Gomme per All Mountain - parte terza

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

newnoise

Biker velocissimus
Boia newnoise!! quelli del mio gruppo mi prendono sempre per il culo perché cambio sempre un sacco di gomme ma, in confronto a te, io sono un poppante... :smile::smile:

ahah! c'è da dire che ho tre coppie di cerchi e due bici quindi c'ho un monte di combinazioni possibili..le gomme son sempre quelle che via via rigiro! le uniche novità che aspetto sono appunto le nuove minion e le bing bing...

cmq si... c'ho la fissa per le gomme.... :free: però almeno inizio a capirne le differenze, pregi/difetti... quelle che non mi gustano le vendo.. fra l'altro ce n'ho qualcuna da mettere nel mercatino!
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.242
188
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
Vai..toccata e fuga dal pusher di gomme... ardent 2.25 LUST dietro, Minion DHF 42a 2.5 davanti.. ora vado a montare..

Lust dietro e 2 ply davanti?
Imho non ha molto senso... Per carità so benissimo che il DHF 2.5 42a esiste solo 2 ply (e quindi se lo vuoi non hai scelta), però non ha senso montare dietro un LUST e davanti un 2 ply... Peso inutile, visto che la gomma più sollecitata è sottodimensionata rispetto all'anteriore e non potrai scendere in maniera tale da sfruttare adeguatamente il 2 ply davanti.

Avrebbe avuto più senso un DHF 2.35 42a single ply. Almeno avresti avuto due gomme leggere e scattanti.

Il tutto naturalmente imho.

Buonasera a tutti...
Che cosa ne pensate del muddy mary 2,35 vertstar anteriore e hr lust 2,35 posteriore?

Secondo me è un ottimo abbinamento.
Sebbene in molti trovino il LUST sottodimensionato e troppo delicato per il posteriore, se sei uno che non esagera in discesa è un'ottima accoppiata.
 

newnoise

Biker velocissimus
Lust dietro e 2 ply davanti?
Imho non ha molto senso... Per carità so benissimo che il DHF 2.5 42a esiste solo 2 ply (e quindi se lo vuoi non hai scelta), però non ha senso montare dietro un LUST e davanti un 2 ply... Peso inutile, visto che la gomma più sollecitata è sottodimensionata rispetto all'anteriore e non potrai scendere in maniera tale da sfruttare adeguatamente il 2 ply davanti.

Avrebbe avuto più senso un DHF 2.35 42a single ply. Almeno avresti avuto due gomme leggere e scattanti.

Il tutto naturalmente imho.

Concordo, ma ho dimenticato di dire che questa è una configurazione temporanea.. ho ordinato la 2.5 EXO 3C da montare davanti sul remedy, appena arriva tolgo via la 2.5 UST e la monto sulla froggy. Ti dirò, magari per come guido, magari perchè non sono un fuscello, ma il feeling con una gomma 1ply all'anteriore non mi piace quando sono in appoggio. Anche con pressioni non troppo basse, la rubber queen che avevo tendeva a insaccarsi troppo non dandomi il giusto riscontro. La spalla effettivamente è leggerina rispetto allo std cui ero abituato..
Sono invece soddisfatto dell'ardent LUST dietro. Sono sceso senza problemi e senza risparmiarmi troppo a 2 bar e non ho riscontrato alcun problema. Mi piacerebbe che facessero l'ardent 2.25 2ply...sarebbe una manna per me...
 

pirs75

Biker perfektus
Volevo chiedervi questo:
- vorrei passare alle Maxxis, ora monto le Rubber Queen 2.4 che sono sovradimensionate rispetto alle Maxxis, cosa mi consigliereste Minion DHF 1ply + HighRoller 1 ply entrambe da 2,35 o 2ply con sezione maggiore?
Contate che io nudo peso 90kg ed ho una Froggy. Non vorrei trovarmi sempre a forare.
Tanx

P.S. con la Rubber mi trovo bene, ma cerco più scorrevolezza
 

newnoise

Biker velocissimus
Volevo chiedervi questo:
- vorrei passare alle Maxxis, ora monto le Rubber Queen 2.4 che sono sovradimensionate rispetto alle Maxxis, cosa mi consigliereste Minion DHF 1ply + HighRoller 1 ply entrambe da 2,35 o 2ply con sezione maggiore?
Contate che io nudo peso 90kg ed ho una Froggy. Non vorrei trovarmi sempre a forare.
Tanx

P.S. con la Rubber mi trovo bene, ma cerco più scorrevolezza


Ci sono sicuramente biker più autorevoli in materia ma dato che siamo più o meno dello stesso peso e abbiamo pure la stessa bici da FR ti direi di scegliere per l'anteriore un minion DHF 2.5 42a che purtroppo esiste solo in versione 2ply. Maxxis ha iniziato quest'anno a produrre una versione intermedia fra 1ply e 2ply con la spalla rinforzata (EXO protection) che però fanno in mescola 60a (non propriamente il max per l'ant) e in mescola 3C che però non sarà distribuita in italia da ciclopromo e si dovrà cercare su internet. Il minion 2.35 1ply 42a c'è ma è un pò stretto..diciamo da scegliere per un uso più pedalato che rivolto alla discesa. In versione 2ply 2.35 sicuramente più robusto ma rimane il "problema" della larghezza e del peso che cmq supera il kg.

Per il dietro HR 2ply 2.35 60a è un'ottima scelta, sicuramente più scorrevole del Rubber queen 2.4 che avevi, senza rinunciare a robustezza. E tranquillo che io in un anno non ho mai pizzicato. Al post puoi anche scegliere il minion DHF 2.35 60a 2ply o il DHR 2.35 60a 2ply.. più o meno simili all'HR come scorrevolezza.
 

pirs75

Biker perfektus
Ci sono sicuramente biker più autorevoli in materia ma dato che siamo più o meno dello stesso peso e abbiamo pure la stessa bici da FR ti direi di scegliere per l'anteriore un minion DHF 2.5 42a che purtroppo esiste solo in versione 2ply. Maxxis ha iniziato quest'anno a produrre una versione intermedia fra 1ply e 2ply con la spalla rinforzata (EXO protection) che però fanno in mescola 60a (non propriamente il max per l'ant) e in mescola 3C che però non sarà distribuita in italia da ciclopromo e si dovrà cercare su internet. Il minion 2.35 1ply 42a c'è ma è un pò stretto..diciamo da scegliere per un uso più pedalato che rivolto alla discesa. In versione 2ply 2.35 sicuramente più robusto ma rimane il "problema" della larghezza e del peso che cmq supera il kg.

Per il dietro HR 2ply 2.35 60a è un'ottima scelta, sicuramente più scorrevole del Rubber queen 2.4 che avevi, senza rinunciare a robustezza. E tranquillo che io in un anno non ho mai pizzicato. Al post puoi anche scegliere il minion DHF 2.35 60a 2ply o il DHR 2.35 60a 2ply.. più o meno simili all'HR come scorrevolezza.

Tanx Newnoise,
il discorso è questo, che ho un unica bici e con quella mi devo guadagnare la vetta, e forse sai come le Rubber in discesa che sicurezza danno.
Cmq di base 2,5 2ply ant + 2,35 2ply post... i 1ply come all-rounder per pesi come i nostri sono troppo delicati, dico bene?
 

defraz

Biker serius
29/6/08
262
13
0
chiavari (GE)
Visita sito
Bike
Intense Uzzi 2011; Yeti 575 2010; Corsair Konig 2009; Banshee Morphine 2007; Marin Team Issue 1994; Cinelli Ottomilauno 1988
oggi pomeriggio ho preparato la bici da FR, minion DHF 2.5 2ply 42a davanti, ardent 2.4 2ply 60a dietro

Come è "dal vivo" il 2.4 rispetto al 2.5? Temo quasi sia fino più grossa...
Anche io sottoscrivo al 100% l'ardent 2.25 2ply!!!
 

milagro

Biker serius
10/4/07
176
0
0
Marche
Visita sito
Secondo me è un ottimo abbinamento.
Sebbene in molti trovino il LUST sottodimensionato e troppo delicato per il posteriore, se sei uno che non esagera in discesa è un'ottima accoppiata.[/QUOTE]


Ciao.... per quanto riguarda l'hr lo monto gia' al posteriore e posso dire di trovarmi bene sia in scorrevolezza che in grip.
In alternativa al Muddy Mary all'anteriore (restando con un peso non superiore a 900 g) che cosa mi consigliate?
 

newnoise

Biker velocissimus
Tanx Newnoise,
il discorso è questo, che ho un unica bici e con quella mi devo guadagnare la vetta, e forse sai come le Rubber in discesa che sicurezza danno.
Cmq di base 2,5 2ply ant + 2,35 2ply post... i 1ply come all-rounder per pesi come i nostri sono troppo delicati, dico bene?

ti capisco bene, fino a due settimane fa con la sola froggy era un continuo ricercare il miglior compromesso fra peso/robustezza per limitare il peso complessivo della biga. Se poi aggiungi il nostro peso, la cosa si fa più ardua.. IMHO, il 2.35 maxxis davanti non mi basta, con il 2.5 mi trovo da dio. Probabilmente, le nuove DHF EXO 2.5 3C potrebbero davvero essere "la" gomma, sufficientemente performante come mescola (anche se non come la 42a), sufficientemente stabile di spalla e con un peso accettabile. Ad ora se vuoi stare in casa maxxis e vuoi la DHF, o prendi la 2.35 42a 1ply (ma per me troppo leggera), la 2.35 2ply 42a o la sorellona 2.5 2ply 42a. Altrimenti l'HR 2.5 42a 1ply ma, IMHO, l'HR davanti non è la gomma che preferisco. Altrimenti aspetti che siano disp le DHF EXO 2.5 3C...

Dietro... senti io ho due coppie di ruote, una montata più leggera, con ardent 2.25 LUST dietro, e una più cattiva con HR 2.35 60a 2ply. Il LUST l'ho provato stamani e devo dirti che senza risparmiarmi niente, si sono comportate bene anche se ovviamente tagliarle è molto più semplice rispetto ad un 2ply...però guadagni 350 g circa..

Come è "dal vivo" il 2.4 rispetto al 2.5? Temo quasi sia fino più grossa...
Anche io sottoscrivo al 100% l'ardent 2.25 2ply!!!

eh.. essendo una gomma a volume maggiore, l'ardent 2.4 è infatti un pelino più largo di un DHF o HR 2.5. C'è però da dire che è anche più scorrevole tant'è che non sento poi grossa differenza rispetto quando al post c'è un HR 2.35 2ply.
Ora aspetto questo bling bling...sono curioso! anche se l'ardent 2ply mi garberebbe parecchiO!
 

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito
davanti può andare, ma io dietro metteri un 2ply con camera normale. ieri ho visto l'ennesimo 1ply con camera fr a terra!

boh ragazzi, io non so che giri fate, ma mi pare che ultimamente si stia parlando più della gomma giusta per le gare di superenduro che della gomma giusta per l'all-mountain...

come fate a reputare una gomma da all-mountain una gomma che supera di brutto il kg di peso????? :specc:

Io peso 82kg e riesco a tenere il posteriore tra le 2atm e le 2.2atm ed ho un eskar 2bliss latticizzato... e, mi tocco, non l'ho spaccato nemmeno sul monte morello (chi non lo conosce pieno di vere e proprie lame di roccia, infatti è famigerato per le forature).

Un amico che ha un nomad carbon (raulino78 qua sul forum) gira con una rocket ron al posteriore :maremmac: ed è uno che va davvero molto forte... eppure si trova benissimo!

Quello che voglio dire è che, premettendo che tutto è relativo (percorsi, peso, stile di guida), mi pare che la media delle accoppiate consigliate sia più da enduro pesante, piuttosto che da all-mountain.

Questo ovviamente imho eh.. :celopiùg:
 

pirs75

Biker perfektus
boh ragazzi, io non so che giri fate, ma mi pare che ultimamente si stia parlando più della gomma giusta per le gare di superenduro che della gomma giusta per l'all-mountain...

come fate a reputare una gomma da all-mountain una gomma che supera di brutto il kg di peso????? :specc:

Io peso 82kg e riesco a tenere il posteriore tra le 2atm e le 2.2atm ed ho un eskar 2bliss latticizzato... e, mi tocco, non l'ho spaccato nemmeno sul monte morello (chi non lo conosce pieno di vere e proprie lame di roccia, infatti è famigerato per le forature).

Un amico che ha un nomad carbon (raulino78 qua sul forum) gira con una rocket ron al posteriore :maremmac: ed è uno che va davvero molto forte... eppure si trova benissimo!

Quello che voglio dire è che, premettendo che tutto è relativo (percorsi, peso, stile di guida), mi pare che la media delle accoppiate consigliate sia più da enduro pesante, piuttosto che da all-mountain.

Questo ovviamente imho eh.. :celopiùg:

Come hai scritto alla fine... tutto è relativo, perché io peso 90kg e anche se mi regolassi non potrei mai girare con pressioni o setup di uno che pesa 20kg di meno, giusto per dirne una.
Mi piacerebbe molto girare con 1ply a camera d'aria, come fanno alcuni che conosco... dopo dipende quanto tempo passo a piedi. :rosik:

ciao:celopiùg:
 
  • Mi piace
Reactions: Danybiker88

cavanenghi

Biker tremendus
28/9/07
1.038
17
0
Tortona (AL)
Visita sito
Bike
norco range+specialized sx
boh ragazzi, io non so che giri fate, ma mi pare che ultimamente si stia parlando più della gomma giusta per le gare di superenduro che della gomma giusta per l'all-mountain...

come fate a reputare una gomma da all-mountain una gomma che supera di brutto il kg di peso????? :specc:

Io peso 82kg e riesco a tenere il posteriore tra le 2atm e le 2.2atm ed ho un eskar 2bliss latticizzato... e, mi tocco, non l'ho spaccato nemmeno sul monte morello (chi non lo conosce pieno di vere e proprie lame di roccia, infatti è famigerato per le forature).

Un amico che ha un nomad carbon (raulino78 qua sul forum) gira con una rocket ron al posteriore :maremmac: ed è uno che va davvero molto forte... eppure si trova benissimo!

Quello che voglio dire è che, premettendo che tutto è relativo (percorsi, peso, stile di guida), mi pare che la media delle accoppiate consigliate sia più da enduro pesante, piuttosto che da all-mountain.

Questo ovviamente imho eh.. :celopiùg:
Ti stra straquoto...non esiste per AM parlare di gomme che superano il kg...ma DA VERI masochisti portarsi su gommoni che non girano un.... e che necessità c'è '? Sono anch'io sugli 80 kg. e non ho mai aperto le gomme così facilmente... neanche la tanto vituperata ESKAR....(e spesso sono in Liguria....)
Ora per esempio se provi minion am front con protezione EXO (solo latticizzata con cerchio ust) e 850 g. di peso non la lasci più...altro che 2 ply per dell'AM.....MAH...:nunsacci:
 

FABIO74

Biker infernalis
19/3/09
1.906
-3
0
Bergamo
Visita sito
boh ragazzi, io non so che giri fate, ma mi pare che ultimamente si stia parlando più della gomma giusta per le gare di superenduro che della gomma giusta per l'all-mountain...

come fate a reputare una gomma da all-mountain una gomma che supera di brutto il kg di peso????? :specc:

Io peso 82kg e riesco a tenere il posteriore tra le 2atm e le 2.2atm ed ho un eskar 2bliss latticizzato... e, mi tocco, non l'ho spaccato nemmeno sul monte morello (chi non lo conosce pieno di vere e proprie lame di roccia, infatti è famigerato per le forature).

Un amico che ha un nomad carbon (raulino78 qua sul forum) gira con una rocket ron al posteriore :maremmac: ed è uno che va davvero molto forte... eppure si trova benissimo!

Quello che voglio dire è che, premettendo che tutto è relativo (percorsi, peso, stile di guida), mi pare che la media delle accoppiate consigliate sia più da enduro pesante, piuttosto che da all-mountain.

Questo ovviamente imho eh.. :celopiùg:

dico la mia...
le 2 ply (ancor di più se latticizzate)hanno la caratteristica di avere più sostegno di spalla(non si deformano tanto) e miglior confort di guida.
almeno queste sono le mie impressioni...
io monto 2 ply solo dietro e tutta sta fatica in più, sinceramente non mi sembra di farla...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo