Gomme per allmountain

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.102
9.048
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
CIao bello....allora....giro fantastico ieri.....e ho potuto provare le Nevegal praticamente in qualsiasi condizione....nel pomeriggio...all'attacco della discesa finale...circa 1200 mt di dislivello di fila...è venuto giù un acquazzone.....:arrabbiat:

ALlora...traversata del GranSasso...30km....600mt di dislivello in salita (appena scesi dalla funivia...sono circa 250mt di dislivello a spinta in mezzo alle rocce tipo stambecco x 45 minuti)......e 2200 mt di dislivello in discesa.....:fantasm:
Discesa dallo stradone al tecnico in mezzo alle rocce....nel bosco....bosco...smosso con sassi e ghiaia....poi....come dicevo....discesa finale con fondo molto pendente iniziale nell'erba alta bagnata....poi sassi-fango-ghiaia smossi con ruscelli a scendere......rocce lisce.....beh...le Nevegal mi hanno dato un grip....un'aderenza....una sicurezza INCREDIBILE......sonon caduto.....un paio di volte...ma x colpa del "biker"...(io)....che devo ancora migliorare...

Poi...ci sono stati 2 limiti...ma so che x questo ho il treno delle DATURA.....:il-saggi:
In discesa sul fondo smosso-bagnato come dicevo....sassi-fango-ghiaia smossi con ruscelli a scendere......rocce lisce....c'erano dei canali di scolo fatti da travi in legno molto viscide impregnati d'acqua...un canale non l'ho superato con il posteriore e sono scivolato tipo saponetta.....:smile:
E poi....il fango colloso....misto a fieno......ma lì non si sarebbe salvata alcuna gomma...:maremmac::maremmac::maremmac:...guarda che foto.....:bleah::bleah::bleah:


vi ri-quoto la mia esperienza sui Nevegal Tubless 2,35 e 2,1.......studiate e meditate.....:il-saggi:

Mai avuto un feeleng così spinto....zaino da 10kg(me sa pure di +...c'ha anche la tartaruga-paraschiena all' interno)...io a "nudo" 102kg...considerate casco integrale...armatura ecc....il 2,35 ant doppia mescola gonfiato in salita a 2,0 atm...in discesa l'ho sgonfiato a mano...quindi addirittura sotto ai valori consentiti....il post....2,1 singola mescola....tenuto x tutto il giro a 2,5 atm(forse alla fine era meglio sgonfiare un po' anche lui)....
Spalla e tenuta..perfette....certo....sono gomme che pesano un pochino....1025gr la 2,35 (60 mm reali) e 815gr la 2,1 (55mm reali)....ora la bici si attesta sui 13,4kg....ma è davvero performante e montata "bene" come dico io.....:arrabbiat:
In salita si pedalano bene....rispetto ai Barro 2,3 sono + pesanti....ma rispetto ai Datura 2,2 sono una piuma.....:i-want-t:....Quindi....tirate le vs conclusioni....;-)
 

dornier98

Biker serius
29/4/08
118
0
0
Vaude del Canaveiss
Visita sito
Bike
mondraker dune
Se non hai fretta uno te lo porto io.


Grazie Fabio ...
Ma per la Nevegal pensavo di usar la mia che uso sul posteriore con ca 450 km ....

Invece oggi appena tornato dal mio giro di oggi una quarantina di km ,lavo la bike e noto che la NN anteriore -850 km- inizia a perdere i tasselli laterali .... non è un po presto ???

Quindi appena apre il gommista la settimana prox faccio i cambii....

Salue...
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
46
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
Grazie Fabio ...
Ma per la Nevegal pensavo di usar la mia che uso sul posteriore con ca 450 km ....

Invece oggi appena tornato dal mio giro di oggi una quarantina di km ,lavo la bike e noto che la NN anteriore -850 km- inizia a perdere i tasselli laterali .... non è un po presto ???

Quindi appena apre il gommista la settimana prox faccio i cambii....

Salue...


direi di no... se la mescola è morbida. Poi dipende anche dal tipo di fondo e da come guidi. Ovvio che se guidi solo nel sottobosco i tasselli ti durerebbero una vita, ma mi sembra che da te il fondo sia diverso :i-want-t:
 

ale_sciolinabiz

Biker superis
8/3/07
425
0
0
Milano
www.fotolog.com
salve a tutti ragazzi:cucù:

Vi voglio raccontare la mia esperienza a proposito di Gomme All Mountain accadutami qualche giorno fa!

Ero in Val Federia (Livigno) quando al ritorno dall'omonimo percorso ho deciso di tagliare per un pratone con dei bei sassi per raggiungere un altro sentiero per ritornare a casa,quando ad un bel momento andado moolto piano perchè era un pezzo con molti sassoni sento la mia ruota anteriore che fa PFFFFFFFFF fortissimo e riesco a mettere giu bene i piedi per evitare il frontflip,subito noto che la gomma non è del tutto a terra ma qualche bar ce l'ha ancora dentro quindi con molti dubbi rigonfio e torna tutto come prima!
MAH! cosa sarà mai successo...senza pensarci torno a casina bella...qualche giorno dopo,prima di caricare la bici per il triste ritorno a Milano faccio qualche cagatina in garage e PFFFFFF risuccede la stessa cosa ma con faceplant sul pavimento grrrr:rosik:
a questo punto torno a Milano e riprovo a gonfiare e tutto torna come se fosse normale!,a con un rumore tipo Biglia che rotola all'interno del copertone...

Premettendo che:

1.la ruota in questione è questa
http://www.specialized.com/bc/SBCEqProduct.jsp?spid=34823
non riesco a capire se sia tubless o meno

2.le mie ruote me le ha vendute il "superman" che le ha latticizzate e al posteriore mai un segno di cedimento, ma all'anteriore (la Eskar) anche lui mi aveva avvisato prima di vendermele che perdeva un po' di pressione dai fianchi e aveva inserito in aggiunta del liquido antiforatura in modo tale da tappare i forellini che si creavano al gonfiaggio della ruota

3.ho dei cerchi mavic XM 819 (se può tornare utile)


in conclusione qualcuno di voi mi aiuta a capire...

COSA DIAMINE SIA MAI SUCCESSO A STA RUOTA?:nunsacci:

io ho pensato ad attimo di stallonamento e che poi si sia subito richiusa....

ma le pressioni a cui tengo i pneumatici sono alte...pur non avendo il manometro per misurare con precisione!


GRAZIE A TUTTI!!

A PRESTO!
aLE
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
ale, la tua gomma e 2blis, vale a dire che ha tenuta all'aria, pur non essendo una vera e propria UST (infatti non si fregia di questa sigla). la domanda è: è mpntata con camera d'aria oppure no? In quest'ultimo caso, essendo molto cicciosa, potrebbe essere che dandole una bella mazzata il fianco piegandosi (è molto sottile) lasci uscire un pò d'aria. Ciò spiegherebbe perchè non va a terra e se rigonfi torna tutto normale. Il rumore di biglia rotolante potrebbe essere il lattice liquido all'interno, oppure un bel grumo di lattice che se ne va a zonzo... Se ha la camera è un bel mistero....
 

ale_sciolinabiz

Biker superis
8/3/07
425
0
0
Milano
www.fotolog.com
ale, la tua gomma e 2blis, vale a dire che ha tenuta all'aria, pur non essendo una vera e propria UST (infatti non si fregia di questa sigla). la domanda è: è mpntata con camera d'aria oppure no? In quest'ultimo caso, essendo molto cicciosa, potrebbe essere che dandole una bella mazzata il fianco piegandosi (è molto sottile) lasci uscire un pò d'aria. Ciò spiegherebbe perchè non va a terra e se rigonfi torna tutto normale. Il rumore di biglia rotolante potrebbe essere il lattice liquido all'interno, oppure un bel grumo di lattice che se ne va a zonzo... Se ha la camera è un bel mistero....

Mi sa che c'hai preso in pieno!
è senza camera!
ma è sicuro andare in giro così??(IO NON MI FIDO TANTO)

Dato che già prima perdeva pressione ora, dopo l'accaduto, la perde più velocemente!
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
Mi sa che c'hai preso in pieno!
è senza camera!
ma è sicuro andare in giro così??(IO NON MI FIDO TANTO)

Dato che già prima perdeva pressione ora, dopo l'accaduto, la perde più velocemente!

so di persone che la latticizzano senza inconvenienti e considera che è fatta per essere usata come tubeless... Non dovrebbe comportarsi così. Mi viene da pensare che quella gomma sia difettosa, oppure che sia stata "stallonata" col compressore dal precedente proprietario, cosa che potrebbe averla danneggiata lungo una parte di uno dei cerchietti. Mi era successo tempo fa giusto con una gomma specy (un roller se non sbaglio, anche li all'anteriore). Dopo averla stallonata col compressore non stava più su e tendeva ad uscire dal cerchio o lasciava fuoriuscire "sbuffi" d'aria. Anche se ad occhio era perfetta mi sono guardato bene di venderla è l'ho buttata via... Se fosse andata così, davvero no comment...
 

crips

Biker perfektus
20/5/05
2.878
3
0
53
Roma Sud-Est
Visita sito
Bike
In attesa
ciao a tutti,
si possono montare delle gomme non tubeless PIEGHEVOLI (ovviamente latticizzate) sui cerchi tubeless, o è meglio utlizzare gomme con il cerchietto rigido? si tratterebbe di nevegal 2.35 su crossmax xl, il tutto su una nomad montata pesantuccia (sarebbero le ruote che userei per i giri pedalati). le gomme le ho già, e pensavo di utilizzare del liquido stan's che ho a disposizione. grazie dei consigli...
salut

Alla mia prima esperienza di latticizzazione di gomme pieghevoli mi permetto di darti il seguente suggerimento:
  1. monta prima il copertone con la camera d'aria e fallo stallonare con il compressore (l'ideale sarebbe lasciare la gomma cosi' montata per un po' in modo che il copertone leghi bene con il cerchio)
  2. rimuovi la camera d'aria facendo attenzione che il copertone da un lato rimanga ben saldo al cerchio
  3. mettere il lattice e richiudere il tutto (in funzione del fatto se hai le valvole smontabili o meno)
  4. rigonfiare con le accortezze necessarie per latticizzare
senza l'operazione descritta al punto 1. penso sia impossibile latticizzare gomme pieghevoli (in quanto quando provi a gonfiare l'aria esce da tutte le parti) o almeno io non ci sono riuscito ;-)
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
senza l'operazione descritta al punto 1. penso sia impossibile latticizzare gomme pieghevoli (in quanto quando provi a gonfiare l'aria esce da tutte le parti) o almeno io non ci sono riuscito ;-)

ci si riesce eccome!! Gomme a cerchietto rigido le latticizzo dalla notte dei tempi, anche se ci sono combinazioni particolari di cerchi / gomme che facilitano la cosa ed altre meno. Il sistema che suggerisci, comunque, mi sembra molto interessante ed utile, soprattutto per quelle combinazioni più sfavorevoli. Lo terrò presente!!...
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
46
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
ci si riesce eccome!! Gomme a cerchietto rigido le latticizzo dalla notte dei tempi, anche se ci sono combinazioni particolari di cerchi / gomme che facilitano la cosa ed altre meno. Il sistema che suggerisci, comunque, mi sembra molto interessante ed utile, soprattutto per quelle combinazioni più sfavorevoli. Lo terrò presente!!...


Far tallonare prima con una camera d'aria è un trick che uso anche io fin dalle prime volte. Ovvio che se un lato è già tallonato, metà dell'impresa è fatta. Ci va cmq pazienza, e magari una persona che tenga il ditino sul grilletto della pistola del compressone mentre noi, con entrambe le mani libere "maniamo" il copertone per farlo aderire di più al canale del cerchio, e quindi farlo infine tallonare.

Esperienza personale: si può latticizzare anche copertoni con cerchietto pieghevole ;-)
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
si fabio sono d'accordo, con quel sistema metà del lavoro è già fatto e anche se hai un compressore un pò spompato hai ottime chances di riuscita...
sulla persona col ditino sul grilletto... :smile::smile::smile: stasera provo un pò a chiederlo a mia moglie :smile::smile::smile:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo