Gomme per All Mountain - parte settima

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

iurifrenk

Biker extra
12/5/06
753
2
0
Colico
Visita sito
Purgatory n.p. (l'ho tolto subito); N.N. spalla debole e poca trazione (per di più mi è parso non cosi pedalabile come magnificato da Schwalbe); Butcher buona trazione e frenata, spalla debole; dhf direi il migliore, forse anche dovuto ai 2 etti di gomma in più, mi pare anche più scorrevole del butcher che però aveva più trazione ma meno grip in frenata...


Però io non ho una così grande sensibilità da tester[emoji6]
 

Ickx

Biker superis
27/7/12
364
0
0
alba
Visita sito
Scusate, ma guardavo ora il Mavic Charge XL.
Nella nuova versione 2016 da 27.5x2.4 l'Ertro è 62-584.... cavolo! Ma ci sta nella pike?

Ora ho un continental trail king 2.4, l'ertro è 60-584 e soprattutto come altezza ci passa al pelo...
 

Renzo ®

Moderatur
30/10/02
6.525
5
0
61
Empoli
www.gumasio.it
Ho avuto finalmente modo di testare sulla mia Trigger le gomme Onza: Citius 2,40 anteriore (A1115003 CITIUS AM/END 27.5x2.40 940g 61-584 FRC 60 kevlar/fold RC255a 65a/55a TLR )e Ibex 2,25 al posteriore, in versione tubeless ready e tublesizzate.
Il raffronto lo faccio soprattutto con le Mavic CrossRoc Quest 2,4 all'anteriore e Roam 2,2 al posteriore che avevo precedentemente

All'anteriore ho notato un buon grip in ogni situazione di terreno e di condizioni meteo, hanno una spalla decentemente robusta per un uso trail-all mountain, in particolar modo rispetto alla Quest che non reggeva gli scaloni un po' più alti.
Al posteriore la trazione ed il grip in frenata sono notevolmente migliorati. La trazione nei tratti umidi adesso c'è, mentre con la Roam era scarsa, in frenata in situazioni critiche riesco a gestire la bici come voglio io, mentre con la Roam arrivavo lungo.....
Per il resto non penso di avere quella sensibilità per capire cos'altro potrei volere dalla mia gomma :oops:
 

gianry

Biker forumensus
30/5/09
2.111
4
0
Caserta
Visita sito
Bike
Specialized Enduro
Purgatory n.p. (l'ho tolto subito); N.N. spalla debole e poca trazione (per di più mi è parso non cosi pedalabile come magnificato da Schwalbe); Butcher buona trazione e frenata, spalla debole; dhf direi il migliore, forse anche dovuto ai 2 etti di gomma in più, mi pare anche più scorrevole del butcher che però aveva più trazione ma meno grip in frenata...
non hai provato il SCHWALBE hans dampf ?
 

guapo73

Biker grossissimus
3/2/08
5.158
470
0
Provincia di Roma
Visita sito
Bike
RM Instinct BC Edtion e Moterra
Renzo ®;7665842 ha scritto:
Ho avuto finalmente modo di testare sulla mia Trigger le gomme Onza: Citius 2,40 anteriore (A1115003 CITIUS AM/END 27.5x2.40 940g 61-584 FRC 60 kevlar/fold RC255a 65a/55a TLR )e Ibex 2,25 al posteriore, in versione tubeless ready e tublesizzate.
Il raffronto lo faccio soprattutto con le Mavic CrossRoc Quest 2,4 all'anteriore e Roam 2,2 al posteriore che avevo precedentemente

All'anteriore ho notato un buon grip in ogni situazione di terreno e di condizioni meteo, hanno una spalla decentemente robusta per un uso trail-all mountain, in particolar modo rispetto alla Quest che non reggeva gli scaloni un po' più alti.
Al posteriore la trazione ed il grip in frenata sono notevolmente migliorati. La trazione nei tratti umidi adesso c'è, mentre con la Roam era scarsa, in frenata in situazioni critiche riesco a gestire la bici come voglio io, mentre con la Roam arrivavo lungo.....
Per il resto non penso di avere quella sensibilità per capire cos'altro potrei volere dalla mia gomma :oops:

con ONZA non si sbaglia mai.....con quello che costano....:specc:
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
Scusate, ma guardavo ora il Mavic Charge XL.
Nella nuova versione 2016 da 27.5x2.4 l'Ertro è 62-584.... cavolo! Ma ci sta nella pike?

Ora ho un continental trail king 2.4, l'ertro è 60-584 e soprattutto come altezza ci passa al pelo...

io ce l'ho proprio sulla pike , e ci stà benone :
 

Allegati

  • 20150909_085613.jpg
    20150909_085613.jpg
    116,4 KB · Visite: 27

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.291
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
Con l'accoppiata Magic Mary, ultimamente le scelte sono sempre state quelle di abbinare o un Hans dampf sul brutto o sul più scorrevole un Rock Razor..
Dicamo che una gomma "intermedia" a queste citate (sempre stando in schwalbe) sarebbe il nuovo "Fat Albert rear".
Mescola Pace star quindi duretta, indicata per il posteriore e che magari riesce a risultare anche più pedalabile di un Hans Dampf e più gripposa in trazione di un Rock Razor.. insomma un buon compromesso.
Che ne pensate? chi l'ha provata? Io avevo i vecchi 2.4 e devo dire che non erano malaccio..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo