Gomme per All Mountain - parte settima

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Grande HansDampf ! Ne ho messi 2 sulla trigger per la stagione invernale, da 2.35.
Forse non scorrevolissimo, ma come tenuta...[emoji106] e per il bagnato e il fango mi sembrano ottimi, anche senza andare sul MuddyMary.
Se guardi nei negozi crucchi dei post precedenti trovi anche dei bei prezzi (per la serie performance te la cavi con cifre intorno ai 20€ a gomma)


Bagnato ottimi
Fango pessimi
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Si, ammetto che sulla fangazza adesiva non scaricano come il Muddy. Ma il mio giudizio é dato da un mio punto di vista (egocentrico...) di utilizzo: da me ci sono principalmente terreni più sassosi con radici che argille&collosità varie. Considerando con ottica più specifica, hai senz'altro ragione [emoji106]

Non sindaco perche' non conosco i tuoi terreni tipici. Mi sono limitato a rispondere in base alla mia esperienza con questi pneumatici (che reputo buoni e che uso attualmente) quando affermi che sono ottimi per bagnato e fango. Per bagnato, ripeto, sono d'accordo, ma per quello che concerne il fango sono tra i peggiori che abbia provato: si impaccano alla grande e non scaricano nulla. Giusto per dare un'informazione corretta a chi ci legge e che non ha voglia di leggere interventi precedenti in cui questa caratteristica e' stata piu' volte sottolineata (anche dal sottoscritto).
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Beh, allora hai una bici leggera, specialmente considerando taglia e destinazione d'uso.
Comunque i pesi del nostro gruppo variano tra i 15.8 ed i 17.5 ed anche i nostri giri del we superano spesso i 2000m d+ (ci sono pure alcune uscite >2500 e credo un paio >3000, anche se questi dislivelli si raggiungono se ci sono almeno in parte salite asfaltate o strade sterrate).

Per stare IT :-) In questi casi la gomma robusta, oltre che a divertirti in discesa, serve anche ad evitare troppe perdite di tempo lungo il giro: se si è un gruppetto di 4-6 persone che sta in bici tutto il giorno, con gomme leggere, la probabilità di forature/tagli è decisamente alta..
per non parlare di chi usa ancora gomma con camera d' aria e quando fora costringe, suo malgrado, tutto il gruppo di bikers che stanno con lui a fermarsi per poter aiutarlo a riparare il danno. ovvio che ci si aiuta, lo faccio pure io, però in certi frangenti si apprezza assai l' utilizzo, oltre che di gomme robuste, anche della latticizzazione ed il risparmio di tempo che questi due fattori comportano.

Grande HansDampf ! Ne ho messi 2 sulla trigger per la stagione invernale, da 2.35.
Forse non scorrevolissimo, ma come tenuta...[emoji106] e per il bagnato e il fango mi sembrano ottimi, anche senza andare sul MuddyMary.
Se guardi nei negozi crucchi dei post precedenti trovi anche dei bei prezzi (per la serie performance te la cavi con cifre intorno ai 20€ a gomma)

Bagnato ottimi
Fango pessimi

Non sindaco perche' non conosco i tuoi terreni tipici. Mi sono limitato a rispondere in base alla mia esperienza con questi pneumatici (che reputo buoni e che uso attualmente) quando affermi che sono ottimi per bagnato e fango. Per bagnato, ripeto, sono d'accordo, ma per quello che concerne il fango sono tra i peggiori che abbia provato: si impaccano alla grande e non scaricano nulla. Giusto per dare un'informazione corretta a chi ci legge e che non ha voglia di leggere interventi precedenti in cui questa caratteristica e' stata piu' volte sottolineata (anche dal sottoscritto).
la mia esperienza con hd pacestar è durata un anno e mi fa dire questo: su asciutto è ottima gomma. su bagnato la mescola pacestar rende la gomma scivolosa, poco grip. su fango è totalmente inadatta, non è stata concepita per quel tipo di terreno.
 

gianry

Biker forumensus
30/5/09
2.111
4
0
Caserta
Visita sito
Bike
Specialized Enduro
la mia esperienza con hd pacestar è durata un anno e mi fa dire questo: su asciutto è ottima gomma. su bagnato la mescola pacestar rende la gomma scivolosa, poco grip. su fango è totalmente inadatta, non è stata concepita per quel tipo di terreno.
Per caso riesci a dirmi la PACESTAR come durezza che valore è ? In confronto alla PURGATORY che mi dici ?
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Per caso riesci a dirmi la PACESTAR come durezza che valore è ? In confronto alla PURGATORY che mi dici ?
non saprei dirti con precisione. le ho usate entrambe ma a distanza di circa 5 anni e non ricordo la purgatory che mescola avesse.

sicuramente l 'hd è più dura ma non so quantificare la cosa.
 

lucky69

Biker perfektus
14/9/07
2.793
44
0
Visita sito
vero. molti cercano gomme posteriori principalmente scorrevoli. io no : amo le salite e la gomma posteriore la voglio solida e robusta. sono passato da un hd ad un Michelin w r r a e ne sono contento. breve parentesi deludente con un rock razor.

condivido , le gomme scorrevoli, imho, agevolano su asfalto e carraie, ma sulle salite piu tecniche richiedono piu' perizia e allenamento per mantenere la presa...quindi alla fine ti presentano il conto anche loro.

sto provando anch'io il michelin al posteriore e devo dire che è stata una piacevole sorpresa....scorre meglio di quel che da a vedere..
 

pbike

Biker serius
la mia esperienza con hd pacestar è durata un anno e mi fa dire questo: su asciutto è ottima gomma. su bagnato la mescola pacestar rende la gomma scivolosa, poco grip. su fango è totalmente inadatta, non è stata concepita per quel tipo di terreno.[/QUOTE]

Ognuno ha fatto i suoi esperimenti e questo non è assolutamente discutibile. Rispetto.
Maaa.... "Hans Dampf" , se la mia conoscenza del tedesco non è troppo arrugginita (abito a pochi km dalla Svizzera...), sarebbe più o meno "Anselmo l'Umido/Bagnato"... :nunsacci:
 

gianry

Biker forumensus
30/5/09
2.111
4
0
Caserta
Visita sito
Bike
Specialized Enduro
l
Maaa.... "Hans Dampf" , se la mia conoscenza del tedesco non è troppo arrugginita (abito a pochi km dalla Svizzera...), sarebbe più o meno "Anselmo l'Umido/Bagnato"... :nunsacci:
IN effetti cosi sapevo anche io... appena mi arriva e la provo vediamo come va... rispetto la Purgatory che quando era nuova male non andava.
Preferisco avere tecnica nel salire piuttosto che penare nei trasferimenti
 

pbike

Biker serius
IN effetti cosi sapevo anche io... appena mi arriva e la provo vediamo come va... rispetto la Purgatory che quando era nuova male non andava.
Preferisco avere tecnica nel salire piuttosto che penare nei trasferimenti
Nononono... , mea culpa, confondo... Sono andato a vedere sui vacabolari e "dampf" sarebbe vapore. Umido sarebbe "feucht".... Ma mi sa che siamo lievemente OffTopic , parlando di lingue straniere...[emoji1] [emoji14]
 

Thrash

Biker superis
1/10/07
329
13
0
(VA)
Visita sito
Bike
Evil The Following
Ciao ragazzi non scrivo molto ma consiglio di tenere in considerazione anche le Hutchinson Enduro, le ho recentemente montate sulla mia Evil in 29 e ne sono molto soddisfatto, stufo di continuare a pizzicare le Schwalbe SS. Ovviamente questo sono un'altra cosa più robuste e danno una sicurezza incredibile a discapito del peso ovviamente. Ho montato Toro sia davanti 2.35 che dietro 2.25, spero che durino un po' di più delle Schwalbe
 
  • Mi piace
Reactions: Sim880

guapo73

Biker grossissimus
3/2/08
5.158
470
0
Provincia di Roma
Visita sito
Bike
RM Instinct BC Edtion e Moterra
Ciao ragazzi non scrivo molto ma consiglio di tenere in considerazione anche le Hutchinson Enduro, le ho recentemente montate sulla mia Evil in 29 e ne sono molto soddisfatto, stufo di continuare a pizzicare le Schwalbe SS. Ovviamente questo sono un'altra cosa più robuste e danno una sicurezza incredibile a discapito del peso ovviamente. Ho montato Toro sia davanti 2.35 che dietro 2.25, spero che durino un po' di più delle Schwalbe

Le Toro Enduro sulla carta sembrano interessanti...poi dicci come vanno..
 

Sim880

Biker forumensus
3/5/10
2.207
43
0
36
Milano
Visita sito
Bike
Brave Machine RUBATAMI; Carnielli CRN 4000; Sunn Tzar S1
Ciao ragazzi non scrivo molto ma consiglio di tenere in considerazione anche le Hutchinson Enduro, le ho recentemente montate sulla mia Evil in 29 e ne sono molto soddisfatto, stufo di continuare a pizzicare le Schwalbe SS. Ovviamente questo sono un'altra cosa più robuste e danno una sicurezza incredibile a discapito del peso ovviamente. Ho montato Toro sia davanti 2.35 che dietro 2.25, spero che durino un po' di più delle Schwalbe

Le Toro Enduro sulla carta sembrano interessanti...poi dicci come vanno..

Concordo! Io ho la vecchia versione di Toro 2,35" hardskin enduro che ritengo imbarazzante sotto certi aspetti (più piccola di un HR 2,35", che già non ha un volume enorme, spalla leggerissima, mescola granitica tipica delle gomme di primo montaggio :-) ) ma se quei tasselli avessero una dimensione più umana (cosa che sembra sia vera per le nuove), se la mescola non fosse più dura di quella del cingolo di uno sherman e se il volume d'aria fosse un po' superiora, per dire, a quello di un saguaro 2.0" (non scherzo!), potrebbe uscirne una gomma interessante.
Se, poi, non costasse più di una Maxxis, sarebbe un'altra cosa simpatica :-P :-P
 

guapo73

Biker grossissimus
3/2/08
5.158
470
0
Provincia di Roma
Visita sito
Bike
RM Instinct BC Edtion e Moterra
Concordo! Io ho la vecchia versione di Toro 2,35" hardskin enduro che ritengo imbarazzante sotto certi aspetti (più piccola di un HR 2,35", che già non ha un volume enorme, spalla leggerissima, mescola granitica tipica delle gomme di primo montaggio :-) ) ma se quei tasselli avessero una dimensione più umana (cosa che sembra sia vera per le nuove), se la mescola non fosse più dura di quella del cingolo di uno sherman e se il volume d'aria fosse un po' superiora, per dire, a quello di un saguaro 2.0" (non scherzo!), potrebbe uscirne una gomma interessante.
Se, poi, non costasse più di una Maxxis, sarebbe un'altra cosa simpatica :-P :-P

:rosik::smile::smile::smile:

dai la 2,35 la danno sul kilozzo e con triplice mescola...e pare anche per l'umido
Race Riposte Enduro compound : Triple compound technology combines a structural compound (94 ShA) to support the knobs in extreme acceleration, cornering and braking circumstances, a rolling compound (50 ShA) on central knobs for fast rolling and strong braking, and a soft lateral compound (40 ShA) to exude grip and confidence when cornering.

toro-enduro.jpg
 

Sim880

Biker forumensus
3/5/10
2.207
43
0
36
Milano
Visita sito
Bike
Brave Machine RUBATAMI; Carnielli CRN 4000; Sunn Tzar S1
:rosik::smile::smile::smile:

dai la 2,35 la danno sul kilozzo e con triplice mescola...e pare anche per l'umido[...]

Va bene, ma questa in foto è la nuova :-)

La vecchia, che ho io, è ben'altra storia. Non l'ho mai pesata ma dubito arrivi ad 8 etti, una robina microscopica in pratica.

Per questo chiedevo aggiornamenti sulla nuova nella speranza che mantenga le premesse che, onestamente, mi paiono ottime.
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
IN effetti cosi sapevo anche io... appena mi arriva e la provo vediamo come va... rispetto la Purgatory che quando era nuova male non andava.
Preferisco avere tecnica nel salire piuttosto che penare nei trasferimenti
purgatory: senza lode e senza infamia, gomma discreta. imho.

condivido , le gomme scorrevoli, imho, agevolano su asfalto e carraie, ma sulle salite piu tecniche richiedono piu' perizia e allenamento per mantenere la presa...quindi alla fine ti presentano il conto anche loro.

sto provando anch'io il michelin al posteriore e devo dire che è stata una piacevole sorpresa....scorre meglio di quel che da a vedere..
al di là della tecnica, certe gomme scorrevoli mi hanno deluso proprio per la mancanza di grip in certi frangenti. mi riferisco al rock razor quando affrontavo tratti molto pietrosi su cui invece con michelin o hd salgo tuttora senza difficoltà. il ro-ra faticava a darmi il grip necessario.

colpa mia che pretendevo da una gomma con 3mm scarsi di tassellatura prestazioni che non era in grado di darmi.
 

pbike

Biker serius
Guardando sul sito Hutchinson per vedere le toro, ho visto anche le taipan (che continuano a dire a breve disponibili anche in 27.5x2.35 , ma in giro non ne vedo traccia finora). Qualcuno le ha magari provate ?
 

Thrash

Biker superis
1/10/07
329
13
0
(VA)
Visita sito
Bike
Evil The Following
Beh le ho montate da qualche settimana e la prima impressione è che siamo molto robuste e sostenute, la tenuta sull'anteriore che ha un disegno diverso e tasselli più alti mi è sembrata ottima
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo