Gomme per allmountain

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

leonat

Biker perfektus
3/2/05
2.866
-1
0
54
Carrara
Visita sito
Cavoli, questa cosa non va bene... mi sa che quasi quasi prendo la UST e festa finita, certo sono 130gr in più rispetto alla versione snakeskin ma piuttosto che spendere 30€ per niente...

qualcun'altro ha avuto esperienze con schwalbe per camere latticizzati? la tua esperienza Leonat comunque mi sembra mooolto indicativa visto che hai provato ben 3 gomme...
Mah magari dipende anche dal cerchio, non so, vedo che alcuni hanno latticizzato senza problemi. In particolare io ho provato con i Dt swiss 5.1d, ho latticizzato (metodo Eot) con i migliori risultati i seguenti copertoni:
- Maxxis Minion 2ply
- Maxxis High Roller Lust
- Maxxis Minion 1 ply
- Scwalbe Fat Albert UST
- Geax Lobo Loco Tnt
- Geax Dhea Tnt

Mentre mi sono trovato male (tenuta imperfetta) con i seguenti:

- Kenda Nevegal per camera
- Schwalbe fat Albert per camera
- Schwalbe Big Betty per camera
- Schwalbe Nobby Nic per camera

Tengo pressione di 2 atm all'anteriore e 2,2/2,5 al posteriore. Stile di guida: un cinghiale (anche bello grosso ahah!).
Per cui di solito Ust è meglio, per la mia esperienza personale.

L'unico problema è che il MM Gooey Gluey Ust non esiste, ma c'è la versione a mescola piu' dura.
Guarda anch'io sto usando all'anteriore la MM GG, non ho nemmeno provato a latticizzarla quando ho visto che si montava con le mani. Comunque si tratta di una gran gomma, una delle mie preferite all'anteriore assieme alla Maxxis Minion 42a 2ply. Puoi sempre provare a latticizzarla e poi se non tiene metti su la camera...
 

seven

Biker marathonensis
12/8/06
4.196
0
0
erba (CO)
Visita sito
finalmente cambio gomme....voglio latticizzare le HR 2.35/2.5 ma sono indeciso su che versione....lust o 2ply?il tutto su cerchio dt swiss 5.10d..............oppure un single track.....:nunsacci::nunsacci:
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
finalmente cambio gomme....voglio latticizzare le HR 2.35/2.5 ma sono indeciso su che versione....lust o 2ply?il tutto su cerchio dt swiss 5.10d..............oppure un single track.....:nunsacci::nunsacci:


con i 2 ply non dovresti avere nessun problema con entrambi i cerchi, secondo metodo EoT
Con i Lust, ho poca esperienza in merito
salgomasudo, forumendolo, li ha messi su Spinergy e ne è felice
Edit: non so su che bici farai tale operazione, ma potresti fare 2,35 2ply davanti e lust dietro. i 2.5 pesano un botto

OT: domenica ho cannato un bunnyhop sopra una losa valdostana e il fat albert ust ha retto...il cerchio meno:arrabbiat:
avrei preferito il contrario:il-saggi:
 

leonat

Biker perfektus
3/2/05
2.866
-1
0
54
Carrara
Visita sito
finalmente cambio gomme....voglio latticizzare le HR 2.35/2.5 ma sono indeciso su che versione....lust o 2ply?il tutto su cerchio dt swiss 5.10d..............oppure un single track.....:nunsacci::nunsacci:
Io ho usato per molti il Lust 2,35 al posteriore e mi sono trovato molto bene, è leggero ma robusto, molti dei miei compagni di giri le usano.
Come durezza mi pare siano 62a o doppia mescola, sul copertone non è indicata la durezza :nunsacci:.
Decenti come scorrevolezza, tengono molto bene in frenata ed in curva, ma si consumano in fretta, per cui ora le sostituirò con qualcos'altro.
 

seven

Biker marathonensis
12/8/06
4.196
0
0
erba (CO)
Visita sito
dal catalogo postato fa Fabio è vero sono 870gr......ma non nella versione downhill (non so cosa cambi...)
mi sta passando anche pe rla mente di montarne due da 2.5....8-)
 

Federico FVG

Biker forumensus
7/6/06
2.227
0
0
Spilimbergo (PN) - Friuli V.G.
Visita sito
Bike
Specy Stumpjumper FSR EVO 29" m.y. 2013
ho trovato questo topic interessante su ridemonkey http://www.ridemonkey.com/forums/showthread.php?p=3177983 e il MM UST 2,35" pesato sulla bilancia sta a 1043gr... è davvero un sacco, specie comparati agli 855gr della versione non UST

da quel che ho capito comunque il problema di utilizzare come tubeless le MM non UST è il cerchietto che scappa fuori, non la resistenza della spalla in sè... in effetti potrei anche rischiarla e poi al limite lo uso per camera (anche se preferirei di gran lunga evitare) perché 1040gr di gomma non è poco... al limite attenderò altre testimonianze, in ogni caso Leonat grazie delle tue =)!!!
 

Federico FVG

Biker forumensus
7/6/06
2.227
0
0
Spilimbergo (PN) - Friuli V.G.
Visita sito
Bike
Specy Stumpjumper FSR EVO 29" m.y. 2013
Come ho fatto io.

Non mi teneva la pressione dopo averla latticizzata col metodo EOT ed ho preferito lasciar perdere, montando quindi una camera da DH e tenendo la pressione intorno alle 2 atm.

o-o

beh allora ci sono troppe testimonianze contrarie... niente andrò di UST, che comunque verrebbe a pesarmi meno della gomma normale+camera e mi dà più sicurezza
 

Federico FVG

Biker forumensus
7/6/06
2.227
0
0
Spilimbergo (PN) - Friuli V.G.
Visita sito
Bike
Specy Stumpjumper FSR EVO 29" m.y. 2013
si si starò lì, poi provo delle camere da 20" extralight della schwalbe (per il metodo EoT, tanto una volta messe su è fatta, l'importante è non squarciarle durante il montaggio) quindi dovrei togliere qualche grammo dalla ruota posteriore... se ho la fortuna di beccare una gomma che pesa un po' meno dei 980gr dichiarati (c'è sempre un margine d'errore) dovrei contenere al max l'aumento di peso (d'altronde partendo dal Crossmark non posso che andare in crescendo!!)

spero che non siano troppo dure da montare, le Crossmark sono state abbastanza un inferno!!
 

mia patate

Biker paradisiacus
17/5/06
6.167
-1
0
44
E'rfa -BG-
Visita sito
ma porcazza pupazza.... stamattina al risveglio ho pensato alle MM (lo so, sono messo male se i sveglio pensando alle gomme!!!) e mi è venuto un dubbissimo: vorrei le 2.35 da montare sulle mavis crossmax XL 2006.... ma non saranno troppo grandi? per ora ho messo al max le minion 2.5 che fanno 55-559, le MM 2.35 sono 60-559.... porcazza la pupazza!!!!!!!!!!!!!!
cosa dite?
le stavo già ordinando... ma che pacco!!!!
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.022
2.932
0
-
Visita sito
Bike
-
le XL hanno canale da 19mm ETRTO ... mavic consiglia gomme fino ad un massimo di 2.30 .. misura purtroppo molto relativa se non si indica l'ETRTO .. ma credo che un 55mm di maxxis lo tenga anche (a proposito come ti ci trovi con le maxxis 2.50 sulle XL ?) .. ma 60mm credo siano oggettivamente troppi
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo