Gomme per All Mountain - parte settima

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
Più squadrato per quale motivo? Semplice curiosità.

perchè danno una maggior " presa di spigolo " una gomma bella rotonda , se la pieghi a 45 ° ( mettiamo una bella curva ....) a bike scarica , vedrai i tasselli perfettamente piatti e in presa sul terreno , ma sotto deformazione forte , questi vanno eccessivamente a piegarsi , mentre una gomma più piatta , avrà i tasselli belli sul terreno in questa situazione ...
....ed inoltre offre una maggior superfice a contatto con il terreno , un pò la stessa cosa che ottieni montando la stessa gomma con un cerchio a canale più largo....la gomma tenderà ad appiattirsi , e sarà meno rotonda...

....per chi ama il divertimento , è una gomma che al posteriore consiglio , buona trazione , abbastanza scorrevole ( soprattutto rispetto al vecchio nevegal ) e si presta bene a far scorrere lateralmente un pò il dietro , se si vuole usare questa cosa per indirizzare la bike....
 

smaz

Biker ultra
31/5/13
664
94
0
Roma
Visita sito
Bike
YT Capra CF Comp/ ibis Ripley V4

smaz

Biker ultra
31/5/13
664
94
0
Roma
Visita sito
Bike
YT Capra CF Comp/ ibis Ripley V4
No questa non l'hanno mai fatta 26, cmq si problemi di gomme non ce me sono ancora e pensò per un bel po'
 

jack76

Biker cesareus
12/12/07
1.758
21
0
Triuggio(MB)
Visita sito
Ok comunque il nevegal che intendo io non è affatto lo stesso...x pro è una gomma da posteriore la mia è consigliata all anteriore appunto per il grip molto superiore...in ogni caso anche questa è abbastanza arrotondata tipo HD ma ti assicuro che ha una risposta molto più prevedibile e sincera di un comunque ottimo hr2 per esempio che è una gomma anbastanza piatta...
 

paolorobertozr

Biker tremendus
8/8/07
1.328
15
0
39
Nettuno
Visita sito
Bike
specy enduro
Ok comunque il nevegal che intendo io non è affatto lo stesso...x pro è una gomma da posteriore la mia è consigliata all anteriore appunto per il grip molto superiore...in ogni caso anche questa è abbastanza arrotondata tipo HD ma ti assicuro che ha una risposta molto più prevedibile e sincera di un comunque ottimo hr2 per esempio che è una gomma anbastanza piatta...

anche la vecchia 26 aveva l'asso nella manica di essere assolutamente sincera e progressiva quando scappava, era al pari se non meglio di un DHF secondo me(ma la kenda con meno tassello).
 

jack76

Biker cesareus
12/12/07
1.758
21
0
Triuggio(MB)
Visita sito
anche la vecchia 26 aveva l'asso nella manica di essere assolutamente sincera e progressiva quando scappava, era al pari se non meglio di un DHF secondo me(ma la kenda con meno tassello).

Anche secondo me non ha nulla da invidiare ad un minion dhf...anziiii...l unico problema di questa gomma era la robustezza ma speriamo che con questa versione abbiano risolto il problema...860 gr mi sembrano un buon compromesso peso robustezza....vedremo...cosa intendi per kenda con meno tassello?
 

paolorobertozr

Biker tremendus
8/8/07
1.328
15
0
39
Nettuno
Visita sito
Bike
specy enduro
Anche secondo me non ha nulla da invidiare ad un minion dhf...anziiii...l unico problema di questa gomma era la robustezza ma speriamo che con questa versione abbiano risolto il problema...860 gr mi sembrano un buon compromesso peso robustezza....vedremo...cosa intendi per kenda con meno tassello?

che ha la forma più rotonda e meno squadrata, ed i tasselli più bassi che entrano meno nel terreno.

quindi sullo smosso, sul fogliame, sulla sabbietta o sulle radici viscide, meglio il dhf, sul duro, in contropendenza, su rocce piatte ecc invece va benissimo anche nevegal. ovviamente sono sempre mie opinioni, sulla vecchia bici ho fatto proprio il passaggio DHF-Nevegal(stick-e) e poi di nuovo DHF.

:celopiùg:
 

jack76

Biker cesareus
12/12/07
1.758
21
0
Triuggio(MB)
Visita sito
che ha la forma più rotonda e meno squadrata, ed i tasselli più bassi che entrano meno nel terreno.

quindi sullo smosso, sul fogliame, sulla sabbietta o sulle radici viscide, meglio il dhf, sul duro, in contropendenza, su rocce piatte ecc invece va benissimo anche nevegal. ovviamente sono sempre mie opinioni, sulla vecchia bici ho fatto proprio il passaggio DHF-Nevegal(stick-e) e poi di nuovo DHF.

:celopiùg:
Ecco piu o meno le mie stesse sensazioni.
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
Ok comunque il nevegal che intendo io non è affatto lo stesso...x pro è una gomma da posteriore la mia è consigliata all anteriore appunto per il grip molto superiore...in ogni caso anche questa è abbastanza arrotondata tipo HD ma ti assicuro che ha una risposta molto più prevedibile e sincera di un comunque ottimo hr2 per esempio che è una gomma anbastanza piatta...

....il pro ha tasselli leggermente più pronunciati , ma la forma è sempre quella...bella rotonda !
...poi chiaro , la cosa fondamentale dà tener presente quando si parla di gomme è una sola : " de gustibus !!!! "
...la stessa gomma dà sensazioni completamente diverse con 2 rider diversi...con stili di guida diversi....abituati a settaggi di sospensioni e pressioni diverse...e non ultimo i terreni di uso ! io guido abbastanza sporco e pesante , non avere una gomma con un buon spigolo all'anteriore , non mi darebbe assolutamente sicurezza ! ....ho avuto il vecchio nevegal , e con quello , mi trovavo benissimo , anche perchè aveva tasselli laterali si sul rotondo , ma belli spigolosi e lunghi quasi 1 cm...
...di contro su terreni compatti , sembrava di usare una bdc su un pavè , e il grande grip era compensato dà una durata bassa !

io amo la gomma rotonda dietro e più piatta davanti , sono solo intrigato ultimamente dà queste nuove gomme posteriori squadrate mà molto scorrevoli , con tasselli bassi al centro e belli tosti sui lati...sono indeciso anche io su cosa fare...

...inizieranno settimane di toto-gomme !!!
 

jack76

Biker cesareus
12/12/07
1.758
21
0
Triuggio(MB)
Visita sito
....il pro ha tasselli leggermente più pronunciati , ma la forma è sempre quella...bella rotonda !
...poi chiaro , la cosa fondamentale dà tener presente quando si parla di gomme è una sola : " de gustibus !!!! "
...la stessa gomma dà sensazioni completamente diverse con 2 rider diversi...con stili di guida diversi....abituati a settaggi di sospensioni e pressioni diverse...e non ultimo i terreni di uso ! io guido abbastanza sporco e pesante , non avere una gomma con un buon spigolo all'anteriore , non mi darebbe assolutamente sicurezza ! ....ho avuto il vecchio nevegal , e con quello , mi trovavo benissimo , anche perchè aveva tasselli laterali si sul rotondo , ma belli spigolosi e lunghi quasi 1 cm...
...di contro su terreni compatti , sembrava di usare una bdc su un pavè , e il grande grip era compensato dà una durata bassa !

io amo la gomma rotonda dietro e più piatta davanti , sono solo intrigato ultimamente dà queste nuove gomme posteriori squadrate mà molto scorrevoli , con tasselli bassi al centro e belli tosti sui lati...sono indeciso anche io su cosa fare...

...inizieranno settimane di toto-gomme !!!

Si difatti ci sono troppe variabili da considerare per valutare una gomma...intendevo solo dire che dopo i vari minion dhf 2.35, hr2 2.4 e mavik charge 2.4 all anteriore tutte in mescola morbida che ritengo tra le
migliori gomme in commercio ho viluto riprovare dopo 2 anni la nevegal e ne sono rimasto stracontento....poi chiaro, dire qual è la migliore è dura :il-saggi:
 

nico28

Biker tremendus
22/5/14
1.058
2
0
Lodi
Visita sito
In questi giorni mi sono messo a fare 2 ragionamenti su quali gomme montare al posto delle hans dampf che proprio non mi piaciono...i 2 treni candidati sono:
- HR2 sia ant che pos da 2.4 3c exo e 2.3 exo dual
-post ardent da 2.25 exo e ant minion dhf 2.3 3c
Premesso che i percorsi sarebbero vari ma tendenti sempre all'ascitto/umido, voi quale accoppiata consigliereste?
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
In questi giorni mi sono messo a fare 2 ragionamenti su quali gomme montare al posto delle hans dampf che proprio non mi piaciono...i 2 treni candidati sono:
- HR2 sia ant che pos da 2.4 3c exo e 2.3 exo dual
-post ardent da 2.25 exo e ant minion dhf 2.3 3c
Premesso che i percorsi sarebbero vari ma tendenti sempre all'ascitto/umido, voi quale accoppiata consigliereste?
perché non ti piacciono le hd?
 

nico28

Biker tremendus
22/5/14
1.058
2
0
Lodi
Visita sito
perché non ti piacciono le hd?

Non sento il feeling...dai dati tecnici (serie evolution,snakeskin,trailstar e pacestar da 2.35) sembrerebbero delle belle gomme ma proprio non mi trovo...quello che piu mi turba é l'anteriore...lo sento ballerino e pronto a scappare...sulla scorrevolezza vanno bene per i miei gusti ma in curva in discesa un po meno...sulla xc ho maxxis e mi sono sempre trovato da dio per vari fattori e quindi vorrei replicare anche sulla full
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
:duello:
Non sento il feeling...dai dati tecnici (serie evolution,snakeskin,trailstar e pacestar da 2.35) sembrerebbero delle belle gomme ma proprio non mi trovo...quello che piu mi turba é l'anteriore...lo sento ballerino e pronto a scappare...sulla scorrevolezza vanno bene per i miei gusti ma in curva in discesa un po meno...sulla xc ho maxxis e mi sono sempre trovato da dio per vari fattori e quindi vorrei replicare anche sulla full


Ho entrambe le accoppiate. Ora monto HD Pace dietro e HD Trail davanti. Appena smontate HRII 3C davanti e DHF Dual dietro. Prima del DHF avevo anch'io provato la HRII Dual dietro (proveniendo da una HD Pace). Smontata dopo due uscite: nessun confronto in trazione com la HD Pace. Su roccia anche poco umida slitta che e' una bellezza. Cosa che non fa la HD. Tuttavia in frenata trovo migliore (per me) la HRII. Discorso anteriore: a mio avviso la HRII e' superiore alla HD Trail. Mai un'incertezza, sembra di essere sui binari. Grossa differenza tra le due gomme' e' anche la forma: molto squadrate le Maxxis, piu' tondeggianti le Schwalbe. La differenza si fa meno marcata usando cerchi con canale "generoso" (io uso canale 26). Sui miei terreni il problema, piu' volte dicumentato da altri forumendoli, del distacco dei tacchetti esterni dello pneumatico, sta avvenendo, ma dopo circa 7/800 km sul posteriore (quindi a mio avviso ampiamente gestibile).
 

nico28

Biker tremendus
22/5/14
1.058
2
0
Lodi
Visita sito
:duello:


Ho entrambe le accoppiate. Ora monto HD Pace dietro e HD Trail davanti. Appena smontate HRII 3C davanti e DHF Dual dietro. Prima del DHF avevo anch'io provato la HRII Dual dietro (proveniendo da una HD Pace). Smontata dopo due uscite: nessun confronto in trazione com la HD Pace. Su roccia anche poco umida slitta che e' una bellezza. Cosa che non fa la HD. Tuttavia in frenata trovo migliore (per me) la HRII. Discorso anteriore: a mio avviso la HRII e' superiore alla HD Trail. Mai un'incertezza, sembra di essere sui binari. Grossa differenza tra le due gomme' e' anche la forma: molto squadrate le Maxxis, piu' tondeggianti le Schwalbe. La differenza si fa meno marcata usando cerchi con canale "generoso" (io uso canale 26). Sui miei terreni il problema, piu' volte dicumentato da altri forumendoli, del distacco dei tacchetti esterni dello pneumatico, sta avvenendo, ma dopo circa 7/800 km sul posteriore (quindi a mio avviso ampiamente gestibile).
Quindi per te l'accoppiata vincente sarebbe HD dietro e HR2 davanti?!
Come mai hai montato il DHF al posteriore?
 

GhostInTheTrail

Biker ciceronis
16/9/14
1.450
4
0
Toscana
Visita sito
Quindi per te l'accoppiata vincente sarebbe HD dietro e HR2 davanti?!
Come mai hai montato il DHF al posteriore?

Anche DHF anteriore e HD posteriore non e' male. Non dimenticare che e' uscito anche il Nobby Nic 2015, a me arriva domani, ma piove e per provarlo ci vorra' qualche giorno. Il nuovo Nobby Nic pare unisca una buona scorrevolezza ad un grip ottimo. Lo definiscono come un HD piu' scorrevole. Guarda che bella gomma http://www.pinkbike.com/news/schwalbe-2015-nobby-nic-review.html
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Quindi per te l'accoppiata vincente sarebbe HD dietro e HR2 davanti?!
Come mai hai montato il DHF al posteriore?


In teoria si. Solo che ricordarti di prendere l'anteriore Maxxis bello largo, perche le mie HD su cerchio da 26 fanno quasi 61 di larghezza.
Voui la verita del DHF posteriore? Avevo intenzione di comperare un DHR, ma ho sbagliato. Una volta arrivato l'ho voluto provare comunque e mi sono trovato bene ... Ovvio che non cerco scorrevolezza dai miei posteriori, prediligo trazione e tenuta.
 

tommiragno

Biker superis
9/7/14
326
32
0
Calenzano (FI)
Visita sito
Bike
Transition Smuggler
Anche DHF anteriore e HD posteriore non e' male. Non dimenticare che e' uscito anche il Nobby Nic 2015, a me arriva domani, ma piove e per provarlo ci vorra' qualche giorno. Il nuovo Nobby Nic pare unisca una buona scorrevolezza ad un grip ottimo. Lo definiscono come un HD piu' scorrevole. Guarda che bella gomma http://www.pinkbike.com/news/schwalbe-2015-nobby-nic-review.html

Sono molto incuriosito anch'io dal nuovo Nobby Nic, che dimensione hai preso e che mescola??? Appena lo provi facci sapere comè andata e che impressioni ti ha dato!!!!!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo