Gomme per All Mountain - parte settima

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
il mio fat albert ha oramai i giorni contati. tasselli crepati dappertutto lo rendono impreciso in ogni condizione di guida tranne che sul dritto, lo sterzo è sempre impreciso e ondivago.

lo sostituirò con un butcher sx 2bliss specialized; spero che la latticizzazione vada a buon fine. poco tempo fa ho provato a montarlo al posteriore e per ben 2 volte appena sopra i 2 bar la gomma è stallonata uscendo dal cerchio. forse la causa è del cerchio un pò bozzato, comunque mai nessuna gomma mi aveva fatto uno scherzo simile.

volevo latticizzare oggi ma i 40° di temperatura mi hanno scoraggiato e aspetto giorni un pò più freschi, così tallono anche il michelin posteriore.
 

Allegati

  • 20150719_191332.jpg
    20150719_191332.jpg
    28,7 KB · Visite: 28

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Oggi ho fatto la prima uscita con l'Ikon27,5\2,25 exo 3c maxxspeed TR.Per chi lo conosce ho fatto il Calivazzo quindi a salire asfaalto,mulattiera ciotolata,petrisco ed a scendere pietrisco e roccia .Devo dire che ho avuto una buona impressione,un pelino meno scorrevole del Crossmark ma piu' gripposo sullo smosso e un filo meglio in frenata.Vedremo in seguto aspettando anche,speriamo,un po' di umido.
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
il mio fat albert ha oramai i giorni contati. tasselli crepati dappertutto lo rendono impreciso in ogni condizione di guida tranne che sul dritto, lo sterzo è sempre impreciso e ondivago.

lo sostituirò con un butcher sx 2bliss specialized; spero che la latticizzazione vada a buon fine. poco tempo fa ho provato a montarlo al posteriore e per ben 2 volte appena sopra i 2 bar la gomma è stallonata uscendo dal cerchio. forse la causa è del cerchio un pò bozzato, comunque mai nessuna gomma mi aveva fatto uno scherzo simile.

volevo latticizzare oggi ma i 40° di temperatura mi hanno scoraggiato e aspetto giorni un pò più freschi, così tallono anche il michelin posteriore.
Effetivamente e' proprio da cambiare.Secondo me a 2 bar una gomma non puo' stallonare gonfiandola anche con il cerchio bozzato.:nunsacci:
 

albertocave

Biker ciceronis
23/6/14
1.560
15
0
MVTINA
Visita sito
Stesso problema di [MENTION=31415]andrea1966[/MENTION] con gli hd, l'anteriore sabato ha stallonato in una curva sabbiosa, sono arrivato troppo veloce ho chiuso la curva bruscamente caricando il davanti e mi sono trovato attaccato ad un albero con la gomma fuori cerchio e il lattice in giro. Tengo a 2 bar la pressione...
Comunque è da un po che queste gomme non mi danno sicurezza, ho la stessa sensazione che mi ha dato curvare con una fat con le gomme troppo sgonfie. Mi sembra quasi che la spalla sia troppo poco sostenuta e che ogni volta che vado a piegare caricando la bici le gomme flettano schiacciandosi.
Non posso neanche montare le gomme da dh su una AM, ma trovarmi in bike park con 35 gradi pettorina e tutto è dovermi fare 4 km nel bosco con la bici sulle spalle...

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Consiglio gomme:

Utilizzo solo discesa.

Ruote da 26.

Vorrei provare le maxxis...

Davanti andrei su un dhf da 2.5 2ply 42a ust.

Dietro?
Una high roller da 2.5 ...ma come?

60a o sempre 42a?
Nelle frenate ci vado giù abbastanza deciso e spesso capita di fare qualche blocco ruota.
La 42a rischio di bruciarla subito...Per terrebbe molto.

Altri montano anche al posteriore una minion dhf. ..

Tra l'altro il problema è che con copertone pieghevole,c'è solo la super tacky. ...se voglio altre mescola, sono tutte con cerchietto....

Consigli?
 

albertocave

Biker ciceronis
23/6/14
1.560
15
0
MVTINA
Visita sito
Consiglio gomme:

Utilizzo solo discesa.

Ruote da 26.

Vorrei provare le maxxis...

Davanti andrei su un dhf da 2.5 2ply 42a ust.

Dietro?
Una high roller da 2.5 ...ma come?

60a o sempre 42a?
Nelle frenate ci vado giù abbastanza deciso e spesso capita di fare qualche blocco ruota.
La 42a rischio di bruciarla subito...Per terrebbe molto.

Altri montano anche al posteriore una minion dhf. ..

Tra l'altro il problema è che con copertone pieghevole,c'è solo la super tacky. ...se voglio altre mescola, sono tutte con cerchietto....

Consigli?
Dipende dove giri... in appennino da me c'è solo della gran polvere tanto che stavo pensando di montare una gomma da fango.
Inoltre secondo me e ripeto secondo me d'estate col secco le mescole troppo morbide non servono a nulla, poi magari sbaglio eh

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 

cavallo1

Biker serius
29/8/11
201
0
0
Oristano
Visita sito
Consiglio gomme:

Utilizzo solo discesa.

Ruote da 26.

Vorrei provare le maxxis...

Davanti andrei su un dhf da 2.5 2ply 42a ust.

Dietro?
Una high roller da 2.5 ...ma come?

60a o sempre 42a?
Nelle frenate ci vado giù abbastanza deciso e spesso capita di fare qualche blocco ruota.
La 42a rischio di bruciarla subito...Per terrebbe molto.

Altri montano anche al posteriore una minion dhf. ..

Tra l'altro il problema è che con copertone pieghevole,c'è solo la super tacky. ...se voglio altre mescola, sono tutte con cerchietto....

Consigli?

io davanti ho la dhf st ust e dietro il dhr2 2,4 2ply cerchietto rigido 60sh... già questa ha una tenuta incredibile e si consuma piuttosto velocemente, immagino la st...
 

ADMARC2

Biker tremendus
10/9/05
1.173
1
0
Franciacorta!
Visita sito
Comunque è da un po che queste gomme non mi danno sicurezza, ho la stessa sensazione che mi ha dato curvare con una fat con le gomme troppo sgonfie. Mi sembra quasi che la spalla sia troppo poco sostenuta e che ogni volta che vado a piegare caricando la bici le gomme flettano schiacciandosi.

È la stessa sensazione che ho io con le gomme troppo leggere. Per non usare le gomme da DH, visto che mi faccio tutto il dislivello pedalando o spallando, io ho risolto con le carcasse Supergravity o simili, con gomme che stanno insomma attorno al kg (nella misura 26")..

Ciao.
Marcello.
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Sto guardando sul sito maxxis ma non riesco a capire il discorso mescole. ..

Me ne dà 3:

Super tacky che dovrebbe essere una 42a,quindi bella morbida.
Una 3c max gripp che dovrebbe essere la famosa tripla mescola
La single....che non ho capito che cos'è. .

526e521cc78563494a4890305e418f22.jpg


Idem per la carcassa...sono tutte 2ply?Boh, non viene riportato...

Inoltre solo le super tacky sono ust...sempre a guardare la tabella...

Questo per le high roller...ma lo stesso vale per le minion

Il sito maxxis lho sempre trovato un rebus nel capire il significato delle varie gomme...
 

albertocave

Biker ciceronis
23/6/14
1.560
15
0
MVTINA
Visita sito
Sto guardando sul sito maxxis ma non riesco a capire il discorso mescole. ..

Me ne dà 3:

Super tacky che dovrebbe essere una 42a,quindi bella morbida.
Una 3c max gripp che dovrebbe essere la famosa tripla mescola
La single....che non ho capito che cos'è. .

526e521cc78563494a4890305e418f22.jpg


Idem per la carcassa...sono tutte 2ply?Boh, non viene riportato...

Inoltre solo le super tacky sono ust...sempre a guardare la tabella...

Questo per le high roller...ma lo stesso vale per le minion

Il sito maxxis lho sempre trovato un rebus nel capire il significato delle varie gomme...
Credo che le 2.50 siano solo dual ply versione da dh

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Però le mescole non le capisco....di solito dietro andrebbe una 60a....questa 60a a che mescola maxxis corrisponde?


Per Maxxis dietro ho sempre e solo montato le Dual. Hanno una doppia mescola, piu' dura al centro, piu' morbida nei tasselli laterali. In estate eviterei di mettere dell'altro dietro. Questo inverno ho montato con discreta soddisfazione un DHF appunto Dual e la trazione e' risultata quasi sempre buona. Tuttavia torno a ribadire che la mia preferita per il posteriore e' la HD Pacestar di Schwalbe: paga un po' in frenata ma e' superiore alla mescola dual di Maxxis in trazione.
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Guarda,per le gomme io mi baso su tarda primavera e estate...perché in inverno rimane ferma...

Dietro ho la hd pacestar ma per il tipo di utilizzo,temo siano abbastanza leggere....
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.779
187
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Però le mescole non le capisco....di solito dietro andrebbe una 60a....questa 60a a che mescola maxxis corrisponde?

se ti può aiutare e se non lo hai già visto https://www.maxxis.com/other-bicycle-information/technology/compounds

Comunque in linea di massima il dual/single è il più duro con mescola intorno ai 60a,3C maxxterra è triplo con tipo 42 ai lati,60/70 l'interno dei tasselli e 50 il resto (o na roba del genere,insomma tiene :smile:),poi c'è il 42a/st super morbido (se lo trovi ancora che è fuori produzione),il 3C maxxspeed è quello da xc scorrevole ed infine il 3C maxxgrip che è disponibile solo sulle 2ply da dh ed è ancora più gripposo del terra.

Comunque occhio che sul sito Maxxis devi mettere categoria mountain per vedere le gomme giuste https://www.maxxis.com/tires/bicycle/mountain e devi cercare l'high roller II https://www.maxxis.com/catalog/tire-466-121-high-roller-ii che con solo ''high roller'' ti viene fuori quello vecchio che ormai lo faranno solo da dh.
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.779
187
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon

cavallo1

Biker serius
29/8/11
201
0
0
Oristano
Visita sito
le Maxxis da dh sono tutte a cerchietto rigido apparte le dhf, le dhr e le high roller ust st... le st non sono fuori produzione, sono attualmente a catalogo in molti modelli...
la mescola single è la mescola dura delle gomme da dh Maxxis...
io uso gli ust su cerchi tubeless ready e quelli a cerchietto rigido li tubelessizzo con il metodo della camera d'aria su cerchi per camera...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo