Gomme per allmountain

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

MRK

Biker urlandum
sono combattuto su molti prodotti, ma su lobo loco TNT (al posteriore, davanti non mi ispira al 100%) posso dirti che mi piace davvero moltissimo. robusta e leggera, bel grip e scorrevolezza, davvero mi impressiona moltissimo, vorrei averne il garage pieno...

io al posteriore monto una saguaro TNT, molto scorrevole in pedalata...mentre in discesa perde spesso aderenza ma non mi da molto fastidio.
Quando sarà il momento di cambiare l'anteriore mi vorrei prendere una dhea
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
secondo me anche in scorrevolezza è ottima guarda. i tasselli sono piccoli ma abbastanza fitti e molti a rampa. rispetto al crossmark, che è davvero scorrevole, non ho proprio notato differenza, da questo punto di vista, anzi, semmai il contrario (ma potrebbe essere stata la gamba). Mi piace davvero tanto questa gomma.
Di certo rotola meglio dell'HR, anche se io non ho mai provato i 2,3" 1 ply ma solo il 2,5" 2ply (standard al posteriore del demo 8). Il mio socio, il 2,35" lo aveva avuto sulla enduro dietro e cristava che non ti dico...
Grazie, in effetti l'HR non è eccelso come scorrevolezza su fondi compatti, ma quando il terreno cede un pò, recupera su un copertone più filante.
Le Intense distribuisce dsb in italia, oppure bisogna procurarsele via internet su crc? Se posso comprarle dal mio negoziante lo faccio volentieri, dato che è un mio amico, ho piacere di dargli un contributo, è giovane e onesto. Senno crc....
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
Grazie, in effetti l'HR non è eccelso come scorrevolezza su fondi compatti, ma quando il terreno cede un pò, recupera su un copertone più filante.
Le Intense distribuisce dsb in italia, oppure bisogna procurarsele via internet su crc? Se posso comprarle dal mio negoziante lo faccio volentieri, dato che è un mio amico, ho piacere di dargli un contributo, è giovane e onesto. Senno crc....

io le ho prese su crc, ma se le trovi anche da una persona onesta e giovane perchè non dargli una mano?!?!
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
46
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
se erano spesse erano 60 tpi. Anche io quando ho tagliato i TT ho visto che è sottile.. ma è la resistenza che fa la differenza. Vorrei tanto portarti qui a farti vedere le pietrai che ho fatto con i TT.. ti metteresti le mani nei capelli :!:
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
se erano spesse erano 60 tpi. Anche io quando ho tagliato i TT ho visto che è sottile.. ma è la resistenza che fa la differenza. Vorrei tanto portarti qui a farti vedere le pietrai che ho fatto con i TT.. ti metteresti le mani nei capelli :!:

anche tu faresti altrettanto. è per questo che penso che abbia un difetto la gomma. Spero nella sostituzione. Tutto dipende dal negoziante...

si, credo anche io fosse 60tpi.
 

md1946

Biker dantescus
24/8/07
4.900
0
0
Roma
Visita sito
Così oggi ho rimesso su questa, ovviamente latticizzata e senza flap, e devo dire che mi sono trovato ugualmente bene, anzi, di sicuro più grip e frenata, scorrevolezza direi alla pari, maggior tenuta laterale sicuramente e maggior volume che a me è sempre gradito... Il peso reale è 700gr, quindi tutto sommato: sti cazzi che gommetta!

... il disegno mi pare simile, molto simile, alla nevegal, ed anche la struttura a doppia mescola
 

Perse

Biker orso
30/5/07
2.469
20
0
Cremona
Visita sito
Bike
Pipedream Sirius s5
Meglio le MM. Le BB sono (forse) un pelo meglio su roccia asciutta e compatta grazie al maggior volume ed alla tassellatura meno rada e pronunciata che garantiscono una maggior superficie di contatto (chiaramente il discorso è valido a parità di mescola e considerando le MM da 2.35).

Mi sono appena arrivate le Schwalbe MM a mescola morbida da 2.35...
... non vedo l'ora di provarle...
Per ora ho avuto le Big Betty e mi sono sempre trovato magnificamente...
Sono ottime gomme!
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.102
9.048
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
... il disegno mi pare simile, molto simile, alla nevegal, ed anche la struttura a doppia mescola


Lo stavo proprio x scrivere....d'altronde...se un prodotto è davvero valido....la concorrenza non fa altro che "prendere spunto"......:il-saggi:

Cmq...tornando alla "latticizzazione"....e sentendo che cmq nonostante tutto VI è capitato di squarciare una gomma....(vuoi x difettata....x drop oltre il limite....x sassaia....quello che vi pare)....resto dell'idea che x gente come NOI.... :sumo:....OVER 100kg..:omertà:..con la grazia di un'elefante.....:specc:....siano + sicure gomme Tubless....e TnT......:il-saggi:
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
Lo stavo proprio x scrivere....d'altronde...se un prodotto è davvero valido....la concorrenza non fa altro che "prendere spunto"......:il-saggi:

Cmq...tornando alla "latticizzazione"....e sentendo che cmq nonostante tutto VI è capitato di squarciare una gomma....(vuoi x difettata....x drop oltre il limite....x sassaia....quello che vi pare)....resto dell'idea che x gente come NOI.... :sumo:....OVER 100kg..:omertà:..con la grazia di un'elefante.....:specc:....siano + sicure gomme Tubless....e TnT......:il-saggi:

ti ricordo che mi si è aperta come una pera marcia proprio una gomma Tubeless, molto probabilmente con carcassa a 60 tpi...

se vuoi la sicurezza assoluta devi latticizzare gomme maxxis doppio spessore. Non hanno nulla a che vedere con la robustezza di gomme ust, sono davvero blindate. Io ci faccio DH pesante e senza ritegno. Ovviamente però, non si prestano al meglio nell'ambito pedalatorio dell'AM, dato il loro peso...
La soluzione Tnt potrebbe davvero rappresentare il giusto compromesso. Al tatto, difatti, il fianco pare spesso uguale ad un ust, ma più rigido, quindi mi auguro più robusto. sperem...
 

dornier98

Biker serius
29/4/08
118
0
0
Vaude del Canaveiss
Visita sito
Bike
mondraker dune
Ma al fango della stagione autunno-invernale non ci pensate .....
Ieri a Sauze visto geax davvero notevoli... tutto da provare magari sullo strato di neve mattutino che c'era...

Che ne dite....
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.102
9.048
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
ti ricordo che mi si è aperta come una pera marcia proprio una gomma Tubeless, molto probabilmente con carcassa a 60 tpi...

se vuoi la sicurezza assoluta devi latticizzare gomme maxxis doppio spessore. Non hanno nulla a che vedere con la robustezza di gomme ust, sono davvero blindate. Io ci faccio DH pesante e senza ritegno. Ovviamente però, non si prestano al meglio nell'ambito pedalatorio dell'AM, dato il loro peso...
La soluzione Tnt potrebbe davvero rappresentare il giusto compromesso. Al tatto, difatti, il fianco pare spesso uguale ad un ust, ma più rigido, quindi mi auguro più robusto. sperem...


beh....si certo....la certezza assoluta NON si ha...ci mancherebbe.....:il-saggi:
Cmq...tengo su le Nevegal ancora un po'...diciamo fino all'ora legale...poi passo alle TnT x la brutta stagione.....:celopiùg:
Solo che farò una modifica....di "setup".....:il-saggi:
Barro 2,3 TNT al post.
Datura 2,2 TNT al ant.

Il Barro si pedala molto bene....lo danno appunto x fondi umidi...sotto bosco....ma montato all'anteriore NON mi aveva convinto......:celopiùg:
Mentre il DATURA......sembra avere i cingoli......all' anteriore è una sicurezza....ma al post. è davvero...DUROOOOOOOOOOO......:specc:
Se vedo che il Barro fatica dietro come grip...allora rimetto il Datura.....:il-saggi:
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
beh....si certo....la certezza assoluta NON si ha...ci mancherebbe.....:il-saggi:
Cmq...tengo su le Nevegal ancora un po'...diciamo fino all'ora legale...poi passo alle TnT x la brutta stagione.....:celopiùg:
Solo che farò una modifica....di "setup".....:il-saggi:
Barro 2,3 TNT al post.
Datura 2,2 TNT al ant.

Il Barro si pedala molto bene....lo danno appunto x fondi umidi...sotto bosco....ma montato all'anteriore NON mi aveva convinto......:celopiùg:
Mentre il DATURA......sembra avere i cingoli......all' anteriore è una sicurezza....ma al post. è davvero...DUROOOOOOOOOOO......:specc:
Se vedo che il Barro fatica dietro come grip...allora rimetto il Datura.....:il-saggi:
Metti una gomma più sottile davanti?
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
46
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
ti ricordo che mi si è aperta come una pera marcia proprio una gomma Tubeless, molto probabilmente con carcassa a 60 tpi...

se vuoi la sicurezza assoluta devi latticizzare gomme maxxis doppio spessore. Non hanno nulla a che vedere con la robustezza di gomme ust, sono davvero blindate. Io ci faccio DH pesante e senza ritegno. Ovviamente però, non si prestano al meglio nell'ambito pedalatorio dell'AM, dato il loro peso...
La soluzione Tnt potrebbe davvero rappresentare il giusto compromesso. Al tatto, difatti, il fianco pare spesso uguale ad un ust, ma più rigido, quindi mi auguro più robusto. sperem...


Quoto.. anche che sono poco più di 80kg, ho tagliato solo copertoni UST. Da quando latticizzo i 2ply, non ho più pizzicato.
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
46
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
Ma al fango della stagione autunno-invernale non ci pensate .....
Ieri a Sauze visto geax davvero notevoli... tutto da provare magari sullo strato di neve mattutino che c'era...

Che ne dite....


O mettu una gomma "tuttofare" con i suoi pro e contro, che se la cavi nel fango e che abbia un minimo di autopulizia (High Roller), oltre che di scorrevolezza, oppure vai di Swampthing, ma.. garantito che fai fatica anche in discesa. Ho una coppia di queste 2.35" 2ply in mescola 42a.. Sono la morte.. Però in condizioni difficili tipo neve o bagnato con fango non profondo ti danno una garanzia di tenuta che non ha eguali con le altre gomme "estive" (Minion e HR). Quindi viaggi molto più tranquillo, sapendo che non metterai le chiappe per terra ad ogni metro, sarai più sciolto e quindi andrai a guidare con la carica e la tecnica giusta anche in giornate schifose, mentre i tuoi soci saranno dietro a mangare la fangazza che tiri su o si fermeranno a fare a piotte i passaggi più difficili mentre tu li farai in sella.

swampthing.jpg
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.102
9.048
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
O mettu una gomma "tuttofare" con i suoi pro e contro, che se la cavi nel fango e che abbia un minimo di autopulizia (High Roller), oltre che di scorrevolezza, oppure vai di Swampthing, ma.. garantito che fai fatica anche in discesa. Ho una coppia di queste 2.35" 2ply in mescola 42a.. Sono la morte.. Però in condizioni difficili tipo neve o bagfnato con fango non profondo ti danno una garanzia di tenuta che non ha eguali con le altre gomem "estive" (Minion e HR)

swampthing.jpg


Guarda caso...il disegno dei DATURA è praticamente identico...quindi mi capisci cosa significa averla al post. x 1200mt di dislivello in salita in 23km.....:specc::specc::specc:
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
46
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
Guarda caso...il disegno dei DATURA è praticamente identico...quindi mi capisci cosa significa averla al post. x 1200mt di dislivello in salita in 23km.....:specc::specc::specc:

Già solo in falsopiano (ma negativo), per far avanzare la bici ci andavano le gambe di Hermann Mayer.. e il bello che all'inizio non ci pensi, credi che siano solo le tue gambe che sono stanche eppure.. non ti senti affaticato.. la mattina stavi bene.. eppure... Poi, dopo un po', capisci che è colpa delle gomme che non rotolano nà cippa.. :omertà:

Pensa un po'.. io che giro con le TT, ultrascorrevoli, mettere su queste tra 3 mesi.. sai che trauma??
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo