Gomme per All Mountain - parte settima

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

albertocave

Biker ciceronis
23/6/14
1.560
15
0
MVTINA
Visita sito
Grazie homerone, in effetti su Milkywayshop sono disponibili le MM 27.5 mescola trailstar (peccato non ci sia la vertstar)
A sentire Schwalbe Italia sembra introvabile la MM in quella mescola... da quello che mi hanno detto non è neanche previsto un restock da parte di Schwalbe e quindi nessuna successiva distribuzione sul territorio, almeno non in tempi brevi.
Devo comunque dire che la trail non mi sta dando noie neanche su roccia umida

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Ciao ragazzi non scrivo molto ma consiglio di tenere in considerazione anche le Hutchinson Enduro, le ho recentemente montate sulla mia Evil in 29 e ne sono molto soddisfatto, stufo di continuare a pizzicare le Schwalbe SS. Ovviamente questo sono un'altra cosa più robuste e danno una sicurezza incredibile a discapito del peso ovviamente. Ho montato Toro sia davanti 2.35 che dietro 2.25, spero che durino un po' di più delle Schwalbe
Io per l'inverno ho gia' in casa la Squale Enduro da mettere dietro.Piu' scorrevole della Toro ma come lei 2 ply e triple compound.Appena la montero' naturalmente postero' le impressioni di ridding.
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Mi intrippano ste nuove "Der Baron" di Continental 2.4 black chili..
saranno intorno al kilozzo ma è la mescola che deve far paura..
Qualcuno le ha o che ha già testato il vecchio modello da 26" può dirmi la sua?
Grazie
Io ho avuto la 26 con protezione Apex.A me ha profondamente deluso.Dopo un paio di uscie montata davanti l'ho passata dietro perche' la mescola e' troppo dura per il bagnato.Dietro nonostante la protezione Apex l'ho tagliata 2 volte.Peggio di cosi'..............
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Scusatemi, forse nel forum c'è già qualcosa in merito. Mi hanno appena montato due copertoni continental Xging e Mountain king la prima sull'anteriore e la Mountain post, corretto o vanno montate al contrario?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma chi e' quel meccanico cosi' incompetente che ti ha messo la gomma piu' scorrevole davanti?
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.550
10.191
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Ma chi e' quel meccanico cosi' incompetente che ti ha messo la gomma piu' scorrevole davanti?
Lascia stare, anche un mio ex collega XCista convinto sosteneva che la gomma scorrevole serve davanti, perché in salita non fa attrito inutile, mentre quella più gripposa dietro perché tiene meglio...

inviato dal mio Moto G Super Tacky
 

Thrash

Biker superis
1/10/07
329
13
0
(VA)
Visita sito
Bike
Evil The Following
Io per l'inverno ho gia' in casa la Squale Enduro da mettere dietro.Piu' scorrevole della Toro ma come lei 2 ply e triple compound.Appena la montero' naturalmente postero' le impressioni di ridding.

Era in ballottaggio anche per me al posteriore la Squale, ma avendola a casa in 26" avevo paura fosse troppo tassellata e poco scorrevole e soprattutto che non scaricasse il fango. Alla fine ho scelto la Toro 2.25 che ha un disegno molto diverso dalla 2.35 e tasselli molto più bassi nel centro...e con il senno di poi e con il peso che hanno penso di aver fatto la scelta giusta.
Ciò non toglie che la Squale sia un'ottima gomma, anche all'anteriore come ce l'avevo sulla 26" prima!
Facci sapere
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Lascia stare, anche un mio ex collega XCista convinto sosteneva che la gomma scorrevole serve davanti, perché in salita non fa attrito inutile, mentre quella più gripposa dietro perché tiene meglio...

inviato dal mio Moto G Super Tacky
Ti racconto solo l'ultima .Ad un compagno di uscite ho consigliato di cambiare la gomma davanti e di metterne una bella gripposa con la mescola morbida.Mi sono offerto di procurare io la gomma ma lui ha preferito andare dal suo mecca di fiducia.Ebbene gli ha rifilato una Nevegal DTC!!!!!!!!Ma va via i ciap:quinonsp:
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.550
10.191
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Ti racconto solo l'ultima .Ad un compagno di uscite ho consigliato di cambiare la gomma davanti e di metterne una bella gripposa con la mescola morbida.Mi sono offerto di procurare io la gomma ma lui ha preferito andare dal suo mecca di fiducia.Ebbene gli ha rifilato una Nevegal DTC!!!!!!!!Ma va via i ciap:quinonsp:
...che di per sé una buona gomma in altre mescole, ma non la dtc che sembra in "radica di noce"[emoji2]

inviato dal mio Moto G Super Tacky
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Era in ballottaggio anche per me al posteriore la Squale, ma avendola a casa in 26" avevo paura fosse troppo tassellata e poco scorrevole e soprattutto che non scaricasse il fango. Alla fine ho scelto la Toro 2.25 che ha un disegno molto diverso dalla 2.35 e tasselli molto più bassi nel centro...e con il senno di poi e con il peso che hanno penso di aver fatto la scelta giusta.
Ciò non toglie che la Squale sia un'ottima gomma, anche all'anteriore come ce l'avevo sulla 26" prima!
Facci sapere
http://www.bike24.com/1.php?content=8;product=123128;menu=1000,2,103,317;mid[25]=1 La mia Squale e' questa.Come vedi e' una 2,25 ed e' piu' adatta al posteriore avendo quelle belle rampe sui tasselli che rendono la gomma piu' scorrevole della Toro.Certo la Toro sara' piu' pulita con il fango.Io non amando affatto le gomme grippose per il posteriore ho preferito questache peraltro montero' solo per condizioni estereme.
 

Melquiades38

Biker urlandum
22/3/11
581
0
0
Alto Adige
Visita sito
Sempre più contento del Mavic Charge, in questi ultimi due giorni uscite tecniche e pesanti sul bagnato e anche sulla prima neve: mai un cedimento, sempre bella gripposa e mi ha anche salvato da una scivolata sicura. 100 kg in ordine di marcia e scendo a 1,5 senza problemi:celopiùg:
 

razj

Biker tremendus
23/4/14
1.094
12
0
prov. RM
Visita sito
Ieri grazie ad una giornata intensa di furgonate ho potuto provare la magic mary SG vertstar sull'anteriore, prima montavo una hans dampf trailstar.
Il terreno era veramente bastardo come ogni anno in questa stagione: terra compatta e umida scivolosissima, condita con foglie bagnate.
La gomma si è comportata benissimo, al di sopra delle mie aspettative tanto che ad un certo punto mi sono accorto che potevo osare di più rispetto all'HS e che non la stavo sfruttando a pieno, e forse neanche ci sono riuscito. La tenuta è incredibile e di molto superiore all'HS, non so se più per la tassellatura o per la mescola più morbida. Comunque tiene meglio in piega anche rispetto alle High Roller II, che ho provato sempre ieri sulla Demo di un amico. Il fango viene scaricato molto bene: sempre un amico con cui giravo aveva la gomma (Minion DHR) incollata mentre la mia era molto più libera.

Personalmente sono soddisfattissimo dell'acquisto e sto valutando se comprarne un altra da mettere dietro.
 
  • Mi piace
Reactions: andrea1966

razj

Biker tremendus
23/4/14
1.094
12
0
prov. RM
Visita sito
Io dietro atm uso un hans dampf trailstar. Prima di cambiare per la MM giravo con 2xHS. Personalmente mi sono trovato abbastanza bene questa estate, ma d'inverno con terreno più difficile preferirei una gomma con la tassellatura un pò più cattiva, tipo l'HR II dietro mi piace abbastanza. Diciamo che realisticamente a meno di scimmia esagerata continuo ad usare l'HS al posteriore, perché ste gomme costano na cifra :mrgreen: Poi certo il posteriore è sempre relativo alle esigenze di pedalabilità.
 

albertocave

Biker ciceronis
23/6/14
1.560
15
0
MVTINA
Visita sito
Io sto' cercando una magic mary SG vertstar da 27,5 ma non so' che posteriore accoppiarci [emoji15]. Consigli? Grazie
Io sto usando da qualche uscita MM snake trailstar ant e HD snake trailstar al post e mi trovo benone.
Anche ieri ho beccato un po di tutto, roccia asciutta o bagnata, fango (non molto pesante) terra umida, foglie, mi sono trovato davvero molto bene con una sicurezza in piega mai provata con le poche altre gomme che ho usato. In salita vanno bene, per i miei gusti soddisfacente la scorrevolezza e con un po di gestione dei pesi sali anche su pietre umide.
Solo su uno strato bello spesso di foglie cadute ho avuto una frenata molto lunga, ma credo sia inevitabile visto che arrivavo veloce dopo un saltino.
La MM pulisce molto in fretta dal fango, molto meglio della HD

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Oggi uscita umida,ho trovato di tutto tranne la neve.Charge come al solito spettacolare tenuto a 1,4 bar.Dietro oggi avevo le Conti MK 2,2 che si sono dimostrate delle buone gomme per queste condizioni,ottime in discesa ma con qualche esitazione sulle salite tecniche con roccie e fango certo se avessi momtato le Squale immagino non ci sarebbe stata stroria.Ho ordinato le MM SG Vertstar da montare sull'altro set di ruote cosi' le voglio proprio confrontarle con le mitiche CHARGE.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo