Gomme per All Mountain - parte sesta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
Fino a 5 anni fa tutti usavano la Nevegal; ora ?? E' diventata una ciofeca?

a me non è mai piaciuta la kenda, ma non è una ciofeca, in USA è vendutissima, in Europa invece c'è più maxxis, tranne che in Germania, dove schwalbe ha il predominio, ma tra le persone con cui giro e alle gare, specialmente SE, la minion dhf e il classico hr sono l'accoppiata più gettonata.
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.779
187
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Fino a 5 anni fa tutti usavano la Nevegal; ora ?? E' diventata una ciofeca?

forse lo è sempre stata?? :smile:
Apparte gli scherzi penso che ora siano più diffuse altre gomme perchè tutti gli altri marchi hanno aggiornato i loro modelli o ne hanno creati di totalmente nuovi,poi metti la voglia di provare altro...mi sembra anche che online non si trovano molto le Kenda o perlomeno non in tutte le versioni.
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
Quindi tu sei un fan di HR II , corretto ?

non sono un fan di niente, al momento ho le HRII e mi trovo bene con quelle, ma ho già usato altro e se vedo gomme interessanti, per quello che è il mio utilizzo, le prendo a prescindere dal marchio, ad esempio, un validissimo anteriore, che ho già usato è lo specialized butcher sx 2,3 e mi attira la nuova magic mary e rock razor di schwalbe....
 

krj

Biker forumensus
30/9/03
2.206
32
0
56
On the shore
Visita sito
Bike
Banshee Rune
non sono un fan di niente, al momento ho le HRII e mi trovo bene con quelle, ma ho già usato altro e se vedo gomme interessanti, per quello che è il mio utilizzo, le prendo a prescindere dal marchio, ad esempio, un validissimo anteriore, che ho già usato è lo specialized butcher sx 2,3 e mi attira la nuova magic mary e rock razor di schwalbe....

Con fan intendevo che ti trovi bene

:celopiùg:
 
  • Mi piace
Reactions: maramouse

ADMARC2

Biker tremendus
10/9/05
1.173
1
0
Franciacorta!
Visita sito
Ho acquistato il MagicMary 2.35 vertstar supergravity, andando "sul sicuro" dopo parecchi MuddyMary della stessa misura. Lo monto, e sembra piccolo.. ho l'altra ruota in officina e lo confronto con il Muddy solo il giorno dopo: merda, è piccolo! Guardo l'ertro ed è identico. Si vede che i tedeschi hanno visto che Maxxis vende di più, distribuendo numeri a caso sui copertoni, ed hanno seguito la stessa strada..
Occhio a ordinare senza avere visto, quindi...

Ciao.
Marcello.
 

eliografo

Biker superioris
9/11/06
972
70
0
Ponente ligure
Visita sito
Bike
Intense Primer s
Ho acquistato il MagicMary 2.35 vertstar supergravity, andando "sul sicuro" dopo parecchi MuddyMary della stessa misura. Lo monto, e sembra piccolo.. ho l'altra ruota in officina e lo confronto con il Muddy solo il giorno dopo: merda, è piccolo! Guardo l'ertro ed è identico. Si vede che i tedeschi hanno visto che Maxxis vende di più, distribuendo numeri a caso sui copertoni, ed hanno seguito la stessa strada..
Occhio a ordinare senza avere visto, quindi...

Ciao.
Marcello.

Più piccolo di quanto?
Forse dico una belinata ma mi sembra che quando il copertone diventa vecchio sul cerchio tenda come dire ad allargarsi per cui copertoni nuovi appena montati possano sembrare leggermente più piccoli.
 

Hugo

Biker superis
8/6/08
329
-5
0
49
Finale Emilia (MO)
Visita sito
alla fine, gira che ti rigira, sono le gomme di riferimento, costano care, quello è palese, ma sono le gomme più usate, ci sarà un motivo.....

ti quoto!
Però comunque ancora si possono fare due conti. Personalmente ho lasciato schwalbe perché i prezzi erano/e sono ancora troppo elevati in confronto ad altre valide soluzioni.

Sono passato su maxxis e considero ancora (lasciando stare le versioni soft) di avere prezzi più bassi per prodotti ottimi.

anteriore: sempre dhf exo (ancora nel vecchio formato 2.5)
posteriore: dhf exo 2.5 (vecchio formato) o HR2 2.40 exo.

al posteriore trovo più difficile pedalare il HR2 che il dhf però il HR2 frena decisamente meglio
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
[MENTION=28607]Hugo[/MENTION]: dietro se ti trovi bene con l'HRII ti consiglio il 2,3 che rispetta al 2,4 olre ad essere un pò più stretto, ha i tasselli centrali più bassi e scorre un pò meglio
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
ti quoto!
Però comunque ancora si possono fare due conti. Personalmente ho lasciato schwalbe perché i prezzi erano/e sono ancora troppo elevati in confronto ad altre valide soluzioni.

Sono passato su maxxis e considero ancora (lasciando stare le versioni soft) di avere prezzi più bassi per prodotti ottimi.

anteriore: sempre dhf exo (ancora nel vecchio formato 2.5)
posteriore: dhf exo 2.5 (vecchio formato) o HR2 2.40 exo.

al posteriore trovo più difficile pedalare il HR2 che il dhf però il HR2 frena decisamente meglio


Se parliamo puramente di prezzo non vedo grandi differenze tra Maxxis e Schwalbe (e parlo di gomme top gamma).
Fermo restando che la qualita' Maxxis non e' in discussione.
 

Hugo

Biker superis
8/6/08
329
-5
0
49
Finale Emilia (MO)
Visita sito
[MENTION=28607]Hugo[/MENTION]: dietro se ti trovi bene con l'HRII ti consiglio il 2,3 che rispetta al 2,4 olre ad essere un pò più stretto, ha i tasselli centrali più bassi e scorre un pò meglio

grazie! ottima informazione

la misura etrto del HR2 26x2.4 è 61mm mentre il nuovo 26x2.3 ha 58mm che sicuramente si accoppia meglio all'anteriore con il vecchio DHF 26x2.50 che aveva 55/59mm.

comunque per un utilizzo al posteriore il dhf è anche una gran gomma!
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina

mario_b71

Biker tremendus
29/6/11
1.248
25
0
Cremunees a Pavia
Visita sito
non sono un fan di niente, al momento ho le HRII e mi trovo bene con quelle, ma ho già usato altro e se vedo gomme interessanti, per quello che è il mio utilizzo, le prendo a prescindere dal marchio, ad esempio, un validissimo anteriore, che ho già usato è lo specialized butcher sx 2,3 e mi attira la nuova magic mary e rock razor di schwalbe....

Montato al posteriore da un paio di mesi e mi ci sto trovando molto bene.:spetteguless:
 

Hugo

Biker superis
8/6/08
329
-5
0
49
Finale Emilia (MO)
Visita sito
Se parliamo di 26", per Maxxis ho trovato ottimi prezzi (e servizio superveloce) dagli italiani Dangerzone e su Probikeshop. Per Schwalbe i prezzi migliori (come quasi sempre) su Bikediscount.
Faccio due esempi:
http://www.bike-discount.de/it/comp...tar-2,35-tl-ready-folding-tire-70643/wg_id-47

http://www.dangerzonebike.com/store...4177600-danger-zone-downhill-enduro-3795.html

scusa però stai confrontando un TL snake-skin con un 2ply. Sarebbe più corretto farlo con un maxxis exo (per essere pari)
 

ADMARC2

Biker tremendus
10/9/05
1.173
1
0
Franciacorta!
Visita sito
forse avrebbe pià senso confrontare un TL SS TS SG con un 2 ply

Sicuramente ne avrebbe di più.. Anche se non capisco perchè non confrontare il 2ply di Maxxis direttamente con il 2ply di Schwalbe, visto che entrambi li producono.. Il supergravity è comunque una versione più leggera delle 2 ply specifiche da discesa, anche se poi uno ne fa' l'utilizzo che vuole..

Ciao.
Marcello.
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Sicuramente ne avrebbe di più.. Anche se non capisco perchè non confrontare il 2ply di Maxxis direttamente con il 2ply di Schwalbe, visto che entrambi li producono.. Il supergravity è comunque una versione più leggera delle 2 ply specifiche da discesa, anche se poi uno ne fa' l'utilizzo che vuole..

Ciao.
Marcello.
concordo. il sg è più leggero del 2ply ma come robustezza ci si avvicina di più che non un 1ply.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo