Gomme per All Mountain - parte sesta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Che le HD non siano adatte al fango e' un fatto risaputo e conosciuto. D'altronde basta dare un occhio alla scolpitura per capirlo. Se si esclude questa situazione "estrema" sono - a mio giudizio - degli ottimi pneumatici polivalenti. Per il fango occorrono coperture ad hoc: non c'e' gomma non specifica che possa considerarsi adatta.
quoto tutto il tuo intervento o-o

però le "performance" sono quelle economiche; non so cosa abbiano di differente rispetto alle "evolution" (che poi sono quelle prese in considerazione nei vari test che le considerano ottime).
In ogni caso non mi sembrano proprio gomme da fango.
esatto, a meno che non sia fanghiglia leggera facile da smaltire.
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
seconda uscita test con gomma hutchinson toro 2,35 hardskin 2ply, gonfiata a 1.8 bar a Diano Marina, trail rocciosi e bastardi, terreno asciutto, la gomma mi piace, ottima tenuta e robustezza
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
ok ;-)

non sono in molti, a quanto so, ad usare all'anteriore un 2ply. ma mi sorgeva il dubbio leggendo la pressione da te usata.

tutte le nuove hutchinson toro e squale da enduro/am sono doppio spessore, le 2,25 sono dichiarate 950 grammi e le 2,35 1080, parlo di 27.5, avevo letto una ottima recensione sul forum e su una nota rivista italiana e ho voluto provare, quando faccio fuori l'hr2 2,3 che ho dietro, vorrei provare uno squale 2,25 e fare l'accoppiata hutchinson, peccato costino un rene....
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
tutte le nuove hutchinson toro e squale da enduro/am sono doppio spessore, le 2,25 sono dichiarate 950 grammi e le 2,35 1080, parlo di 27.5, avevo letto una ottima recensione sul forum e su una nota rivista italiana e ho voluto provare, quando faccio fuori l'hr2 2,3 che ho dietro, vorrei provare uno squale 2,25 e fare l'accoppiata hutchinson, peccato costino un rene....
ovvero?
 

razj

Biker tremendus
23/4/14
1.094
12
0
prov. RM
Visita sito
Arrivate e montate le HD trailstar f / pacestar r. Provate un oretta sui sentieri vicino casa e benché non abbia fatto nulla di impegnativo posso dire che: scorrono meglio della coppia High roller che montavo prima; mi sembrano più prevedibili nel comportamento, probabilmente grazie alla tassellatura molto fitta; la tenuta mi è sembrata davvero buona su curve veloci senza appoggio. Mi riservo di cambiare opinione appena riesco a provarle su trail più impegnativi con radici ecc. ma come prima impressione è stata davvero buona!
 

GhostInTheTrail

Biker ciceronis
16/9/14
1.450
4
0
Toscana
Visita sito
Arrivate e montate le HD trailstar f / pacestar r. Provate un oretta sui sentieri vicino casa e benché non abbia fatto nulla di impegnativo posso dire che: scorrono meglio della coppia High roller che montavo prima; mi sembrano più prevedibili nel comportamento, probabilmente grazie alla tassellatura molto fitta; la tenuta mi è sembrata davvero buona su curve veloci senza appoggio. Mi riservo di cambiare opinione appena riesco a provarle su trail più impegnativi con radici ecc. ma come prima impressione è stata davvero buona!

Per curiosita', le hai provate su asciutto o bagnato? Nel frattempo ho ordinato due HR2 MaxxTerra
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
asciutto, per quanto possa essere asciutto il terreno in questo periodo :mrgreen: diciamo che non c'era fanghiglia



Ero quasi convinto di prendere la coppia di HD anch'io però mi sembrano "poco" tassellate per l'anteriore :nunsacci:

Pensavo più ad una Magic Mary all'anteriore mentre per il posteriore sono ancora in alto mare.

HD o le nuove NN ?
 

tylerdurden71

Biker tremendus
16/9/11
1.071
470
0
Udine
Visita sito
Stesso dilemma per le prossime gomme: MAgic davanti ma dietro non so se HD o NN... queste ultime sono più leggere ma non so se la spalla è altrettanto resistente rispetto alle HD pacestar


Ero quasi convinto di prendere la coppia di HD anch'io però mi sembrano "poco" tassellate per l'anteriore :nunsacci:

Pensavo più ad una Magic Mary all'anteriore mentre per il posteriore sono ancora in alto mare.

HD o le nuove NN ?
 

saione

Biker superioris
26/7/10
846
11
0
61
LERICI
Visita sito
Bike
YETI 160E
Una domanda: c'e' così differenza fra i Nobby Nic del 2013-2014 con quello nuovo del 2015?

Lo chiedo perchè ho disponibili 26*2.25 Gatestar ed un Pacestar DD.

Grazie
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.779
187
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Stesso dilemma per le prossime gomme: MAgic davanti ma dietro non so se HD o NN... queste ultime sono più leggere ma non so se la spalla è altrettanto resistente rispetto alle HD pacestar

Al posteriore la nuova nn in media pesa sempre 100gr meno di un hd,quindi è sicuramente più leggerina...credo sia più adatta all'am che all'enduro,dopo dipende sempre dai percorsi che fai e come guidi,per esempio se ti butti a cannone nelle pietraie l'nn è leggerino.

Una domanda: c'e' così differenza fra i Nobby Nic del 2013-2014 con quello nuovo del 2015?

Lo chiedo perchè ho disponibili 26*2.25 Gatestar ed un Pacestar DD.

Grazie

Il 2015 è completamente diverso,forse è migliore in tutto.
Un test lo si trova qui http://www.mtbcult.it/tests/test-schwalbe-nobby-nic-tutto-fare-ma-fino-mountain/
 
  • Mi piace
Reactions: sten1959

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Al posteriore la nuova nn in media pesa sempre 100gr meno di un hd,quindi è sicuramente più leggerina...credo sia più adatta all'am che all'enduro,dopo dipende sempre dai percorsi che fai e come guidi,per esempio se ti butti a cannone nelle pietraie l'nn è leggerino.



Il 2015 è completamente diverso,forse è migliore in tutto.
Un test lo si trova qui [url]http://www.mtbcult.it/tests/test-schwalbe-nobby-nic-tutto-fare-ma-fino-mountain/[/URL]



Grazie. Proprio il test che mi serviva leggere :il-saggi:

Alla fine penso che andrò con MM all'anteriore e HD al posteriore
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Poche volte sono troppe per un anteriore. L'anteriore non deve tradire mai su nessun fondo. Tuttalpiù deve essere sincero .....
D'accordissimo.Se ti tradisce l'anteriore e cadi rischi di farti veramente male.Davanti nessun compromesso.Massimo grip in ogni condizione.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo