Gomme per All Mountain - parte settima

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

albertocave

Biker ciceronis
23/6/14
1.560
15
0
MVTINA
Visita sito
Con il MM c'ho fatto 1000 km, ogni giro sempre inclusivo di discese scassate. Certo il bike park e' il modo migliore per macellare le Schawlbe, non e' una novita'.
Infatti, le discese scassate solitamente non rovinano tanto i laterali perché si affrontano a velocità ridotte e quindi non ci sono tante occasioni di sdraiare la bici. Quelle che tritano i tasselli sono le discese veloci con curve da fare in velocita, quindi percorsi puliti, come dici giustamente tu i bike park.
Per questo volevo capire l'utilizzo, finché le ho usate in ambito escursionistico con discese scassate ma lente non avevo problemi di crepe ai tasselli

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 

GhostInTheTrail

Biker ciceronis
16/9/14
1.450
4
0
Toscana
Visita sito
Ho preso una front da 29", di serie monta due Ground Control Sport, 60TPI, wire bead, 29x2.1" che peseranno sicuramente un botto. Mi consigliate (sulla base di esperienze reali) due coperture da XC per giri a lunga gittata? Mi interessa che siano pedalabili anche su asfalto.

Le candidate:

Nobby Nic 29x2,25
Conti X-King 29x2,20
Maxxis non ho ancora guardato

Grazie
 

GhostInTheTrail

Biker ciceronis
16/9/14
1.450
4
0
Toscana
Visita sito
Infatti, le discese scassate solitamente non rovinano tanto i laterali perché si affrontano a velocità ridotte e quindi non ci sono tante occasioni di sdraiare la bici. Quelle che tritano i tasselli sono le discese veloci con curve da fare in velocita, quindi percorsi puliti, come dici giustamente tu i bike park.
Per questo volevo capire l'utilizzo, finché le ho usate in ambito escursionistico con discese scassate ma lente non avevo problemi di crepe ai tasselli

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

se leggi sui forum esteri c'e' gente che le MM in bike park riesce a farle fuori in una sola uscita. Molti sono consapevoli del fatto che sia una copertura quasi usa e getta se la porti in bike park ma sono disposti ad usarla in cambio del grip eccezionale. Fossi in te se ci vai spesso prenderei due Maxxis ST e buonanotte.
 

albertocave

Biker ciceronis
23/6/14
1.560
15
0
MVTINA
Visita sito
se leggi sui forum esteri c'e' gente che le MM in bike park riesce a farle fuori in una sola uscita. Molti sono consapevoli del fatto che sia una copertura quasi usa e getta se la porti in bike park ma sono disposti ad usarla in cambio del grip eccezionale. Fossi in te se ci vai spesso prenderei due Maxxis ST e buonanotte.
Penso parlino della mescola vert però, giusto? Comunque ho bisogno di polivalenza usando la mtb a 360 gradi... non posso montare due gomme da dh o simili, sennò poi chi pedala [emoji1]

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 

albertocave

Biker ciceronis
23/6/14
1.560
15
0
MVTINA
Visita sito
Ho preso una front da 29", di serie monta due Ground Control Sport, 60TPI, wire bead, 29x2.1" che peseranno sicuramente un botto. Mi consigliate (sulla base di esperienze reali) due coperture da XC per giri a lunga gittata? Mi interessa che siano pedalabili anche su asfalto.

Le candidate:

Nobby Nic 29x2,25
Conti X-King 29x2,20
Maxxis non ho ancora guardato

Grazie

Sulla front 29 da xc monto due nobby pacestar 2.35, qualche giro da 50km e 1000-1500 di dislivello l'ho fatto.
Purtroppo non ho possibilità di confronto con coperture più leggere visto che non ne ho mai usate...
Forse un racing ralph dietro potrebbe andare altrettanto bene e migliorare la pedalabilità
 

fake__plastic

Biker serius
beh, risparmio di peso non direi, la charge pesa di suo più di due etti rispetto alla hans dampf, metti anche il lattice e un'po di nastro ed hai superato quello risparmiato togliendo la camera[emoji2] Quello che noti sarà una migliore scorrevolezza grazie alla mancanza delle camere.
Che poi la charge vada bene, ormai si sa...

Hai ragione, infatti facendo i meri calcoli:

Camera d'aria 27.5 appena pesata: 233gr ---> 466 la coppia
Hans Dampf originale: 765gr ---> 1530 la coppia
Totale: 1996gr

Mavic Charge 27.5: 962gr
Mavic Roam XL 27.5: 867gr
Nastro: 15gr?
Lattice: 160ml tra ant e post
Totale: 2004gr

Eccolallà :mrgreen:
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
imho il problema nasce dal fatto che schwalbe ha la base dei tasselli "a spigolo vivo, senza raccordo", creando un punto debole.
invece si nota bene nel maxxis shorty, i tasselli sono un tronco di piramide quadrata, ben raccordata, flettono poco e sono molto più robusti.
e allora come si spiega il fatto che i danni ai tasselli si manifestano in modo così anomalo solo nelle mescole morbide e non nella pacestar ?
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.516
10.160
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Boh secondo me avete ragione tutti e due in parte, magari la forma del tassello più la mescola morbida fanno questo effetto.
Sulle maxxis il problema sembra non esserci, ma oltre alla forma del tassello anche la gomma può essere diversa, nonostante abbia magari uno shore uguale non è detto che utilizzino gli stessi componenti o metodo di vulcanizzazione.
Per la cronaca ho notato che me lo fa un po'anche la Mavic charge xl, i tasselli sono imho molto piccoli e alti, immagino come flettano in appoggio...
 
  • Mi piace
Reactions: CLD

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Boh secondo me avete ragione tutti e due in parte, magari la forma del tassello più la mescola morbida fanno questo effetto.
Sulle maxxis il problema sembra non esserci, ma oltre alla forma del tassello anche la gomma può essere diversa, nonostante abbia magari uno shore uguale non è detto che utilizzino gli stessi componenti o metodo di vulcanizzazione.
Per la cronaca ho notato che me lo fa un po'anche la Mavic charge xl, i tasselli sono imho molto piccoli e alti, immagino come flettano in appoggio...
Pero' i tasselli della Charge non si staccano,almeno a me, ormai e' la terza che uso e non e' mai successo.:celopiùg:
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.516
10.160
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Pero' i tasselli della Charge non si staccano,almeno a me, ormai e' la terza che uso e non e' mai successo.:celopiùg:
nonostante sia molto molto morbida...
È possibile che le schwalbe abbiano una sorta di problema tra la mescola inferiore, più dura, e quella vera e propria del tassello, più morbida, che porta allo staccarsi tra di loro in caso di sollecitazioni molto forti?
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
nonostante sia molto molto morbida...
È possibile che le schwalbe abbiano una sorta di problema tra la mescola inferiore, più dura, e quella vera e propria del tassello, più morbida, che porta allo staccarsi tra di loro in caso di sollecitazioni molto forti?
Ho la soluzione.............attaccare i tasselli con il Flex Gel oppure meglio fare come me...................,,,,,,,,,,,,,,,,,,,----------------non comprare Schwalbe e lasciare questo problema agli altri.:il-saggi:Scherzi a parte dico la mia.Perche' il colosso tedesco non ha risolto questo problema?Immagino quanto ci possano avere lavorato e cio'nonostante il problema non e' stato risolto.Il motivo e' che non ci sara' solo una causa e quindi sono coinvolti forma e dimensione tassello ,mescola,ancoraggio tra mescola superiore ed inferiore e chissa' cos'altro ancora.Io,ripeto,compro altro.
 

albertocave

Biker ciceronis
23/6/14
1.560
15
0
MVTINA
Visita sito
Ho la soluzione.............attaccare i tasselli con il Flex Gel oppure meglio fare come me...................,,,,,,,,,,,,,,,,,,,----------------non comprare Schwalbe e lasciare questo problema agli altri.:il-saggi:Scherzi a parte dico la mia.Perche' il colosso tedesco non ha risolto questo problema?Immagino quanto ci possano avere lavorato e cio'nonostante il problema non e' stato risolto.Il motivo e' che non ci sara' solo una causa e quindi sono coinvolti forma e dimensione tassello ,mescola,ancoraggio tra mescola superiore ed inferiore e chissa' cos'altro ancora.Io,ripeto,compro altro.
Esatto, pensa se fossimo noi a scoprire con due chiacchiere da forum il motivo delle crepe mentre schwalbe paga fior di ingegneri :smile:
Il prossimo cambio gomme provo ad orientarmi verso altro, anche solo per provare, ma con gli hans dampf finchè non ho cominciato a bazzicare i park mi sono trovato molto bene
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Esatto, pensa se fossimo noi a scoprire con due chiacchiere da forum il motivo delle crepe mentre schwalbe paga fior di ingegneri :smile:
Il prossimo cambio gomme provo ad orientarmi verso altro, anche solo per provare, ma con gli hans dampf finchè non ho cominciato a bazzicare i park mi sono trovato molto bene
Certo che e' impensabile cambiare gomma quando vai al park,a meno che tu non usi le camere.
 

albertocave

Biker ciceronis
23/6/14
1.560
15
0
MVTINA
Visita sito
Certo che e' impensabile cambiare gomma quando vai al park,a meno che tu non usi le camere.

Ma no, c'è da fare una premessa: come si legge dal profilo la mia bici è una all mountain e questo utilizzo in park ha già causato due volte la rottura del mozzo post, poi io peso tanto e le piste le faccio tutte coi miei 140 di escursione e per forza di cose qualche componente (giustamente pensato per un uso diverso dal DH) cede.
Quindi le ruote che ho sono sotto dimensionate, per ora tiro avanti così poi l'anno prossimo vedo se prendermi direttamente una DH o un set di ruote da DH gommate adeguatamente, e fine dei problemi...Non devo cambiare coperture, cambio direttamente le ruote :celopiùg:
 

GhostInTheTrail

Biker ciceronis
16/9/14
1.450
4
0
Toscana
Visita sito
Non scopriremo mai cosa c'e' che non va con le Schwalbe. Partite difettose? Mescole inadatte a determinati utilizzi?

L'altra volta su Pinkbike hanno fatto un QA sul procore e provocatoriamente ho chiesto spiegazioni sul perche' le loro gomme durassero poche uscite. Rispondono in modo vago, dicono che hanno diverse mescole adatte a vari utilizzi ecc e che lavorano sempre per migliorarle.

Quello che mi sembra di capire comunque e' che le produzioni 2015 siano nettamente migliorate. Finora ho usato tutte partite del 2015 e non ho mai visto tasselli venire via come quelli che si vedono in giro sui forum. Tuttavia su tutte le Schwalbe che sto girando a rotazione si vede un'usura accettabile sul battistrada, ma un'usura molto piu' marcata alla base dei tasselli laterali. Questo sia sul Rock Razor Pace che sul Magic Mary Trailstar o sull' HD Pace e Trailstar.

Considerate comunque che le Maxxis Maxxterra oscillano sulle 50 euro, almeno i vari DHF, Shorty e HR2. Mentre le Schwalbe si trovano in un range tra i 35 ed i 40 euro sugli shop tedeschi. Personalmente a fronte di un'usura piu' veloce preferisco ancora le Schwalbe, leggermente meno costose delle Maxxis ma con un volume d'aria che al momento non ho trovato altrove se non nelle pesantissime DH di Maxxis.

Tutto questo per me pero' potrebbe cambiare con la nuova carcassa Double Down di Maxxis e soprattutto non appena metteranno in commercio il DHF (e si spera anche il DHR2) in formato 27,5 x 2.5 in versione Exo e Double Down (al momento per un DHF di volume decente devo montare il DH da 1kg e passa).
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
beh siamo qua per fare due chiacchiere come se fossimo al bar, secondo te quale può essere il motivo? Mescola dalla formulazione sbagliata nelle trail e vert? Posizione dei tasselli? Stile di guida o terreno?
per me dipende tutto da:

- mescola
- terreno
- stile di guida
- eventuali lotti difettosi
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo