- Gopro HD - Official Fan Club

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Gianky73

Biker serius
Ciao..perchè un utente,proprio in questa discussione se non ricordo male,usò in uno stupendo video 1posa/sec o addirittura 2pose/sec.
Oggi ci sono 15/20nodi in quota e tra uno scatto e l'altro di un secondo si vedono le nuvole già muoversi.
Sinceramente,mi devo informare bene su come si fa correttamente,non sapevo dei 5sec a posa.
Ho riprovato e verso gli 800 fotogrammi si è arrestata..rimessa in funzione 2/3 foto e si riarrestava continuamente, poi finalmente è ripartita normalmente e si è stoppata sempre sulle 999esima foto.

strano che si stoppi a 999 foto... con la hero 2 ho fatto anche 3000 foto in TL... mi pare strano che la 1 abbia sto limite...

comunque i tempi in secondi da utilizzare dei TL sono molto variabili (condizioni meteo, luce, fluidità che si vuol dare al filmato etc etc).. personalmente per le nuvole uso anche io 1 o 2 sec, monto poi tutto a 24p e ho una fluidità bellissima... :) se le nuvole cavalcano via veloci 5 sec sono un'infinità... ;)
 

pappamolle

Biker tremendus
29/12/08
1.112
1
0
Visita sito
Devi comprare una sd classe 10. Io te lo avevo detto, tu non ti sei fidato ed ora hai delle noie. ;)

Il fatto che si sia stoppato prima dei 999 fotogrammi penso tu abbia ragione per la classe,che si fermi a 999 non credo c'entri..

strano che si stoppi a 999 foto... con la hero 2 ho fatto anche 3000 foto in TL... mi pare strano che la 1 abbia sto limite...

comunque i tempi in secondi da utilizzare dei TL sono molto variabili (condizioni meteo, luce, fluidità che si vuol dare al filmato etc etc).. personalmente per le nuvole uso anche io 1 o 2 sec, monto poi tutto a 24p e ho una fluidità bellissima... :) se le nuvole cavalcano via veloci 5 sec sono un'infinità... ;)

Ho problemi col pc,mi toccherà reinstallare tutto,quindi,non ho per le mani un programma di editing,comunque,penso di capire che,24p si riferisca a 24pose/min che il software mi farà impostare,giusto?

Qualcuno puo gentilmente fare una prova se la Hero1 stoppa a 999 foto?..ci vuole un quarto d'ora circa ma ve ne sarei molto grato.A me,si stoppa il contatore a 999,il led che dimostra lo scatto lampeggia ancora a cadenza ma nella cartella mi ritrovo sempre 999 files
 

Gianky73

Biker serius
Il fatto che si sia stoppato prima dei 999 fotogrammi penso tu abbia ragione per la classe,che si fermi a 999 non credo c'entri..



Ho problemi col pc,mi toccherà reinstallare tutto,quindi,non ho per le mani un programma di editing,comunque,penso di capire che,24p si riferisca a 24pose/min che il software mi farà impostare,giusto?

Qualcuno puo gentilmente fare una prova se la Hero1 stoppa a 999 foto?..ci vuole un quarto d'ora circa ma ve ne sarei molto grato.A me,si stoppa il contatore a 999,il led che dimostra lo scatto lampeggia ancora a cadenza ma nella cartella mi ritrovo sempre 999 files

si per 24p intendo il framerate del video...
comunque cercando un attimo in giro mi pare che non esista nessun limite a 999 files...
qui
http://www.getawaymoments.com/2010/07/go-pro-hero-hd-9999-malfunction-problem.html
si parla di un problema di numerazione file ma poi risolto con un update firmware... il tipo ha scattato fino a 10.000 file...
la tua hero è aggiornata?
 

pappamolle

Biker tremendus
29/12/08
1.112
1
0
Visita sito
si per 24p intendo il framerate del video...
comunque cercando un attimo in giro mi pare che non esista nessun limite a 999 files...
qui
http://www.getawaymoments.com/2010/07/go-pro-hero-hd-9999-malfunction-problem.html
si parla di un problema di numerazione file ma poi risolto con un update firmware... il tipo ha scattato fino a 10.000 file...
la tua hero è aggiornata?

Ciao,grazie per l'aiuto,non leggo molto l'inglese,non so se ho afferrato correttamente quello che vuole dire il tuo link,comunque,credo di aver capito dove sta il problema!..ho riprovato sempre con 1posa/sec ma andando a controllare si era fermata su 950..riavvio..due fotogrammi e si riferma..riavvio..il contatore arriva fino ai canonici 999 ma il led,come sempre continua a lampeggiare,segno che,almeno in teoria sta registrando..stoppo e inserisco la memory nel pc..999 files..ma mi viene in mente di entrare nell'altra cartella,dove trovo le altre foto!!..la parte scocciante è che si ferma a 999 e bisogna riavviare,spostando inevitabilmente la cam ed entrando a far parte dell'inquadratura controllando il display.

Adesso,come dicevo,non ho assolutamente il pc in ordine,prima avevo installato pinnacle,credo faccia il timelapse..
Per il tempo di movimento..conviene farsi i calcoli di quello che si vuole ottenere oppure si puo,una volta creato il filmato velocizzare/rallentare a piacimento tramite software?..non so se mi spiego..

Grazie

p.s. per il firmware ho eseguito questo: http://www.gocamera.it/download-gopro-hd-hero-firmware
 

Gianky73

Biker serius

ma infatti il problema che descrive il tipo nel link è simile al tuo e viene risolto con un update firmware teoricamente...
le hero 2 ha un update firmware via cineform studio (il software fornito in dotazione con la gorpo) e nell'ultima release (la .129) è fatto molto bene...
non so se può essere fatto anche sulla hero 1 ma ti consiglio di installarlo e verificare la presenza di aggiornamenti...
ciao :)
 

pappamolle

Biker tremendus
29/12/08
1.112
1
0
Visita sito
ma infatti il problema che descrive il tipo nel link è simile al tuo e viene risolto con un update firmware teoricamente...
le hero 2 ha un update firmware via cineform studio (il software fornito in dotazione con la gorpo) e nell'ultima release (la .129) è fatto molto bene...
non so se può essere fatto anche sulla hero 1 ma ti consiglio di installarlo e verificare la presenza di aggiornamenti...
ciao :)

Ah,dici di installare questo

http://it.gopro.com/support/cineform-studio-software-support/

..e vedere se mi "consiglia" qualcosa per risolvere il problema..

Cambiando discorso :cucù: ..nei video postati in rete su percorsi accidentati si sente il tipico rumore,sinceramente pensavo dipendesse dalla cam che "balla" nel case invece noto che è totalmente bloccata ma la staffa sganciabile di supporto ha un bel po di gioco,anche 1mm in determinati movimenti..penso dipenda da questo..vedremo se mi inventerò qualcosa..
 

nevermind_85

Biker tremendus
Ah,dici di installare questo

http://it.gopro.com/support/cineform-studio-software-support/

..e vedere se mi "consiglia" qualcosa per risolvere il problema..

Cambiando discorso :cucù: ..nei video postati in rete su percorsi accidentati si sente il tipico rumore,sinceramente pensavo dipendesse dalla cam che "balla" nel case invece noto che è totalmente bloccata ma la staffa sganciabile di supporto ha un bel po di gioco,anche 1mm in determinati movimenti..penso dipenda da questo..vedremo se mi inventerò qualcosa..

Si il "TAC TAC" che si sente nei video è dovuto al movimento dell'aggancio...non sono perfetti...io ho risolto mettendo piccoli spessori in modo da eliminare tale gioco e il rumore fastidioso sparisce
 

queijo

Biker extra
17/6/09
719
4
0
pisa
Visita sito
ciao!
volevo sapere se è vero che fino a 60 mt sott' acqua resistono, e quali limiti.
voi ci fate il bagno?in mare intendo,o fiumi, non nella vasca.grazie

modello mio hero960
 

Solingo

Biker popularis
30/12/11
87
0
0
Sicilia
Visita sito
Ciao ragazzi,

avrei uno schermo LCD da vendere, utilizzato a casa una sola volta, mai fuori, in pratica è immacolato, se qualcuno fosse interessato può farmi sapere anche in MP, per non andare OT.

Se invece già sono andato io in OT fatemi sapere dove pubblicare il post. :thumbup:
 

killer fiore

Biker forumensus
15/12/07
2.036
0
0
Forli
Visita sito
Ciao..perchè un utente,proprio in questa discussione se non ricordo male,usò in uno stupendo video 1posa/sec o addirittura 2pose/sec.
Oggi ci sono 15/20nodi in quota e tra uno scatto e l'altro di un secondo si vedono le nuvole già muoversi.
Sinceramente,mi devo informare bene su come si fa correttamente,non sapevo dei 5sec a posa.
Ho riprovato e verso gli 800 fotogrammi si è arrestata..rimessa in funzione 2/3 foto e si riarrestava continuamente, poi finalmente è ripartita normalmente e si è stoppata sempre sulle 999esima foto.

Guarda...io di timelapse ne ho visti una valanga...ne ho fatti anche....secondo me farli di 1-2 sec non ha senso...se li fai di 5 vanno benissimo...tanto i timelapse sono belli se sono lunghi....quindi è belli far vedere molto movimento piuttosto che 15 minuti di nuvole...io ti consiglio di far cosi, poi vedi tu
 

lionmarck

Biker dantescus
29/4/08
4.871
-17
0
46
Tra le Mattonelle
Visita sito
Bike
ChinaMadeIn
Guarda...io di timelapse ne ho visti una valanga...ne ho fatti anche....secondo me farli di 1-2 sec non ha senso...se li fai di 5 vanno benissimo...tanto i timelapse sono belli se sono lunghi....quindi è belli far vedere molto movimento piuttosto che 15 minuti di nuvole...io ti consiglio di far cosi, poi vedi tu

Dipende da cosa devi fare: sfruttando la gopro per le vacanze estive al mare, ho usato TL a 2 secondi mentre costruivo "sculture" di sabbia con le figlie.
A 2 secondi di scarto 1 minuto di ripresa diventa circa 1 secondo ti TL. Mezz'oretta di lavoro con la sabbia permette risultati divertenti e un TL di circa 30 secondi non è ancora troppo noioso...
Molto dipende dal soggetto da riprendere e per quanto tempo lo si riprende...:celopiùg: TL non è solo nuvole e cielo.. :cucù:

PS: qualcuno ha realizzato qualche dolly portatile e motorizzato per la gopro? :nunsacci:Ho trovato sul sito timelapse italia alcune istruzioni ma non mi sono molto chiare... Si ottengono risultati molto belli, utili anche per filmati per la bike...
 

antmarfe

Biker novus
2/11/10
6
0
0
selargius
Visita sito
Sto usando da poco la mia gopro 'hero 2' e devo dire di esserne molto soddisfatto. Vorrei qui aprire una discussione sul seguente problema. Durante qualche uscita piovosa ho rilevato delle fastidiose goccioline che spesso stazionano sulla custodia rovinando o quantomeno alterando l'immagine. Qualcuno ha avuto lo stesso problema ed eventualmente come è stato risolto?. Ho pensato a dei tensioattivi o qualche prodotto che può far scivolare la goccia, ma non ho abbastanza esperienza. Vi chiedo gentilmente un aiuto o un parere. Grazie a tutti
 

Logi_

Biker popularis
7/9/11
49
0
0
Modena
Visita sito
mi date un consiglio su dove mettere la gopro per le discese in mtb?
Non riesco a trovare un posto in cui non balli un sacco.

Tenete conto che non faccio DH, non ho quindi il casco integrale e mettendola sull'altro balla tantissimo.
Ho l'attacco da manubrio ma anche li balla molto, oscilazzioni meno marcate che sul casco ma il numero è decisamente maggiore.

Per ora l'unica alternativa che mi è venuta in mente è quella di comperarmi la Chesty, ma dato che costa 50 euro se esiste un'alternativa o un consiglio più a buon mercato lo ascolto volentieri.
 

lionmarck

Biker dantescus
29/4/08
4.871
-17
0
46
Tra le Mattonelle
Visita sito
Bike
ChinaMadeIn
mi date un consiglio su dove mettere la gopro per le discese in mtb?
Non riesco a trovare un posto in cui non balli un sacco.

Tenete conto che non faccio DH, non ho quindi il casco integrale e mettendola sull'altro balla tantissimo.
Ho l'attacco da manubrio ma anche li balla molto, oscilazzioni meno marcate che sul casco ma il numero è decisamente maggiore.

Per ora l'unica alternativa che mi è venuta in mente è quella di comperarmi la Chesty, ma dato che costa 50 euro se esiste un'alternativa o un consiglio più a buon mercato lo ascolto volentieri.


La Chesty ben posizionata è l'inquadratura più interessante, diversamente la più "realistica" sarebbe quella della fascia da testa, ma sotto il casco non si riesce a metterla... Sopra il casco sembra di essere su un grattacielo, sulla fronte sembra proprio di vedere coi propri occhi: l'ho testata su mia figlia di 5 anni e le riprese sono spettacolari, sembra di vedere coi suoi occhi...
Interessante è sul reggisella inquadrando dietro se hai un compagno che ti segue...
 

Logi_

Biker popularis
7/9/11
49
0
0
Modena
Visita sito
infatti ho guardato ora sulla bici in tutti i posti in cui potrei metterla e:
- reggisella che inquadra dietro, mi sembra molto bella e proverò
- reggisella che inquadra davanti, viene il manubrio però forse è cmq carina e mi sembra una posizione stabile ( ho una full quindi dovrei avere maggior stabilità )
- triangolo posteriore vicino al pacco pignoni che inquadri davanti o dietro, qualcuno ha provato questa posizione ? Mi sembra interessante e particolare.

e putropppo:
- sottotelaio che inquadra la forcella, impossibile il telaio è troppo grosso
- parte bassa della forcella, impossibile forcella troppo grossa



Per quanto riguarda la fascia da testa ho provato ed effettivamente sotto il casco è impossibile da mettere, sopra si è molto instabile. E le discese senza casco preferisco evitarle.
 

nevermind_85

Biker tremendus
io ho messo un attacco direttamente sulla pettorina l'ho attaccata li...tipo chest praticamente....se guardate il video che ho postato la pagina prima vedete come viene

Vi dico anche che non ho applicato nessun effetto di stabilizzazione e, secondo me, vibra molto poco

o-o
 

ymarti

Biker imperialis
16/9/03
10.861
2.781
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
per i telai grossi c'è un'attacco apposito!

Comunque se cercate indietro ci sono degli attacchi self made fatti da noi...minima spesa massima resa!

Ciao!
 

Logi_

Biker popularis
7/9/11
49
0
0
Modena
Visita sito
per i telai grossi c'è un'attacco apposito!

Comunque se cercate indietro ci sono degli attacchi self made fatti da noi...minima spesa massima resa!

Ciao!

si lo so, ma se devo spendere 25 euro per prendere l'attacco da roll bar ne spendo 15 in più e prendo il chesty. Ora cmq cerco quelli fai da te


Per quanto riguarda le posizioni insolite, qualcuno ha mai provato ad attaccarla al triangolo posteriore vicino al pacco pignoni che riprenda in avanti o indietro ? se si come viene ?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo