Gomme per All Mountain - parte settima

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

albertocave

Biker ciceronis
23/6/14
1.560
15
0
MVTINA
Visita sito
Non scopriremo mai cosa c'e' che non va con le Schwalbe. Partite difettose? Mescole inadatte a determinati utilizzi?

L'altra volta su Pinkbike hanno fatto un QA sul procore e provocatoriamente ho chiesto spiegazioni sul perche' le loro gomme durassero poche uscite. Rispondono in modo vago, dicono che hanno diverse mescole adatte a vari utilizzi ecc e che lavorano sempre per migliorarle.

Quello che mi sembra di capire comunque e' che le produzioni 2015 siano nettamente migliorate. Finora ho usato tutte partite del 2015 e non ho mai visto tasselli venire via come quelli che si vedono in giro sui forum. Tuttavia su tutte le Schwalbe che sto girando a rotazione si vede un'usura accettabile sul battistrada, ma un'usura molto piu' marcata alla base dei tasselli laterali. Questo sia sul Rock Razor Pace che sul Magic Mary Trailstar o sull' HD Pace e Trailstar.

Considerate comunque che le Maxxis Maxxterra oscillano sulle 50 euro, almeno i vari DHF, Shorty e HR2. Mentre le Schwalbe si trovano in un range tra i 35 ed i 40 euro sugli shop tedeschi. Personalmente a fronte di un'usura piu' veloce preferisco ancora le Schwalbe, leggermente meno costose delle Maxxis ma con un volume d'aria che al momento non ho trovato altrove se non nelle pesantissime DH di Maxxis.

Tutto questo per me pero' potrebbe cambiare con la nuova carcassa Double Down di Maxxis e soprattutto non appena metteranno in commercio il DHF (e si spera anche il DHR2) in formato 27,5 x 2.5 in versione Exo e Double Down (al momento per un DHF di volume decente devo montare il DH da 1kg e passa).
Esatto, il problema principale è che non c'è una vera alternativa agli snakeskin da 2.35 per peso, sostegno volume daria e destinazione.


Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 

jack76

Biker cesareus
12/12/07
1.757
21
0
Triuggio(MB)
Visita sito
Ho la soluzione.............attaccare i tasselli con il Flex Gel oppure meglio fare come me...................,,,,,,,,,,,,,,,,,,,----------------non comprare Schwalbe e lasciare questo problema agli altri.:il-saggi:Scherzi a parte dico la mia.Perche' il colosso tedesco non ha risolto questo problema?Immagino quanto ci possano avere lavorato e cio'nonostante il problema non e' stato risolto.Il motivo e' che non ci sara' solo una causa e quindi sono coinvolti forma e dimensione tassello ,mescola,ancoraggio tra mescola superiore ed inferiore e chissa' cos'altro ancora.Io,ripeto,compro altro.

Straquoto!!! Per il momento basta swalbe...tanto ci sono altri marki altrettanto validi e secondo me anke superiori quindi per quale motivo andare a cercardi problemi?
Ci sono cascato 2 volte mo non mi fo....o più.
Dai abbiamo a disposizione maxxis e mavic per dirne due...
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Straquoto!!! Per il momento basta swalbe...tanto ci sono altri marki altrettanto validi e secondo me anke superiori quindi per quale motivo andare a cercardi problemi?
Ci sono cascato 2 volte mo non mi fo....o più.
Dai abbiamo a disposizione maxxis e mavic per dirne due...
:spetteguless: Michelin, specialized. ...
 

ADMARC2

Biker tremendus
10/9/05
1.173
1
0
Franciacorta!
Visita sito
Dai abbiamo a disposizione maxxis e mavic per dirne due...

Già, anch'io ora sto usando un DHF davanti ed un WildGrip'r dietro. Però, soprattutto davanti, mi mancano gomme con buon volume, robuste e leggere come le Schwalbe SG.. Il DHF 2.50 exo ST che ho adesso è una buona gomma in tutto (per l'estate), però è smilza e di carcassa meno sostenuta delle SG. Forse l'unica vera alternativa che ho trovato è stata la Rubena Highlander.. ..può darsi che la ricompri, prossimamente. :nunsacci:

Ciao.
Marcello.
 

jack76

Biker cesareus
12/12/07
1.757
21
0
Triuggio(MB)
Visita sito
Già, anch'io ora sto usando un DHF davanti ed un WildGrip'r dietro. Però, soprattutto davanti, mi mancano gomme con buon volume, robuste e leggere come le Schwalbe SG.. Il DHF 2.50 exo ST che ho adesso è una buona gomma in tutto (per l'estate), però è smilza e di carcassa meno sostenuta delle SG. Forse l'unica vera alternativa che ho trovato è stata la Rubena Highlander.. ..può darsi che la ricompri, prossimamente. :nunsacci:

Ciao.
Marcello.

con lo stesso volume d aria dell HD c è HR2 in casa maxxis che all anteriore in versione 2.4 3cmaxxterra è secondo me miogliore dell HD,, se vuoi gran volume d aria comunque vai sui mavic charge che ne hanno molto di più dell HD.
 

jack76

Biker cesareus
12/12/07
1.757
21
0
Triuggio(MB)
Visita sito
Sett scorsa un biker incazzatissimo con un HD trailstar 2.35 snakeskin all anteriore che dopo 5 uscite aveva già perso un tassello e altri si stavano per staccare...ma daiiiiiiiiii
 

ADMARC2

Biker tremendus
10/9/05
1.173
1
0
Franciacorta!
Visita sito
non dimentichiamoci i continental che però al posteriore nella mescola blackchili lo sconsiglio perchè si magna via tipo gli swalbe ma all anteriore in estate ritengo sia un ottima mescola...

Io ho provato il TrailKing 2.40 BlackChili. All'anteriore non è neppure male, ma una volta che hai provato le mescole VertStar o SuperTacky, fai fatica a tornare a quelle meno grippose.. Io lo ho passato al posteriore, e qui mi sono trovato bene. La durata (e anche le prestazioni) sono simili ad una mescola TrailStar di Schwalbe...


Ciao.
Marcello
 

cavallo1

Biker serius
29/8/11
201
0
0
Oristano
Visita sito
anche i tasselli laterali della mia Charge sono tutti crepati e qualcuno si è staccato, tuttavia il problema è diventato rilevante solo a fine vite della gomma... l'ho trovata robusta, comunicativa e sostenuta... se in futuro la dovessi ritrovare a buon prezzo la ricomprerei senz'altro...
 

yosku

Biker forumensus
24/8/10
2.042
2
0
vogogna
Visita sito
Non scopriremo mai cosa c'e' che non va con le Schwalbe. Partite difettose? Mescole inadatte a determinati utilizzi?

L'altra volta su Pinkbike hanno fatto un QA sul procore e provocatoriamente ho chiesto spiegazioni sul perche' le loro gomme durassero poche uscite. Rispondono in modo vago, dicono che hanno diverse mescole adatte a vari utilizzi ecc e che lavorano sempre per migliorarle.

Quello che mi sembra di capire comunque e' che le produzioni 2015 siano nettamente migliorate. Finora ho usato tutte partite del 2015 e non ho mai visto tasselli venire via come quelli che si vedono in giro sui forum. Tuttavia su tutte le Schwalbe che sto girando a rotazione si vede un'usura accettabile sul battistrada, ma un'usura molto piu' marcata alla base dei tasselli laterali. Questo sia sul Rock Razor Pace che sul Magic Mary Trailstar o sull' HD Pace e Trailstar.

Considerate comunque che le Maxxis Maxxterra oscillano sulle 50 euro, almeno i vari DHF, Shorty e HR2. Mentre le Schwalbe si trovano in un range tra i 35 ed i 40 euro sugli shop tedeschi. Personalmente a fronte di un'usura piu' veloce preferisco ancora le Schwalbe, leggermente meno costose delle Maxxis ma con un volume d'aria che al momento non ho trovato altrove se non nelle pesantissime DH di Maxxis.

Tutto questo per me pero' potrebbe cambiare con la nuova carcassa Double Down di Maxxis e soprattutto non appena metteranno in commercio il DHF (e si spera anche il DHR2) in formato 27,5 x 2.5 in versione Exo e Double Down (al momento per un DHF di volume decente devo montare il DH da 1kg e passa).


ovviamente è nell'interesse di schwalbe che le gomme non durino troppo. ottime prestazioni, scarsa durata, non ci trovo nulla di male.
non si può avere tutto!!
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
Sono curioso di provare un Michelin...aaaa poi non dimentichiamoci i continental che però al posteriore nella mescola blackchili lo sconsiglio perchè si magna via tipo gli swalbe ma all anteriore in estate ritengo sia un ottima mescola...

....secondo mè michelin soprattutto in ambito am stà facendo buoni passi avanti , ne ero anche io un pò perplesso , ma dopo aver probìvato un wild grip'r reinforced , mi devo ricredere ...ottima gomma , grande grip e buona resistenza all'usura anche nella mescola morbifìda , mi sà che la prox sarà un wild rock'r2 ....
 
  • Mi piace
Reactions: andrea1966

jack76

Biker cesareus
12/12/07
1.757
21
0
Triuggio(MB)
Visita sito
....secondo mè michelin soprattutto in ambito am stà facendo buoni passi avanti , ne ero anche io un pò perplesso , ma dopo aver probìvato un wild grip'r reinforced , mi devo ricredere ...ottima gomma , grande grip e buona resistenza all'usura anche nella mescola morbifìda , mi sà che la prox sarà un wild rock'r2 ....

Be allora la prossima gomma ke proverò sarà mikelin.
.speriamo in bene.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo