Gomme per All Mountain - parte sesta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Sim880

Biker forumensus
3/5/10
2.207
43
0
36
Milano
Visita sito
Bike
Brave Machine RUBATAMI; Carnielli CRN 4000; Sunn Tzar S1
Dopo alterne vicende (mtb rubata, non ritrovata, mtb nuova presa ed arrivata con una coppia di toro e via così), mi trovo attualmente a girare con un'accoppiata abbastanza stramba che prevede Toro da 2.35 al post e HR 2,5 ST all'ant...mah, se non tiro le cuoia spiattellato da qualche parte posterò qualche impressione :-) per ora le toro le ho relegate dietro perchè davanti, abituato al DHF, non mi davano una gran sicurezza per quel che concerne la tenuta di spigolo.
Dietro il toro pare scorrevole in maniera inaudita (non sarà un saguaro, ma rispetto all'HR 2,35 che ho sempre avuto volo in salita), ma la tenuta in frenata....ehhhh.....bye bye...come le finisco (azz, DUE sono!! quanto ci metterò? ahahah!!) mi sa che torno alla vecchia coppia, ma visto che domani per la prima volta le testerò un po' per bene, beh, mai dire mai...staremo a vedere :-) .
 

Andre27

Biker poeticus
26/5/11
3.950
1
0
Milano
Visita sito
Bike
Liteville 301, Giant Talon pimpata e Rose Granite Chief rubatami
Dopo alterne vicende (mtb rubata, non ritrovata, mtb nuova presa ed arrivata con una coppia di toro e via così), mi trovo attualmente a girare con un'accoppiata abbastanza stramba che prevede Toro da 2.35 al post e HR 2,5 ST all'ant...mah, se non tiro le cuoia spiattellato da qualche parte posterò qualche impressione :-) per ora le toro le ho relegate dietro perchè davanti, abituato al DHF, non mi davano una gran sicurezza per quel che concerne la tenuta di spigolo.
Dietro il toro pare scorrevole in maniera inaudita (non sarà un saguaro, ma rispetto all'HR 2,35 che ho sempre avuto volo in salita), ma la tenuta in frenata....ehhhh.....bye bye...come le finisco (azz, DUE sono!! quanto ci metterò? ahahah!!) mi sa che torno alla vecchia coppia, ma visto che domani per la prima volta le testerò un po' per bene, beh, mai dire mai...staremo a vedere :-) .
Perché hai montato una gomma 2ply davanti? E quanto è largo realmente il Toro da 2,35? Più che su scorrevolezza e tenuta (che so anch'io essere rispettivamente buona e scarsa) sarei curioso di sapere come si comporta in quanto a robustezza (specie suna front) :il-saggi: Comunque se non ti ci trovi puoi sempre provare a venderne almeno una... :spetteguless:

:offtopic: Dove vai domani di bello (invece di studiare :arrabbiat: :hahaha:)? :rosik:
 

Sim880

Biker forumensus
3/5/10
2.207
43
0
36
Milano
Visita sito
Bike
Brave Machine RUBATAMI; Carnielli CRN 4000; Sunn Tzar S1
@Andre27 La 2ply (UST in realtà, non son sicurissimo sia pure 2ply, ma vabbè) davanti è solo perchè è quel che avevo in casa (eran montate in origine sulla brave quando la comprai, HR 2,35 lust dietro ed HR 2,5 UST davanti, e quello anteriore è ancora decentemente usabile...le tenevo per emergenza :-) )

Sulla solidità, beh...son riuscito a pizzicare (credo, perchè non ho trovato spine) venerdì in montagnetta, fai te...la spalla nonostante la definiscano rinforzata è molto morbida e poco sostenuta.

Per la larghezza, non l'ho misurato (non ho un calibro) ma, a sensazione, mi pare simile all'HR da 2.35 nonostante sia dichiarato da 57mm di ETRTO contro i 52mm del Maxxis. Un filo più ciccio del barro mountain da 2.3 (anche quello, falsissimo ETRTO 58). Bah, io ho smesso di capirci sulle misure oramai guarda.

Comunque stiamo a vedere, magari mi faranno ricredere. Per la scarsa tenuta in frenata rispetto all'HR, sarà la volta che imparo a migliorarmi nella tecnica di guida dosando meglio il freno post (in più i formula RX si possono regolare come modulabilità, a quanto pare, quindi potrò limitare i danni :P )

Per domani (OT pure io, scusate), ahimè, probabilmente, da nessuna parte perchè dovevo uscire con mio fratello e mio cugino, ma quest'ultimo si è scatafasciato sabato portando ingiro il cane (non ridere!!!) perciò probabilmente girelleremo qui in zona. Puntavo un sange, ma ha un ginocchio bello gonfio e potrebbe non essere saggio fargli pappare 500 D+.
 

Andre27

Biker poeticus
26/5/11
3.950
1
0
Milano
Visita sito
Bike
Liteville 301, Giant Talon pimpata e Rose Granite Chief rubatami
@Andre27 La 2ply (UST in realtà, non son sicurissimo sia pure 2ply, ma vabbè) davanti è solo perchè è quel che avevo in casa (eran montate in origine sulla brave quando la comprai, HR 2,35 lust dietro ed HR 2,5 UST davanti, e quello anteriore è ancora decentemente usabile...le tenevo per emergenza :-) )

Sulla solidità, beh...son riuscito a pizzicare (credo, perchè non ho trovato spine) venerdì in montagnetta, fai te...

Per la larghezza, non l'ho misurato (non ho un calibro) ma, a sensazione, mi pare simile all'HR da 2.35 nonostante sia dichiarato da 57mm di ETRTO contro i 52mm del Maxxis. Un filo più ciccio del barro mountain da 2.3 (anche quello, falsissimo ETRTO 58). Bah, io ho smesso di capirci sulle misure oramai guarda.

Per domani (OT pure io, scusate), ahimè, probabilmente, da nessuna parte perchè dovevo uscire con mio fratello e mio cugino, ma quest'ultimo si è scatafasciato sabato portando ingiro il cane (non ridere!!!) perciò probabilmente girelleremo qui in zona. Puntavo un sange, ma ha un ginocchio bello gonfio e potrebbe non essere saggio fargli pappare 500 D+.
Ti dicevo 2ply perché (almeno ora) l'HR 2,50 c'è solo nella sezione downhill.
La prima volta che ci vediamo allora porto il calibro perché sono curioso! Ma se hai pizzicato sarà stata la pressione, non la robustezza della gomma... o no? :nunsacci: Oppure la radice nascosta di fianco ai gradini di quel passaggio là! :duello:
 

Sim880

Biker forumensus
3/5/10
2.207
43
0
36
Milano
Visita sito
Bike
Brave Machine RUBATAMI; Carnielli CRN 4000; Sunn Tzar S1
Ti dicevo 2ply perché (almeno ora) l'HR 2,50 c'è solo nella sezione downhill.
La prima volta che ci vediamo allora porto il calibro perché sono curioso! Ma se hai pizzicato sarà stata la pressione, non la robustezza della gomma... o no? :nunsacci: Oppure la radice nascosta di fianco ai gradini di quel passaggio là! :duello:
Robustezza nel senso spalla poco sostenuta intendevo. A tagliarle o forare pare sia difficile (anche nella versione 2.1) se leggi nel topic delle deca :-). La pressione non l'avevo nemmeno modificata da come m'è arrivata nel pacco: 40 PSI (dovrebbero essere 2,75 bar, no? ) quindi bella alta anche per il posteriore (quello ho pizzicato).
 

Sim880

Biker forumensus
3/5/10
2.207
43
0
36
Milano
Visita sito
Bike
Brave Machine RUBATAMI; Carnielli CRN 4000; Sunn Tzar S1
Vabbè avrò cannato io il passaggio probabilmente eh :-) sarò andato troppo pesante sul post, boh. Continuiamo in MP che credo che agli altri non glie ne possa fregar di meno delle mie pizzicate :-) :-) :-)

Appena avrò provato meglio la strana coppia posto qualche impressione ^_^
 

ADMARC2

Biker tremendus
10/9/05
1.173
1
0
Franciacorta!
Visita sito
Si vede che i tedeschi hanno visto che Maxxis vende di più, distribuendo numeri a caso sui copertoni, ed hanno seguito la stessa strada..
Occhio a ordinare senza avere visto, quindi...


Più piccolo di quanto?
Forse dico una belinata ma mi sembra che quando il copertone diventa vecchio sul cerchio tenda come dire ad allargarsi per cui copertoni nuovi appena montati possano sembrare leggermente più piccoli.


Allora: montato il Magic 2.35 SG vert (su un cerchio di scorta) e lasciato li 4 giorni montato a 3bar. Poco fa' lo ho sgonfiato a 2bar e misurato. La misura sui tasselli più esterni arriva a sfiorare i 60mm, mentre la carcassa è strettissima: 56.5. Il Muddy da 2.35 arriva giusto ai 60mm dell'ertro sulla carcassa (mentre lo spigolo dei tasselli esterni supera di poco i 62mm). La gomma sembra bella, però sono ormai abituato alla sicurezza che mi danno gomme belle cicciotte, ed il volume d'aria di questa è davvero ridotto rispetto alla sorella.
Poco male: vendo questa prima di usarla ed ordino il 2.50; uno dei soci usa già il 2.50 del Muddy e si trova ottimamente, anche se quello è enorme.
Che ti fa' Schwalbe? Non lo produce da 2.50! Possibile?!

Qualcuno ha usato delle gomme ertro 60 circa, per all-mountain tecnico (quasi vert, per capirci) di peso attorno al kg e con volume discreto? Il socio ha già venduto il suo Magic (arrivato assieme al mio, e rivenduto il giorno dopo) e pensava di provare il TrailKing 2.40 -0100653- : Qualcuno lo ha provato?

Grazie.
Marcello.

P.S. Il diametro esterno del Magic da 2.35 è 683mm, contro i 685 del Muddy (però abbastanza usato: non lo avevo misurato prima..). Non è comunque male, per capirci il Minion dhr da 2.50 che sto usando al posteriore sullo stesso cerchio misura oltre 10mm in meno, da nuovo..
 
  • Mi piace
Reactions: eliografo

eliografo

Biker superioris
9/11/06
972
70
0
Ponente ligure
Visita sito
Bike
Intense Primer s
Allora: montato il Magic 2.35 SG vert (su un cerchio di scorta) e lasciato li 4 giorni montato a 3bar. Poco fa' lo ho sgonfiato a 2bar e misurato. La misura sui tasselli più esterni arriva a sfiorare i 60mm, mentre la carcassa è strettissima: 56.5. Il Muddy da 2.35 arriva giusto ai 60mm dell'ertro sulla carcassa (mentre lo spigolo dei tasselli esterni supera di poco i 62mm). La gomma sembra bella, però sono ormai abituato alla sicurezza che mi danno gomme belle cicciotte, ed il volume d'aria di questa è davvero ridotto rispetto alla sorella.
Poco male: vendo questa prima di usarla ed ordino il 2.50; uno dei soci usa già il 2.50 del Muddy e si trova ottimamente, anche se quello è enorme.
Che ti fa' Schwalbe? Non lo produce da 2.50! Possibile?!

Qualcuno ha usato delle gomme ertro 60 circa, per all-mountain tecnico (quasi vert, per capirci) di peso attorno al kg e con volume discreto? Il socio ha già venduto il suo Magic (arrivato assieme al mio, e rivenduto il giorno dopo) e pensava di provare il TrailKing 2.40 -0100653- : Qualcuno lo ha provato?

Grazie.
Marcello.

P.S. Il diametro esterno del Magic da 2.35 è 683mm, contro i 685 del Muddy (però abbastanza usato: non lo avevo misurato prima..). Non è comunque male, per capirci il Minion dhr da 2.50 che sto usando al posteriore sullo stesso cerchio misura oltre 10mm in meno, da nuovo..


Ma non sarà un problema limitato alla versione SG, sono in procinto di sostituire il mio MM 2.35 con un Magic Mary (non SG) ma quello che riporti mi sta frenando, quasi quasi mi dirotto su un HR2 da 2.40
 

SteFagg

Biker velocissimus
21/3/12
2.352
187
0
Scandicci (FI)
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 7.0 2014
Visto che siamo già in estate (com'era prevedibile...) vorrei piazzare al posteriore una gomma ben scorrevole. Vorrei rimanere su Schwalbe (preferibilmente, davanti vado di HD ma dietro una 2.35 non mi va di metterla) o Maxxis, e visto che per ora (sgraaattt... :smile:) non ho mai tagliato una gomma, vorrei osare qualcosa di leggero di quello che ho usato finora. Ho visto parecchia roba ma non sono riuscito a capire fino a che punto posso spingermi senza esagerare (ovvero tornare a casa con la posteriore dilaniata al primo giro). Mi date qualche consiglio? ...giro un pò su tutti i terreni, anche belli scassati...grazie... :celopiùg:
 

Andre27

Biker poeticus
26/5/11
3.950
1
0
Milano
Visita sito
Bike
Liteville 301, Giant Talon pimpata e Rose Granite Chief rubatami
Visto che siamo già in estate (com'era prevedibile...) vorrei piazzare al posteriore una gomma ben scorrevole. Vorrei rimanere su Schwalbe (preferibilmente, davanti vado di HD ma dietro una 2.35 non mi va di metterla) o Maxxis, e visto che per ora (sgraaattt... :smile:) non ho mai tagliato una gomma, vorrei osare qualcosa di leggero di quello che ho usato finora. Ho visto parecchia roba ma non sono riuscito a capire fino a che punto posso spingermi senza esagerare (ovvero tornare a casa con la posteriore dilaniata al primo giro). Mi date qualche consiglio? ...giro un pò su tutti i terreni, anche belli scassati...grazie... :celopiùg:

Maxxis Crossmark 2,25 (che io peraltro uso pure in inverno): molto scorrevole ma sempre "gripposo" (anche se magari in frenata ti ci devi abituare). Eventualmente in versione LUST se proprio hai paura di tagliare (io comunque uso la versione per camera e non ho MAI tagliato, neanche con la front sulle pietraie liguri).
 

SteFagg

Biker velocissimus
21/3/12
2.352
187
0
Scandicci (FI)
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 7.0 2014
Buona idea, mi immagino che in frenata in effetti ci vada fatta la mano, ma ovviamente la userei solo sull'asciutto. Una domanda per chi conosce entrambe le gomme: tra l'High Roller (che sto usando adesso come posteriore) e l'Ardent che differenza c'è in termini di scorrevolezza? (eventualmente anche che differenza c'è tra l'Ardent e il CrossMark?).
Avevo visto anche le Rock Razor ma sono parecchio cicciute... :nunsacci:
 

Andre27

Biker poeticus
26/5/11
3.950
1
0
Milano
Visita sito
Bike
Liteville 301, Giant Talon pimpata e Rose Granite Chief rubatami
Buona idea, mi immagino che in frenata in effetti ci vada fatta la mano, ma ovviamente la userei solo sull'asciutto. Una domanda per chi conosce entrambe le gomme: tra l'High Roller (che sto usando adesso come posteriore) e l'Ardent che differenza c'è in termini di scorrevolezza? (eventualmente anche che differenza c'è tra l'Ardent e il CrossMark?).
Avevo visto anche le Rock Razor ma sono parecchio cicciute... :nunsacci:
Per quanto ne so (pur non avendo mai provato le altre due coperture che citi), in ordine decrescente di scorrevolezza ci sono HR (mi riferisco all'HR1, del 2 non saprei), Ardent e Crossmark (con cui probabilmente avresti anche un maggior volume d'aria rispetto ad ora, se lo prendi nella sezione 2,25, dato che è più largo dell'HR). Comunque non mi sembra così male nemmeno in frenata quest'ultimo, soprattutto nel momento in cui fanno presa i tasselli laterali, che sono ben pronunciati.

Edit: ordine CRESCENTE di scorrevolezza.
 

Sim880

Biker forumensus
3/5/10
2.207
43
0
36
Milano
Visita sito
Bike
Brave Machine RUBATAMI; Carnielli CRN 4000; Sunn Tzar S1
Si credo che [MENTION=83702]Andre27[/MENTION] abbia sbagliato a scrivere, sono ordinati dal meno scorrevole al più scorrevole ovviamente :-D
 

Andre27

Biker poeticus
26/5/11
3.950
1
0
Milano
Visita sito
Bike
Liteville 301, Giant Talon pimpata e Rose Granite Chief rubatami
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo