Gomme per allmountain

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Federico FVG

Biker forumensus
7/6/06
2.227
0
0
Spilimbergo (PN) - Friuli V.G.
Visita sito
Bike
Specy Stumpjumper FSR EVO 29" m.y. 2013
Per me è solo M A R K E T I N G.

Comfort ok, ma serve con forche da 160? Magari è il setup della forca sbagliato a farti senitre la necessità di una gomma più confortevole..
Migliore tenuta ok, ma se uno se la fa sotto in discesa va a piotte anche con quella da 3". Ci convinciamo che vanno bene solo perchè ce le propinano.. e che con altre si va peggio, o non si va del tutto.
Questo è il mio pensiero, nulla di più.

PS: sul Garda mi son fatto la prima uscita Vert del Forum (sentieri 102 e 112) .. gomme da 2.35".

mah ti dirò io ho seguito in pieno il tuo discorso delle gomme scorrevoli con l'accoppiata Crossmark 2,1" posteriore e Geax LoboLoco 2,35" anteriore e quest'estate mi sono divertito moltissimo e in salita ho fatto nettamente meno fatica che con altre gomme... adesso però che viene l'inverno qui in Friuli è praticamente impossibile trovare sentieri asciutti, nella migliore delle ipotesi c'è sempre fanghiglia e quindi una combinazione come quella è troppo estrema (il LoboLoco si impacca sucito anche solo con la terra bagnata, ho imparato a tenerlo ed è anche divertente ma per tutto l'inverno è un po' troppo estremo!!)... quindi per l'estate gomme scorrevoli e strette sono OK, per l'inverno voglio provare i MuddyMary 2,35" più che altro per una questione di mescole, il discorso larghezza mi importa poco (e se avessi trovato l'HR 2,35" LUST nonostante la mescola 60 avrei preso quello!!)
Conta comunque che montandolo su una front il discorso del volume d'aria la pneumatico posteriore non è così irrilevante... la spalla del Crossmark era un ottimo compromesso considerando la "larghezza" ma sulle discese più lunghe avrei preferito un bel 2,35" con spalla robusta!!

certo aggiungo 300gr di gomma rispetto al set LoboLoco (che sposterò al posteriore) + Crossmark (che se ne va sulla bici da street) però in un territorio così umido e piovoso come da me in Friuli credo che il gioco valga la candela... oltretutto è difficile fare uscite da 1500m di dislivello d'inverno quindi il problema diventa minore!! certo il MM UST da 2,35" è 1 kg buono di gomma, però il Geax sta sugli 800 quindi in media sono 900gr a gomma, un peso accettabile per l'AM con tutti e due gli occhi verso la discesa!!
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.036
9.002
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Per me è solo M A R K E T I N G.

Comfort ok, ma serve con forche da 160? Magari è il setup della forca sbagliato a farti senitre la necessità di una gomma più confortevole..
Migliore tenuta ok, ma se uno se la fa sotto in discesa va a piotte anche con quella da 3". Ci convinciamo che vanno bene solo perchè ce le propinano.. e che con altre si va peggio, o non si va del tutto.
Questo è il mio pensiero, nulla di più.

PS: sul Garda mi son fatto la prima uscita Vert del Forum (sentieri 102 e 112) .. gomme da 2.35".


Fabiè....te l'ho già detto....x i "suini" in carne come me....se gli metti sotto le chiappe una "gommetta".....tocca tenerla oltre le 3 atm........:specc:
E ahimèe....quando sgonfio a "manina" le gomme....mi è capitato 2 volte di "segnare" il Mavic.
Quindi.....gomma ciccia davanti.....gomma ciccia/ciccetta dietro.......:celopiùg:

o-o
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.036
9.002
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
E' robusta??Mai forata??

Yes.....MAI forato....MAI pizzicata (la tengo davanti)......1 sola STALLONATURA........ma x mia colpa....avevo sgonfiato troppo....e sono andato "a pacco" con la Lyrik.
Pietraie alla grande...smosso...se vedi le ultime fotine che ho postato...ti rendi pure conto di dove sono stato....;-).
Consigliatissima.....ma NON per la brutta stagione....che ahimè...settimana dopo settimana incalza.......:specc:


o-o
 

dangerousmav

Biker grossissimus
4/3/05
5.767
-131
0
42
Pèrma...Milèn
Visita sito
Molto gentile grazie......il punto è che sto cercando una gomma per l'anteriore, che sia bella robusta ma non un macigno...la mia prima scelta sarebbe il Fat Albert front 2.25 Ust( 57 Etrto, 875gr), ma pare sia introvabile...mi sto quindi guardando in giro per una soluzione analoga.....
 

boic

Biker forumensus
31/10/02
2.255
55
0
52
piastrella valley
Visita sito
Bike
EVIL
Condivido l'idea che i "gommoni" in allmountian non servono a tanto, cioè ritengo spropositata la dimensione del Fat Albert da 2.4.
ho sempre usato il fat albert vecchio, adesso monto Geax DHEA 2.35TNT e come dimensione è qualcosa di meno come carcassa, mi sembra che 2.35 sia la dimensione giusta per l'uso che ne faccio io.

So benissimo come si comporta un Minion da 2.5 che non è molto largo ma molto sostanzioso, ma per un uso pedalato/divertimento preferisco risparmiare qualche etto, il minion DHF 2.5 + HR 2.5 è la mia accoppiata preferita per DH.

Io uso gomme tubless, per me quello che conta molto è la spalla, cioè quanto è resistente agli utri lavorando a basse pressioni (peso 68kg).
le gomme con spalla leggera fatico a montarle, non stanno ferme e sento troppo spesso il cerchio picchiare sui sassi.

Altra cosa che per me conta molto è anche il tassello aggressivo, averlo troppo scorrevole poi non frena, a me piace staccare all'ultimo e non strisciare come sul ghiaccio, quindi preferisco un disegno tipo HR o DHEA anche se in salita mi fanno patire un po di più.

Pressioni? di solito intorno ai 2 bar (davanti anche meno), dipende dal percorso.
 
  • Mi piace
Reactions: barella

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.036
9.002
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Molto gentile grazie......il punto è che sto cercando una gomma per l'anteriore, che sia bella robusta ma non un macigno...la mia prima scelta sarebbe il Fat Albert front 2.25 Ust( 57 Etrto, 875gr), ma pare sia introvabile...mi sto quindi guardando in giro per una soluzione analoga.....


La Nevegal la troverai solo su Bike-Planet....fossi in te...NON avrei dubbi.....o-o
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.036
9.002
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
bho...

cmq Garga, ci siamo incentrati sulla larghezza della carcassa, non della robustezza.
:prost:


ma è uguale...nel senso che io che faccio 102kg....non puoi pretendere che mi metto sotto le chiappe il TT da 2.0.....gonfiato pure poco......dai....:specc:
Devo x forza aumentare la sezione x poter scendere di pressione.
Ahimè.....voi che siete "leggeri" soffrite meno la cosa....:il-saggi:

Che poi si parli di robustezza.....l' UST e le 2 ply sono sopra a tutte.......:il-saggi:

o-o
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo