Gomme per All Mountain - parte settima

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
oggi ho montato e latticizzato la mia nuova michelin posteriore.

tempo necessario per togliere la vecchia hd e montare la nuova gomma : 10 minuti.

non una sola perdita di lattice, neanche una goccia.

tutto facilissimo, grazie anche alle spalle solide che questa michelin ha.

messa sul cerchio, messo lattice, tallonata a mano e gonfiata a 3 bar e tiene benissimo l'aria.

l' impressione visiva è di una gomma davvero robusta e agressiva, ben più dell' hd che avevo.

a breve il primo vero test.
Attendiamo test,ciao.
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
oggi ho montato e latticizzato la mia nuova michelin posteriore.

tempo necessario per togliere la vecchia hd e montare la nuova gomma : 10 minuti.

non una sola perdita di lattice, neanche una goccia.

tutto facilissimo, grazie anche alle spalle solide che questa michelin ha.

messa sul cerchio, messo lattice, tallonata a mano e gonfiata a 3 bar e tiene benissimo l'aria.

l' impressione visiva è di una gomma davvero robusta e agressiva, ben più dell' hd che avevo.

a breve il primo vero test.

Il test interessa anche a me. Non avevo mai "calcolato" questa gomma, ma devo dire che a vederla non mi sembra affatto male. Attendiamo.
 

ADMARC2

Biker tremendus
10/9/05
1.173
1
0
Franciacorta!
Visita sito
oggi ho montato e latticizzato la mia nuova michelin posteriore.
tempo necessario per togliere la vecchia hd e montare la nuova gomma : 10 minuti.
non una sola perdita di lattice, neanche una goccia.
tutto facilissimo, grazie anche alle spalle solide che questa michelin ha.
messa sul cerchio, messo lattice, tallonata a mano e gonfiata a 3 bar e tiene benissimo l'aria.
l' impressione visiva è di una gomma davvero robusta e agressiva, ben più dell' hd che avevo.

Io uso da qualche tempo il WildGrip'r al posteriore, sempre advanced, reinforced, GumX, e sempre attorno al Kg. Confermo le tue prime impressioni in pieno. La gomma ha tenuto perfettamente anche senza lattice (che poi ho messo). È robusta e non mi ha dato problemi; la mescola è adatta per un uso posteriore (la differenza con le mescola morbida all'anteriore si sente bene), così come la tassellatura, che è meno aggressiva della tua. Il volume è buono, anche se non è un 2.35 "vero" (adesso non ho sottomano la larghezza reale).
Per me nel complesso un buon posteriore, robusto e leggero, adatto all'uso estivo. Per l'inverno, mi sa che la tua è più adatta.

Ciao.
Marcello.
 
  • Mi piace
Reactions: andrea1966

PaolinoWRC

Biker extra
22/8/13
774
96
0
Zoagli
Visita sito
Bike
Capra AL 29
Mi aspettavo una maggiore serietà da CRC.
È la prima volta che contatto l'assistenza di CRC e sono molto deluso: dopo 3 giorni nessuna risposta...


Audentes fortuna iuvat

Gentile Cliente,

La ringraziamo per la Sua email e la foto allegata.

Stiamo effettuando i dovuti controlli in magazzino in modo da assicurarci che la merce sia corretta e Le spediremo un nuovo ordine sostitutivo contenente l’articolo corretto.

Siamo spiacenti per il disagio causatoLe e La ringraziamo per la Sua pazienza.

Cordiali Saluti,


vediamo
 

Etrusco

Biker extra
17/12/12
719
2
0
Pd'A
Visita sito
Gentile Cliente,

La ringraziamo per la Sua email e la foto allegata.

Stiamo effettuando i dovuti controlli in magazzino in modo da assicurarci che la merce sia corretta e Le spediremo un nuovo ordine sostitutivo contenente l’articolo corretto.

Siamo spiacenti per il disagio causatoLe e La ringraziamo per la Sua pazienza.

Cordiali Saluti,


vediamo
Siccesso pure a me. Stamani ho rispedito la gomma sbagliata e sono in attesa di ricevere quella corretta.
Purtroppo con questo "giochetto" se ne sono andate 2 settimane, 2 uscite con il vecchio pneumatico e mezz'ora di permesso stamattina x effettuare la spedizione...

Vediamo se in settimana riesco a ricevere lo pneumatico prima di partire x le vacanze. ..

Audentes fortuna iuvat
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
come lo vedete il Trail King anteriore in caso di bagnato?
Malissimo anzi di piu'!L'avevo sulla Capra l'anno scorso e complice un'estate bagnata l'ho tolta dopo 2/3 uscite.La ContiPalmolive ,complice una mescola troppo dura per il front,ti scappa via senza avvertimento.Pensa che in un passaggio con roccia umida fatto decine di volte fatto con Charge e DHF st sono caduto.La ruota davanti e' partita sul fianco ed io non ho potuto fare nulla.Da allora ho montato la Charge e quel passaggio l'ho rifatto piu' volte alla grande.
 

paolosport

Biker serius
11/9/13
122
1
0
Visita sito
Malissimo anzi di piu'!L'avevo sulla Capra l'anno scorso e complice un'estate bagnata l'ho tolta dopo 2/3 uscite.La ContiPalmolive ,complice una mescola troppo dura per il front,ti scappa via senza avvertimento.Pensa che in un passaggio con roccia umida fatto decine di volte fatto con Charge e DHF st sono caduto.La ruota davanti e' partita sul fianco ed io non ho potuto fare nulla.Da allora ho montato la Charge e quel passaggio l'ho rifatto piu' volte alla grande.

stesso identico problema... porto ancora i segni sul sedere.
con l'acqua non và proprio d'accordo.
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
stesso identico problema... porto ancora i segni sul sedere.
con l'acqua non và proprio d'accordo.
Lo ridico:ma perche' un colosso come Continental si intestardisce e continua a fare le gomme con solo sta ca..o di mescola Blackchili.Lo sanno anche i sassi che davanti abbiamo bisogno una mescola piu' morbida e dietro piu' dura.Poi c'e' chi monta la stessa mescola ma e' una scelta personale.Cosi' la blachchili risulta essere un compromesso del kaiser.Troppo dura per il front e un po' morbida per il rear.
 

paolosport

Biker serius
11/9/13
122
1
0
Visita sito
beh grazie a tutti per avermi fatto cambiare idea e magari risparmiato un volo.....
sulla carta non era male.
Alternative? devo metterlo su una 29, e, a livello di mescole morbide sono piuttosto introvabili
se può esserti di aiuto io solla 29 monto avanti minion DHF 3c da 2.3 dietro minion DHR dual 2.3... ora sono in attesa di provare avanti un magic mary 2.35 trailstar.
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.779
187
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Lo ridico:ma perche' un colosso come Continental si intestardisce e continua a fare le gomme con solo sta ca..o di mescola Blackchili.Lo sanno anche i sassi che davanti abbiamo bisogno una mescola piu' morbida e dietro piu' dura.Poi c'e' chi monta la stessa mescola ma e' una scelta personale.Cosi' la blachchili risulta essere un compromesso del kaiser.Troppo dura per il front e un po' morbida per il rear.

Il problema è che i copertoni da dh (di cui esiste anche quello da fango) sono sempre millantati blackchili,ma hanno tutt'altra mescola rispetto a quelli da am/en/xc...in teoria dicono che esistono 4 tipi di blackchili,che dovrebbero corrispondere a xc,trail,en e dh.

http://www.mbr.co.uk/news/product_n...s-kaiser-and-baron-27-5in-enduro-tyres-321375
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
oggi primo giro con la nuova michelin

gonfiata a 2,5 bar, terreni asciutti.
peso biker 95, peso complessivo in ordine di marcia 115kg

su asfalto non ci bado, per me scorre come tutte quelle che l'hanno preceduta ( hr, hr2 e hd ): tutte sempre a 2,5 bar non ho mai sentito difficoltà particolari.

salite su sentieri boschivi con terreni compatti, poi rampe sterrate e smosse e salite su terreno misto argilloso, pietroso smosso, sabbioso e roccia calcarea: nessun problema, grip ottimo.

discesa sui medesimi terreni con qualche tratto tecnico su smosso e pietroso: anche qui nessun problema, grip ottimo.

mi piace molto il senso di solidità e robustezza che la gomma trasmette, mi ispira fiducia.

la tenuta di spigolo è impressionante e surclassa decisamente l' hd. ho precorso dei tratti in contropendenza in salita e la gomma non ha mai perso trazione, neanche arrivando su questi tratti mentre la sospensione era in compressione causa avvallamenti: mai un cedimento, neanche affrontando tratti simili in discesa con un pò di velocità.

insomma, la gomma è pienamente promossa anche se dovrò fare altri percorsi per farmene un' idea più completa.

per ora mi piace molto.
 
  • Mi piace
Reactions: endurik
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo