Gomme per All Mountain - parte settima

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
forse non possiedo la giusta tecnica. per fortuna non mi capita spesso di trovare ghiaccio e quando lo trovo, nel corso della pedalata con l' aumentare delle temperature diventa acqua.

Probabilmente trovandolo spesso d'inverno ho imparato a riconoscere i diversi tipi ed ho acquisito una tecnica sufficiente che mi permette di non scivolarci sopra. Ripeto però che su lastra liscia ci vogliono i chiodi.
 

Tiziano01

Biker serius
19/8/14
245
12
0
Imperia
Visita sito
Sono stato fermo per un po' per problemi di salute. Ieri ho fatto un uscita con le gomme nuove (MM e Razor) ma su asfalto ho fatto un po' di fatica pur avendo il Razor dietro!! Oltretutto non so' se e' il cerchio da 29 interno ma mi sembra di avere un carro armato!!! Sono enormi,sembrano 27,5 plus [emoji33]. Battute a parte direi che sono paragonabili ad un 2,50 maxxis.
 

_Flavio_

Biker infernalis
26/5/11
1.842
60
0
Val Sangone
Visita sito
Bike
MTB Specialized Chisel + BDC Specialized Tarmac Sworks
Io ho sempre usato la 2.25. Di sicuro che la 2,4 ha più grip vuoi per la larghezza vuoi per i tasselli più alti ma paghi in scorrevolezza. Questione di gusti anche per il modo di ridding. A me la gomma dietro che tiene troppo non piace.


Ok ma immagino che anche se leggermente più tosta la 2.4 resta comunque una gomma scorrevole o sbaglio ?

Comunque non un carroarmato come una HR2 2.4 dietro...l'ho usata qualche volta (è il mio setup da park) ma è parecchio pesante per giri pedalati...e direi anche un po' inutile per il mio stile di guida, tanto in staccata si frena davanti e poi ogni tanto è bello lasciar derapare il post
 

gregol68

Biker ciceronis
23/4/09
1.453
97
0
domodossola
Visita sito
Bike
Norco sight A1
L'ardent 2.4 dietro,non fa rimpiangere troppo Hr2,ovviamente trazione e frenata sono diverse ma non così tanto inferiori...diciamo che la prestazione inferiore viene ben compensata dalla maggior scorrevolezza.
E in sez. 2.4 anche su fondo umido l'ardent ha un comportamento Accettabile come aderenza a patto di non salire troppo di pressione.

tapatalk
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Ok ma immagino che anche se leggermente più tosta la 2.4 resta comunque una gomma scorrevole o sbaglio ?

Comunque non un carroarmato come una HR2 2.4 dietro...l'ho usata qualche volta (è il mio setup da park) ma è parecchio pesante per giri pedalati...e direi anche un po' inutile per il mio stile di guida, tanto in staccata si frena davanti e poi ogni tanto è bello lasciar derapare il post
Assolutamente più scorrevole del HR ed in generale più scorrevole di parecchie gomme.
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Sono stato fermo per un po' per problemi di salute. Ieri ho fatto un uscita con le gomme nuove (MM e Razor) ma su asfalto ho fatto un po' di fatica pur avendo il Razor dietro!! Oltretutto non so' se e' il cerchio da 29 interno ma mi sembra di avere un carro armato!!! Sono enormi,sembrano 27,5 plus [emoji33]. Battute a parte direi che sono paragonabili ad un 2,50 maxxis.
ma a che pressione tieni il ro-ra?
penso sia una delle gomme meno impegnative da spingere, in assoluto. forse fai fatica perché sei fuori allenamento causa stop per problemi fisici.
io quando ho messo il ro-ra avevo l'impressione di spingere uno slick.
 

barc74

Biker ultra
23/3/10
693
96
0
San Fermo
Visita sito
Bike
La rossa
Ieri primo test con la Michelin wild grip reinforced (Gum X-55A), l'ho trovata ottima. Non scorrevole come l'Ardent 2.25, il mio riferimento in quanto a scorrevolezza, ma decisamente meglio delle Hans Dampf trail star, HR2 e DHR2, tenuta e grip spettacolari. Unico neo il peso 1Kg, anche se al posteriore non mi dispiace avere una gomma bella robusta.
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
Mie impressioni su magic mary

ho provato davanti la Magic Mary 29" 2.35 - al posto del nobby nic 2.35 che usavo abitualmente, su discese prettamente da Enduro, non veloci, ripide. le impressioni iniziali erano di una gomma molto "esosa" che non sarei riuscito a sfruttarla a dovere, e sicuramente non riuscirò finchè non affinerò la mia tecnica in discesa, anche la sensazione di velocità era più o meno la stessa, la sorpresa è venuta poi a casa scaricando i dati su strava, nella discesa che faccio abitualmente ho abbassato i tempi, sia nel segmento totale che nel segmento del tratto più ripido e lento, neanche di poco.
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
Sono stato fermo per un po' per problemi di salute. Ieri ho fatto un uscita con le gomme nuove (MM e Razor) ma su asfalto ho fatto un po' di fatica pur avendo il Razor dietro!! Oltretutto non so' se e' il cerchio da 29 interno ma mi sembra di avere un carro armato!!! Sono enormi,sembrano 27,5 plus [emoji33]. Battute a parte direi che sono paragonabili ad un 2,50 maxxis.

stessa mia combinazione attuale, il razor dietro non lo mollerò mai !
io le uso su cerchio interno 31.5
e con il razor 2.35 effettivamente pare una 27.5+
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
Ieri primo test con la Michelin wild grip reinforced (Gum X-55A), l'ho trovata ottima. Non scorrevole come l'Ardent 2.25, il mio riferimento in quanto a scorrevolezza, ma decisamente meglio delle Hans Dampf trail star, HR2 e DHR2, tenuta e grip spettacolari. Unico neo il peso 1Kg, anche se al posteriore non mi dispiace avere una gomma bella robusta.

...c'è un motivo per quel peso , io sulla mia non conto le grattate laterali su rocce a mò di lama , gli atterraggi sbagliati ecc... e in 1 anno e mezzo non ho mai bucato , senza contare che tenevano la pressione nel tempo come poche altre gomme
 
  • Mi piace
Reactions: andrea1966

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
usi gomme posteriori strette e scorrevoli: mi sa che io e te in salita pedaliamo su terreni molto diversi.
su smosso e scassato una gomma stretta e scorrevole per me sarebbe improponibile.
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
usi gomme posteriori strette e scorrevoli: mi sa che io e te in salita pedaliamo su terreni molto diversi.
su smosso e scassato una gomma stretta e scorrevole per me sarebbe improponibile.
Io amo pedalare su salite tecniche con fondi anche smossi altrimenti mi sarei comprato una bici da corsa.
 

_Flavio_

Biker infernalis
26/5/11
1.842
60
0
Val Sangone
Visita sito
Bike
MTB Specialized Chisel + BDC Specialized Tarmac Sworks
usi gomme posteriori strette e scorrevoli: mi sa che io e te in salita pedaliamo su terreni molto diversi.
su smosso e scassato una gomma stretta e scorrevole per me sarebbe improponibile.

Concordo con [MENTION=56509]CLD[/MENTION]

Anch'io pedalo su salite tecniche, ripide, smosse e con gradoni e radici e l ardent va benissimo; tanto quando sei su certe pendenze hai talmente tanto peso sul posteriore che non slitti neanche con un rock razor...

...naturalmente da seduto e con una pedalata rotonda/regolare, se vai a "stantuffo" c'è poco da fare.

Rispetto alla HR2 2.4 salgo ugualemente sulle mie salite tecniche e smosse con la differenza che su asfalto o strada bianca non sono piantato, la bici è reattiva se do un colpo di pedale scatta...
 
  • Mi piace
Reactions: CLD

_Flavio_

Biker infernalis
26/5/11
1.842
60
0
Val Sangone
Visita sito
Bike
MTB Specialized Chisel + BDC Specialized Tarmac Sworks
No perché preferisco sezioni più strette. Attendo per la prossima bella stagione l'uscita della nuova Crossmark 2,25 tr Exo .

La Xmark è un'altra gomma che non eccelle in niente ma ti posta ovunque o-o

Però, per ora, preferisco sulla carta la Ardent 2.25 tr exo dual

Potrebbe essereinteressante anche l aggressor che pare un ardent leggermente più cattivo e con tasselli laterali pronunciati
 

_Flavio_

Biker infernalis
26/5/11
1.842
60
0
Val Sangone
Visita sito
Bike
MTB Specialized Chisel + BDC Specialized Tarmac Sworks
L'ardent 2.4 dietro,non fa rimpiangere troppo Hr2,ovviamente trazione e frenata sono diverse ma non così tanto inferiori...diciamo che la prestazione inferiore viene ben compensata dalla maggior scorrevolezza.
E in sez. 2.4 anche su fondo umido l'ardent ha un comportamento Accettabile come aderenza a patto di non salire troppo di pressione.

tapatalk

Buono a sapersi, mi incuriosisce questo Ardent 2.4 anche se mi trovo molto bene con il 2.25...
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
usi gomme posteriori strette e scorrevoli: mi sa che io e te in salita pedaliamo su terreni molto diversi.
su smosso e scassato una gomma stretta e scorrevole per me sarebbe improponibile.



Io amo pedalare su salite tecniche con fondi anche smossi altrimenti mi sarei comprato una bici da corsa.

...dipende molto dà come si pedala , se nò tutte le gomme andrebbero bene per tutti , io [MENTION=31415]andrea1966[/MENTION] sono come tè , pedalo sporco e magari a strappi ed ho bisogno di gomme grosse con molta trazione , o un mio amico che pedala pulito e rotondo come pochi magari proprio come fà [MENTION=56509]CLD[/MENTION] , e al posteriore aveva le geax mezcal dà 2.3 , adesso ha le crossmark dà 2,25!!!
..e a volte slittava meno lui di mè !
 
  • Mi piace
Reactions: andrea1966 and CLD

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
Aggressor 3c + CrossmarkII e sulla pietra asciutta voli..
bici reattiva, bella da guidare a cannone e rilanciare.
Se si punta qualche park, magari un tomahawk dietro o un hr2 sarebbe più indicato.
Per quanto riguarda la trazione, secondo me è più opportuno imparare a pedalare che render la bici una corazzata.. ne va del piacere di guida.
 
  • Mi piace
Reactions: _Flavio_
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo