Gomme per All Mountain - parte sesta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.546
10.105
0
57
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
HD con i tasselli che si strappano :nunsacci:

Sarò fortunato ma sono al secondo trno di gomme ( 26 prima e 27.5 dopo ) ma non ho riscontrato questo problema

e pensa che la prima me l'hanno cambiata in garanzia per lo stesso motivo!!
piego troppo?!?!?:fantasm::fantasm:

però HD e RR potrebbe essere una coppia interessante e, volendo, in inverno si passa l'HD dietro e davanti si mette la MM...:nunsacci:
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
ieri sera ho rimontato la crossmark lust dietro. niente da fare per il mio stile di guida e il terreno di ieri (terra umida e sabbiolina) la gomma non mi piace per niente. io non sono uno che fa scorrere la bici ma vado e poi freno molto prima delle curve. con la crossmark mi va sempre via il dietro perché blocca subito...
come scorrevolezza è da paura...
se qualcuno la vuole contattatemi. appena la smonto dalla bici faccio 2 foto e la metto sul mercatino...
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Buongiorno a tutti , devo cambiare gomma (bici nuova) al posteriore :adesso ho NobbyNic 27,5x2,25 pacestar davanti e dietro . X scorrevolezza sono contento pero' all' anteriore non mi piacciano perche in curva in discesa tendono a scapparmi ... forse non sono un granche io come rider ! Il mio obbiettivo e mantenere scorrevolezza pero' con un po piu di grip davanti e volendo fare un ordine solo pensavo a : Dietro Ardent 27x2,25 60a + davanti Hans Dampf 27x2,25 trailstar ... che ne dite della scelta ??
Togli l'anteriore solo, che userai poi dietro. Avanti metti una delle più gettonate. A scelta tra DHF 2.5/2.3 HR2 2.3 MM 2.35 HD 2.35 e Nevegal 2.35
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Io ho le HD. Adesso ke ho un po d usura, i tasselli laterali tendono a staccarsi....

e pensa che la prima me l'hanno cambiata in garanzia per lo stesso motivo!!
piego troppo?!?!?:fantasm::fantasm:

però HD e RR potrebbe essere una coppia interessante e, volendo, in inverno si passa l'HD dietro e davanti si mette la MM...:nunsacci:


Sareste cosi' gentili da dirmi dopo quanti km i tasselli laterali delle vostre HD tendono a staccarsi?
 

menollix

Biker superioris
Sareste cosi' gentili da dirmi dopo quanti km i tasselli laterali delle vostre HD tendono a staccarsi?

Precisiamo. Non li perdo per strada. Però alla base tendono a strapparsi. Io ho un HD davanti da un annetto sulla full. Adesso ha 1500km ed il fenomeno comincia ad essere evidente.
I primi strappi li ho notati 2/3 mesi fa. Penso si sia macinato un una mulattiera sassosa... e poi non si è più ripreso :D

L'anno scorso uscii con un amico guida sul Garda. Assieme a noi c'erano alcuni turisti tedeschi con bici a nolo. Uno aveva un Cube con gli HD, ed anche a lui stesso scherzetto dei tacchetti strappati. Penso sia un difetto congenito.
Magari dipende dal peso del biker (io sono over 80... il crucco era sicuro over 100 :D ) però con altre gomme mai capitati problemi simili :rosik:
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
non ricordo da quando ce l'ho...non ho contakm...
molto spannometricamente, mah... potrà avere 800/1200 km, forse...
insomma, non farci conto!!:fantasm:

Precisiamo. Non li perdo per strada. Però alla base tendono a strapparsi. Io ho un HD davanti da un annetto sulla full. Adesso ha 1500km ed il fenomeno comincia ad essere evidente.
I primi strappi li ho notati 2/3 mesi fa. Penso si sia macinato un una mulattiera sassosa... e poi non si è più ripreso :D

L'anno scorso uscii con un amico guida sul Garda. Assieme a noi c'erano alcuni turisti tedeschi con bici a nolo. Uno aveva un Cube con gli HD, ed anche a lui stesso scherzetto dei tacchetti strappati. Penso sia un difetto congenito.
Magari dipende dal peso del biker (io sono over 80... il crucco era sicuro over 100 :D ) però con altre gomme mai capitati problemi simili :rosik:

Grazie. Personalmente hanno 600/700 km e controllandoli dopo ogni uscita i tacchetti sono tutti al loro posto ...
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.779
187
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Sareste cosi' gentili da dirmi dopo quanti km i tasselli laterali delle vostre HD tendono a staccarsi?

Circa un 6 mesi e penso 1000km,non ho contakm...hd pacestar e trailstar al posteriore,il pace è ancora ok apparte i tasselli mangiucchiati dall'usura e crepati alla base,il trailstar invece comincia a perdere qualche tassello.

Precisiamo. Non li perdo per strada. Però alla base tendono a strapparsi. Io ho un HD davanti da un annetto sulla full. Adesso ha 1500km ed il fenomeno comincia ad essere evidente.
I primi strappi li ho notati 2/3 mesi fa. Penso si sia macinato un una mulattiera sassosa... e poi non si è più ripreso :D

I tasselli crepati alla base ce li ho da molto tempo,ma solo ora cominciano a staccarsi o perdere pezzi sul trailstar...penso comunque che come durata sia nella norma contando che è in mescola abbastanza morbida,certo mi farebbe piacere arrivare a ''spianarlo'' invece di perdere i tasselli :????:

Vediamo il pacestar come reggerà i prossimi mesi,deve prima tornarmi la forcella da Fox :arrabbiat:
 

hernybahus

Biker serius
12/4/14
116
0
0
Bergamo
Visita sito
Ciao a tutti: ho bisogno di un consiglio.
Ho una Nomad del 2012 e davanti monto una Maxxis Minion DHF, volevo pertanto rimanere suulla Maxxis per sostituire la mia Lust che oltre ad essere usurata trovo abbia una tenuta pessima, in particolare sul fango.
La mia idea è di montare una Maxxis High Roller II 26x2.40 con mescola 60a: secondo voi va bene o consigliate altro? Detto questo ho capito male io ho ha due possibilità di montaggio una per avere maggiore trazione e l'altra per scorrevolezza? Da che lato la montereste?
 

Sim880

Biker forumensus
3/5/10
2.207
43
0
36
Milano
Visita sito
Bike
Brave Machine RUBATAMI; Carnielli CRN 4000; Sunn Tzar S1
Ciao a tutti: ho bisogno di un consiglio.
Ho una Nomad del 2012 e davanti monto una Maxxis Minion DHF, volevo pertanto rimanere suulla Maxxis per sostituire la mia Lust che oltre ad essere usurata trovo abbia una tenuta pessima, in particolare sul fango.
La mia idea è di montare una Maxxis High Roller II 26x2.40 con mescola 60a: secondo voi va bene o consigliate altro? Detto questo ho capito male io ho ha due possibilità di montaggio una per avere maggiore trazione e l'altra per scorrevolezza? Da che lato la montereste?
Non sapevo dell'esistenza di un DHF Lust, a dirla tutta ò_0 e sei uno dei pochi che sento lamentarsi della sua tenuta (a parte su fango, dove non scarica quasi per nulla, hai ragione). L'HR II con mescola 60a all'ant? Non saprei, io prenderei una mescola un po' più morbida a dirla tutta, poi boh son gusti...rispetto al dhf è meno preciso in velocità ma frena meglio (parlo per sentito dire perchè ho usato con soddisfazione il DHF ma mai l'HR II). Sicuro del fatto che sia montabile nei due sensi? Mi giunge nuova. Ho dei vecchi HR e non mi pare di aver mai notato tutta questa democrazia sul verso di montaggio :-)
 

hernybahus

Biker serius
12/4/14
116
0
0
Bergamo
Visita sito
Non sapevo dell'esistenza di un DHF Lust, a dirla tutta ò_0 e sei uno dei pochi che sento lamentarsi della sua tenuta (a parte su fango, dove non scarica quasi per nulla, hai ragione). L'HR II con mescola 60a all'ant? Non saprei, io prenderei una mescola un po' più morbida a dirla tutta, poi boh son gusti...rispetto al dhf è meno preciso in velocità ma frena meglio (parlo per sentito dire perchè ho usato con soddisfazione il DHF ma mai l'HR II). Sicuro del fatto che sia montabile nei due sensi? Mi giunge nuova. Ho dei vecchi HR e non mi pare di aver mai notato tutta questa democrazia sul verso di montaggio :-)

Mi devo essere spiegato male... faccio chiarezza:
Anteriore: monto un Minion DHF di cui sono entusiasta-
Posteriore: monto una Lust e vorrei passare ad un High Roller II perché la Lust sul fango tiene molto male e a dirla tutta non mi soddisfa molto nemmeno in altre situazioni.
Quindi l'HRII con mescola 60a la vorrei al posteriore e all'anteriore terrei la mia Minion DHF che oltre ad essere nuova mi piace molto.
Sui due versi chiedevo proprio perché era un sentito dire senza troppo fondamento... consigli altro al posteriore? Ardent?
 

Sim880

Biker forumensus
3/5/10
2.207
43
0
36
Milano
Visita sito
Bike
Brave Machine RUBATAMI; Carnielli CRN 4000; Sunn Tzar S1
Lust non è una gomma, è una sigla che sta per Lightweight Ultimate Sidewall Technology cioè, ai fini pratici, un tubeless alleggerito più o meno (sbaglio? chi lo sa meglio mi corregga).

Si l'HR II al posteriore non dovrebbe essere male anche se in versione 2.4" mi sa che è puù largo di qualunque versione (presumo 2,5") di DHF tu monti (guarda l'ETRTO delle due gomme e te ne accorgerai). Secondo me, tutt'al più, ti potrebbe convenire l'HR II 2,3". Però dipende dalla tua gamba anche. Non so proprio come se la cavi come pedalabilità la HR II ma, ad occhio, mi sembra duretta (ripeto, ad occhio! Io ho sempre usato solo le vecchie HR, ed ora ho un eskar, non ho mai provato le HR II: fosse in te aspetterei la conferma da chi le usa...).
 

le89le

Biker poeticus
22/9/08
3.880
70
0
CO
Visita sito
si il lust è la tecnologia tubless leggera di maxxis. Personalmente la trrovo inadatta all'enduro un pò più pesante. Io il mio HR Lust 2.35 l'ho tritato in poco tempo e a causa di tagli e tagliettini sulla carcassa ho dovito metterlo con camera.
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Ciao a tutti: ho bisogno di un consiglio.
Ho una Nomad del 2012 e davanti monto una Maxxis Minion DHF, volevo pertanto rimanere suulla Maxxis per sostituire la mia Lust che oltre ad essere usurata trovo abbia una tenuta pessima, in particolare sul fango.
La mia idea è di montare una Maxxis High Roller II 26x2.40 con mescola 60a: secondo voi va bene o consigliate altro? Detto questo ho capito male io ho ha due possibilità di montaggio una per avere maggiore trazione e l'altra per scorrevolezza? Da che lato la montereste?

Mi devo essere spiegato male... faccio chiarezza:
Anteriore: monto un Minion DHF di cui sono entusiasta-
Posteriore: monto una Lust e vorrei passare ad un High Roller II perché la Lust sul fango tiene molto male e a dirla tutta non mi soddisfa molto nemmeno in altre situazioni.
Quindi l'HRII con mescola 60a la vorrei al posteriore e all'anteriore terrei la mia Minion DHF che oltre ad essere nuova mi piace molto.
Sui due versi chiedevo proprio perché era un sentito dire senza troppo fondamento... consigli altro al posteriore? Ardent?

Hai ragione, erroraccio mio: dietro è una CrossMark LUST della Maxxis.
Detto questo se gli esperti mi danno una dritta sul passaggio alla HRII o altro ve ne sarei molto grato.


Si ma cosi' non e' che si capisca molto ne cosa chiedi, ne cosa monti! Potresti riformulare?
 

le89le

Biker poeticus
22/9/08
3.880
70
0
CO
Visita sito
Si ma cosi' non e' che si capisca molto ne cosa chiedi, ne cosa monti! Potresti riformulare?
Non è difficile.

Davanti ha un DHF di cui è contento. Dietro ha un Crossmark LUST di cui non è contento e vuole una gomma che tenga meglio. :spetteguless:

Io prendere un HR o un HR2 in misura 2.35 il primo e 2.3 il secondo. Mescola 60a altrimenti poi non la pedali più :D
 
  • Mi piace
Reactions: Sim880

ieleph

Biker superis
10/9/13
446
0
0
Roma
Visita sito
ragazzi, parlando di Post. e cerchio 650B sotto Hornet, una Ardent Race per uso Trail/AM la vedete troppo fragile?
Sono quasi convinto di prendere la Ardent normale ma se provassi la Race? Mi sembra + scorrevole della normale ma reggerà?
rimane il fatto che devo per forza scegliere una Posteriore max 57 per il mio telaio quindi le scelte si sono ristrette!
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Non è difficile.

Davanti ha un DHF di cui è contento. Dietro ha un Crossmark LUST di cui non è contento e vuole una gomma che tenga meglio. :spetteguless:

Io prendere un HR o un HR2 in misura 2.35 il primo e 2.3 il secondo. Mescola 60a altrimenti poi non la pedali più :D



Allora sono rincoglionito io oppure ho disimparato a leggere, perche' nei tre interventi dice tre cose diverse. Fa niente.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo