Gomme per All Mountain - parte sesta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Andre27

Biker poeticus
26/5/11
3.950
1
0
Milano
Visita sito
Bike
Liteville 301, Giant Talon pimpata e Rose Granite Chief rubatami
Oggi pomeriggio con l'aiuto del paziente @Sim880 ho provato a latticizzare!
Lattice usato: Stan's NoTubes (circa due bicchierini per ruota);
cerchi: Mavic XM319 (canale 19mm, tubeless ready) nastrati con un giro di nastro americano telato;
gomme: Maxxis Minion DHF 2,50 EXO 60a per camera e Maxxis Crossmark 2,25 per camera;
valvole tubeless: Hutchinson presta.
Il Minion non ha dato problemi, il lattice ha fatto il suo lavoro e (almeno fino ad ora) mantiene la pressione (non mi aspettavo comunque un comportamento diverso!); il Crossmark invece non tallonava causa perdite continue di aria e il lattice non riusciva a sigillare; probabilmente in parte l'insuccesso è dovuto al compressore utilizzato che è del tipo senza serbatoio e quindi non aveva la potenza necessaria a dare la "botta" iniziale: appena possibile andrò da un benzinaio/gommista e proverò con un compressore più potente. Non abbiamo provato ad insaponare i talloni.
Conto dunque di aggiornare il post a breve.
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Oggi pomeriggio con l'aiuto del paziente @Sim880 ho provato a latticizzare!
Lattice usato: Stan's NoTubes (circa due bicchierini per ruota);
cerchi: Mavic XM319 (canale 19mm, tubeless ready) nastrati con un giro di nastro americano telato;
gomme: Maxxis Minion DHF 2,50 EXO 60a per camera e Maxxis Crossmark 2,25 per camera;
valvole tubeless: Hutchinson presta.
Il Minion non ha dato problemi, il lattice ha fatto il suo lavoro e (almeno fino ad ora) mantiene la pressione (non mi aspettavo comunque un comportamento diverso!); il Crossmark invece non tallonava causa perdite continue di aria e il lattice non riusciva a sigillare; probabilmente in parte l'insuccesso è dovuto al compressore utilizzato che è del tipo senza serbatoio e quindi non aveva la potenza necessaria a dare la "botta" iniziale: appena possibile andrò da un benzinaio/gommista e proverò con un compressore più potente. Non abbiamo provato ad insaponare i talloni.
Conto dunque di aggiornare il post a breve.
scusa ma vai dal benzinaio a tallonare la gomma?
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
questa malinconia di latticizzare gomme singolo spessore, non l'ho mai capita, perchè alla fine sei costretto a tenere pressioni più alte
 

Andre27

Biker poeticus
26/5/11
3.950
1
0
Milano
Visita sito
Bike
Liteville 301, Giant Talon pimpata e Rose Granite Chief rubatami
questa malinconia di latticizzare gomme singolo spessore, non l'ho mai capita, perchè alla fine sei costretto a tenere pressioni più alte
Il Minion è in versione EXO di cui ho sempre letto che non dà problemi (tant'è che si è gonfiata subito e non ha perso pressione); il Crossmark già lo stavo usando e il battistrada è ancora piuttosto nuovo: volevo provare. Se poi non riuscirò nel lavoro o non mi ci trovero prenderò la versione lust.
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.773
15.013
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Chiaro!
Ma volevo sottolineare che va su subito.
In assoluto è forse il pneumatico che ho visto tallonare con un minimo soffio d'aria.
Anche appena acquistato, ancora non in forma.
Con altre gomme minuti o secondi ce li ho persi...
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Spesso i benzinai hanno un compressore: non controlli mai la pressione delle gomme dell'auto? :spetteguless:
le controllo col mio compressore.

la mia domanda era dovuta al fatto che non ti ci vedo ad andare dal benzinaio o gommista con la gomma ed eventualmente il necessario per tallonare o rabboccare il lattice. tutto quil

Il Crossmark LUST tallona solo a guardarlo
non ho mai capito perchè in una discussione sulle gomme per uso AM si continui a citare il crossmark: sullo stesso sito della maxxis è così definito

The CrossMark is the dramatic evolution of the cross country racing tire.

che poi qualcuno ci faccia anche AM lo posso capire, ma che sia una gomma da AM ... :nunsacci:
 

mia patate

Biker paradisiacus
17/5/06
6.167
-1
0
44
E'rfa -BG-
Visita sito
non ho mai capito perchè in una discussione sulle gomme per uso AM si continui a citare il crossmark: sullo stesso sito della maxxis è così definito

The CrossMark is the dramatic evolution of the cross country racing tire.

che poi qualcuno ci faccia anche AM lo posso capire, ma che sia una gomma da AM ... :nunsacci:

... o che sia un must anche tra i migliori in superenduro :spetteguless:

la gomma LUST pesa tra gli 8 e 9 etti... tutto fuorchè una gomma da XC
 

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.546
10.105
0
57
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
non ho mai capito perchè in una discussione sulle gomme per uso AM si continui a citare il crossmark: sullo stesso sito della maxxis è così definito

The CrossMark is the dramatic evolution of the cross country racing tire.

che poi qualcuno ci faccia anche AM lo posso capire, ma che sia una gomma da AM ... :nunsacci:

:spetteguless: Andrè: il 2.25 lust è più AM di tante gommazze da DH di cui si legge qui e che anche tu ami tanto...sii tollerante!!!:fantasm::fantasm:
mica siamo tutti bikers da 120 kg, poi ci sono diversi percorsi e andature, magari tu hai bisogno di gomme che corrono in coppa del mondo DH, per me, per esempio, il crossmark basta e avanza... :il-saggi:
 
  • Mi piace
Reactions: Vudienne

mario_b71

Biker tremendus
29/6/11
1.248
25
0
Cremunees a Pavia
Visita sito
[MENTION=13633]maramouse[/MENTION] e [MENTION=41438]ataro[/MENTION],

roccioso terreno ligure - Rock Razor = 1:0 :rosik:

Sabato ho tagliato sulla zona centrale (tasselli bassi) il posteriore e non c'è stato verso di toppare la falla (liquido stan's interno, cianoacrilato, mastice Americano+nastro, toppafalle...): ho dovuto mettere la camera per finire il giro... :omertà: La pressione era circa 2 bar.

Smontando il copertone ho avuto l'impressione di estrema leggerezza... pure troppa (mi dicono che sia attorno ai 650gr): in precedenza, con al posteriore una Maxxis Advantage tubeless (sulla vecchia biga trail), zero, problemi in un anno abbondante a parità di percorsi e sollecitazioni :nunsacci:
Ora il mecca di fiducia (tramite gommista) sta vedendo se si può riparare in qualche modo per rimetterla tubeless: in caso contrario andrò mio malgrado di camera fino alla distruzione e poi vedrò per cosa optare. :medita:
 
  • Mi piace
Reactions: Andre27

mia patate

Biker paradisiacus
17/5/06
6.167
-1
0
44
E'rfa -BG-
Visita sito
cavolo... ero mooolto attirato da sta rocrazor... anche se 650gr mi sembrano molto pochi... avrei optato al posteriore per la vesione supergravity da 950gr che molto probabilmente ha tutt'altra resistenza.
 

mario_b71

Biker tremendus
29/6/11
1.248
25
0
Cremunees a Pavia
Visita sito
cavolo... ero mooolto attirato da sta rocrazor... anche se 650gr mi sembrano molto pochi... avrei optato al posteriore per la vesione supergravity da 950gr che molto probabilmente ha tutt'altra resistenza.

Ho controllato sul sito Schwalbe: la mia attuale pesa 665g e ha le seguenti caratteristiche

Compound: PaceStar
Execution: SnakeSkin, TL-Ready

Quella da "SuperGravity pesa 925gr e

Compound: TrailStar
Execution: Super Gravity, TL-Ready


Come dici tu, probabilmente è meno delicatina... :nunsacci:
 

ieleph

Biker superis
10/9/13
446
0
0
Roma
Visita sito
anche io per la futura AM stavo valutanto un RockRazor!
Se invece volessi optare per il Crossmark quale versione dovrei prendere? Premetto che non latticizzo e uso camera!
 

meteor

Biker extra
5/6/09
709
39
0
53
Visita sito
anche io per la futura AM stavo valutanto un RockRazor!
Se invece volessi optare per il Crossmark quale versione dovrei prendere? Premetto che non latticizzo e uso camera!

Al posteriore da 26" in larghezza 2,25" (meno non andrei) esistono solo 2 versioni: la Lust e poi quella da usare con camera che però mi sembra leggerina (640g). Poi tutto è relativo a quanto pesi e a dove e come giri

saluti,
Ale
 

Andre27

Biker poeticus
26/5/11
3.950
1
0
Milano
Visita sito
Bike
Liteville 301, Giant Talon pimpata e Rose Granite Chief rubatami
le controllo col mio compressore.

la mia domanda era dovuta al fatto che non ti ci vedo ad andare dal benzinaio o gommista con la gomma ed eventualmente il necessario per tallonare o rabboccare il lattice. tutto quil
Non sarei né il primo né l'ultimo a farlo... :medita:

non ho mai capito perchè in una discussione sulle gomme per uso AM si continui a citare il crossmark: sullo stesso sito della maxxis è così definito

The CrossMark is the dramatic evolution of the cross country racing tire.

che poi qualcuno ci faccia anche AM lo posso capire, ma che sia una gomma da AM ... :nunsacci:

... o che sia un must anche tra i migliori in superenduro :spetteguless:

la gomma LUST pesa tra gli 8 e 9 etti... tutto fuorchè una gomma da XC

:spetteguless: Andrè: il 2.25 lust è più AM di tante gommazze da DH di cui si legge qui e che anche tu ami tanto...sii tollerante!!!:fantasm::fantasm:
mica siamo tutti bikers da 120 kg, poi ci sono diversi percorsi e andature, magari tu hai bisogno di gomme che corrono in coppa del mondo DH, per me, per esempio, il crossmark basta e avanza... :il-saggi:
Quoto e aggiungo che io la versione per camera non l'ho MAI tagliata, nemmeno sui sentieri liguri e nemmeno quando li percorrevo con la front. Da qui la mia curiosità di latticizzare.

Se invece volessi optare per il Crossmark quale versione dovrei prendere? Premetto che non latticizzo e uso camera!
Al posteriore da 26" in larghezza 2,25" (meno non andrei) esistono solo 2 versioni: la Lust e poi quella da usare con camera che però mi sembra leggerina (640g). Poi tutto è relativo a quanto pesi e a dove e come giri

saluti,
Ale
Vedere sopra.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo