Gomme per All Mountain - parte sesta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

France68

Biker extra
3/12/11
705
0
0
Susegana TV
Visita sito
Infatti per questi motivi cerco la 2.50, dietro ho u na nobby nic 2.25, e per avere una maxxis di pari larghezza bisogna andare sui 2.4/2.5, la 2.3 rispetto ad un 2.25 schwalbe rimane più stretta di molto?

Non pensare io davanti o appena smontato un noby nic 2,25 dal cerchio 19 mm e misurava56 spalla e 57 tasselli contro i 55 spalla e 56 tasselli del dhf 2,3
 

rider12

Biker urlandum
11/9/06
550
8
0
genova
Visita sito
Bike
giant trance 27,5 con pike
(senza alcuna polemica) io ho qualche dubbio che ad esempio in frenata possa avere un miglior grip. :celopiùg:

ci mancherebbe,ed io rispetto i dubbi di chiunque,però,come tu mi insegni,questi sono argomenti dove conta molto la sensazione personale di ciascuno,quindi,come prima uscita sono contento,poi si vedrà.
 

andrea66

Biker poeticus
2/4/08
3.528
10
0
57
donca town
Visita sito
Bike
Liteville, Bronson
Eh si, sono stretti. HR2 2.3 tr 27.5 su canale 21 misura 56 di carcassa e 58 di tasselli. Però quando lo provi ti accorgi che va bene così .....

Sulle mie AC AM da 27.5 il canale dovrebbe essere 24 se non sbaglio e le due HR2 che monto ora (2.3 dietro e 2.4 davanti) mi stanno dando un'ottima impressione. Per ora non rimpiango il MM.....
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
I cromosomi geovesi hanno prevalso e l'offerta della sturdy a 20 euri l'ho colta.
Montata all'anteriore e come direzione di rotolamento l'ho montata in "traction" invece che "speed",latticizzata senza problemi.
.....................

per vedere se aveva più grip ,e lo ha,e non mi pare abbia perso in direzionalità

(senza alcuna polemica) io ho qualche dubbio che ad esempio in frenata possa avere un miglior grip. :celopiùg:

ci mancherebbe,ed io rispetto i dubbi di chiunque,però,come tu mi insegni,questi sono argomenti dove conta molto la sensazione personale di ciascuno,quindi,come prima uscita sono contento,poi si vedrà.
Ha senso montare al contrario la sola gomma posteriore (se si vuole la massima trazione a discapito di tutti gli altri parametri).
Montare l'anteriore al contrario sperando o essendo convinti che possa andare meglio ha senso solo se il costruttore non sa fare le gomme .....
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Ha senso montare al contrario la sola gomma posteriore (se si vuole la massima trazione a discapito di tutti gli altri parametri).
Montare l'anteriore al contrario sperando o essendo convinti che possa andare meglio ha senso solo se il costruttore non sa fare le gomme .....


lo dici a me? io ne sono assolutamente convinto...in ogni caso monto sempre le gomme nel loro verso, sia davanti che didietro.
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
I cromosomi geovesi hanno prevalso e l'offerta della sturdy a 20 euri l'ho colta.
Montata all'anteriore e come direzione di rotolamento l'ho montata in "traction" invece che "speed",latticizzata senza problemi.
Beh,il percorso fatto,per chi è di Genova,ha compreso la discesa del M.te Pinasco e le antenne fino a Granarolo,quindi un percorso misto dove passi dallo sbriciolato a tanta roccia e qualche tratto con lepego(viscido) e devo dire che una volta capito che mi potevo fidare,il comportamento è stato buono;la mescola dovrebbe essere 60 e quindi poco morbida ,ma anche su pezzi di umido non ha fatto scherzi.

da genovese ti dico che su gomme e freni non bisogna lesinare, ma se sei contento tu, contenti tutti
 

rider12

Biker urlandum
11/9/06
550
8
0
genova
Visita sito
Bike
giant trance 27,5 con pike
da genovese ti dico che su gomme e freni non bisogna lesinare, ma se sei contento tu, contenti tutti[/QUOTE

perdonami ,ma non ho comprato una copertura sconosciuta in un discount alimentare tedesco per risparmiare ma bensì un marchio conosciuto semplicemente a minor prezzo.
sulla copertura non è scritto front e rear ma traction e speed e quindi non ho invertito il senso di rotolamento imposto dalla casa ma,di concerto con il negoziante,professionista con una trentina d'anni di esperienza,ho sposato la sua idea di provare il verso traction all'anteriore ed i risultati non mi sembrano malvagi,non si tratta di aver tradito nessuna filosofia ma di una interpretazione dei due termini,velocità e trazione e fare un tentativo,non pensavo di scandalizzare così tanto.
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
sulla copertura non è scritto front e rear ma traction e speed e quindi non ho invertito il senso di rotolamento imposto dalla casa ma,di concerto con il negoziante,professionista con una trentina d'anni di esperienza,ho sposato la sua idea di provare il verso traction all'anteriore ed i risultati non mi sembrano malvagi,non si tratta di aver tradito nessuna filosofia ma di una interpretazione dei due termini,velocità e trazione e fare un tentativo,non pensavo di scandalizzare così tanto.

guarda, per come la vedo io che ovviamente sono il più c......e di tutti il discorso "traction" è fondamentalmente legato (se proprio uno vuole) alla massima aderenza in trazione (appunto)...il che significa che ci può essere qualcuno che magari sente il bisogno del massimo grip sulla ruota che lo porta in avanti spinta dalle gambette...che ne so....magari il tipo frequenta posti del cazzo che gli risultano infidi e scivolosi....o magari ha una gomma del cazzo con tassellini piccoli che affondano poco...oppure non riesce ad andare veloce e fluido in salita e siccome si pianta ha bisogno di grip massimo sul post...vabbè, comunque il tipo ha deciso che ha bisogno che gli sforzi delle sue bambine non vengano vanificati da uno scivolamento della gomma sul terreno (contento lui...) pagando qualcosa sulla scorrevolezza.

quello che non riesco a comprendere è che tipo di fissa possa avere lo stesso soggetto ricercando una fantomatica "trazione" sulla ruota anteriore visto e considerato il fatto che quella non deve trainare nulla...paghi solo in frenata (perché ti si accumula merda sotto) ed in direzionalità (visto che la gomma è stata progettata per girare al contrario)...

poi sulle sensazioni personali non mi esprimo, ma mi sono creato il convincimento che in mtb la scorrevolezza paga sempre e comunque.

però come ti ripeto un'altro dei miei convincimenti è che io sono il più c......e di tutti e non ho di certo l'esperienza trentennale del tuo sivende per cui metto un IMHO grosso come una casa!

:celopiùg:
 

rider12

Biker urlandum
11/9/06
550
8
0
genova
Visita sito
Bike
giant trance 27,5 con pike
guarda, per come la vedo io che ovviamente sono il più c......e di tutti il discorso "traction" è fondamentalmente legato (se proprio uno vuole) alla massima aderenza in trazione (appunto)...il che significa che ci può essere qualcuno che magari sente il bisogno del massimo grip sulla ruota che lo porta in avanti spinta dalle gambette...che ne so....magari il tipo frequenta posti del cazzo che gli risultano infidi e scivolosi....o magari ha una gomma del cazzo con tassellini piccoli che affondano poco...oppure non riesce ad andare veloce e fluido in salita e siccome si pianta ha bisogno di grip massimo sul post...vabbè, comunque il tipo ha deciso che ha bisogno che gli sforzi delle sue bambine non vengano vanificati da uno scivolamento della gomma sul terreno (contento lui...) pagando qualcosa sulla scorrevolezza.

quello che non riesco a comprendere è che tipo di fissa possa avere lo stesso soggetto ricercando una fantomatica "trazione" sulla ruota anteriore visto e considerato il fatto che quella non deve trainare nulla...paghi solo in frenata (perché ti si accumula merda sotto) ed in direzionalità (visto che la gomma è stata progettata per girare al contrario)...

poi sulle sensazioni personali non mi esprimo, ma mi sono creato il convincimento che in mtb la scorrevolezza paga sempre e comunque.

però come ti ripeto un'altro dei miei convincimenti è che io sono il più c......e di tutti e non ho di certo l'esperienza trentennale del tuo sivende per cui metto un IMHO grosso come una casa!

:celopiùg:


ho capito,magari finchè vai su roccia e senza fango non ti accorgi della minchiata,appena trovi terreno pesante cominciano i cazzi: sono entrato in questo negozio della Comasca per comprare un raggio e sono uscito con una pessima copertura per giunta montata al contrario.......basta,dopo tanti anni di onorato servizio lungo i sentieri è giunto il momento di prendere un flessibile,tagliare la biga e passare al strada:cry::soffriba::pirletto:
 

France68

Biker extra
3/12/11
705
0
0
Susegana TV
Visita sito
Questa sera arrivo a casa da lavoro ceno velocemente,e prendo la bici per provare le mie due Maxxis nuove,ho pensato faccio una piccola salita e una discesa, in tutto avrò fatto 2 km totali,quasi a fine discesa la ruota dietro si sgonfia del tutto il liquido esce quasi tutto finita la corsa,arrivo a casa smonto la ruota e trovo un chiodo da 6 piantato sul copertone nuovo nuovo:cry: e penso ma come si e sgonfiata cosi velocemente senza tapparsi con il liquido:nunsacci: guardo bene e il chiodo a forato il nastro interno al cerchio giusto sul foro del raggio che sfiga.

Dopo questo racconto quasi OT, una domanda come tappo il foro sul copertone?
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.773
15.013
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
A parte consigliarti di recarti a Lourdes la prossima volta... :smile:
Per il copertone usa una pezza dall'interno.
Ne esistono di specifiche per copertoni tubeless. Ma in mancanza puoi fare un tentativo con quelle da camera d'aria.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo