Gomme per All Mountain - parte settima

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

jack76

Biker cesareus
12/12/07
1.757
21
0
Triuggio(MB)
Visita sito
Si...confermo, dopo diversi mesi di uso costante, ho deciso di non cambiare e continuare con HR2 da 2.4 davanti.
Tirando le somme mi trovo davvero bene,anche sul bagnato umido,non ti molla...pensavo di sostituirlo con una MM ma sono diventate come il sacro graal e non posso più aspettare, Hans D. Per buona che sia non regge il confronto..

tapatalk

Straquoto...HR2 E vai sul sicuro!
Veramente eclettica come gomma e non riesco a trovargli un difetto...io utilizzo le Exo...ecco forse per persone di un certo peso la Exo é un po esile, io vestito con zaino sono circa 76kg e non ho mai avuto problemi di tagli neanke su pietraie toste
 

Mtbclod

Biker ultra
28/8/14
614
52
0
Colline reggiane
Visita sito
Bike
Con le ruote
Si...confermo, dopo diversi mesi di uso costante, ho deciso di non cambiare e continuare con HR2 da 2.4 davanti.
Tirando le somme mi trovo davvero bene,anche sul bagnato umido,non ti molla...pensavo di sostituirlo con una MM ma sono diventate come il sacro graal e non posso più aspettare, Hans D. Per buona che sia non regge il confronto..

tapatalk
Sono d'accordo
L'ho montato (2.4 exo ant.) per giri AM, mi son sempre trovato bene,sopprattutto sul bagnato umido, certo pero' che la M.M e' un'altra cosa..:spetteguless:.
La Hans D. non regge il confronto perche' il suo posto e' dietro. IMHO
 
  • Mi piace
Reactions: andrea1966

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Sono d'accordo
L'ho montato (2.4 exo ant.) per giri AM, mi son sempre trovato bene,sopprattutto sul bagnato umido, certo pero' che la M.M e' un'altra cosa..:spetteguless:.
La Hans D. non regge il confronto perche' il suo posto e' dietro. IMHO


Trovo che sull'anteriore la HD Trailstar sul lento non e' assolutamente inferiore alla HRII 3C.
 

Sierra75

Biker assatanatus
19/8/10
3.080
17
0
Bergamo
Visita sito
Mi ha sempre incuriosito la Goma,però di Vittoria non capisco niente delle mescole...hanno dei nomi tutti loro e ne evidenziano molte caratteristiche (tutte quelle possibili quasi),ma sapere uno shore o ''morbida/semi-morbida/dura'' manco per scherzo,poi ora c'è il grafene e l'unica info è: ''Le indiscutibili qualità di Grafene vengono integrate su alcune mescole particolarmente performanti.''mmm ok non si sà :omertà:


ho preso la goma 2,25 per puro caso per il posteriore...........e mi ci sto trovando davvero bene...........sopra i 2 bar inizia a scivolare bene a comando a chi piace , aiutando a chiudere le curve veloci...........sotto i due bar , trazione in salita incredibile!!!
 

landopt

Biker cesareus
18/2/09
1.633
0
0
Pistoia
www.Biohazard-Crew.it
Confermop anch'io. HRII 3C davanti e' una gomma ottima. Tuttavia le Dual dietro in trazione non mi soddisfano.

Invece a me in trazione gonfiate a 2,3/2,4 anche sull'umido le trovo ottime in trazione... boh! peso sugli 85 a pieno carico.

Per il davanti prossima stagione sostutuiro' lo Shorty 3C e provero' anche io l'Hr2 2,4 3C di cui parlano tutti molto bene.
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Teoricamente è anche maggiormente adatto all'umido e al bagnato\smosso rispetto al DHF; si pulisce anche meglio dal fango.

La MaMa era montata di default sulla mia Transition Patrol ma ho preferito barattarla da subito per la HR2 da 2.4, che per me è una garanzia.

Ora sto facendo due setup:
- HR2 2.4 ant + Ardent 2.25 post per i giri AM dove ho bisogno di pelare e pertanto dietro ho messo qualcosa di scorrevole ma che resta comunque una garanzia
- HR2 2.4 DD + HR2 2.4 per il park dove pedalare non mi interessa
Anche io dietro uso l'Ardent 2.25 e mi trovo da spettacolo. Certo non è una gomma invernale. Ma dove hai trovato la DD?
 

_Flavio_

Biker infernalis
26/5/11
1.842
60
0
Val Sangone
Visita sito
Bike
MTB Specialized Chisel + BDC Specialized Tarmac Sworks
Anche io dietro uso l'Ardent 2.25 e mi trovo da spettacolo. Certo non è una gomma invernale. Ma dove hai trovato la DD?

Si è ottima, non eccelle in questa stagione umida ma si comporta ugualmente bene.
È molto scorrevole, si pedala benissimo ed è sincera

La DD la sto aspettando, sarà il mio setup per prossima stagione, quest'anno montavo la HR2 3c
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Si è ottima, non eccelle in questa stagione umida ma si comporta ugualmente bene.
È molto scorrevole, si pedala benissimo ed è sincera

La DD la sto aspettando, sarà il mio setup per prossima stagione, quest'anno montavo la HR2 3c

La stai aspettando da qualche sito? Voglio dire si può ordinare ?
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
Invece a me in trazione gonfiate a 2,3/2,4 anche sull'umido le trovo ottime in trazione... boh! peso sugli 85 a pieno carico.

Per il davanti prossima stagione sostutuiro' lo Shorty 3C e provero' anche io l'Hr2 2,4 3C di cui parlano tutti molto bene.

l'Hr2 2,4 3C all'anteriore, promosso! lo avevo sul norco range 27,5 e mi sono trovato molto bene.
 

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito
Sono d'accordo
L'ho montato (2.4 exo ant.) per giri AM, mi son sempre trovato bene,sopprattutto sul bagnato umido, certo pero' che la M.M e' un'altra cosa..:spetteguless:.
La Hans D. non regge il confronto perche' il suo posto e' dietro. IMHO

dici la MM trailstar? per quel poco che l'ho provata sul bagnato (non sul fango) non la trovavo meglio della HR 2.4 3C...
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
C'è ghiaccio e ghiaccio. Su lastra di ghiaccio liscio come il vetro sono d'accordo con te devi avere i chiodi .
anche se è solo brina e ce n 'è una leggera velatura sul terreno. si vola ugualmente.

azz, quindi le MM hanno comunque anche loro il problema dei tasselli laterali che pian piano si rompono ???

:specc::specc:

ho una dhf 3c ......che gira storta e pensavo di cambiarla con il MM.....ma se mi dite cosi..........:specc:
la mia MM non perde i tasselli e la spremo da 5 mesi.
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
dici la MM trailstar? per quel poco che l'ho provata sul bagnato (non sul fango) non la trovavo meglio della HR 2.4 3C...
oggi ho girato su sentieri umidi ( nebbia da giorni ) e la MM trailstar andava benone dappertutto tranne che su tratti con rocce lisce dove il grip era scarso e la gomma scivolava. sarei stato curioso di provare gli stessi sentiero con la mescola vert.
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Non che io sappia... Son in attesa

Già che ci sono volevo chiederti se hai provato anche L Ardent 2.4
Mi intriga, se è scorrevole più o meno quanto questo ed ha un filo di grip on più potrebbe essere perfetto

Io ho sempre usato la 2.25. Di sicuro che la 2,4 ha più grip vuoi per la larghezza vuoi per i tasselli più alti ma paghi in scorrevolezza. Questione di gusti anche per il modo di ridding. A me la gomma dietro che tiene troppo non piace.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo