Gomme per All Mountain - parte settima

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

albertocave

Biker ciceronis
23/6/14
1.560
15
0
MVTINA
Visita sito
Prime prove del high roller 2 exo 2.4 all'anteriore (la mescola più povera).
Nella polvere mi convince abbastanza, ottima tenuta di spigolo. Diciamo che va caricato abbastanza per avere la migliore tenuta. La mescola lo penalizzerá sicuramente sul bagnato, ma ora ci sono 40 gradi e non mi preoccupo. Tengo pressioni più basse del vecchio HD e cede meno. Vediamo domenica in park a sestola, se regge sulla S dopo il ponticello di legno è promosso [emoji23]

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 

jack76

Biker cesareus
12/12/07
1.758
21
0
Triuggio(MB)
Visita sito
Prime prove del high roller 2 exo 2.4 all'anteriore (la mescola più povera).
Nella polvere mi convince abbastanza, ottima tenuta di spigolo. Diciamo che va caricato abbastanza per avere la migliore tenuta. La mescola lo penalizzerá sicuramente sul bagnato, ma ora ci sono 40 gradi e non mi preoccupo. Tengo pressioni più basse del vecchio HD e cede meno. Vediamo domenica in park a sestola, se regge sulla S dopo il ponticello di legno è promosso [emoji23]

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Io ho la tua stessa gomma in mescola 3c maxxterra...gran gomma sotto ogni punto di vista...non riesco a trovargli difetti...nella tua mescola non saprei ma con sto caldo dovrebbe andar bene istessss.
 

ADMARC2

Biker tremendus
10/9/05
1.173
1
0
Franciacorta!
Visita sito
Mi aspettavo una maggiore serietà da CRC.
È la prima volta che contatto l'assistenza di CRC e sono molto deluso: dopo 3 giorni nessuna risposta...

:nunsacci::nunsacci::nunsacci:
Caspita, non mi torna proprio, 'sta cosa.. Ho avuto bisogno un paio di volte di contattarli: per un casco arrivato con mentoniera rotta (colpa del corriere) e per un reggisella troppo lungo, che mi hanno sostituito immediatamente, accreditandomi sulla carta anche le spese di spedizione che avevo sostenuto per rispedirgli quello lungo (anche qui non avevano necessità di farlo, perchè il modello ricevuto era corretto). Sempre risposte rapide e soluzioni efficaci, senza alcun tipo di contestazione. Del casco, del quale si era rotta la mentoniera smontabile, mi hanno rispedito tutto casco+mentoniera, dicendomi di tenere il casco della prima spedizione (perfettamente ok) come scusa per l'inconveniente...

Ciao.
Marcello.
 

Etrusco

Biker extra
17/12/12
719
2
0
Pd'A
Visita sito
:nunsacci::nunsacci::nunsacci:
Caspita, non mi torna proprio, 'sta cosa.. Ho avuto bisogno un paio di volte di contattarli: per un casco arrivato con mentoniera rotta (colpa del corriere) e per un reggisella troppo lungo, che mi hanno sostituito immediatamente, accreditandomi sulla carta anche le spese di spedizione che avevo sostenuto per rispedirgli quello lungo (anche qui non avevano necessità di farlo, perchè il modello ricevuto era corretto). Sempre risposte rapide e soluzioni efficaci, senza alcun tipo di contestazione. Del casco, del quale si era rotta la mentoniera smontabile, mi hanno rispedito tutto casco+mentoniera, dicendomi di tenere il casco della prima spedizione (perfettamente ok) come scusa per l'inconveniente...

Ciao.
Marcello.
Sapevo anch'io che erano molto attenti ai clienti. Per questo sono rimasto così negativamente sorpreso. ..

Audentes fortuna iuvat
 

Devilman79

Biker serius
1/11/14
101
0
0
Portoferraio
Visita sito
Salve ragazzi, ho da qualche mese una enduro radon, una swoop 175, monta di serie delle Hans Dampf con mescola Trail star davanti e pace star dietro (Entrambe evo tle snake skin).
Ad oggi mi sono accorto che i tasselli centrali posteriori si stanno quasi distruggendo ( la gomma non si consuma ma si stacca a pezzetti) e su entrambe i tasselli laterali si stanno letteralmente strappando alla base.
Premetto che ci ho fatto sui 300km con un 20% asfalto ed il resto tra rocce, scassato e sentieri coperti di rami e foglie secche.

Ma è normale questo tipo di usura?
Leggo quasi solo recensioni ottime di queste gomme e comincio a pensare di essere io a sbagliare qualcosa.

Le monto su cerchi DT Swiss E1900, fino a poco fa con camere e pressioni di 1,8 per entrambe, da un paio di settimane invece, ho latticizzato e giro a 1,5 di pressione.
Inoltre, l'anteriore tende sempre a scivolarmi via soprattutto nelle curve in appoggio dopo una discesa ripida.

Spero mi possiate aiutare, credo che sbaglio qualcosa ma, non riesco proprio a capire (o sono le gomme di primo montaggio ad essere un po fasulle?)

Grazie, Vincenzo.
 

GhostInTheTrail

Biker ciceronis
16/9/14
1.450
4
0
Toscana
Visita sito
Salve ragazzi, ho da qualche mese una enduro radon, una swoop 175, monta di serie delle Hans Dampf con mescola Trail star davanti e pace star dietro (Entrambe evo tle snake skin).
Ad oggi mi sono accorto che i tasselli centrali posteriori si stanno quasi distruggendo ( la gomma non si consuma ma si stacca a pezzetti) e su entrambe i tasselli laterali si stanno letteralmente strappando alla base.
Premetto che ci ho fatto sui 300km con un 20% asfalto ed il resto tra rocce, scassato e sentieri coperti di rami e foglie secche.

Ma è normale questo tipo di usura?
Leggo quasi solo recensioni ottime di queste gomme e comincio a pensare di essere io a sbagliare qualcosa.

Le monto su cerchi DT Swiss E1900, fino a poco fa con camere e pressioni di 1,8 per entrambe, da un paio di settimane invece, ho latticizzato e giro a 1,5 di pressione.
Inoltre, l'anteriore tende sempre a scivolarmi via soprattutto nelle curve in appoggio dopo una discesa ripida.

Spero mi possiate aiutare, credo che sbaglio qualcosa ma, non riesco proprio a capire (o sono le gomme di primo montaggio ad essere un po fasulle?)

Grazie, Vincenzo.

se n'e' parlato ampiamente su questo topic. Cerca
 

cavallo1

Biker serius
29/8/11
201
0
0
Oristano
Visita sito
Salve ragazzi, ho da qualche mese una enduro radon, una swoop 175, monta di serie delle Hans Dampf con mescola Trail star davanti e pace star dietro (Entrambe evo tle snake skin).
Ad oggi mi sono accorto che i tasselli centrali posteriori si stanno quasi distruggendo ( la gomma non si consuma ma si stacca a pezzetti) e su entrambe i tasselli laterali si stanno letteralmente strappando alla base.
Premetto che ci ho fatto sui 300km con un 20% asfalto ed il resto tra rocce, scassato e sentieri coperti di rami e foglie secche.

Ma è normale questo tipo di usura?
Leggo quasi solo recensioni ottime di queste gomme e comincio a pensare di essere io a sbagliare qualcosa.

Le monto su cerchi DT Swiss E1900, fino a poco fa con camere e pressioni di 1,8 per entrambe, da un paio di settimane invece, ho latticizzato e giro a 1,5 di pressione.
Inoltre, l'anteriore tende sempre a scivolarmi via soprattutto nelle curve in appoggio dopo una discesa ripida.

Spero mi possiate aiutare, credo che sbaglio qualcosa ma, non riesco proprio a capire (o sono le gomme di primo montaggio ad essere un po fasulle?)

Grazie, Vincenzo.

succede alla metà degli utenti di questo forum che le usano... la soluzione è passare a Maxxis ahhaahahhaa :cucù:
 

Ivan7

Biker superis
13/7/12
390
-2
0
Provincia PV
Visita sito
Salve ragazzi, ho da qualche mese una enduro radon, una swoop 175, monta di serie delle Hans Dampf con mescola Trail star davanti e pace star dietro (Entrambe evo tle snake skin).
Ad oggi mi sono accorto che i tasselli centrali posteriori si stanno quasi distruggendo ( la gomma non si consuma ma si stacca a pezzetti) e su entrambe i tasselli laterali si stanno letteralmente strappando alla base.
Premetto che ci ho fatto sui 300km con un 20% asfalto ed il resto tra rocce, scassato e sentieri coperti di rami e foglie secche.

Ma è normale questo tipo di usura?
Leggo quasi solo recensioni ottime di queste gomme e comincio a pensare di essere io a sbagliare qualcosa.....

Ciao, anche io ho avuto il tuo stesso problema alla gomma posteriore(come altri direi.....), adesso ho provato a montare all'anteriore le Magic Marry 27,5 Trail star snake skin Evolution e al posteriore ho lasciato Hans Dampf ma ho cambiato mescola montando le Trail Star Evolution......spero che mi duri almeno di più della precedente......
comunque per la cronaca la vecchia gomma ha retto bene per tutte le uscite su terra battuta e pietrisco, ma non ha retto ad una giornata intera sulla roccia e pietre di Caldirola (gomma bruciata e tasselli devastati).....probabilmente non era la gomma giusta per il tipo di uscita a prescindere.....
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
oggi ho montato e latticizzato la mia nuova michelin posteriore.

tempo necessario per togliere la vecchia hd e montare la nuova gomma : 10 minuti.

non una sola perdita di lattice, neanche una goccia.

tutto facilissimo, grazie anche alle spalle solide che questa michelin ha.

messa sul cerchio, messo lattice, tallonata a mano e gonfiata a 3 bar e tiene benissimo l'aria.

l' impressione visiva è di una gomma davvero robusta e agressiva, ben più dell' hd che avevo.

a breve il primo vero test.
 

jack76

Biker cesareus
12/12/07
1.758
21
0
Triuggio(MB)
Visita sito
Salve ragazzi, ho da qualche mese una enduro radon, una swoop 175, monta di serie delle Hans Dampf con mescola Trail star davanti e pace star dietro (Entrambe evo tle snake skin).
Ad oggi mi sono accorto che i tasselli centrali posteriori si stanno quasi distruggendo ( la gomma non si consuma ma si stacca a pezzetti) e su entrambe i tasselli laterali si stanno letteralmente strappando alla base.
Premetto che ci ho fatto sui 300km con un 20% asfalto ed il resto tra rocce, scassato e sentieri coperti di rami e foglie secche.

Ma è normale questo tipo di usura?
Leggo quasi solo recensioni ottime di queste gomme e comincio a pensare di essere io a sbagliare qualcosa.

Le monto su cerchi DT Swiss E1900, fino a poco fa con camere e pressioni di 1,8 per entrambe, da un paio di settimane invece, ho latticizzato e giro a 1,5 di pressione.
Inoltre, l'anteriore tende sempre a scivolarmi via soprattutto nelle curve in appoggio dopo una discesa ripida.

Spero mi possiate aiutare, credo che sbaglio qualcosa ma, non riesco proprio a capire (o sono le gomme di primo montaggio ad essere un po fasulle?)

Grazie, Vincenzo.

Be stessa cosa che è capitata a ma e altri qui nel forum...sono tornato a maxxis e mavic e basta problemi.
 

Devilman79

Biker serius
1/11/14
101
0
0
Portoferraio
Visita sito
se n'e' parlato ampiamente su questo topic. Cerca

succede alla metà degli utenti di questo forum che le usano... la soluzione è passare a Maxxis ahhaahahhaa :cucù:

Ciao, anche io ho avuto il tuo stesso problema alla gomma posteriore(come altri direi.....), adesso ho provato a montare all'anteriore le Magic Marry 27,5 Trail star snake skin Evolution e al posteriore ho lasciato Hans Dampf ma ho cambiato mescola montando le Trail Star Evolution......spero che mi duri almeno di più della precedente......
comunque per la cronaca la vecchia gomma ha retto bene per tutte le uscite su terra battuta e pietrisco, ma non ha retto ad una giornata intera sulla roccia e pietre di Caldirola (gomma bruciata e tasselli devastati).....probabilmente non era la gomma giusta per il tipo di uscita a prescindere.....

Be stessa cosa che è capitata a ma e altri qui nel forum...sono tornato a maxxis e mavic e basta problemi.

Grazie a tutti, cercherò meglio, il problema è che questo topik è chilometrico... ;-)
E' probabile che finisca le gomme prima i averlo letto tutto... :-P .

Cmq, pensavo anche io di passare a Maxxis (prima o poi), le cose che mi spaventano sono la scorrevolezza ed il peso, già ora sono sui 14kg di bici....
Vincenzo.
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Grazie a tutti, cercherò meglio, il problema è che questo topik è chilometrico... ;-)
E' probabile che finisca le gomme prima i averlo letto tutto... :-P .

Cmq, pensavo anche io di passare a Maxxis (prima o poi), le cose che mi spaventano sono la scorrevolezza ed il peso, già ora sono sui 14kg di bici....
Vincenzo.
Guarda che Maxxis ha gomme di tutti i tipi quindi anche scorrevoli e leggere.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo