Gomme per All Mountain - parte settima

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
Non ho mai provato la HD ma dai commenti credo che sia così...

HD lento - medio
HR2 polivalente dal lento al veloce
DHF veloce - molto veloce (infatti ha maggiori doti di direzionalità e minor frenata)

per il park puoi andare di DHF + HR2 o DR2 se scendi a fuoco senza problemi, se vuoi un pizzico di frenata in più HR2 davanti e dietro





C'è anche chi va in fat con le 4.8" e dice che scorrono anche a 0,6 bar :smile::smile::smile:

Credo anch'io..
temo solo che un Hr2 non tenga le sponde come un dhf a bici parecchio inclinata..
tu che la fai girare nei park, come ti sembra a bici sdraiata?
tanti parlano del buco di disegno tra il centro e il bordo.
Immagino si senta solo ad andature tranquille, quando poi la si spinge spero scompaia..
insomma è valido o no un Hr2 sul bordo, ti tiene o è deboluccio?

Grazie
 

guapo73

Biker grossissimus
3/2/08
5.158
470
0
Provincia di Roma
Visita sito
Bike
RM Instinct BC Edtion e Moterra
Credo anch'io..
temo solo che un Hr2 non tenga le sponde come un dhf a bici parecchio inclinata..
tu che la fai girare nei park, come ti sembra a bici sdraiata?
tanti parlano del buco di disegno tra il centro e il bordo.
Immagino si senta solo ad andature tranquille, quando poi la si spinge spero scompaia..
insomma è valido o no un Hr2 sul bordo, ti tiene o è deboluccio?

Grazie

vai sereno con l'HR2 in piega a velocità sostenute.....superlativa!!
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Credo anch'io..
temo solo che un Hr2 non tenga le sponde come un dhf a bici parecchio inclinata..
tu che la fai girare nei park, come ti sembra a bici sdraiata?
tanti parlano del buco di disegno tra il centro e il bordo.
Immagino si senta solo ad andature tranquille, quando poi la si spinge spero scompaia..
insomma è valido o no un Hr2 sul bordo, ti tiene o è deboluccio?

Grazie
Non è il mio pane perché vado piano, però chi molla dice che sui laterali sono uguali. Dove prevale il DHF è sulle curve molto veloci con appoggio sufficiente a mantenere in piega la bike ancora in transizione (cioè con i laterali che lavorano solo in parte). Così non esiste gomma che possa competere (a mia conoscenza)
 

_Flavio_

Biker infernalis
26/5/11
1.842
60
0
Val Sangone
Visita sito
Bike
MTB Specialized Chisel + BDC Specialized Tarmac Sworks
Credo anch'io..
temo solo che un Hr2 non tenga le sponde come un dhf a bici parecchio inclinata..
tu che la fai girare nei park, come ti sembra a bici sdraiata?
tanti parlano del buco di disegno tra il centro e il bordo.
Immagino si senta solo ad andature tranquille, quando poi la si spinge spero scompaia..
insomma è valido o no un Hr2 sul bordo, ti tiene o è deboluccio?

Grazie

Tranquillo, va benissimo ed aiuta quando devi tirare un pò più i freni o-o

Rispetto al DHF ha maggior "grip in frenata", si pulisce meglio dal fango e gestisce meglio lo smosso; il DHF è superiore in alta\altissima velocità dato che è maggiormente direzionabile ma da il meglio sul duro


vai sereno con l'HR2 in piega a velocità sostenute.....superlativa!!

o-o

E come aderenza come va?

alla grande...vedi sopra ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: guapo73 and landopt

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Si era un pò strong ma spero che @salukkio e @andrea1966 abbiano capito che era ironica

L'ho scritta anche un poco strong perchè da stradista, xcista e garista so bene cosa vuol dire tenere 30km/h per svariati km e non è così scontato...tanto più farli con una bici da enduro gommata pesante :nunsacci:
@salukkio le HR2 son poco scorrevoli se confrontate alla "media delle gomme a disposizione", ciò non togli che si possono usare tranquillamente per tutto (io stesso le ho usate in AM) ma non per questo diventano scorrevoli.
@andrea1966 vedo che hai fatto delle precisazioni ed ora ha più senso quanto dici, un conto è fare qualche scattino ogni tanto per allenarsi e perchè si dispone solamente di quella bici con quelle ruote, un altro e ricercare prestazioni in salita in una bici progettata per rendere molto più in discesa...
Io stesso non sono un manico, giro con manici e nel tempo credo di aver capito un pò di cose e fatto progressi; neanche io voglio finire in ortopedia ma voglio tornare a casa intero dalla mia bimba.

Visto che poi mi hai dato pure la reputazione negativa (come i bambini:spetteguless:) mi permetto di continuare ancora un pò facendoti una battuta...
Vista la tua predilezione per scendere piano, tirare in pianura i 30km\h e salire a tuono...non è che hai sbagliato un pò bici\sezione ?
Vero che ognuno con i suoi soldi fa quel che vuole ma esistono bici più adatte per quel contesto, si chiamano trail o anche xc...se devo andare a girare in pista non uso un suv ma prendo una sportiva, viceversa una sportiva non è la più indicata per girare offroad :spetteguless:
la bici che ho mi è congeniale, mi ci trovo benissimo e non intendo cambiarla: mi soddisfa da oltre 5 anni.
riguardo alla reputazione ( che tu confondi con la valutazione, che è quella che effettivamente ti ho dato ), è uno strumento a disposizione degli utenti e se un messaggio per me è inutile gli do voto -. viceversa, come molti qui già sanno, se lo trovo utile lo valuto con un bel +.
semmai è da bambini dare un voto - per ripicca, come penso abbia fatto tu, ma la cosa mi sfiora appena.
solo per fare una precisazione, nessun intento polemico: per me quel discorso finisce qui.

A proposito di scorrevolezza e di posizionamento gomme. C'e' chi mette - con soddisfazione mi sembra - Magic Mary al posteriore.
io ci sto pensando, quando il michelin posteriore sarà alla frutta. per ora è solo un pensiero :medita:

salve io sono in possesso di una specialized enduro con ruote da 26 vorrei qualche consiglio sulla dimensione dei copertoni anteriori e posteriori e in piu vorrei sapere anche che tipo di copertone montare io la uso su terreni abbastanza estermi con rocce e molto ripidi
hai la mia stessa bici: io pedalo su ogni tipo di terreno con questa combinazione:
- anteriore magic mary trailstar sg 2,35
- posteriore michelin wild rock reinforced2 gum x 2,35

gomme solide, circa un kg l' una, latticizzate, che mi permettono di viaggiare con sicurezza su ogni tipo di terreno. io sacrifico la scorrevolezza a favore del grip.

alcuni fattori da tenere in considerazione quando scegli le gomme: tipologia terreni, tuo peso, tuo stile di guida.
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.586
10.226
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo