Gomme per allmountain

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
per giri abbastanza tranquilli come vi sembra questa accoppiata:
Maxxis Larsen TT 2,35 davanti e Hight Roller 2,10 dietro.

ah in garage mi trovo 1 coppia di Nokian NBX 2.3 che giudizi ne date?

ciao:cucù:
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
Oggi ho testato per benino le kenda SM8. Che dire, completamente promosse.
Si raggiungono velocità elevatissime senza pedalare, dove prima per raggiungerle dovevo fare una vera e propria volata. Sul secco, roccia, terra, sottobosco, tengono come una gomma più tassellata. Nel ghiaino fanno fatica (o almeno io), ma non tradiscono all'improvviso, ma ,anche all'anteriore, avvertono quando stanno scappando via. All'inizio andavo un pò cauto, poi quando ho visto che non c'erano problemi, sono andato giù come con le altre gomme, anzi più forte, proprio per la loro enorme scorrevolezza, e nessun problema nelle pieghe, fatte come con le High roller o minion....
 

porfi

Biker assatanatus
13/1/08
3.487
-20
0
50
MILANO
www.sgagnamanuber.it
Sicuro? io no.
anche io non sono molto sicuro del consumo precoce delle tt, ho le 2.35 montate avanti e dietro, hanno quasi 700km e la posteriore inizia ora a perdere qualche decimo di mm di tassellatura. Considerando che le ho usate anche sul fango, mi capita di farci anche percorsi veloci (tipo strade bianche o asfalto rovinato), e tratti abbastanza pietrosi, non credo siano così delicate. Certo che le Vredestein Bull Lock.... sono una bella bestia anche loro, imbattibili col fango, per il resto... ci vuole una bella gamba per portarle i giro...
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
46
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
anche io non sono molto sicuro del consumo precoce delle tt, ho le 2.35 montate avanti e dietro, hanno quasi 700km e la posteriore inizia ora a perdere qualche decimo di mm di tassellatura. Considerando che le ho usate anche sul fango, mi capita di farci anche percorsi veloci (tipo strade bianche o asfalto rovinato), e tratti abbastanza pietrosi, non credo siano così delicate. Certo che le Vredestein Bull Lock.... sono una bella bestia anche loro, imbattibili col fango, per il resto... ci vuole una bella gamba per portarle i giro...


Dovreste vedere che rock garden mi sono sparato oggi con le TT.. 2".. e vai a pedalare... Nella foto non sono io, ma il posto è questo... e non è l'unico pezzo con "un po' di sassi"..

 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
46
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
Ieri ho stallonato un lato del TT sul SX per inserire una pezza (ho fatto un taglio saltando su una mulattiera da un "muretto").. tolto il lattice vecchio, tolto i residui secchi, carteggiato, incollato.. e ....non tallona più! a momenti colavo pure il compressore del mio vecchio (1.1CV) da tanto ha girato... ma porc... eppure era stato tallonato (dopo "N" tentativi) con quel compressore.. Avete idea se la pressione in uscita da un compressore tipo dei gommisti o dei benzinai sia superiore?
Come avevo già rilevato, sembra ci sia fin troppo spazio tra canale interno e cerchietto del copertone.. e l'aria esce da sotto pur "stirandolo" bene.... :cry:
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
Ieri ho stallonato un lato del TT sul SX per inserire una pezza (ho fatto un taglio saltando su una mulattiera da un "muretto").. tolto il lattice vecchio, tolto i residui secchi, carteggiato, incollato.. e ....non tallona più! a momenti colavo pure il compressore del mio vecchio (1.1CV) da tanto ha girato... ma porc... eppure era stato tallonato (dopo "N" tentativi) con quel compressore.. Avete idea se la pressione in uscita da un compressore tipo dei gommisti o dei benzinai sia superiore?
Come avevo già rilevato, sembra ci sia fin troppo spazio tra canale interno e cerchietto del copertone.. e l'aria esce da sotto pur "stirandolo" bene.... :cry:
Te lo dico, magari lo fai già...
Ma la togli la valvola quando gonfi con il compressore?
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
yes... tanto "non serve". Nel senso.. se poi stacco il raccordo ed esce l'aria dalla valvola, non mi interessa doverla poi gonfiare ancora.. l'importante è farla tallonare! So che la valvolina interna fa un po' da tappo....
Immaginavo...
Sul cerchio di mio fratello (sun sos con flap!) un larsen tt 2.35 single ply, per tallonarlo ci sono volute 2 persone a "tirare" la gomma per farla tallonare!
 

md1946

Biker dantescus
24/8/07
4.900
0
0
Roma
Visita sito
... avendo montato sempre e soltanto schwalbe NN/NN e NN/RR 2,1/2,25 per camera, ho ordinato le kenda nevegal 2,1 DTC/SWS, sempre per camera, per rendermi conto delle differenze.

Avendo cominciato da poco a fare AM sono scarsino tecnicamente, quindi ho bisogno di una gomma che mi aiuti un pò. Da quello che ho letto e sentito fino ad ora, le nevegal dovrebbero avere più grip e più tenuta delle NN senza pregiudicare troppo la scorrevolezza.

Proviamo :-|
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
46
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
Zero sbattimenti.. 5 secondi dal gommista e il TT era tallonato, con addirittura la valvola montata. Il mio problema è solo la "faccia tolla" di chiedere.. mi vergongno un po' non riuscire ad arrangiarmi da solo e a chiedere aiuto nelle cose manuali.

Cmq.. ora vado a pedalare!
 

grandegrandoni

Biker novus
4/8/06
26
0
0
terni
Visita sito
chi sa darmi un consiglio?
ho una PROFHET che utilizzo per giri di circa 1500 1800 mt di dislivello e 40/60 km di lunghezza, con discese se possibile belle toste...
attualmente ho FAT ALBERT anteriore e post. la bici scorre bene e anche in discesa non è male, però ho la sensazione che all'anteriore scappa via facilmente.
vorrei provare all'anteriore una MINION ma ho paura che sia troppo tosta da pedalare.
C'è qualcuno che le ha provate entrambe?

mi raccomando devo decidere prima dell'uscita di domenica .....
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.082
9.031
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
chi sa darmi un consiglio?
ho una PROFHET che utilizzo per giri di circa 1500 1800 mt di dislivello e 40/60 km di lunghezza, con discese se possibile belle toste...
attualmente ho FAT ALBERT anteriore e post. la bici scorre bene e anche in discesa non è male, però ho la sensazione che all'anteriore scappa via facilmente.
vorrei provare all'anteriore una MINION ma ho paura che sia troppo tosta da pedalare.
C'è qualcuno che le ha provate entrambe?

mi raccomando devo decidere prima dell'uscita di domenica .....

molti montano in accoppiata con il FA post.....o un BB(bigBetty 2,4)...o un MM (Mud Mary 2,35)....e si trovano bene....;-)
Personalmente ho un Nevegal Tubless doppia mescola 2,35....ottimo...;-)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo