Gomme per All Mountain - parte settima

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.556
1.355
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
Avete notato che le versioni "enduro" di tutte le case si attestano su un peso di circa 1kg?

La Ardent Exo invece sta sui 750gr....
Anche la vecchia MK stava sui 750gr ora invece in versione Apex è sui 950gr se non sbaglio.

A livello costruttivo, le continetal sono il top del mercato.
La mescola blach chili è, a mio parere, il meglio che si possa volere per una gomma da anteriore.
Peccato che non mi soddisfano i disegni.
 

ADMARC2

Biker tremendus
10/9/05
1.173
1
0
Franciacorta!
Visita sito
A livello costruttivo, le continetal sono il top del mercato.
La mescola blach chili è, a mio parere, il meglio che si possa volere per una gomma da anteriore.

A livello costruttivo non saprei dire: le gomme "top" mi sembrano costruite piuttosto bene (parlando di modelli dallo street price dai 30 ai 40€).
A livello di mescola, la BC all'anteriore è discreta, ma IMHO assai inferiore alle varie VertStar e SuperTacky. Dopo avere provato queste, io ho passato la Continental al posteriore e qui l'ho trovata un ottimo compromesso tra durata e grip. Ecco, secondo me all'anteriore c'è di meglio..

Ciao.
Marcello.
 

Ickx

Biker superis
27/7/12
364
0
0
alba
Visita sito
A livello costruttivo, le continetal sono il top del mercato.
La mescola blach chili è, a mio parere, il meglio che si possa volere per una gomma da anteriore.
Peccato che non mi soddisfano i disegni.


Mah... io è tutto l'anno che ho una Trail King black chili all'anteriore e non è che sia così soddisfatto... o meglio, sull'asciutto va bene, ma se c'è qualche roccia bagnata sembra di avere una saponetta!

Qualcuno ha provato la Magic Mary Snakeskin?
Com'è la resistenza ai tagli? Permetterebbe di risparmiare circa 200gr rispetto alla versione super gravity....

La Michelin Wild Rock reinforced invece?

Per me la scelta ricadrà su una di queste (...salvo altre :nunsacci: )
 

guapo73

Biker grossissimus
3/2/08
5.158
470
0
Provincia di Roma
Visita sito
Bike
RM Instinct BC Edtion e Moterra
Mah... io è tutto l'anno che ho una Trail King black chili all'anteriore e non è che sia così soddisfatto... o meglio, sull'asciutto va bene, ma se c'è qualche roccia bagnata sembra di avere una saponetta!

Qualcuno ha provato la Magic Mary Snakeskin?
Com'è la resistenza ai tagli? Permetterebbe di risparmiare circa 200gr rispetto alla versione super gravity....

La Michelin Wild Rock reinforced invece?

Per me la scelta ricadrà su una di queste (...salvo altre :nunsacci: )

dipende da stile, peso, velocità e rischi in gioco....
Utilizzo MM SS trailstar all'anteriore con soddisfazione ma in offseason...non ho avuto modo di utilizzarla in gara dove si è alla ricerca della linea + veloce ed avere margini di sicurezza su sezioni scassate..
Ritengo la SS valida dal punto di vista della resistenza dato che utilizzo pressioni più basse per ricercare lo stesso feeling che avevo con EXO...segno che la carcassa da maggiore sostegno.....
Peso 75 kg e ritengo superflua la SG per un uso non RACE..
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Pesano anche 200 g in più rispetto alle equivalenti exo.

Il problema dell'exo è che protegge solo la spalla, ma le tagli sempre sul battistrada. Per quello ho dovuto mollare l'ardent e passare a dhf dietro, almeno c'è "più gomma" sul battistrada e i tagli non arrivano sempre fino in fondo.

Non so forse la nuova carcassa DD dovrebbe risolvere questo problema, peccato non la faranno da 26 mi sa.
A parte Michelin con la Renforced Maxxis Schwalbe Mavic Continental hanno le protezioni solo sulla spalla. Gomme da Dh a parte.
 

Claudiop77

Biker forumensus
31/3/12
2.258
1.184
0
Provincia di Bergamo
Visita sito
Bike
KindomBike Vendetta Titanio e Orange, una Alutech Fanes 29 ed una Gravel Marin Nicasio +
Mah... io è tutto l'anno che ho una Trail King black chili all'anteriore e non è che sia così soddisfatto... o meglio, sull'asciutto va bene, ma se c'è qualche roccia bagnata sembra di avere una saponetta!

Qualcuno ha provato la Magic Mary Snakeskin?
Com'è la resistenza ai tagli? Permetterebbe di risparmiare circa 200gr rispetto alla versione super gravity....

La Michelin Wild Rock reinforced invece?

Per me la scelta ricadrà su una di queste (...salvo altre :nunsacci: )
Io all'anteriore avevo wild rock'r 2 rinforced mag-x ottime gomme da asciutto ma sul bagnato secondo me non sono ip massimo anche roccia bagnata ora monto MM snakeskin trailstar e sul bagnato molto meglio, in appoggio in curva preferivo le michelin, all'anteriore non ho avuto problemi di tagli ecc e giro costantemente sotto 1,5


Inviato dal mio C6833 utilizzando Tapatalk
 

Claudiop77

Biker forumensus
31/3/12
2.258
1.184
0
Provincia di Bergamo
Visita sito
Bike
KindomBike Vendetta Titanio e Orange, una Alutech Fanes 29 ed una Gravel Marin Nicasio +
A livello costruttivo, le continetal sono il top del mercato.
La mescola blach chili è, a mio parere, il meglio che si possa volere per una gomma da anteriore.
Peccato che non mi soddisfano i disegni.

L'ho sempre detto che non capisci una bazza di gomme..:mrgreen::mrgreen:
blach chili è più dura anche della mag-x di michelin e poi ne ho avute 2 di continetal mountain king nessuna delle tue perfettamente dritta.
 

Ickx

Biker superis
27/7/12
364
0
0
alba
Visita sito
dipende da stile, peso, velocità e rischi in gioco....
Utilizzo MM SS trailstar all'anteriore con soddisfazione ma in offseason...non ho avuto modo di utilizzarla in gara dove si è alla ricerca della linea + veloce ed avere margini di sicurezza su sezioni scassate..
Ritengo la SS valida dal punto di vista della resistenza dato che utilizzo pressioni più basse per ricercare lo stesso feeling che avevo con EXO...segno che la carcassa da maggiore sostegno.....
Peso 75 kg e ritengo superflua la SG per un uso non RACE..

Io all'anteriore avevo wild rock'r 2 rinforced mag-x ottime gomme da asciutto ma sul bagnato secondo me non sono ip massimo anche roccia bagnata ora monto MM snakeskin trailstar e sul bagnato molto meglio, in appoggio in curva preferivo le michelin, all'anteriore non ho avuto problemi di tagli ecc e giro costantemente sotto 1,5


Inviato dal mio C6833 utilizzando Tapatalk

Grazie mille ad entrambi!!
Com'è il consumo delle MaMa SS?
 

Ickx

Biker superis
27/7/12
364
0
0
alba
Visita sito
L'ho sempre detto che non capisci una bazza di gomme..:mrgreen::mrgreen:
blach chili è più dura anche della mag-x di michelin e poi ne ho avute 2 di continetal mountain king nessuna delle tue perfettamente dritta.

Senza parlare delle spalle che si spellano... (che non comporta nulla, è vero, ma esteticamente fa cagare...)
 

rgf

Biker superioris
15/3/13
952
5
0
Visita sito
A parte Michelin con la Renforced Maxxis Schwalbe Mavic Continental hanno le protezioni solo sulla spalla. Gomme da Dh a parte.

Ho appena messo una dhf nuova, vediamo quanto dura... la vecchia mi ha fatto sei mesi con l'aiuto di abbondanti dosi di attak flex gel.

Se la taglio irreparabilmente prima della primavera mi sa che provo le Michelin o la Tomahawk se nel frattempo arriva nei negozi.
 

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
Ho appena messo una dhf nuova, vediamo quanto dura... la vecchia mi ha fatto sei mesi con l'aiuto di abbondanti dosi di attak flex gel.

Se la taglio irreparabilmente prima della primavera mi sa che provo le Michelin o la Tomahawk se nel frattempo arriva nei negozi.

non te lo consiglio un tomahawk per la durata..
c'è una recensione americana riguardo a questa gomma.
Lui la usava in gara come posteriore.. gli è duata 3 uscite.
Sicuramente come anteriore dura di più, ma se il uo problema è la durata penso che questa gomma non faccia per te.
una trentina di pagine fa, avevo postato questa recensione.
Se cerchi la trovi.

Come ti trovi, quali sono le tue sensazioni con la dhf?
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.556
1.355
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
L'ho sempre detto che non capisci una bazza di gomme..:mrgreen::mrgreen:
blach chili è più dura anche della mag-x di michelin e poi ne ho avute 2 di continetal mountain king nessuna delle tue perfettamente dritta.

condivido che non capisco un cazz di bici in generale e lo sai meglio di me :smile: e se potessi tornare indietro, non inizierei nemmeno ad andare in bici

Però ho scritto che i disegni delle gomme non sono all'altezza, quanto meno i modelli da AM/Enduro.
come sai ho un der kaiser black chili da 26", e ti posso garantire che è l'ho trovata superiore a tutte le gomme che ho mai provato.
 

Claudiop77

Biker forumensus
31/3/12
2.258
1.184
0
Provincia di Bergamo
Visita sito
Bike
KindomBike Vendetta Titanio e Orange, una Alutech Fanes 29 ed una Gravel Marin Nicasio +
condivido che non capisco un cazz di bici in generale e lo sai meglio di me [emoji2] e se potessi tornare indietro, non inizierei nemmeno ad andare in bici

Però ho scritto che i disegni delle gomme non sono all'altezza, quanto meno i modelli da AM/Enduro.
come sai ho un der kaiser black chili da 26", e ti posso garantire che è l'ho trovata superiore a tutte le gomme che ho mai provato.
È anche vero che non hai mai provato sua l'eccellenza Dhf St 2,5
[emoji23] [emoji23]
O una MM

Poi la cosa è soggettiva.


Inviato dal mio C6833 utilizzando Tapatalk
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
A livello costruttivo, le continetal sono il top del mercato.
La mescola blach chili è, a mio parere, il meglio che si possa volere per una gomma da anteriore.
Peccato che non mi soddisfano i disegni.

Personalmente ritengo la blackchili un'ottima mescola per il posteriore .Davanti però è troppo dura, vero che con l'apex si può scendere di pressione ma non basta. In presenza di roccie e radici bagnate scappa via . Io le avevo di primo montaggio sulla Capra le ho cambiate entrambe. Davanti per il motivo detto sopra e dietro perché troppo larga e gripposa.
 

bonfrizio

Biker superioris
25/8/13
821
129
0
Roma
Visita sito
Avete mai letto di qualche possessore di HD Trailstar felice che i tacchetti laterali comincino a staccarsi??
PRESENTE!!!
Quando leggevo di questo difetto e vedevo la gomma, montata sull'anteriore della mia Spark 710 (una bike non propriamente All Mountain[emoji12]) sempre come nuova, quasi mi rammaricavo pensando che la mia guida fosse troppo soft. Insomma una pippa incallita.
Oggi la grande novità!! Dopo le ultime 3 uscite molto più toste rispetto ai miei soliti giri pedalati da xc/marathon (per chi conosce i posti, Ripetitori di Civitavecchia, Tre Archi e limitrofi di Viterbo e Monte Cavo) ho notato che alcuni tacchetti laterali iniziano a distaccarsi dalla gomma.
Che stia imparando a scendere più veloce e deciso??[emoji123][emoji123][emoji123]
[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
 

rgf

Biker superioris
15/3/13
952
5
0
Visita sito
Come ti trovi, quali sono le tue sensazioni con la dhf?

Come dicevo qualche post fa, la uso dietro sulla front, e lì due cose sono importanti, quanto resiste a colpi e tagli e come rimbalza.
Sulla robustezza sicuramente c'è molto da migliorare, ma per ora, per la mia ridotta esperienza, è quella con cui mi son trovato meglio.
Su come rimbalza, a me piace un sacco. Vengo da un ardent 2.4 che sembrava un pallone da basket, questa attutisce i colpi senza farti perdere il controllo, soprattutto sullo scassato, soprattutto ad alta velocità. Probabilmente sulle full questo aspetto conta molto meno.

Sul resto, scorre il giusto, se devi fare tempi su sentieri lisci e veloci sicuramente ardent, crossmark, minion ss, rockrazor si comportano meglio. Dhf secondo me da il meglio sui sentieri impestati.
In frenata niente da dire, sul ripido direi ottima.

Non so come vadano sul bagnato, mai provate.
 

rad77

Biker scrausissimus
25/2/14
2.570
882
0
>lake
Visita sito
Bike
Skraus Barbon Race Team Replica Miticus Edition nera
A parte Michelin con la Renforced Maxxis Schwalbe Mavic Continental hanno le protezioni solo sulla spalla. Gomme da Dh a parte.
ProTection di Continental ha protezione di battistrada e fianchi, così come DoubleDefense di Schwalbe.

...
blach chili è più dura anche della mag-x di michelin...

Personalmente ritengo la blackchili un'ottima mescola per il posteriore .Davanti però è troppo dura...

Perdonatemi ma state confrontando le mele con le pere, come si suol dire.

La mescola Black Chili di Continental (anche la PureGrip, sebbene meno avanzata e complessivamente inferiore) è una mescola ad alta tecnologia, basata su nanocompositi alla silice amorfa (basta cercare "pneumatici silice" con Google per ottenere qualche riscontro per iniziare ad approfondire, se d'interesse) e non (solo) dai classici elastomeri e additivi derivati dal petrolio degli altri costruttori (questioni di brevetti e capacità tecnologiche).
Le differenze strutturali sono sostanziali.

La conseguenza più eclatante è che non c'è alcuna proporzionalità tra durezza, grip, scorrevolezza e resistenza, come siete abituati a confrontare tra i vari pneumatici; e non c'è corrispondenza tra BC e le altre mescole.
La BlackChili, a parità di grip da mescola, è più dura, più resistente, più longeva, più scorrevole, migliore sul bagnato e alle temperature estreme rispetto ad una mescola tradizionale.
Performance che possono, almeno in parte, essere eguagliate da una mescola tradizionale molto più morbida, ma accettando le ovvie conseguenze negative in termini di durata, scorrevolezza e resistenza.
Nella gamma Continental ogni step in termini di qualità della mescola, vede un miglioramento di tutte le caratteristiche, anche di quelle considerate (perché di norma lo sono) antitetiche come aderenza, scorrevolezza e durabilità, proprio grazie all'utilizzo delle mescole ai silicati.
Lo scrivo non solo perché così è riportato sulle schede tecniche, ma perché a suo tempo ho testato tutte le mescole Conti usandole a rotazione per un periodo di tempo e valutando sia le sensazioni personali, sia i riscontri cronometrici.

È ovvio che queste caratteristiche sono tanto più influenti sulla performance guidata quanto maggiore è l'impronta a terra, ovvero quanto più bassa e fitta è la tassellatura del battistrada (e quanto più è bassa la pressione d'esercizio - n.d.R.), caratteristiche in contrasto con le esigenze generiche dei biker mano a mano che la disciplina si fa "gravity" ed in cui aumenta progressivamente la ricerca di grip da tassello.

Scrivo questo solo per onor di verità, non certo per tentare di convincere della bontà delle gomme Continental, soprattutto di modelli che non ho mai usato e verosimilmente mai utilizzerò. Uso Continental con soddisfazione, ma dal loro elogio non guadagno nulla, purtroppo. Anzi, più sono acquistate e più aumentano di prezzo, tendenzialmente. :medita:

È più che legittimo non trovarsi bene con uno pneumatico Conti, solo è sbagliato confrontare in termini di durezza, che sia determinata mozzicandola o riferendosi alle schede tecniche, mescole così strutturalmente diverse come le BlackChili e le altre.
Seguo saltuariamente questo topic perché i pneumatici in genere mi interessano e ho letto più volte questo tipo di comparazione tra le Continental BC e altre mescole. Oggi ho pensato di intervenire, sperando di fare informazione gradita.

Buone gommazze a tutti :i-want-t:
 
  • Mi piace
Reactions: Impa65 and bittu
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo