Gomme per allmountain

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

lancaster

Biker superioris
12/12/06
866
1
0
Udine
Visita sito
molti montano in accoppiata con il FA post.....o un BB(bigBetty 2,4)...o un MM (Mud Mary 2,35)....e si trovano bene....;-)
Personalmente ho un Nevegal Tubless doppia mescola 2,35....ottimo...;-)

Sempre in coppia col FAT ?
Te lo chiedo perchè avrei intenzione di rimpiazzare le mie Eskar (troppo delicate) e sono alla ricerca di una soluzione tubless 2.35.
Ad oggi monto Ant. Fat Albert & Post. Eskar

NB.: Su quanto puntulaizzavi prima ... Schwalbe consiglia le BB come gomme da asciutto e le MM come all weather.
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.082
9.031
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
anche io volevo passare a Schwalbe...e x una configurazione da AM :
BB 2,4 opp. MM 2,35--> ANT.
FA 2,35 --> POST

Ma sono passato a Kenda....muldox è l'esperto Schwalbe...:-)
 

leonat

Biker perfektus
3/2/05
2.866
-1
0
54
Carrara
Visita sito
chi sa darmi un consiglio?
ho una PROFHET che utilizzo per giri di circa 1500 1800 mt di dislivello e 40/60 km di lunghezza, con discese se possibile belle toste...
attualmente ho FAT ALBERT anteriore e post. la bici scorre bene e anche in discesa non è male, però ho la sensazione che all'anteriore scappa via facilmente.
vorrei provare all'anteriore una MINION ma ho paura che sia troppo tosta da pedalare.
C'è qualcuno che le ha provate entrambe?

mi raccomando devo decidere prima dell'uscita di domenica .....
Io ho Fat Albert al posteriore e Minion 2,35 super tacky all'anteriore. La Minion tiene molto bene, si pedala cosi' cosi' ma anch'io ci faccio giri tipo i tuoi senza problemi. Volendo potresti provare il modello a spessore singolo che pesa due etti abbondanti di meno. In alternativa c'è l'High Roller 2,35, che scorre meglio del Minion, tiene in curva meglio del FA, ma secondo me peggio del Minion.
Tieni conto che le Maxxis hanno una scolpitura meno scorrevole, ma in parte compensata dalla sezione reale nettamente inferiore rispetto al Fat albert.
 

BeerMaster

Biker immensus
24/1/07
8.072
-47
0
Torino
Visita sito
Bike
Una con le ruote
.
attualmente ho FAT ALBERT anteriore e post. la bici scorre bene e anche in discesa non è male, però ho la sensazione che all'anteriore scappa via facilmente.
vorrei provare all'anteriore una MINION ma ho paura che sia troppo tosta da pedalare.
C'è qualcuno che le ha provate entrambe?

mi raccomando devo decidere prima dell'uscita di domenica .....
Io le ho provate entrambe, il minion di sicuro tiene bene però è effettivamente un po' pesante considerata la sezione... il 2.35 infatti è più stretto del fat albert e il 2.5 pesa un kg! Del fat albert invece ho avuto le tue identiche sensazioni! Posso dirti che ora ho un nevegal 2.35 con mescola stick-e e mi trovo molto bene, da pedalare non è peggio del fat albert, il peso è analogo, ma il grip e la confidenza sono estremamente superiori... li ho provati un po' in tutte le condizioni e fondi possibili e mi hanno mai deluso!
 

leonat

Biker perfektus
3/2/05
2.866
-1
0
54
Carrara
Visita sito
Io le ho provate entrambe, il minion di sicuro tiene bene però è effettivamente un po' pesante considerata la sezione... il 2.35 infatti è più stretto del fat albert e il 2.5 pesa un kg! Del fat albert invece ho avuto le tue identiche sensazioni! Posso dirti che ora ho un nevegal 2.35 con mescola stick-e e mi trovo molto bene, da pedalare non è peggio del fat albert, il peso è analogo, ma il grip e la confidenza sono estremamente superiori... li ho provati un po' in tutte le condizioni e fondi possibili e mi hanno mai deluso!
Provata anche la Kenda Nevegal Stick-e 2,35 all'anteriore: meglio del FA, ma imho peggio del Minion, l' ho tolta. Comunque è una buona gomma.
 

grandegrandoni

Biker novus
4/8/06
26
0
0
terni
Visita sito
Io ho Fat Albert al posteriore e Minion 2,35 super tacky all'anteriore. La Minion tiene molto bene, si pedala cosi' cosi' ma anch'io ci faccio giri tipo i tuoi senza problemi. Volendo potresti provare il modello a spessore singolo che pesa due etti abbondanti di meno. In alternativa c'è l'High Roller 2,35, che scorre meglio del Minion, tiene in curva meglio del FA, ma secondo me peggio del Minion.
Tieni conto che le Maxxis hanno una scolpitura meno scorrevole, ma in parte compensata dalla sezione reale nettamente inferiore rispetto al Fat albert.


grazie per l'analisi, era quello che mi immaginavo (e speravo), sopratutto il fatto che sono abbastanza pedalabili...
 

marticarving

Biker urlandum
17/4/06
589
0
0
Vr
Visita sito
Non so se già sia noto, ma presumibilmente l'anno prossimo Schwalbe uscirà con la nuova linea Albert.
Differenziate tra anteriore e posteriore, avranno un disegno molto simile alle Nobby Nic.
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
46
.
fabio-no-drop.spaces.live.com

mauro66

Biker forumensus
18/1/03
2.102
0
0
58
Sesto Fiorentino
Visita sito
Non so se già sia noto, ma presumibilmente l'anno prossimo Schwalbe uscirà con la nuova linea Albert.
Differenziate tra anteriore e posteriore, avranno un disegno molto simile alle Nobby Nic.
Avevo segnalato anche io la cosa alla fine di luglio proprio in questo topic, ma sembra che a nessuno interessi e continuano a parlare delle Fat nella vecchia versione.
Da quello che ho capito sembra che il Fat sarà in 2 misure, 2,25 e 2,40, e come dici te con disegno differente per anteriore e posteriore, confermo anche che il disegno sembra simile al Nobby Nic, anche se penso che alla fine qualche differenza ci dovrà pure essere perchè sennò non avrebbe senso fare due versioni uguali.
 

md1946

Biker dantescus
24/8/07
4.900
0
0
Roma
Visita sito
Un dubbio:
Che differenza c'è fra le Nevegal DTC e le Stick-E ?
Così a occhio direi che le Stick hanno una mescola con maggior grip ...
Sapete se esistono anche tubless, mi pare infatti che su bikeplanet le uniche tubless siano le DTC?

... le DTC sono a doppia mescola, più dura al centro per favorire scorrevolezza e durata e più morbida ai lati per favorire la tenuta in curva. Le STICK-E sono a mescola morbida, le SWS hanno il fianco rinforzato.
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
Qualche esemplare gira, ma non so se siano già ufficialmente in vendita.
ancora non abbiamo visto in vendita
Visto che non molti usano le Geax Dhea, vi informo (se vi frega:smile:) che le sto provando nella versione tubeless da 2,35, ma solo all'anteriore
Non le consiglio al posteriore sia per il disegno che per la mescola
Questa non è tra le più morbide, ma dietro sarebbe un vero collante
Ha una buona spalla e un buona tenuta laterale in curva dovuta alla particolare dentellatura
La parte centrale ha tasselli a rampa(non male). Si comporta discretamente nel fango( non ho trovato grandi tratti al momento), molto bene nelle pietraie scassate e pietre fisse
La versione tubeless ha una tela più rinforzata e mi sembra che sia più adatta del fat albert che avevo prima (ora c'è solo al posteriore)
spero di fare quanto prima un paragone con il muddy mary sia in versione tubeless che non (mescola differente)
 

besky

Biker superioris
13/5/07
950
-12
0
imperia
Visita sito
ancora non abbiamo visto in vendita
Visto che non molti usano le Geax Dhea, vi informo (se vi frega:smile:) che le sto provando nella versione tubeless da 2,35, ma solo all'anteriore
Non le consiglio al posteriore sia per il disegno che per la mescola
Questa non è tra le più morbide, ma dietro sarebbe un vero collante
Ha una buona spalla e un buona tenuta laterale in curva dovuta alla particolare dentellatura
La parte centrale ha tasselli a rampa(non male). Si comporta discretamente nel fango( non ho trovato grandi tratti al momento), molto bene nelle pietraie scassate e pietre fisse
La versione tubeless ha una tela più rinforzata e mi sembra che sia più adatta del fat albert che avevo prima (ora c'è solo al posteriore)
spero di fare quanto prima un paragone con il muddy mary sia in versione tubeless che non (mescola differente)
io ho montato le dhea tnt all'anteriore e sembrano andare bene oltre che sembrare molto più grandi di una 2.35 normale.
l'impressione, montate, è che siano un pò piatte ma è solo un'impressione data dal fatto che un tassello sì e uno no sulla spalla è più in dentro dell'altro.
la tenuta su secco sconnesso polveroso è ottima, su pietra bisogna andarci molto delicatamente perchè mi sembrano che ti buttino parecchio giù. su bagnato non ho ancora provato neanche su fango.
si può girare a pressioni bassissime perchè la carcassa è veramente spessa, io le ho latticizzate. direi voto 8 ma le minion mi sembrano migliori.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo