Gomme per All Mountain - parte sesta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Andre27

Biker poeticus
26/5/11
3.950
1
0
Milano
Visita sito
Bike
Liteville 301, Giant Talon pimpata e Rose Granite Chief rubatami

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
domanda forse stupida per voi esperti...
all'anteriore adesso monto una DHF 3C 257,5 che fanno solo in misura 2.3. che è molto simile alla vecchia 2.5 da 26.
però essendo passato a 27,5 vorrei sentire tutti i benefici di ruote un po' più grandi (come lo è stato nella bici da trail tra 26 e 29). quindi pensavo se valesse la pena montare gomme più cicce...
purtroppo la DHF più grossa non la fanno e quindi mi butterei almeno per la primavera/estate su HR2 2,4 3C anteriore e 2.3 posteriore o ardent 2.4 posteriore.
che ne dite?
sulla 26 le ultime gomme usate sono state hand dampf e mi sono piaciute molto.
quindi come alternativa magic mary anteriore e hd posteriore. che come volume credo siano molto simili a alle maxxis 2.4
io sono 65 kg vestito e non un mago in discesa quindi non ho bisogno di carcasse 2ply.

che ne dite????

ah che sappia io le gomme mavic sono fatte da hutchinson. quindi se le mavic vanno bene anche le hatch. dovrebbero essere valide. ho visto le michelin e non mi sembrano male anche se al posteriore non ho visto se c'è una gomma più scorrevole.
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
domanda forse stupida per voi esperti...
all'anteriore adesso monto una DHF 3C 257,5 che fanno solo in misura 2.3. che è molto simile alla vecchia 2.5 da 26.
però essendo passato a 27,5 vorrei sentire tutti i benefici di ruote un po' più grandi (come lo è stato nella bici da trail tra 26 e 29). quindi pensavo se valesse la pena montare gomme più cicce...
purtroppo la DHF più grossa non la fanno e quindi mi butterei almeno per la primavera/estate su HR2 2,4 3C anteriore e 2.3 posteriore o ardent 2.4 posteriore.
che ne dite?
sulla 26 le ultime gomme usate sono state hand dampf e mi sono piaciute molto.
quindi come alternativa magic mary anteriore e hd posteriore. che come volume credo siano molto simili a alle maxxis 2.4
io sono 65 kg vestito e non un mago in discesa quindi non ho bisogno di carcasse 2ply.

che ne dite????

ah che sappia io le gomme mavic sono fatte da hutchinson. quindi se le mavic vanno bene anche le hatch. dovrebbero essere valide. ho visto le michelin e non mi sembrano male anche se al posteriore non ho visto se c'è una gomma più scorrevole.
Sulla 27 si possono usare gomme più strette rispetto alla 26, come per la 29 l'impronta è maggiore. L'HR2 rispetto al DHF è meno direzionale e bisogna guidarlo in maniera diversa, non indugiando sulla parte povera di tasselli, ma piegando subito la bike. Comunque è molto squadrato e la piega da fare per entrare sui laterali non è molta. Scorre meno e frena di più rispetto al DHF. In estate al post non userei l'HR2, ma un DHF, Ardent o CM in ordine crescente di scorrevolezza
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Sulla 27 si possono usare gomme più strette rispetto alla 26, come per la 29 l'impronta è maggiore. L'HR2 rispetto al DHF è meno direzionale e bisogna guidarlo in maniera diversa, non indugiando sulla parte povera di tasselli, ma piegando subito la bike. Comunque è molto squadrato e la piega da fare per entrare sui laterali non è molta. Scorre meno e frena di più rispetto al DHF. In estate al post non userei l'HR2, ma un DHF, Ardent o CM in ordine crescente di scorrevolezza

sì ok certo. era solo per approfittare fino in fondo dei vantaggi delle ruote maggiori rispetto alle 26.
il disegno dell'HR2 in confronto al minion davanti non mi fa impazzire ad essere sincero. trovo il DHF favoloso. ma non riesco veramente a capire perché non lo facciano 2.4...

ci penserò quando viene la bella stagione. anche la magic mi piace molto...
 

GhostInTheTrail

Biker ciceronis
16/9/14
1.450
4
0
Toscana
Visita sito
Arrivate le gomme, avevo ordinato le HR2 3C MaxxTerra ma hanno avuto la malsana idea di mandarmi le HR2 3C MaxxGrip DH, 1,3kg a gomma. Non ho proprio voglia di rimandarle indietro, che faccio lascio? Togliendo le HD Performance di serie vado ad aggiungere 1kg in piu' al peso complessivo. Sono inc@xxato nero.
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Arrivate le gomme, avevo ordinato le HR2 3C MaxxTerra ma hanno avuto la malsana idea di mandarmi le HR2 3C MaxxGrip DH, 1,3kg a gomma. Non ho proprio voglia di rimandarle indietro, che faccio lascio? Togliendo le HD Performance di serie vado ad aggiungere 1kg in piu' al peso complessivo. Sono inc@xxato nero.

dove le hai ordinate???
 

eliografo

Biker superioris
9/11/06
972
70
0
Ponente ligure
Visita sito
Bike
Intense Primer s
scusami, per quale motivo?
i minion dhr vecchio disegno, erano fatti per essere utilizzati come gomma posteriore ed erano pessimi come scorrevolezza, io sulla bici da dh lo avevo addirittura tolto, preferivo di gran lunga la coppia dhf ant e post, i nuovi, secondo me, sono utilizzabili tranquillamente come anteriore, qualcuno sul forum, ho letto che li usa ed è contento, io sarei curioso, secondo me sono un bel mix tra dhf e hrII

Del resto erano anche montati in questa bici di test: http://www.mtb-mag.com/test-rocky-mountain-altitude-rally-edition/
avevo chiesto pareri, ma nessuno mi aveva risposto :nunsacci:
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel

guapo73

Biker grossissimus
3/2/08
5.158
470
0
Provincia di Roma
Visita sito
Bike
RM Instinct BC Edtion e Moterra
un mio amico quest'estate ha montato dietro un minion dhr II e mi è sembrata una gomma veramente bella. poi come scorrevolezza o da montare davanti non saprei...

Provata anche davanti (3C Maxxterra 2,30 650b) e non è male: ha un profilo più tondeggiante e meno spigoloso rispetto ad HR2 o DHR.
IMHO la metterei al posteriore perchè davanti in questa stagione e per l'enduro preferisco gomme più squadrate come l'HR2.

Per un utilizzo AM e Trail non sfigura certamente: buona la frenata ed il cornering ma all'aumentare delle velocità ci sono altre gomme migliori per l'anteriore.
E' certamente più indicata al posteriore dove l'apprezzo maggiormente
 

GhostInTheTrail

Biker ciceronis
16/9/14
1.450
4
0
Toscana
Visita sito
boh non conosco... mandagli una mail. almeno quella è gratis e chiedi che fare?

Gli ho scritto. Ormai le ho montate perche' le HD Performance non potevano piu' stare, poi a primavera monto qualcosa di piu' leggero. Per la cronaca, ordinate queste http://www.alltricks.it/mtb/tyres-t...butyl-275-x-240-tubetype-wire-470-168132.html , arrivate queste:

27zuop.jpg
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito

people19

Biker urlandum
30/11/12
555
0
0
Milano/Arese
Visita sito
Colgo l'occasione per chiedere: a parità di mescola e disegno, ci sono differenze avvertibili tra una gomma 2ply e una gomma singleply a livello di prestazioni discesistiche?
La storia del rimbalzo etc..
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Colgo l'occasione per chiedere: a parità di mescola e disegno, ci sono differenze avvertibili tra una gomma 2ply e una gomma singleply a livello di prestazioni discesistiche?
La storia del rimbalzo etc..
Conosco solo le maxxis. La carcassa è un mattone a confronto. Puoi usare una pressione molto più bassa. Inoltre è molto più difficile pizzicare o battere il cerchio, perché sul tallone ci sono inserti in gomma dentro la carcassa a protezione del cerchio. La mescola Maxgrip è più morbida della Maxterra. La differenza di prestazioni l'avverti se vai forte. Se fai AM è specata. Se ci pedali sopra è meglio cambiare sport ...
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo