Gomme per All Mountain - parte quinta!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

balvenie

Biker tremendus
10/8/09
1.362
0
0
ciriè
www.flickr.com
Per conoscenza:

[url]http://www.conti-online.com/generator/www/de/en/continental/bicycle/themes/mtb/downhill_freeride/Kaiser24Projekt/kaiser24projekt_en.html[/URL]

Disponibile su hibike.
Uso il Der Kaiser da 2.5 e la trovo superlativa e questa versione da 2.4 sembra sulla carta promette bene!
Il peso è decente per un uso enduro spinto.

Ma è cerchietto rigido! un po troppo pesante, oltre tutto. Certo però sarà sicuramente ottima
 
Ciao ragazzi...
devo prendere urgentemente una gomma per l'anteriore della mia Foxy R.
Dietro metterò l'HR 2,35 60a single ply che momentaneamente ho sull'anteriore.

Gli amici mi hanno consigliato di prendere la Minion 2,35 42a dual ply.
Però vorrei un modello che se tra un mese decidessi di latticizzare posso farlo, sostituendo poi solo l'HR e non entrambe.
Su CRC ho visto un sacco di tipi di Minion ma non capisco quale può fare al caso mio.

Grazie, Andrea.
 

defraz

Biker serius
29/6/08
262
13
0
chiavari (GE)
Visita sito
Bike
Intense Uzzi 2011; Yeti 575 2010; Corsair Konig 2009; Banshee Morphine 2007; Marin Team Issue 1994; Cinelli Ottomilauno 1988
Ciao ragazzi...
devo prendere urgentemente una gomma per l'anteriore della mia Foxy R.
Dietro metterò l'HR 2,35 60a single ply che momentaneamente ho sull'anteriore.

Gli amici mi hanno consigliato di prendere la Minion 2,35 42a dual ply.
Però vorrei un modello che se tra un mese decidessi di latticizzare posso farlo, sostituendo poi solo l'HR e non entrambe.
Su CRC ho visto un sacco di tipi di Minion ma non capisco quale può fare al caso mio.

Grazie, Andrea.

in linea generale se giri con una 1ply e una 2ply la 2ply va dietro, che è la gomma maggiormente a rischio pizzicature-tagli.
Io prenderei una minion 2.35 42a single ply tallone rigido, e se vuoi latticizzare col tallone rigido lo fai bene, poi se dietro il single ply è troppo debole compri un 2ply. Oppure compri un HR 2.35 2ply, o un lust, e lo metti dietro direttamente, se ti piace la gomma che adesso hai davanti adesso.

Io personalmente davanti ho una hr 2.35 supertacky ust (gomma che non si trova più) e dietro un HR 2.35 60a latticizzato.
 
  • Mi piace
Reactions: salukkio

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.546
10.105
0
57
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
perchè 2ply sull'anteriore di una foxy?
i tuoi amici hanno motivato questo consiglio?

:il-saggi:giusta osservazione, ci si fanno le DH con il minion 2.35 2ply....
io vedo, in generale, una certa esagerazione nelle gommazze, specie se il biker non è un peso massimo!! (parlo x me che son sessantachilibagnato.....:fantasm::fantasm::fantasm:)
 
Mi hanno consigliato un 2 ply semplicemente perché più robuste. Penso che mi avrebbero consigliato un 2 ply anche sul posteriore se avessi dovuto cambiare anche quello!
Sono troppo inesperto per preferire una gomma rispetto ad un'altra.
Quando ho preso la bici montava all'anteriore una Kenda rocket evo e al posteriore una Schwalbe slanty six, entrambe 2.10 e tubless ready.
Ma l'anteriore mi scappava spesso e ho montato l'HR 60a 2.35 che avevo nuova.
Diciamo che ora davanti mi trovo bene. Il posteriore invece è un pò ballerino e fa poca presa in salita sull'umido.
Io vorrei prendere una gomma un pò più performante per l'AM con possibilità di latticizzare.
Dovrei quindi cercare delle HR o Minion 2.35 42a ust o lust single ply secondo voi?
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Dovrei quindi cercare delle HR o Minion 2.35 42a ust o lust single ply secondo voi?

la tipologia va benissimo, un classicone è l'hr dietro e il dhf davanti, un'accoppiata apprezzabilissima, specialmente se vuoi aprire il gas...il discorso della robustezza lo devi valutare tu sulla base di quello che in effetti ti serve, dei posti che frequenti, di come guidi e della gamba che hai, perchè robustezza implica peso ed il maggior peso sulle gomme non è il massimo, ma se proprio non puoi farne a meno...
 
Per aiutarvi a consigliarmi...è da pochi mesi che vado in bici ma ho una buona gamba. In discesa non sono un manico ma ci sto lavorando. Ogni uscita è un passo avanti, la velocità aumenta e sto affrontando i primi drop e salti, cosa che primo evitavo aggirandoli o scendendo dalla biga. I sentieri che frequento sono tutti quelli del comprensorio del finalese.
Ho sentito che per latticizzare sono consigliabili-coperture con cerchietto rigido così da diminuire le possibilità di stallonatura.

Potete gentilmente indicarmi su CRC o HIBIKE i modelli di Minion che soddisfano le mie "richieste"?

La maggior parte di quelle più evolute sono 2.50 e non 2.35.

Grazie.
 

balvenie

Biker tremendus
10/8/09
1.362
0
0
ciriè
www.flickr.com
Per aiutarvi a consigliarmi...è da pochi mesi che vado in bici ma ho una buona gamba. In discesa non sono un manico ma ci sto lavorando. Ogni uscita è un passo avanti, la velocità aumenta e sto affrontando i primi drop e salti, cosa che primo evitavo aggirandoli o scendendo dalla biga. I sentieri che frequento sono tutti quelli del comprensorio del finalese.
Ho sentito che per latticizzare sono consigliabili-coperture con cerchietto rigido così da diminuire le possibilità di stallonatura.

Potete gentilmente indicarmi su CRC o HIBIKE i modelli di Minion che soddisfano le mie "richieste"?

La maggior parte di quelle più evolute sono 2.50 e non 2.35.

Grazie.
Se vuoi in futuro latticizzare, prendi il DHF in versione EXO. Prendilo di misura 2.5, il 2,35 è troppo piccolo per l'anteriore; avresti una guida piu nervosa, soprattutto sul roccioso. Per Il finalese se rimane abbastanza asciutto (penso di si), penso possa bastare la mescola 60A. Il supertacky sarebbe troppo morbida per l'estate.
le stallonature penso che avvengano semplicemente tenendo una pressione troppo bassa. Io ho sempre usato cerchietto pieghevole su qualsiasi gomma, mai stallonato e sempre sceso a manetta. Lascia perdere il cerchietto rigido, sono anche piu pesanti.
Su hibike trovi la gomma che ti ho consigliato
 
Ho paura che 2.5 sia un pò pesante da pedalare, non mi vorrei ritrovare con un carro armato da tirare avanti. Anche perché mi piace fare giri pedalati e non solo discese.
Per quanto riguarda la mescola...la 42a tiene di più sul bagnato? In genere i miei amici ed io andiamo a pedalare anche quando piove...
D'estate con le temperature più alte come si comporta? Si consuma solo di più o cosa?

Grazie.
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Se non sbaglio una Foxy è una 120 mm. Direi di non appesantirla troppo, tanto non è adatta a fare quello che si può fare con una 160 mm.
Se vuoi una gommatura con cui divertirti, monta avanti un Nevegal 2.35 Stick-e e dietro un Crossmark Lust. E' una gommatura con la quale ti puoi divertire con la 120, anche su percorsi inca..ati. Avanti puoi anche mettere un Minion Front (DHF) da 2.5 EXO ST, che è grande più o meno come il Nevegal. Siamo sui 56/58 mm a seconda del cerchio.
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.556
1.355
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
Ho paura che 2.5 sia un pò pesante da pedalare, non mi vorrei ritrovare con un carro armato da tirare avanti. Anche perché mi piace fare giri pedalati e non solo discese.
Per quanto riguarda la mescola...la 42a tiene di più sul bagnato? In genere i miei amici ed io andiamo a pedalare anche quando piove...
D'estate con le temperature più alte come si comporta? Si consuma solo di più o cosa?

Grazie.

La dhf 2.5 è poco più grossa del high roller da 2.35.
Non farti ingannare da quel 2.5
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Monto cerchi DT Swiss X430...ma ci starà la 2.5 davanti?
Sino a 58 mm sono ok.
Se è una 140 mm, dietro puoi mettere per l'asciutto o non troppo bagnato un Ardent lust 2.25 oppure un CM 2.25 lust. Avanti quello che ti abbiamo consigliato.
La mescola st avanti, se in estate giri 1 o 2 volte a settimana, ti dura 3/4 mesi. E' ok sull'umido, sull'asciutto e caldo forse è troppo morbida.
Una alternativa per l'anteriore in estate potrebbe essere la schwalbe hans dampf in versione 2.35 trailstar
 

marco_iol

Biker serius
30/9/05
181
7
0
50
Visita sito
Bike
Specialized Enduro 2013
Dietro metto sicuro l'HR 60a 2.35 perchè ce l'ho nuovo...
Allora davanti valuto tra Minion 2.35 e 2.50...mamma che indecisione per ogni cosa!!! Pago il fatto di essere troppo novello... :-(
Io, su una full Specialized 130/130, monto il Minion 2,50 super tacky 2 ply da una vita. Il fattore pedalata è relativo - in fin dei conti lo monteresti sull'anteriore, ma la sicurezza che trasmette in discesa è notevole.
Dietro ho l'HR 60a 2.35, sempre 2 ply.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo