Gomme per All Mountain - parte settima

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
oggi primo giro con la nuova michelin

gonfiata a 2,5 bar, terreni asciutti.
peso biker 95, peso complessivo in ordine di marcia 115kg

su asfalto non ci bado, per me scorre come tutte quelle che l'hanno preceduta ( hr, hr2 e hd ): tutte sempre a 2,5 bar non ho mai sentito difficoltà particolari.

salite su sentieri boschivi con terreni compatti, poi rampe sterrate e smosse e salite su terreno misto argilloso, pietroso smosso, sabbioso e roccia calcarea: nessun problema, grip ottimo.

discesa sui medesimi terreni con qualche tratto tecnico su smosso e pietroso: anche qui nessun problema, grip ottimo.

mi piace molto il senso di solidità e robustezza che la gomma trasmette, mi ispira fiducia.

la tenuta di spigolo è impressionante e surclassa decisamente l' hd. ho precorso dei tratti in contropendenza in salita e la gomma non ha mai perso trazione, neanche arrivando su questi tratti mentre la sospensione era in compressione causa avvallamenti: mai un cedimento, neanche affrontando tratti simili in discesa con un pò di velocità.

insomma, la gomma è pienamente promossa anche se dovrò fare altri percorsi per farmene un' idea più completa.

per ora mi piace molto.


Ottimo. Quanto fa di larghezza? Se non erro tu hai cerchi con canale 19. Rispetto alla "nostra" HD?
 

jack76

Biker cesareus
12/12/07
1.757
21
0
Triuggio(MB)
Visita sito
come lo vedete il Trail King anteriore in caso di bagnato?

All anteriore eviterei ci vuole qualcosa di piu morbido, ma al posteriore io l ho provata e sul bagnato era mooolto meglio dell HD 2.35 pacestar...quest ultimo è peggio di una saponetta...la mia è da 2.25 in mescola blackchili...l ho tolta perchè al post. Con ste temperature si magnava via troppo velocemente quindi la monterò per l inverno sempre dietro.
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
All anteriore eviterei ci vuole qualcosa di piu morbido, ma al posteriore io l ho provata e sul bagnato era mooolto meglio dell HD 2.35 pacestar...quest ultimo è peggio di una saponetta...la mia è da 2.25 in mescola blackchili...l ho tolta perchè al post. Con ste temperature si magnava via troppo velocemente quindi la monterò per l inverno sempre dietro.


L'HD posteriore una saponetta sul bagnato? Strano io - come altri - mi trovo bene ....
Trail King sul posteriore, premesso che non l'ho mai provato, in base alla scolpitura che vedo non lo trovo adattissimo, specie se sono necessari trasferimenti su asfalto.
 
  • Mi piace
Reactions: andrea1966

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
L'HD posteriore una saponetta sul bagnato? Strano io - come altri - mi trovo bene ....
Trail King sul posteriore, premesso che non l'ho mai provato, in base alla scolpitura che vedo non lo trovo adattissimo, specie se sono necessari trasferimenti su asfalto.
concordo sul fatto che l' hd sul bagnato non sia una saponetta. almeno io non ho mai avuto questa impressione. scivolava un po col freddo, causa mescola dura.
 

jack76

Biker cesareus
12/12/07
1.757
21
0
Triuggio(MB)
Visita sito
concordo sul fatto che l' hd sul bagnato non sia una saponetta. almeno io non ho mai avuto questa impressione. scivolava un po col freddo, causa mescola dura.

Guarda non saprei dirvi il perchè ma stessi percorsi con temperature sui 18 gradi circa e fondo bagnato l HD pace in frenata partiva lateralmente in continuazione mentre hr2 2.3 dual e trail king 2.25 blackchili mooolto meno...qui era un pelo megli la trailking della hr2 ma comunque entrambe superiori all HD...questo è quello ke è successo a me.
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Guarda non saprei dirvi il perchè ma stessi percorsi con temperature sui 18 gradi circa e fondo bagnato l HD pace in frenata partiva lateralmente in continuazione mentre hr2 2.3 dual e trail king 2.25 blackchili mooolto meno...qui era un pelo megli la trailking della hr2 ma comunque entrambe superiori all HD...questo è quello ke è successo a me.
su che tipo di terreni ti muovi? che pressioni usi? posso capire la scivolosita' su rocce o radici, ma su altre tipologie di terreni io non ho mai avuto grossi problemi
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
su che tipo di terreni ti muovi? che pressioni usi? posso capire la scivolosita' su rocce o radici, ma su altre tipologie di terreni io non ho mai avuto grossi problemi


Premesso che le rocce lisce e le radici umide/bagnate sono quanto di piu' scivoloso si possa incontrare in MTB dopo il ghiaccio, la mia esperienza personale mi porta a dire che le HD hanno piu' tenuta in trazione delle HRII. Parlo di posteriore quindi di mescola Pacestar/Dual.
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Premesso che le rocce lisce e le radici umide/bagnate sono quanto di piu' scivoloso si possa incontrare in MTB dopo il ghiaccio, la mia esperienza personale mi porta a dire che le HD hanno piu' tenuta in trazione delle HRII. Parlo di posteriore quindi di mescola Pacestar/Dual.
concordo. in salita era nettamente superiore l'hd all' hr2, su qualunque tipo di terreno.
hr2 frenava meglio in discesa ma la cosa è facilmente spiegabile visto il taglio dei tasselli che sono studiati appositamente per conficcarsi nel terreno in frenata. e che proprio per questo scivolano in trazione.
 
  • Mi piace
Reactions: Impa65

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
concordo. in salita era nettamente superiore l'hd all' hr2, su qualunque tipo di terreno.
hr2 frenava meglio in discesa ma la cosa è facilmente spiegabile visto il taglio dei tasselli che sono studiati appositamente per conficcarsi nel terreno in frenata. e che proprio per questo scivolano in trazione.


Quoto.
 

jack76

Biker cesareus
12/12/07
1.757
21
0
Triuggio(MB)
Visita sito
su che tipo di terreni ti muovi? che pressioni usi? posso capire la scivolosita' su rocce o radici, ma su altre tipologie di terreni io non ho mai avuto grossi problemi

Non sono un novizio le pressioni son quelle giuste 2.2 in salita e 1.7 in discesa dove l hd pace scivolava più delle altre 2 menzionate...terreni? Be è scontato ke si parla di terreni viscidi quindi rocce e radici...ma scusa quale copertone non tiene su terra battuta o terreni poco sdruciolevoli?
 

jack76

Biker cesareus
12/12/07
1.757
21
0
Triuggio(MB)
Visita sito
Premesso che le rocce lisce e le radici umide/bagnate sono quanto di piu' scivoloso si possa incontrare in MTB dopo il ghiaccio, la mia esperienza personale mi porta a dire che le HD hanno piu' tenuta in trazione delle HRII. Parlo di posteriore quindi di mescola Pacestar/Dual.

Ma certo io parlo di tenuta in frenata e quando posto lo scrivo sempre...in trazione non ho problemi con nessun copertone visto i tipi di salite scorrevoli ke prediligo.
 

jack76

Biker cesareus
12/12/07
1.757
21
0
Triuggio(MB)
Visita sito
Per l'HR2 è fattibile mettere all'anteriore la versione dual?La 3C è decisamente fuori budget..

Se fa caldo caldo si ma io eviterei...ad esempio ieri ho fatto una delle PS di Brunate qui dalle mie parti e in alcuni punti i passaggi di roccia erano umidi per i temporali notturni...ecco li con la dual all anteriore non sarebbe stato il massimo....io ho la 2.4 3c maxxterra ke non perde un colpo...gran gomma!!!
 

jack76

Biker cesareus
12/12/07
1.757
21
0
Triuggio(MB)
Visita sito
Una volta per tutte spiego perkè non amo le swalbe HD...una volta tallonate vanno avanti per ore a perdere piccole quantità di lattice dai bordi e quindi pressione, a pressioni di 1.7 sembra di avere una gomma troppo dura e nervosa, in versione trailstar e vertstar i tasselli non durano niente e tendono a strapparsi, in versione pace per il posteriore i tasselli durano poco di più ma fam sempre pena perkè dopo 4 delle mie uscite si cominciano a strappar via e oltretutto sull umido tengono meno in frenata delle hr2 dual e conti trail blackchili...sull anteriore? Ritengo ke abbiano un disegno meno specifico per quest utilizzo ma comunque buono come tenuta.
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Non so no un novizio le pressioni son quelle giuste 2.2 in salita e 1.7 in discesa dove hd pace scivolava più delle altre 2 menzionate...terreni? Be è scontato ke si parla di terreni viscidi quindi rocce e radici...ma scusa quale copertone non tiene su terra battuta o terreni poco sdruciolevoli?
e quale tiene su rocce umide e radici bagnate? sono condizioni estreme che io evito e che forse richiedono mescola estremamente morbida.

pressioni: personalmente non le modifico ad ogni salita - discesa perché questo significherebbe per me fare anche 10 soste per ogni escursione in bici. le pressioni da te indicate per me sarebbero improponibili, troppo basso come valore 1,7 bar per la posteriore.

io parto e rientro con pressione posteriore a 2,5.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo