Gomme per All Mountain - parte settima

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.291
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
Mi son sempre trovato male con 2 gomme rapposissime.
Se hai tecnica basta un Ardent dietro e sali ovunque..
col 29" front e il crossmark finito salgo sul bagnato fino a cappottarmi.
Certo richiede maggior trazione di manubrio e braccia, un ottima sensibilità nel distribuire peso e trazione ma è fattibile.
Poi in enduro non è che vado ad affrontare paraboliche stile "des alpes" che mi serve un posteriore granitico alle massime inclinazioni..
men che meno in staccata dato che il posteriore è in aria..
La biga deve scorrere meglio e dietro deve scivolare il giusto ma cmq deve "partire a danzare", non essere inchiodata.
Se pompavo anche il posteriore mi scomponeva l'assetto,
appena andavo sul freno posteriore mettevo in crisi l'anteriore, l'aiutavo a "chiudere"
e di solito freno veramente poco, giusto per cacciarla dentro e a cannone.
Preferisco per il divertimento, per la scorrevolezza e per il mio stile di guida fare qualche traverso in più ma sentire un assetto corretto.. non un panzer Tigre.
Poi sono gusti, magari i miei 100 kg mi garantiscono maggior appoggio ma credo che con una guida fluida, cacciata e giusta il posteriore serva meno spinto dell'anteriore..
Poi sono gusti e stili di guida..
Ma quando vedevo la Transition di Bruno (campione Italiana enduro 2013 se non abaglio, Nevegal davanti e quello "small block 8" dietro, provavo tanta, tanta stima..
Secondo me un vero manico, non ha bisogno di caricare così un posteriore.
A mio modesto parere.
 
  • Mi piace
Reactions: CLD

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.291
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
AL POSTERIORE mescola pace or trail ?

io andrei di "pace".. dura di più e scorre un filo meglio.
Valuta l'altra solo se affronti tante mulattiere-sentieri ripidi con radici o pietre umide magari.. ma sinceramente col pace lo fai lo stesso.
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
unico dubbio pacestar o trailstar al posteriore ?
pacestar.

ma al posteriore per chi deve uscire e fare 30/40 km non si puo' mettere un Magic MAry.
sarà la mia prossima posteriore, quando finirò il Michelin e forse metterò al posteriore l'attuale Magic trailstar anteriore per montare all' anteriore probabilmente una Magic vert.

spingere certe gomme è solo una questione di allenamento, ma per me non la vedo per nulla impossibile.
 

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.535
10.091
0
57
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
spingere certe gomme è solo una questione di allenamento, ma per me non la vedo per nulla impossibile.

:nunsacci: o di andar più piano (o ridurre il giro) a parità di dispendio energetico...
se con due gomme da DH Supertacky fai tranquillamente 1000 d+, con la stessa fatica, e magari nello stesso tempo :fantasm: , potresti fare un giro ben più ampio!!

poi, sono d'accordo con te, ognuno deve trovare il proprio miglior compromesso per "godere" a modo suo in bici!!!!

:celopiùg:
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
:nunsacci: o di andar più piano (o ridurre il giro) a parità di dispendio energetico...
se con due gomme da DH Supertacky fai tranquillamente 1000 d+, con la stessa fatica, e magari nello stesso tempo :fantasm: , potresti fare un giro ben più ampio!!

poi, sono d'accordo con te, ognuno deve trovare il proprio miglior compromesso per "godere" a modo suo in bici!!!!

:celopiùg:
meglio un giro un pò più breve ma con gomme che mi diano tanta sicurezza che un giro più ampio con gomme più scorrevoli e leggere ma anche con minor tenuta e solidità.

questo è il mio pensiero.

:spetteguless: se dovessi tener conto della fatica non pedalarei una bici da quasi 18kg con circa 5kg di zaino sulle spalle.
 
  • Mi piace
Reactions: ANDREAMASE

ADMARC2

Biker tremendus
10/9/05
1.173
1
0
Franciacorta!
Visita sito
meglio un giro un pò più breve ma con gomme che mi diano tanta sicurezza che un giro più ampio con gomme più scorrevoli e leggere ma anche con minor tenuta e solidità.

Non lo so in realtà di quanto sia poi più corto il giro.. Se è un giro su sterrato/sentiero, dove comunque si pedala, la differenza credo sia molto poco avvertibile (e non credo che i 5 minuti eventuali facciano la differenza, IMHO). Se invece uno pedala molto su asfalto, allora le differenze possono essere notate, ed essere pure evidenti. Un altro caso dove non la tassellatura, ma il peso, fa' differenza è quando la bici non è sotto le chiappe: le ultime due ore spallate della salita di sabato avrebbero gradito anche quel mezzo kg che si risparmia montando gomme da 2-3 etti in meno.. ..anche se poi il divertimento in discesa fa' dimenticare tutto! :smile:

P.S. Ovviamente il discorso cambia se uno si dedica alle gare, dove il secondo può fare differenza. (ma il titolo del thread riguarda l'all-mountain :hahaha:)





:spetteguless: se dovessi tener conto della fatica non pedalarei una bici da quasi 18kg con circa 5kg di zaino sulle spalle.
Epperò! Peggio dei 16Kg della mia... :omertà:
 

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.535
10.091
0
57
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
:spetteguless: se dovessi tener conto della fatica non pedalarei una bici da quasi 18kg con circa 5kg di zaino sulle spalle.

le bici da 18 kg ormai non ci sono più nemmeno in DH, prova una bici "moderna" se ne avrai l'occasione, ti si aprirà un mondo nuovo, e non parlo solo di salita ma anche solo nei cambi di direzione e nei rilanci!!

poi, se vuoi far fatica, basta che raddoppi il dislivello!!:il-saggi:
 

ADMARC2

Biker tremendus
10/9/05
1.173
1
0
Franciacorta!
Visita sito
le bici da 18 kg ormai non ci sono più nemmeno in DH, prova una bici "moderna" se ne avrai l'occasione

Se si parla di bici da gara, come può essere una bici da discesa "moderna", il discorso è comprensibile: si cerca il secondo, non ci sono grossi problemi di affidabilità e durata, quello che si rompe si cambia, ecc. Non credo sia il caso di chi, come me, cerca il divertimento nelle lunghe escursioni in montagna e nei sentieri tecnici...
Detto questo, sarei curioso di conoscere l'allestimento della sua bici, perchè un paio di kg in più della mia sono parecchi, visto che pure io cerco robustezza ed affidabilità.. (ruote assemblate robuste, freni Hope 4 pistoni, forca a molla, copertoni da un kg, doppia SLX, ecc...)
 

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.535
10.091
0
57
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
Detto questo, sarei curioso di conoscere l'allestimento della sua bici, perchè un paio di kg in più della mia sono parecchi, visto che pure io cerco robustezza ed affidabilità.. (ruote assemblate robuste, freni Hope 4 pistoni, forca a molla, copertoni da un kg, doppia SLX, ecc...)

è una enduro comp in alluminio, tannnnnnto alluminio, [MENTION=31415]andrea1966[/MENTION] è un omone da due metri, la taglia della sua bici è da film porno: XXXXXL!!!!:fantasm:

comunque 18 kg per una AM sono troppi per chiunque!! IMHO
 

rango1957

Biker serius
29/3/07
123
9
0
ozzano emilia
Visita sito
Confermo che la Magic Mary per l'anteriore è la miglior gomma che ho mai provato. Ma è possibile che non si trovi in nessun sito (perlomeno a prezzi decenti) la MM da 27,5? Qualcuno di voi ha trovato qualcosa ultimamente?
 

Boardi05

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
4/7/12
5.539
53
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Strive
Confermo che la Magic Mary per l'anteriore è la miglior gomma che ho mai provato. Ma è possibile che non si trovi in nessun sito (perlomeno a prezzi decenti) la MM da 27,5? Qualcuno di voi ha trovato qualcosa ultimamente?

Purtroppo anche Bike-Components da 34€ è arrivato a 40€ per la MM 650B

R2 Bike la ha per 34,50€, ma non disponibile

https://r2-bike.com/SCHWALBE-Tire-Magic-Mary-275-650B-x-235-TrailStar-EVO-SnakeSkin-TL-Easy
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo