Gomme per All Mountain - parte terza

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

cavanenghi

Biker tremendus
28/9/07
1.038
17
0
Tortona (AL)
Visita sito
Bike
norco range+specialized sx
ben ritrovati ragazzi ... mi ero dimenticato di sottoscrivere la terza parte della discussione ... quindi mi sono perso l'evoluzione ad oggi

per questa ragione mi scuso se la domanda che vi sto per fare ha già avuto risposta nel corso di queste nuove pagine

chi frequenta questa discussione dagli albori credo sappia quali siano i miei gusti in fatto di coperture da enduro ... in ogni caso rinfresco la memoria a tutti

maxxis 2ply latticizzati su cerchi ust ... prevalentemente minion dhf 42a ant e 62a post .. entrambi da 2.35

quello che vi chiedo è questo .... qualcuno ha avuto modo di provare per un periodo significativo la nuova versione exo protection dei minion in configurazione latticizzata su cerchio ust ? ... questo qualcuno è in grado di farne una comparazione con i 2ply nella stessa configurazione .... e magari anche con i 1ply ?

da quanto ho capito per ora esistono solo due versioni di mescola ... 3C e maxxpro (60a) .... nell'unica misura di 2.5
.... è così o hanno già introdotto nuove versioni ... tipo un 2.35 sia 60a che 42a ?

grazie anticipatamente a chi saprà aiutarmi ... o-o
Per quello che ti posso rispondere ti dirò che le MINION 2.5 62a EXO 1 PLY le ho montate sui mavic st e sono andate subito a meraviglia, nessun problema in assoluto, montate col compressore, stallonato in un attimo...caffelatex e via..tutto ok ! La protezione EXO è decisiva, ottima e il fianco diventa decisamente più solido..peccato che ho trovato solo le 60a perché avrei preso le 3C... ma non si trovano in Italia e all'estero si fatica...non ci sono altre configurazioni con l'EXO, niente 42a.
Le ho provate a Finale domenica e direi grandissima gomma e grande solidità con peso relativamente contenuto 850 g.:smile:...penso sia la gomma perfetta all'anteriore...forse meglio ancora in 3C:celopiùg:! La 2.35 della MAXXIS è troppo stretta!!
Dietro ARDENT LUST e confermano alla seconda uscita quanto di buono già letto qui!:cucù:
 

Gingig

Biker marathonensis
17/6/07
4.292
8
0
Provincia Milano
Visita sito
Per quello che ti posso rispondere ti dirò che le MINION 2.5 62a EXO 1 PLY le ho montate sui mavic st e sono andate subito a meraviglia, nessun problema in assoluto, montate col compressore, stallonato in un attimo...caffelatex e via..tutto ok ! La protezione EXO è decisiva, ottima e il fianco diventa decisamente più solido..peccato che ho trovato solo le 60a perché avrei preso le 3C... ma non si trovano in Italia e all'estero si fatica...non ci sono altre configurazioni con l'EXO, niente 42a.
Le ho provate a Finale domenica e direi grandissima gomma e grande solidità con peso relativamente contenuto 850 g.:smile:...penso sia la gomma perfetta all'anteriore...forse meglio ancora in 3C:celopiùg:! La 2.35 della MAXXIS è troppo stretta!!
Dietro ARDENT LUST e confermano alla seconda uscita quanto di buono già letto qui!:cucù:

Pesa anche meno della mia Ardent 1 Ply che è quasi 1000 gr. pesata (rigida)
 

newnoise

Biker velocissimus
Per quello che ti posso rispondere ti dirò che le MINION 2.5 62a EXO 1 PLY le ho montate sui mavic st e sono andate subito a meraviglia, nessun problema in assoluto, montate col compressore, stallonato in un attimo...caffelatex e via..tutto ok ! La protezione EXO è decisiva, ottima e il fianco diventa decisamente più solido..peccato che ho trovato solo le 60a perché avrei preso le 3C... ma non si trovano in Italia e all'estero si fatica...non ci sono altre configurazioni con l'EXO, niente 42a.
Le ho provate a Finale domenica e direi grandissima gomma e grande solidità con peso relativamente contenuto 850 g.:smile:...penso sia la gomma perfetta all'anteriore...forse meglio ancora in 3C:celopiùg:! La 2.35 della MAXXIS è troppo stretta!!
Dietro ARDENT LUST e confermano alla seconda uscita quanto di buono già letto qui!:cucù:

Ottimo a sapersi, ho ordinato la versione 3C che mi è stata promessa per fine febbraio..speriamo! Anche se è una versione 3C meno estrema di quella utilizzata per le gomme 2ply da DH, sarà comunque più grippante della versione 60a. E..non vedo l'ora di provarla!
Ieri mi è arrivata la maxxis bling bling...appena posso la monto e la provo!
 

all3rz

Biker ciceronis
6/4/10
1.547
4
0
Brescia
Visita sito
Bike
x
ciao..
stavo pensando alle scarpette nuove per la duna.. visto che quelle di serie possono andare (al limite) su asfalto..

Peso 78 kg ignudo.. considerando che la pedalo anche un po' su asfalto.. ma voglio prediligere un po' di discesa ignorante e odio abbastanza il fango(per intenderci.. magari la sera faccio 10km con un buon 80% di asfalto per poi scendere da qua o nel week end giro a casa mia.. sull'alto garda):

premessa: l'anno scorso giravo con fa 2,4 davanti e ardent 2,25 1ply dietro su una nerve xc... mai provate le 2ply..

Post: ero quasi convinto sul "classico" HR 2.35 60a 2 ply, ma visto che con l'ardent non mi trovavo per niente male e parlate abbastanza bene dell'exo quasi quasi penso sia meglio..

Ant: anche qui la scelta è fra due "classici" muddy mary 2.35 FR vertstar o un minion dhf 2.5 ST UST...

qualche consiglio?

altra domandina.. oltre ai soliti shop (hibike, bike-discount, crc) dove si possono trovare?

thanks :celopiùg:

PS: il tutto latticizzato con metodo EOT..
 

frantic

Biker infernalis
29/11/09
1.999
301
0
padova
Visita sito
Bike
GIANT REIGN X 2010, la miglior bici mai concepita dall'essere umano
se a qualcuno può interessare posto anche qui, l'ho trovato in rete.

La gomma a bassa pressione aumenta l'impronta a terra, in LUNGHEZZA. Come un cingolato.
La larghezza che si nota guardando i fianchi è solo una conseguenza.
Solo alcune gomme, tipicamente da roccia hanno il fianco munito di battistrada per lavorare di spalla,

tipicamente le gomme da fango terminano con uno spigolo netto, molto squadrato,
quindi l'impronta a terra in larghezza rimane definita dalla forma del battistrada.
 

newnoise

Biker velocissimus
Per quello che ti posso rispondere ti dirò che le MINION 2.5 62a EXO 1 PLY le ho montate sui mavic st e sono andate subito a meraviglia, nessun problema in assoluto, montate col compressore, stallonato in un attimo...caffelatex e via..tutto ok ! La protezione EXO è decisiva, ottima e il fianco diventa decisamente più solido..peccato che ho trovato solo le 60a perché avrei preso le 3C... ma non si trovano in Italia e all'estero si fatica...non ci sono altre configurazioni con l'EXO, niente 42a.
Le ho provate a Finale domenica e direi grandissima gomma e grande solidità con peso relativamente contenuto 850 g.:smile:...penso sia la gomma perfetta all'anteriore...forse meglio ancora in 3C:celopiùg:! La 2.35 della MAXXIS è troppo stretta!!
Dietro ARDENT LUST e confermano alla seconda uscita quanto di buono già letto qui!:cucù:

ciao..
stavo pensando alle scarpette nuove per la duna.. visto che quelle di serie possono andare (al limite) su asfalto..

Peso 78 kg ignudo.. considerando che la pedalo anche un po' su asfalto.. ma voglio prediligere un po' di discesa ignorante e odio abbastanza il fango(per intenderci.. magari la sera faccio 10km con un buon 80% di asfalto per poi scendere da qua o nel week end giro a casa mia.. sull'alto garda):

premessa: l'anno scorso giravo con fa 2,4 davanti e ardent 2,25 1ply dietro su una nerve xc... mai provate le 2ply..

Post: ero quasi convinto sul "classico" HR 2.35 60a 2 ply, ma visto che con l'ardent non mi trovavo per niente male e parlate abbastanza bene dell'exo quasi quasi penso sia meglio..

Ant: anche qui la scelta è fra due "classici" muddy mary 2.35 FR vertstar o un minion dhf 2.5 ST UST...

qualche consiglio?

altra domandina.. oltre ai soliti shop (hibike, bike-discount, crc) dove si possono trovare?

thanks :celopiùg:

PS: il tutto latticizzato con metodo EOT..

Ciao! il minion 2.5 UST è un gommone, io l'ho montato solo provvisoriamente in attesa che mi arrivi la versione EXO. Per un uso come il tuo, probabilmente il MM, che è un pò più leggero è consigliabile. IMHO.

Dietro proverei l'ardent 2.25 LUST... io sono decisamente più peso di te e devo dirti che le impressioni sono state più che positive!
 

alexx89

Biker forumensus
1/4/10
2.027
-2
0
Bergamo
Visita sito
ah ok, chiedo scusa...allora ero convinto di avere una 60 quando invece era una 42...ora mi spiego tante cose...

p.s.
chiedo scusa anche per il tracky :smile:

questo è la spiegazione presente sul sito maxxis o-o

Super Tacky is a compound with a durometer rating of 42a. This means that it is a very soft compound. It is used exclusively in our downhill and freeride lines. The soft compound allows the rider to have superb surface traction. These tires are used for racing.
 

all3rz

Biker ciceronis
6/4/10
1.547
4
0
Brescia
Visita sito
Bike
x
Ciao! il minion 2.5 UST è un gommone, io l'ho montato solo provvisoriamente in attesa che mi arrivi la versione EXO. Per un uso come il tuo, probabilmente il MM, che è un pò più leggero è consigliabile. IMHO.

1. ma MM 2,35 e DHF 2,5 non sono paragonabili a dimensioni??
(vorrei provare il MM.. ma trovarlo disponibile non è così semplice..)

2. cosa intendi per "gommone"? chè è grande o che pesa?
come dimensioni fra ust e exo non dovrebbero esserci differenze.. giusto?

Dietro proverei l'ardent 2.25 LUST... io sono decisamente più peso di te e devo dirti che le impressioni sono state più che positive!

ma il LUST è più "gagliardo" dell'EXO?
 

newnoise

Biker velocissimus
1. ma MM 2,35 e DHF 2,5 non sono paragonabili a dimensioni??
(vorrei provare il MM.. ma trovarlo disponibile non è così semplice..)

2. cosa intendi per "gommone"? chè è grande o che pesa?
come dimensioni fra ust e exo non dovrebbero esserci differenze.. giusto?



ma il LUST è più "gagliardo" dell'EXO?

L'ETRTO del MM 2.35 è 60-559, il minion 2.5 è 55-559, quindi il MM è più largo. A peso non credo visto che la versione UST del minion 2.5 pesa sopra i 1200 grammi mentre il MM sta intorno ai 900!

Quindi per ricapitolare, il minion 2.5 UST è più stretto ma più pesante del MM 2.35 (ma considera che stiamo parlando di una gomma 2ply).

Il LUST è una gomma UST "alleggerita", tecnologia proprietaria di Maxxis. Da quanto ho potuto leggere, e avendo l'ardent LUST, IMHO, non vi sono grosse differenze fra un EXO e un LUST.. forse la spalle dell'EXO è più sostenuta.
 

all3rz

Biker ciceronis
6/4/10
1.547
4
0
Brescia
Visita sito
Bike
x
L'ETRTO del MM 2.35 è 60-559, il minion 2.5 è 55-559, quindi il MM è più largo. A peso non credo visto che la versione UST del minion 2.5 pesa sopra i 1200 grammi mentre il MM sta intorno ai 900!

Quindi per ricapitolare, il minion 2.5 UST è più stretto ma più pesante del MM 2.35 (ma considera che stiamo parlando di una gomma 2ply).

mmmhhh.. e stare su un DHF 2.5 EXO? (3C per forza.. ma mi sa che costa un capitale..)

Il LUST è una gomma UST "alleggerita", tecnologia proprietaria di Maxxis. Da quanto ho potuto leggere, e avendo l'ardent LUST, IMHO, non vi sono grosse differenze fra un EXO e un LUST.. forse la spalle dell'EXO è più sostenuta.

ok.. però (sul sito) l'ardent exo pesa meno del lust.. quindi mi farebbe pensare il contrario.. ma magari sbaglio..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo