions.

Many Thanks,

GoPro Support
un vero peccato!!!!
evidentemente la lente incollata impedisce una sua sostituzione
o magare non hanno voglia di metterla tra le parti di ricambio aggiuntive
:i-want-t:
 

S.E.K.A O.N.E

Biker tremendus
23/11/04
1.164
6
0
59
Bassa- Parmense
Visita sito
un vero peccato!!!!
evidentemente la lente incollata impedisce una sua sostituzione
o magare non hanno voglia di metterla tra le parti di ricambio aggiuntive
:i-want-t:
si sarà cosi ma sono poco seri perchè il valore della cam non è proprio basso
e spero di risolverlo il mio problema (forse in francia mi fanno 1 sconto del 40%,per solo la cam)sicuramente non consiglierei e non consiglierò a nessuno di prendere 1 go pro
anchè perche penso possa capitare a tutti di far cadere la cam,per essere chiaro non ho buttato la cam dal 15° piano di un grattacielo,non mi è caduta correndo a 200 Kilometri orari mi è solamente caduta da 15 cm da terra
troovo che sia estremamente delicata
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.025
2.941
0
-
Visita sito
Bike
-
si sarà cosi ma sono poco seri perchè il valore della cam non è proprio basso
e spero di risolverlo il mio problema (forse in francia mi fanno 1 sconto del 40%,per solo la cam)sicuramente non consiglierei e non consiglierò a nessuno di prendere 1 go pro
anchè perche penso possa capitare a tutti di far cadere la cam,per essere chiaro non ho buttato la cam dal 15° piano di un grattacielo,non mi è caduta correndo a 200 Kilometri orari mi è solamente caduta da 15 cm da terra
troovo che sia estremamente delicata

capisco il tuo risentimento .... ma trovo tu stia un pò esagerando con le polemiche

le ottiche hanno bisogno di cure ed attenzione nel maneggiarle .. qualsiasi obbiettivo deve essere preservato da colpi o corpi estranei che potrebbero rovinarlo .. anche da pochissimi cm di altezza (sicuramente meno di 15) ..... e l'obbiettivo della gopro non ne è certamente esente
in questo campo gli oggetti seri sono delicati tanto quanto sono performanti ... pensi che un grandangolo nikon da 2.000 euro se cade rimbalza ?! .... se volevi una macchinetta "dummyproof" avresti dovuto prendere una kodak usa e getta .. ;-)
la mia gopro ha preso delle cartelle immani (da dentro al case) senza fare una piega .. ma quando la maneggio "nuda" .. metto la stessa attenzione di quando prendo in braccio un neonato ....

la spiegazione del fatto che la lente non sia sostituibile se non a pari prezzo di un nuovo prodotto .. è semplice
il componente più costoso di tutte le macchine foto/video è l'ottica (per questo come detto poco sopra occorre prestare infinita attenzione) ..... non certo qualche circuito stampato da pochi centesimi di costo di produzione
inoltre la lente sulla gopro non viene certo posizionata a mano .. ma da robot di catena di montaggio .. proprio per garantire un posizionamento a prova di errore ..
quindi .. per sostituire l'obbiettivo occorre : spedizione della gopro - smontaggio manuale (la manodopera specializzata costa) - applicazione del pezzo nuovo (probabilmente già inserito sulla calotta stessa della gopro) dal costo elevato - varie prove e settaggi ed eventuali ripetuti montaggi/smontaggi - spedizione di ritorno ....... valutazione della spesa e consiglio da parte del costruttore : ... prenditi un prodotto nuovo !! ..... come dargli torto ?!

per la qualità del prodotto il prezzo non è elevato ... non che sia a buon mercato .. ma certamente non è elevato ... basta solo avere la cura necessaria per il prodotto ...

prima di alzare polveroni degni del "l'angolo della verità" ... potresti provare a seguire il consiglio datoti dal costruttore .. e farti riparare la lente da un ottico ... che ha altissime probabilità di rimettertela a nuovo


:medita:
 
  • Mi piace
Reactions: mekchri

pikagio

Biker ultra
10/9/09
663
0
0
bergamo
Visita sito
capisco il tuo risentimento .... ma trovo tu stia un pò esagerando con le polemiche

le ottiche hanno bisogno di cure ed attenzione nel maneggiarle .. qualsiasi obbiettivo deve essere preservato da colpi o corpi estranei che potrebbero rovinarlo .. anche da pochissimi cm di altezza (sicuramente meno di 15) ..... e l'obbiettivo della gopro non ne è certamente esente
in questo campo gli oggetti seri sono delicati tanto quanto sono performanti ... pensi che un grandangolo nikon da 2.000 euro se cade rimbalza ?! .... se volevi una macchinetta "dummyproof" avresti dovuto prendere una kodak usa e getta .. ;-)
la mia gopro ha preso delle cartelle immani (da dentro al case) senza fare una piega .. ma quando la maneggio "nuda" .. metto la stessa attenzione di quando prendo in braccio un neonato ....

la spiegazione del fatto che la lente non sia sostituibile se non a pari prezzo di un nuovo prodotto .. è semplice
il componente più costoso di tutte le macchine foto/video è l'ottica (per questo come detto poco sopra occorre prestare infinita attenzione) ..... non certo qualche circuito stampato da pochi centesimi di costo di produzione
inoltre la lente sulla gopro non viene certo posizionata a mano .. ma da robot di catena di montaggio .. proprio per garantire un posizionamento a prova di errore ..
quindi .. per sostituire l'obbiettivo occorre : spedizione della gopro - smontaggio manuale (la manodopera specializzata costa) - applicazione del pezzo nuovo (probabilmente già inserito sulla calotta stessa della gopro) dal costo elevato - varie prove e settaggi ed eventuali ripetuti montaggi/smontaggi - spedizione di ritorno ....... valutazione della spesa e consiglio da parte del costruttore : ... prenditi un prodotto nuovo !! ..... come dargli torto ?!

per la qualità del prodotto il prezzo non è elevato ... non che sia a buon mercato .. ma certamente non è elevato ... basta solo avere la cura necessaria per il prodotto ...

prima di alzare polveroni degni del "l'angolo della verità" ... potresti provare a seguire il consiglio datoti dal costruttore .. e farti riparare la lente da un ottico ... che ha altissime probabilità di rimettertela a nuovo


:medita:
concordo, io lavoro in un centro assistenza e se ti cade un'ottica difficilmente si riesce a riparare!!qualsiasi cosa che cade puo' diventare irriparabile,a seconda del danno causato,ovviamente.
poi se gli hanno fatto un case,a parte per poterla montare ovunque ,evidentemente è per renderla immune da botte ,che senza lo scafandro, è vulnerabilissima
 

S.E.K.A O.N.E

Biker tremendus
23/11/04
1.164
6
0
59
Bassa- Parmense
Visita sito
capisco il tuo risentimento .... ma trovo tu stia un pò esagerando con le polemiche

le ottiche hanno bisogno di cure ed attenzione nel maneggiarle .. qualsiasi obbiettivo deve essere preservato da colpi o corpi estranei che potrebbero rovinarlo .. anche da pochissimi cm di altezza (sicuramente meno di 15) ..... e l'obbiettivo della gopro non ne è certamente esente
in questo campo gli oggetti seri sono delicati tanto quanto sono performanti ... pensi che un grandangolo nikon da 2.000 euro se cade rimbalza ?! .... se volevi una macchinetta "dummyproof" avresti dovuto prendere una kodak usa e getta .. ;-)
la mia gopro ha preso delle cartelle immani (da dentro al case) senza fare una piega .. ma quando la maneggio "nuda" .. metto la stessa attenzione di quando prendo in braccio un neonato ....

la spiegazione del fatto che la lente non sia sostituibile se non a pari prezzo di un nuovo prodotto .. è semplice
il componente più costoso di tutte le macchine foto/video è l'ottica (per questo come detto poco sopra occorre prestare infinita attenzione) ..... non certo qualche circuito stampato da pochi centesimi di costo di produzione
inoltre la lente sulla gopro non viene certo posizionata a mano .. ma da robot di catena di montaggio .. proprio per garantire un posizionamento a prova di errore ..
quindi .. per sostituire l'obbiettivo occorre : spedizione della gopro - smontaggio manuale (la manodopera specializzata costa) - applicazione del pezzo nuovo (probabilmente già inserito sulla calotta stessa della gopro) dal costo elevato - varie prove e settaggi ed eventuali ripetuti montaggi/smontaggi - spedizione di ritorno ....... valutazione della spesa e consiglio da parte del costruttore : ... prenditi un prodotto nuovo !! ..... come dargli torto ?!

per la qualità del prodotto il prezzo non è elevato ... non che sia a buon mercato .. ma certamente non è elevato ... basta solo avere la cura necessaria per il prodotto ...

prima di alzare polveroni degni del "l'angolo della verità" ... potresti provare a seguire il consiglio datoti dal costruttore .. e farti riparare la lente da un ottico ... che ha altissime probabilità di rimettertela a nuovo


:medita:

non voglio polemizzare con tè , perchè il mio problema non sei tù

non voglio alzare nessun polverone ma ho speso 349 euro e se permetti un pezzo che costerà 2 euro non è considerato un pezzo di ricambio .
tu hai mai smontato la cam be io si .
vedi non ho messo la sequenza delle cose min x min
tanto che quello che mi hanno consigliato l'ho fatto fare con scarso risultato.
tra l'altro questa video camerà a differenza di un grandangolo nikon da 2.000 euro è usata in sport cosiddetti "estremi"e non , la case non è di cemento armato.

ecco la sequenza :
senza specializzazione
un micro cacciavite 7 viti e 14 minuti di tempo
scusa ho aperto la macchina in 10 Min
ho tolto la lente danneggiata in 2 Min
e sostituirla mi servivano altri 2 min
contro 349 EURO?
comunque se permetti io potrò (come certamente puoi tu) dire quel che penso di questa macchina ,che io non ho curato come un neonato.
questa è la mia opinione della GO-PRO Wide HD troppo delicata .
e io questo prodotto lo metto nella mia lista nera, poi se il 99% dei possesori di queste Cam sono contenti tantomeglio per l'oro
io non parlo per tutti i possessori di go pro HD io parlo solo per mè .
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo