Gomme per All Mountain - parte settima

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Però poi mi rimane troppo rigida la forcella...fatto la prova appena gonfiata...davvero troppo rigida....infatti man mano mi fermava e sgonfiavo un filo d'aria fino a trovare il setup giusto...ovvero da non farmi stancare le braccia ma al tempo stesso da non far scappare via la ruota anteriore in curva..

Peso 90kg tutto bardato con protezioni di ogni genere.
E allora fatti una bella Charge,,,,,,,,,,,,,,,,:celopiùg:.Buonanotte domani Expo mi aspetta
 

Fra'78

Codadura
11/5/09
2.225
551
0
genova-finale ligure
Visita sito
Bike
Front enduro 29"
@ alenyc
secondo me giri troppo basso di pressione dietro , Io ho forato Una hr2 exo con camera gonfiata a 2,5 e peso 75 kg nudo...ora son tornato a 2 ply (solo al posteriore) x evitare problemi di forature e tenere pressioni troppo alte ke in discesa non sono confortevoli
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
@ alenyc
secondo me giri troppo basso di pressione dietro , Io ho forato Una hr2 exo con camera gonfiata a 2,5 e peso 75 kg nudo...ora son tornato a 2 ply (solo al posteriore) x evitare problemi di forature e tenere pressioni troppo alte ke in discesa non sono confortevoli
Metterei volentieri una doppio spessore se non fosse per il tipo di montaggio. ..in pratica non esistono tubeless....a meno di non prendere una mescola 42a. ... maxxis fa solo le super tacky tubeless....Ottimo per l'anteriore. ..meno per il posteriore...il casa schwalbe addirittura tutte le doppio spessore sono con montaggio camera....avendo dei bei cerchi ust,volevo evitare di tornare alle camere e tutto quello che ne consegue...
 

salgopiano

Biker superis
11/6/10
448
4
0
como
Visita sito
mi hanno consegnato oggi il magic mary
Super Gravity, TL EasyVertStar 26" 2.35 :cucù::cucù::cucù:

devo sostituire un vecchi muddy mary.

la bella sorpresa è che appena è arrivato lo ho pesato :fantasm::fantasm:
prima su una bilancia (di precisione) in ufficio ...e poi visto che il risultato mi pareva strano sulla bilancia di precisione a casa!
:il-saggi::il-saggi:

ebbene entrambe le pesate hanno dato come peso 951 grammi! (quella in ufficio forse 2 grammi in +)

ottimo visto che il peso dichiarato dalla casa è 1045 grammi!!
quasi un etto in meno :spetteguless::spetteguless::spetteguless:


peccato non facciano la versione 2.5 leggera :down::down:
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Non vorrei dire una put.....ata ma per risparmiare peso la SG e' piu' tosta sui fianchi ma sotto il battistrada e' uguale alla SS.
confermo: la sg è una ss con fianchi rinforzati.
saranno pochi grammi di peso in più, ma ne vale davvero la pena per la robustezza che ci si guadagna.

anche la mia prossima anteriore sarà sg.
 

risk88

Biker popularis
3/4/10
66
2
0
Torino
Visita sito
mi hanno consegnato oggi il magic mary
Super Gravity, TL EasyVertStar 26" 2.35 :cucù::cucù::cucù:

devo sostituire un vecchi muddy mary.

la bella sorpresa è che appena è arrivato lo ho pesato :fantasm::fantasm:
prima su una bilancia (di precisione) in ufficio ...e poi visto che il risultato mi pareva strano sulla bilancia di precisione a casa!
:il-saggi::il-saggi:

ebbene entrambe le pesate hanno dato come peso 951 grammi! (quella in ufficio forse 2 grammi in +)

ottimo visto che il peso dichiarato dalla casa è 1045 grammi!!
quasi un etto in meno :spetteguless::spetteguless::spetteguless:


peccato non facciano la versione 2.5 leggera :down::down:

Anche a me in questi giorni mi sono arrivate 2 Magic Mary SG 27.5 una in mescola Vertstar e una in Trailstar, pesate sono 1060 e 1020 :))): contro i 1100 dichiarati.
Ho sostituito una Mavic Charge (gran gomma) ma questa MM la trovo nettamente superiore sia come carcassa sia come tenuta.
La spalla la trovo paragonabile alle DH di maxxis
la Mavic pesava 1040
 

superskinny

weekend warrior
31/5/12
6.156
4.140
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Transition Patrol Ponderosa Green custom
2.2 dietro e poco meno di 2 davanti....dopo l'ultimo utilizzo (a distanza di 2 settimane)la pressione di quella davanti era sotto 1 bar...la posteriore non ricordo ma era proprio bassa...e me ne sono accorto perché sulle sponde in curva mi scappava via la gomma...Da li il dubbio delle pressione bassa...poi confermato..

Non so se ho capito bene, ma che le gomme perdano pressione dopo due settimane penso sia normale, soprattutto con il caldo. La cosa importante è che tengano per le 5/6 ore di giro, poi io le gonfio prima di ogni uscita, anche perché capita spesso di sgonfiarle un po' prima della discesa e tieni presente che io (sui 100kg sicuramente con zaino e tutto) parto con 2,2 dietro e 1,8 davanti per poi sgonfiare dopo. Quindi sempre se non sto sbagliando, scendo con meno pressione e peso di più.
 

albertocave

Biker ciceronis
23/6/14
1.560
15
0
MVTINA
Visita sito
Non so se ho capito bene, ma che le gomme perdano pressione dopo due settimane penso sia normale, soprattutto con il caldo. La cosa importante è che tengano per le 5/6 ore di giro, poi io le gonfio prima di ogni uscita, anche perché capita spesso di sgonfiarle un po' prima della discesa e tieni presente che io (sui 100kg sicuramente con zaino e tutto) parto con 2,2 dietro e 1,8 davanti per poi sgonfiare dopo. Quindi sempre se non sto sbagliando, scendo con meno pressione e peso di più.

Guarda chiacchierando nelle pagine addietro io e [MENTION=112502]alenyc[/MENTION] ci siamo accorti di avere lo stesso problema con le snakeskin, secondo il mio modesto parere (di gomme ne ho provate poche) il problema è la spalla troppo morbida che non sostiene la gomma in curva e su urti di buona entità...
Giro tubeless con pressioni sopra i 2 bar, non è possibile stallonare completamente in una parabolica sabbiosa dove sono arrivato un pelo lungo e ho cercato di chiuderla stringendo l'anteriore.
Non è possibile perdere tutta la pressione per un atterraggio poco morbido da un drop di neanche un metro, atterraggio sulla terra per altro.
Quando non stallono sento chiaramente perdita di precisione in curva nelle curve veloci, il davanti tende ad andare un po dove vuole, per fortuna che vado ancora piano altrimenti mi troverei abbracciato agli alberi ad ogni curva mentre ora mi succede solo le poche volte in cui riesco a prenderle a buona velocità
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Guarda chiacchierando nelle pagine addietro io e [MENTION=112502]alenyc[/MENTION] ci siamo accorti di avere lo stesso problema con le snakeskin, secondo il mio modesto parere (di gomme ne ho provate poche) il problema è la spalla troppo morbida che non sostiene la gomma in curva e su urti di buona entità...
Giro tubeless con pressioni sopra i 2 bar, non è possibile stallonare completamente in una parabolica sabbiosa dove sono arrivato un pelo lungo e ho cercato di chiuderla stringendo l'anteriore.
Non è possibile perdere tutta la pressione per un atterraggio poco morbido da un drop di neanche un metro, atterraggio sulla terra per altro.
Quando non stallono sento chiaramente perdita di precisione in curva nelle curve veloci, il davanti tende ad andare un po dove vuole, per fortuna che vado ancora piano altrimenti mi troverei abbracciato agli alberi ad ogni curva mentre ora mi succede solo le poche volte in cui riesco a prenderle a buona velocità
A parer tuo si risolve con la carcassa sg...o serve doppia da dh?

A me del peso in più non mi importa...il mio problema è che non fanno tubeless?
 

albertocave

Biker ciceronis
23/6/14
1.560
15
0
MVTINA
Visita sito
A parer tuo si risolve con la carcassa sg...o serve doppia da dh?

A me del peso in più non mi importa...il mio problema è che non fanno tubeless?

Purtroppo siamo abbastanza sulla stessa barca, abbiamo entrambi da poco iniziato le esperienze in park quindi possiamo solo procedere per tentativi... Io ora ho buttato su all'anteriore un high roller 2 EXO, vediamo come si comporta...
Comunque se non ti interessa del peso io butterei su delle gomme da dh. Sto facendo il secondo set di cerchi apposta per essere usati in park, pensavo di fare:
Estate maxxis shorty 2.5 ant / high roller 2 2.4 post
Inverno magic mary vert ant/ magic mary trail post

Teniamoci aggiornati
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Purtroppo siamo abbastanza sulla stessa barca, abbiamo entrambi da poco iniziato le esperienze in park quindi possiamo solo procedere per tentativi... Io ora ho buttato su all'anteriore un high roller 2 EXO, vediamo come si comporta...
Comunque se non ti interessa del peso io butterei su delle gomme da dh. Sto facendo il secondo set di cerchi apposta per essere usati in park, pensavo di fare:
Estate maxxis shorty 2.5 ant / high roller 2 2.4 post
Inverno magic mary vert ant/ magic mary trail post

Teniamoci aggiornati
Certo...2 set di ruote non sono male...Purtroppo io vorrei mantenere questi anche perché in inverno rimane ferma e si passa agli sport invernali. ..

Ok le 2 gomme da dh....ma le devo mettere con camera....su cerchi ust è un po un peccato insomma....si buca la camera,devo smontare e riparare...il lattice non si batte a comodità. ..
 
  • Mi piace
Reactions: andrea1966

superskinny

weekend warrior
31/5/12
6.156
4.140
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Transition Patrol Ponderosa Green custom
Guarda chiacchierando nelle pagine addietro io e [MENTION=112502]alenyc[/MENTION] ci siamo accorti di avere lo stesso problema con le snakeskin, secondo il mio modesto parere (di gomme ne ho provate poche) il problema è la spalla troppo morbida che non sostiene la gomma in curva e su urti di buona entità...
Giro tubeless con pressioni sopra i 2 bar, non è possibile stallonare completamente in una parabolica sabbiosa dove sono arrivato un pelo lungo e ho cercato di chiuderla stringendo l'anteriore.
Non è possibile perdere tutta la pressione per un atterraggio poco morbido da un drop di neanche un metro, atterraggio sulla terra per altro.
Quando non stallono sento chiaramente perdita di precisione in curva nelle curve veloci, il davanti tende ad andare un po dove vuole, per fortuna che vado ancora piano altrimenti mi troverei abbracciato agli alberi ad ogni curva mentre ora mi succede solo le poche volte in cui riesco a prenderle a buona velocità

Purtroppo siamo abbastanza sulla stessa barca, abbiamo entrambi da poco iniziato le esperienze in park quindi possiamo solo procedere per tentativi... Io ora ho buttato su all'anteriore un high roller 2 EXO, vediamo come si comporta...
Comunque se non ti interessa del peso io butterei su delle gomme da dh. Sto facendo il secondo set di cerchi apposta per essere usati in park, pensavo di fare:
Estate maxxis shorty 2.5 ant / high roller 2 2.4 post
Inverno magic mary vert ant/ magic mary trail post

Teniamoci aggiornati

Forse non vai così piano! Io non sono mai andato nei park, faccio sempre sentieri e giri AM. Con l'accoppiata MMary 2,35 Trailstar Evo di serie (ant. Snakeskin) e HR2 2.4 Evo (post.) alle pressioni che ti ho detto nessun problema. Sarà che non faccio quasi mai salti, ma tu parli di stallonare semplicemente in curva e mi pare strano. Sono comunque gomme molto diffuse quindi sentiamo le esperienze di altri, anche se alla fine temo che finirò per scoprire semplicemente di avere molto da migliorare 😝
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Personalmente ,parlare di stallone no...

Stallonare una muddy mary su cerchio ust c'è ne vuole...fa quasi fatica a stallonare a mano a copertone sgonfio per smontare il copertone...quindi...

Secondo me,semplicemente si fora la gomma...perde aria e il lattice ripara...tutto qui...
 

bittu

Biker urlandum
13/8/13
576
2
0
Lago di Garda
Visita sito
credo di avere la gomma anteriore agli sgoccioli e dopo le ultime due uscite piuttosto impegnative la ho trovata giù di pressione oggi ( è già stata "rattoppata" più volte), quindi vorrei acquistarne una nuova e sono indeciso tra mavic charge e magic mary e dhf... sarei più propenso a prendere una delle prime due che da quanto letto in questo topic sono più voluminose... voi che dite? la magic mary sembra introvabile, conoscete qualche sito che le ha disponibili ?!
 

Allegati

  • HDamp.jpg
    HDamp.jpg
    61,2 KB · Visite: 18

albertocave

Biker ciceronis
23/6/14
1.560
15
0
MVTINA
Visita sito
Forse non vai così piano! Io non sono mai andato nei park, faccio sempre sentieri e giri AM. Con l'accoppiata MMary 2,35 Trailstar Evo di serie (ant. Snakeskin) e HR2 2.4 Evo (post.) alle pressioni che ti ho detto nessun problema. Sarà che non faccio quasi mai salti, ma tu parli di stallonare semplicemente in curva e mi pare strano. Sono comunque gomme molto diffuse quindi sentiamo le esperienze di altri, anche se alla fine temo che finirò per scoprire semplicemente di avere molto da migliorare 😝
Forse c'entra anche il canale del cerchio, cerchio più grande permette di abbassare le pressioni. Il mio è un 21 ed è sicuramente piccolo!
Come dici tu sono gomme molto usate e sono curioso di sentire altri pareri, escludo il fatto di andare forte... conosco e giro con gente che con le dh viaggia, non gli sto assolutamente dietro quando si mettono a spingere. In fondo vado in mtb da neanche un anno, in enduro da pochi mesi e ne ho da imparare. Magari sbaglio semplicemente qualcosa in ingresso di curva

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 

davidf

Biker extra
20/6/14
775
12
0
Grosseto - Pisa
Visita sito
Purtroppo siamo abbastanza sulla stessa barca, abbiamo entrambi da poco iniziato le esperienze in park quindi possiamo solo procedere per tentativi... Io ora ho buttato su all'anteriore un high roller 2 EXO, vediamo come si comporta...
Comunque se non ti interessa del peso io butterei su delle gomme da dh. Sto facendo il secondo set di cerchi apposta per essere usati in park, pensavo di fare:
Estate maxxis shorty 2.5 ant / high roller 2 2.4 post
Inverno magic mary vert ant/ magic mary trail post
Teniamoci aggiornati
Io farei il contrario, lo Shorty è una gomma da inverno mentre il Magic Mary che è piu generico lo metterei in estate.

Cmq la perdita di aria che descrivi viene chiamata burping, con sidewall piu rigidi si dovrebbe alleviare
 

albertocave

Biker ciceronis
23/6/14
1.560
15
0
MVTINA
Visita sito
Io farei il contrario, lo Shorty è una gomma da inverno mentre il Magic Mary che è piu generico lo metterei in estate.

Cmq la perdita di aria che descrivi viene chiamata burping, con sidewall piu rigidi si dovrebbe alleviare
Lo shorty viene largamente usato in situazioni di terreno molto sabbioso e cedevole, come sto trovando ora nei park dell'appennino... o almeno così ho letto, sempre pronto a ricredermi eh

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo