Gomme per allmountain

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

leonat

Biker perfektus
3/2/05
2.866
-1
0
54
Carrara
Visita sito
io ho montato le dhea tnt all'anteriore e sembrano andare bene oltre che sembrare molto più grandi di una 2.35 normale.
l'impressione, montate, è che siano un pò piatte ma è solo un'impressione data dal fatto che un tassello sì e uno no sulla spalla è più in dentro dell'altro.
la tenuta su secco sconnesso polveroso è ottima, su pietra bisogna andarci molto delicatamente perchè mi sembrano che ti buttino parecchio giù. su bagnato non ho ancora provato neanche su fango.
si può girare a pressioni bassissime perchè la carcassa è veramente spessa, io le ho latticizzate. direi voto 8 ma le minion mi sembrano migliori.
Quanto pesano le Dhea Tnt? Ieri dal sivende ho pesato la Dhea performance rigid 2.30, prezzo offerta 15 €, ma pesa Kg. 1,1! Mi piace il disegno del battistrada.
 

grandegrandoni

Biker novus
4/8/06
26
0
0
terni
Visita sito
ancora non abbiamo visto in vendita
Visto che non molti usano le Geax Dhea, vi informo (se vi frega:smile:) che le sto provando nella versione tubeless da 2,35, ma solo all'anteriore
Non le consiglio al posteriore sia per il disegno che per la mescola
Questa non è tra le più morbide, ma dietro sarebbe un vero collante
Ha una buona spalla e un buona tenuta laterale in curva dovuta alla particolare dentellatura
La parte centrale ha tasselli a rampa(non male). Si comporta discretamente nel fango( non ho trovato grandi tratti al momento), molto bene nelle pietraie scassate e pietre fisse
La versione tubeless ha una tela più rinforzata e mi sembra che sia più adatta del fat albert che avevo prima (ora c'è solo al posteriore)
spero di fare quanto prima un paragone con il muddy mary sia in versione tubeless che non (mescola differente)

ne ho sentito parlare bene anche io, e volevo provarle, poi ho deciso per le minion(ant), speriamo non siano troppo dure da tirare. (adesso ho fat albert)
a proposito che differenza c'è tra 60 e 45?
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.041
9.003
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
a...finalmente qualche buona impressione suule DHEA....le avessi trovate in versione TNT doppia mescola le avrei prese....pazienza.....:-(
 

Dado-WRX

Biker superis
20/7/07
375
1
0
Torino
Visita sito
Ciao a tutti,
mi trovo a dover cambiare copertoni per la mia Stupjumper Fsr 07
dopo che ho tagliato su una pietra il fianco della gomma anteriore. Con le adrenaline pro 26x2.0 mi sono trovato bene su diversi fondi dal terreno secco alla ghiaia e persino sul fango leggero (pozzanghere dopo la piovuta del giorno prima).
l'unica pecca era la non fantastica scorevolezza che mi fa penare sui tratti in asfalto che risultano mediamente il 20% della mia uscita.
Purtroppo non riesco a trovare la stessa copertura perchè fuori produzione e quindi ho ristretto il campo della scelta a tre modelli:
racing ralph 2.25 con snake skin
nobby nic 2.25 con snake skin
larsentt 2.35
mi sono deciso ad aumentare la sezione perchè la adrenaline pro pur
essendo al nominale 2.0 risulta ben più larga, paragonabile ad un 2.2.
esperienza provata di persona.
cosa ne pensate?
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.041
9.003
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
allora...le 2,25 NN le ho viste e sono + strette del mio Nevegal 2,1....quindi direi che sono la misura "minima" x questo genere di bici....:il-saggi:
Andrei di NN 2,25--> ant e RR 2,25 --> post...;-)
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
46
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
Ciao a tutti,
mi trovo a dover cambiare copertoni per la mia Stupjumper Fsr 07
dopo che ho tagliato su una pietra il fianco della gomma anteriore. Con le adrenaline pro 26x2.0 mi sono trovato bene su diversi fondi dal terreno secco alla ghiaia e persino sul fango leggero (pozzanghere dopo la piovuta del giorno prima).
l'unica pecca era la non fantastica scorevolezza che mi fa penare sui tratti in asfalto che risultano mediamente il 20% della mia uscita.
Purtroppo non riesco a trovare la stessa copertura perchè fuori produzione e quindi ho ristretto il campo della scelta a tre modelli:
racing ralph 2.25 con snake skin
nobby nic 2.25 con snake skin
larsentt 2.35
mi sono deciso ad aumentare la sezione perchè la adrenaline pro pur
essendo al nominale 2.0 risulta ben più larga, paragonabile ad un 2.2.
esperienza provata di persona.
cosa ne pensate?


io con le tt.. mi son trovato bene ;-)
 

Dado-WRX

Biker superis
20/7/07
375
1
0
Torino
Visita sito
Sono proprio questi commenti che mi mettono in crisi, entrambi positivi.

Gli schwalbe mi sembrano avere una tassellatura poco accentuata,
cioè mi sembrano avere una bassa altezza, come se fossero consumati.
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
Sono proprio questi commenti che mi mettono in crisi, entrambi positivi.

Gli schwalbe mi sembrano avere una tassellatura poco accentuata,
cioè mi sembrano avere una bassa altezza, come se fossero consumati.
purtroppo è così
A parte le gomme mal riuscite, poi i commenti pro o contro sono determinati dal tipo di guida e dai percorsi eseguiti e dalle aspettative generali di ciascuno di noi
Credo che molti, prima di trovare la propria gomma, abbiano "buttato" diversi € e fatto km di prove

Rispondendo alla tua domanda sulle Fat, ti dirò che io(dunque mia esperienza!) ho usato fat albert ust per un anno sia davanti che dietro
Ho notato che davanti non erano il massimo del grip, e ho atteso che si consumassero per cambiarle
Ora le Geax Dhea 2,30 (58x559) mi sembrano abbiano una spalla migliore
Si dice in giro che le Muddy Mary siano ancora meglio (che io metterei però solo davanti)
Cmq, le schwalbe sono buone gomme all around: non eccellono in nessun settore, ma le puoi tenere tutto l'anno. Anche le Larsen TT son così (anche se ricordo che nel fango non mi piacevano)
 

ale_sciolinabiz

Biker superis
8/3/07
425
0
0
Milano
www.fotolog.com

alebuk

Biker velocissimus
23/4/07
2.357
0
0
Pisa
Visita sito
...purtroppo è così....i commenti pro o contro sono determinati dal tipo di guida e dai percorsi eseguiti e dalle aspettative generali di ciascuno di noi

Credo che molti, prima di trovare la propria gomma, abbiano "buttato" diversi € e fatto km di prove .........

parole sante, niente di più vero....

io posso aprire un negozio con quante gomme ho in garage.....:smile:

sto pensando a delle HR 42double ply 2,35 con camere per non avere più c...zi.
 

SunD

Biker cesareus
21/11/03
1.631
2
0
Bo
Visita sito
i i commenti pro o contro sono determinati dal tipo di guida e dai percorsi eseguiti e dalle aspettative generali di ciascuno di noi
Vero, ne scrivevo qualche pagina indietro: il parere personale è utile agli altri utenti solo se è accompagnato dalla descrizione dei percorsi su cui la gomma viene valutata.
Potrebbe forse essere utile aprire 4 sondaggi, chiedendo:
1 "qual'è la gomma migliore su percorsi di terra compatta?"
2 "qual'è la gomma migliore su percorsi di roccia?"
3 "qual'è la gomma migliore su percorsi fangosi?"
4 "qual'è la miglior gomma allround?"


...o qualcosa del genere.
Accumulando i pareri dei forumendoli, col tempo si otterrebbe un discreto database di riferimento, che dite?
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.041
9.003
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Non ti sembra di esagerare con i 2.4? Non parlano male (almeno MBA) anche dei Maxxis Advantage 2.25 giusto per aggiungere un altro pò di indecisione ;-)


guarda che il 2,4 NN è + piccolo del mio Nevegal 2,35...diciamo è tra il 2,35 e il 2,1 della Nevegal...quindi ci può stare..
Magari...metterlo x il momento solo all'ant. e al post. lasciare il 2,25.....:il-saggi:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo