Gomme per All Mountain - parte settima

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
Io ho preso l'ardent 2.4 exo dual da montare dietro, del 2.25 non ho ottimi ricordi almeno sulla 26, sarà che era un lust e quindi anche con mescola dura.

inviato dal mio Moto G

Ciao,
Come ti sei trovato con L'Ardent 2.4 al posteriore?
tenuta viscido-asciutto?
trazione?
frenata?

Grazie
 

davidf

Biker extra
20/6/14
775
12
0
Grosseto - Pisa
Visita sito
Io al posteriore sono sempre stato soddisfatto dall'Ardent, sia 2.4 che 2.25
Per l'inverno se vuoi andare a cannone ci sono sicuramente soluzioni migliori, sia specifiche invernali che generiche, visto che come tenuta e come pulizia dal fango lascia abbastanza a desiderare, ma se fai un po' di attenzione e sai cosa aspettarti l'inverno puoi passarcelo tranquillamente
 
  • Mi piace
Reactions: landopt

landopt

Biker cesareus
18/2/09
1.633
0
0
Pistoia
www.Biohazard-Crew.it
Io al posteriore sono sempre stato soddisfatto dall'Ardent, sia 2.4 che 2.25
Per l'inverno se vuoi andare a cannone ci sono sicuramente soluzioni migliori, sia specifiche invernali che generiche, visto che come tenuta e come pulizia dal fango lascia abbastanza a desiderare, ma se fai un po' di attenzione e sai cosa aspettarti l'inverno puoi passarcelo tranquillamente

sul 27,5 meglio la 2,4, la 2,25 rispetto alla versione da 26" mi ha dato una sensazione di poco volume.
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
le bici da 18 kg ormai non ci sono più nemmeno in DH, prova una bici "moderna" se ne avrai l'occasione, ti si aprirà un mondo nuovo, e non parlo solo di salita ma anche solo nei cambi di direzione e nei rilanci!!

poi, se vuoi far fatica, basta che raddoppi il dislivello!!:il-saggi:

Se si parla di bici da gara, come può essere una bici da discesa "moderna", il discorso è comprensibile: si cerca il secondo, non ci sono grossi problemi di affidabilità e durata, quello che si rompe si cambia, ecc. Non credo sia il caso di chi, come me, cerca il divertimento nelle lunghe escursioni in montagna e nei sentieri tecnici...
Detto questo, sarei curioso di conoscere l'allestimento della sua bici, perchè un paio di kg in più della mia sono parecchi, visto che pure io cerco robustezza ed affidabilità.. (ruote assemblate robuste, freni Hope 4 pistoni, forca a molla, copertoni da un kg, doppia SLX, ecc...)
mi correggo: la bici pesata su bilancia digitale segna 15,3kg. l' ultima pesata l'avevo fatta mesi fa con una bilancia meno precisa.

comunque sia ci posso fare giri da 1500 o 2000 d+ così come sgroppate su asfalto o sterrato per circa 60-70km. per me la fatica fa parte del gioco ma ci tengo ad avere una bici robusta ed affidabile. di cambiarla per ora non se ne parla, l' ho appena revisionata a livello sospensioni ed altri particolare e funziona benissimo.

eppoi non tutto il male vien per nuocere: la fatica che faccio mi ha già permesso di scendere da 100 a 93kg ;-)

è una enduro comp in alluminio, tannnnnnto alluminio, [MENTION=31415]andrea1966[/MENTION] è un omone da due metri, la taglia della sua bici è da film porno: XXXXXL!!!!:fantasm:

comunque 18 kg per una AM sono troppi per chiunque!! IMHO
vedi sopra.

:spetteguless: un pò meno di 2 metri, sono diversamente basso :smile:
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Mi son sempre trovato male con 2 gomme rapposissime.
Se hai tecnica basta un Ardent dietro e sali ovunque..
col 29" front e il crossmark finito salgo sul bagnato fino a cappottarmi.
Certo richiede maggior trazione di manubrio e braccia, un ottima sensibilità nel distribuire peso e trazione ma è fattibile.
Poi in enduro non è che vado ad affrontare paraboliche stile "des alpes" che mi serve un posteriore granitico alle massime inclinazioni..
men che meno in staccata dato che il posteriore è in aria..
La biga deve scorrere meglio e dietro deve scivolare il giusto ma cmq deve "partire a danzare", non essere inchiodata.
Se pompavo anche il posteriore mi scomponeva l'assetto,
appena andavo sul freno posteriore mettevo in crisi l'anteriore, l'aiutavo a "chiudere"
e di solito freno veramente poco, giusto per cacciarla dentro e a cannone.
Preferisco per il divertimento, per la scorrevolezza e per il mio stile di guida fare qualche traverso in più ma sentire un assetto corretto.. non un panzer Tigre.
Poi sono gusti, magari i miei 100 kg mi garantiscono maggior appoggio ma credo che con una guida fluida, cacciata e giusta il posteriore serva meno spinto dell'anteriore..
Poi sono gusti e stili di guida..
Ma quando vedevo la Transition di Bruno (campione Italiana enduro 2013 se non abaglio, Nevegal davanti e quello "small block 8" dietro, provavo tanta, tanta stima..
Secondo me un vero manico, non ha bisogno di caricare così un posteriore.
A mio modesto parere.
azz. io vado piano, ma ti capisco benissimo lo stesso. e come l'hai scritto ...
 

ADMARC2

Biker tremendus
10/9/05
1.173
1
0
Franciacorta!
Visita sito
mi correggo: la bici pesata su bilancia digitale segna 15,3kg.
comunque sia ci posso fare giri da 1500 o 2000 d+ così come sgroppate su asfalto o sterrato per circa 60-70km.


Beh, allora hai una bici leggera, specialmente considerando taglia e destinazione d'uso.
Comunque i pesi del nostro gruppo variano tra i 15.8 ed i 17.5 ed anche i nostri giri del we superano spesso i 2000m d+ (ci sono pure alcune uscite >2500 e credo un paio >3000, anche se questi dislivelli si raggiungono se ci sono almeno in parte salite asfaltate o strade sterrate).

Per stare IT :-) In questi casi la gomma robusta, oltre che a divertirti in discesa, serve anche ad evitare troppe perdite di tempo lungo il giro: se si è un gruppetto di 4-6 persone che sta in bici tutto il giorno, con gomme leggere, la probabilità di forature/tagli è decisamente alta..
 

pbike

Biker serius
grazie per la dritta, ho una mezza intenzione di prendere hans dampf per il posteriore e terro conto del tuo suggerimento . salutoni stefano

Grande HansDampf ! Ne ho messi 2 sulla trigger per la stagione invernale, da 2.35.
Forse non scorrevolissimo, ma come tenuta...[emoji106] e per il bagnato e il fango mi sembrano ottimi, anche senza andare sul MuddyMary.
Se guardi nei negozi crucchi dei post precedenti trovi anche dei bei prezzi (per la serie performance te la cavi con cifre intorno ai 20€ a gomma)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo