Gomme per All Mountain - parte settima

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Boardi05

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
4/7/12
5.539
53
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Strive
Io parlo di anteriore. Al posteriore sono d'accordo, le Schawlbe ne cambi una al mese se giri tanto

?! :nunsacci:

ma che fate con sti poveri copertoni? I 1000km per ora ogni Schwalbe Pacestar li ha fatti senza problemi, poi arriva al punto che è meglio fare un paio di frenate davanti alla gelateria e cambiare :-)

La Mary ora ha ca. 900km, i primi 200 tutto bene, poi ha iniziato con le crepe, ma per ora tutti i tasselli solo al loro posto e anche come grip è rimasta uguale.

20150413_201552ruuwh.jpg
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
E' assurdo anche pensare che un'azienda come Schwalbe possa toppare dei prodotti in questo modo. Siccome la casistica e' varia (io per esempio anche con HD Pace al posteriore e 7/800 km tutti offroad sul groppone non ho avuto il minimo problema di tacchetti) credo dipenda sia dai terreni che dallo stile di guida. Semplicemente per questi due motivi questo brand non e' adatto. D'altra pare non e' cosi' pure con gli pneumatici da auto. Esempio: su una Classe A ho percorso poco piu' di 20.000 km con delle Continental. Dico che tutte le Continental fanno schifo? Non monto piu' Continental su quel mezzo: passo ad altro. Evidentemente non sono adatte al mezzo ed alle percorrenze tipiche.
 

jack76

Biker cesareus
12/12/07
1.758
21
0
Triuggio(MB)
Visita sito
?! :nunsacci:

ma che fate con sti poveri copertoni? I 1000km per ora ogni Schwalbe Pacestar li ha fatti senza problemi, poi arriva al punto che è meglio fare un paio di frenate davanti alla gelateria e cambiare :-)

La Mary ora ha ca. 900km, i primi 200 tutto bene, poi ha iniziato con le crepe, ma per ora tutti i tasselli solo al loro posto e anche come grip è rimasta uguale.

20150413_201552ruuwh.jpg

usata al posteriore?
 

jack76

Biker cesareus
12/12/07
1.758
21
0
Triuggio(MB)
Visita sito
E' assurdo anche pensare che un'azienda come Schwalbe possa toppare dei prodotti in questo modo. Siccome la casistica e' varia (io per esempio anche con HD Pace al posteriore e 7/800 km tutti offroad sul groppone non ho avuto il minimo problema di tacchetti) credo dipenda sia dai terreni che dallo stile di guida. Semplicemente per questi due motivi questo brand non e' adatto. D'altra pare non e' cosi' pure con gli pneumatici da auto. Esempio: su una Classe A ho percorso poco piu' di 20.000 km con delle Continental. Dico che tutte le Continental fanno schifo? Non monto piu' Continental su quel mezzo: passo ad altro. Evidentemente non sono adatte al mezzo ed alle percorrenze tipiche.

Allora....c era il mio vecchio sivende che una volta mi ha spiegato perchè maxxis (che lui vendeva) era migliore di swalbe(che ha deciso di non tenere più) ma io non gli ho voluto credere ai tempi perchè pensavo che il suo fosse un pensiero di parte dettato dalla convenienza di vendere un marchio al posto di un altro...gli avrei dovuto credere...mi disse che se usavi le swalbe sullo sterrato e solo sterrato allora tutto ok o quasi...ma si sa alcuni trasferimeti asfaltati(sopratutto per raggiungere la vetta) si fanno eccome ed è proprio li che la strana mescola che viene utilizzata per queste coperture fa si che i tasselli in poco tempo tendono a strapparsi...boooooooo sarà vero? i fatti però danno ragione al vecchio sivende.
 

Boardi05

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
4/7/12
5.539
53
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Strive
E' assurdo anche pensare che un'azienda come Schwalbe possa toppare dei prodotti in questo modo. Siccome la casistica e' varia (io per esempio anche con HD Pace al posteriore e 7/800 km tutti offroad sul groppone non ho avuto il minimo problema di tacchetti) credo dipenda sia dai terreni che dallo stile di guida. Semplicemente per questi due motivi questo brand non e' adatto. D'altra pare non e' cosi' pure con gli pneumatici da auto. Esempio: su una Classe A ho percorso poco piu' di 20.000 km con delle Continental. Dico che tutte le Continental fanno schifo? Non monto piu' Continental su quel mezzo: passo ad altro. Evidentemente non sono adatte al mezzo ed alle percorrenze tipiche.

Quoto, alla fine ogni uno deve provare e vedere se per il suo terreno e stile di guida va bene.

Schwalbe mi trovavo sempre bene, ma anche la Maxxis DHF era bella, l'Ardent invece non mi ha piaciuto per niente.

Forse prossimamente provo le Conti, Baron/Trailking o Trailking/Trailking.
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Allora....c era il mio vecchio sivende che una volta mi ha spiegato perchè maxxis (che lui vendeva) era migliore di swalbe(che ha deciso di non tenere più) ma io non gli ho voluto credere ai tempi perchè pensavo che il suo fosse un pensiero di parte dettato dalla convenienza di vendere un marchio al posto di un altro...gli avrei dovuto credere...mi disse che se usavi le swalbe sullo sterrato e solo sterrato allora tutto ok o quasi...ma si sa alcuni trasferimeti asfaltati(sopratutto per raggiungere la vetta) si fanno eccome ed è proprio li che la strana mescola che viene utilizzata per queste coperture fa si che i tasselli in poco tempo tendono a strapparsi...boooooooo sarà vero? i fatti però danno ragione al vecchio sivende.

Avra' avuto ragione lui .... a parziale giustificazione di Schwalbe (certo non hanno bisogno dei miei commenti, ne fanno testo) ritengo che se una casa produce pneumatici specifici per MTB e' corretto che privilegi le caratteristiche off road rispetto a quelle bitumare (o non off road).

Quoto, alla fine ogni uno deve provare e vedere se per il suo terreno e stile di guida va bene.

Schwalbe mi trovavo sempre bene, ma anche la Maxxis DHF era bella, l'Ardent invece non mi ha piaciuto per niente.

Forse prossimamente provo le Conti, Baron/Trailking o Trailking/Trailking.

Con Schwalbe mi trovo bene anch'io, tant'e' che proprio ieri ho montato una nuova HD Pace dietro, mentre davanti ho rimontato venerdi scorso una HD Trail con 682 km all'attivo ed ancora quasi perfetta. Devo dire che mi trovo molto bene anche con Maxxis (attualmente monto Advantage + Crossmark sulla front). In controtendenza con i commenti che leggo posso notare che con i miei terreni ed il mio stile di guida il consumo posteriore di Maxxis e' maggiore rispetto a quello di Schwalbe. Pero' io non inchiodo quasi mai!:hahaha:
 

jack76

Biker cesareus
12/12/07
1.758
21
0
Triuggio(MB)
Visita sito
Avra' avuto ragione lui .... a parziale giustificazione di Schwalbe (certo non hanno bisogno dei miei commenti, ne fanno testo) ritengo che se una casa produce pneumatici specifici per MTB e' corretto che privilegi le caratteristiche off road rispetto a quelle bitumare (o non off road).



Con Schwalbe mi trovo bene anch'io, tant'e' che proprio ieri ho montato una nuova HD Pace dietro, mentre davanti ho rimontato venerdi scorso una HD Trail con 682 km all'attivo ed ancora quasi perfetta. Devo dire che mi trovo molto bene anche con Maxxis (attualmente monto Advantage + Crossmark sulla front). In controtendenza con i commenti che leggo posso notare che con i miei terreni ed il mio stile di guida il consumo posteriore di Maxxis e' maggiore rispetto a quello di Schwalbe. Pero' io non inchiodo quasi mai!:hahaha:
Be si, potrebbe essere una giustificazione il fatto che prediligano la prestazione in offroad, difatti per me hanno una gran prestazione in tenuta...e mi piacerebbe anche non dover fare bitume(lo odio) ma purtroppo ne sono costretto se voglio fare un po di dislivello...
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Be si, potrebbe essere una giustificazione il fatto che prediligano la prestazione in offroad, difatti per me hanno una gran prestazione in tenuta...e mi piacerebbe anche non dover fare bitume(lo odio) ma purtroppo ne sono costretto se voglio fare un po di dislivello...


Come detto da molti, ed anche dal sottoscritto, ci sono molti pneumatici ottimi. Il mio consiglio e' di provare dell'altro. D'altra parte, un po' come tutto nella vita come nella MTB, bisogna scendere sempre a compromessi ....:il-saggi:
 

GhostInTheTrail

Biker ciceronis
16/9/14
1.450
4
0
Toscana
Visita sito
Io mi sono innamorato delle Schwalbe perche' hanno un bel volume. Non escludo pero' di poter provare altro. Lancio una domanda:

Tra un 60-584 Schwalbe ed un 58-584 Maxxis, secondo voi quei millimetri in piu' dell'ETRTO fanno veramente la differenza o no?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo