Gomme per All Mountain - parte quinta!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
concordo!
ne ho usate a decine, ma per questa mi aspettavo qualcosa di meglio...la NN la usavo quando facevo XC e non me la ricordavo così inchiodata...è andata a sostituire una purgatory.
Mi sa che qualche salita da 800/1000 m di dislivello fatta ad andatura XC non ti farebbe male ogni tanto :smile::smile:mi sa che è la tua gamba che comincia a scorrere poco ..... :smile::smile:
 

Fisherman52

Biker tremendus
2/12/08
1.298
0
0
Genova
Visita sito
oggi con nobby 2,25 TL ready mescola PS al post...prova percorso scorrevole di una 30ina di km poco impegnativo (circa 700 D+) anche con asfalto, sterrato ghiacciato a tratti fangoso, roccette infide:

buona tenuta un pò dappertutto su loose conditions (surprise!), grippa bene in piega, buona trazione ed ha una spalla sufficientemente sostenuta (però uso camera)...solo che non scorre una sega (altra surprise!).

Sulla spalla sostenuta avrei da obiettare.
Inoltre a me sulla sulla Spicy si è strappata in 15 giorni (e non sono Lupato ..):nunsacci:
Ma posso aver preso una roccia malamente.
Però anche con la gomma in mano l'idea che dà è di poca consistenza.
Le Hans Dampf (per parlare sempre di Schwalbe) un altro pianeta.:medita:
:celopiùg::celopiùg:
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Sulla spalla sostenuta avrei da obiettare.
Inoltre a me sulla sulla Spicy si è strappata in 15 giorni (e non sono Lupato ..):nunsacci:
Ma posso aver preso una roccia malamente.
Però anche con la gomma in mano l'idea che dà è di poca consistenza.
Le Hans Dampf (per parlare sempre di Schwalbe) un altro pianeta.:medita:
:celopiùg::celopiùg:

infatti io giro con la camera che ovviamente irrobustisce e sostiene...il discorso della roccia presa malamente è possibile...io oggi non ho frequentato tratti con rocce assai pericolose.

una cosa comunque mi sento di affermarla: non rotola benissimo, su questo non ho dubbi, gamba o non gamba...molto meglio la purgatory che avevo prima...come invece per me è stata una sorpresa constatare che in trazione non è assolutamente male, così come anche in piega o sulle contropendenze.

avrò comunque tutto il tempo di ricredermi visto che ho solo fatto una trentina di km...domani si continua....sempre se la gamba regge, naturalmente.
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Appena comincerai a staccare i tasselli laterali (anche questa ha la malattia del fat) e a farci tratti molto bagnati ti ricrederai .... e non rinnegare le tue origini ... :hahaha:
 

Fisherman52

Biker tremendus
2/12/08
1.298
0
0
Genova
Visita sito
infatti io giro con la camera che ovviamente irrobustisce e sostiene...il discorso della roccia presa malamente è possibile...io oggi non ho frequentato tratti con rocce assai pericolose.

una cosa comunque mi sento di affermarla: non rotola benissimo, su questo non ho dubbi, gamba o non gamba...molto meglio la purgatory che avevo prima...come invece per me è stata una sorpresa constatare che in trazione non è assolutamente male, così come anche in piega o sulle contropendenze.
Anche l'Hans Dampf non ha un gran rotolamento, ma come tenuta la trovo assolutamente superiore alla Nobby.
Provala prima o poi.:spetteguless:
avrò comunque tutto il tempo di ricredermi visto che ho solo fatto una trentina di km...domani si continua....sempre se la gamba regge, naturalmente.
Va là .. che sei un grande.
Non ti ferma nessuno.
:celopiùg:
 

Jolly Roger

Biker poeticus
23/4/07
3.527
775
0
Visita sito
Bike
a volte 6" a volte 5"
infatti io giro con la camera che ovviamente irrobustisce e sostiene...il discorso della roccia presa malamente è possibile...io oggi non ho frequentato tratti con rocce assai pericolose.

una cosa comunque mi sento di affermarla: non rotola benissimo, su questo non ho dubbi, gamba o non gamba...molto meglio la purgatory che avevo prima...come invece per me è stata una sorpresa constatare che in trazione non è assolutamente male, così come anche in piega o sulle contropendenze.

avrò comunque tutto il tempo di ricredermi visto che ho solo fatto una trentina di km...domani si continua....sempre se la gamba regge, naturalmente.
Ho due bici AM: una più leggera e una più pesante.
Leggera: ruote DT gr. 1600 gr e NN double defense gr. 1300/1350
Pesante: ruote XMax SX gr. 1750 e HD dd ant + Ardent Lust post gr. 1600/1650
Chiaramente l'indirizzo è differente, con una si fanno, a patto d'avere un po' di gamba, 2000 D+ con l'altra, come ho fatto oggi a Vado Ligure, puoi affrontare a fuoco le rocce più insidiose.
Chiaramente l'inverso, in entrambi i casi, è più difficile!
Prossimamente vorrei provare l'HD al post...:celopiùg:
 

BrinKu

Biker tremendus
29/5/09
1.227
0
0
Siniscola
Visita sito
In Sardegna non sappiamo cosa sia un single liscio,pietre smosse,pietre ferme,pietre di ogni genere....
Le ho provate tutte con risultati più o meno buoni ma ora visto il futuro acquisto XX1 dovrò per forza prendere un set di cerchi nuovo...che faccio?
Ust o camera?
Guido abbastanza fluido e peso poco ma sullo scassato non mi risparmio,
la scelta fra le alternative ora è fra cerchi per camera e gomme 2 play oppure fare tutto tubeless...datemi una buona ragione per l'una o l'altra...
non posso permettermi di sbagliare dato che lo standard per XX1 è ancora poco difuso...
Bike Covert
 

xawier2002

Biker forumensus
13/1/07
2.256
-1
0
51
pistoia
Visita sito
Bike
santa cruz bronson all.
In Sardegna non sappiamo cosa sia un single liscio,pietre smosse,pietre ferme,pietre di ogni genere....
Le ho provate tutte con risultati più o meno buoni ma ora visto il futuro acquisto XX1 dovrò per forza prendere un set di cerchi nuovo...che faccio?
Ust o camera?
Guido abbastanza fluido e peso poco ma sullo scassato non mi risparmio,
la scelta fra le alternative ora è fra cerchi per camera e gomme 2 play oppure fare tutto tubeless...datemi una buona ragione per l'una o l'altra...
non posso permettermi di sbagliare dato che lo standard per XX1 è ancora poco difuso...
Bike Covert

ztr flow EX la via di mezzo tra cerchi ust e tr per le gomme per me tubeless
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Secondo me o cerchi ust nativi o a profilo ust con fori da nastrare, tipo i notube stan flow. Così puoi montare ust oppure camera indifferentemente, e non ti penti se prendi cerchi normali e poi ci ripensi.
Per le gomme scegli tu, considerando che le ust normali (non 2 ply) sono in genere a tela fina e quindi più scorrevoli, mentre le 2 tele sono si robuste, ma come dice un esperto :roll: , rischi di non goderti la discesa perché ti lessano in salita.
 

defraz

Biker serius
29/6/08
262
13
0
chiavari (GE)
Visita sito
Bike
Intense Uzzi 2011; Yeti 575 2010; Corsair Konig 2009; Banshee Morphine 2007; Marin Team Issue 1994; Cinelli Ottomilauno 1988
Notate nel sito maxxis le gomme che aspettavo da tempo, maxxis exo tubeless ready!

Su un grande forum straniero, un insider maxxis sta rivelando un po' di cose sullo svilupo di questi pneumatici... sembra che abbiano sviluppato nuove mescole per essere tubeless ready e useranno gli stessi cerchietti anche sulle HD:

"A prototype 29x2.5 DHF was shown at Interbike 16 months ago, and it really shouldn't have been. It took quite a while for this tire to be developed due to the new compounds needed for a tubeless ready application, and the beads of the DH version are folding, UST-spec, and that was a hurdle as well."

E sulle mescole, la dual sarà 62/60 e la maxxterra 50/42:

"No, it's around 62a center, 60a shoulder. Very similar to the single compound Maxxpro 60a tires. The Maxx Terra version is noticeably softer, at 50a center and 42a shoulder."

Ragazzi stavolta maxxis fa sul serio!

Altro dettaglio che non sapevo, ma che mi ero spessso chiesto: l'Ardent è stato sviluppato prima 26X2.25, e visto che qualche tester si lamentava per i tasselli di transizione che flettevano, nei 2.4, 2.6 e 29X2.25 sono stati abbassati e i tasselli centrali alzati. Visto che il tipo è un estimatore delle 29 e non approvava il cambiamento, per le 29X2.25 ha fatto rifare gli stampi con i tasselli "elevati".

Se interessa linko la discussione:
http://forums.mtbr.com/29er-components/minion-dhf-29er-approved-production-835378-post10099727.html
 
  • Mi piace
Reactions: maramouse

Finger

Biker superis
28/8/10
335
0
0
Roma
Visita sito
Notate nel sito maxxis le gomme che aspettavo da tempo, maxxis exo tubeless ready!

http://www.maxxis.com/Bicycle/Mountain/Minion-DHR-II-Mountain.aspx
http://www.maxxis.com/Bicycle/Mountain/High-Roller-II.aspx

due versioni 2.30 vere (ertro 58) e tubeless ready (le prime di maxxis), sia dual compiund (quale?) che 3C maxxterra, peso 750-800. L' highroller2 sembra eccellente (credo sarà la mia prossima gomma da enduro) e anche il dhr2 è molto interessante (che dalle recensioni lette potrebbe andare benissimo anche davanti).

Stranamente per il dhf queste versioni sembrano riservate solo alle 29
http://www.maxxis.com/Bicycle/Mountain/Minion-DHF.aspx
magari è un errore nel sito o non sono ancora arrivate...

Ora speriamo che queste gomme arrivino sul mercato, è più di un anno che le aspetto!!!!

Era ora!!! Avevo selezionato l'Hans Dampf come mia gomma anteriore da AM inamovibile, ma adesso sarà interessantissimo mettergli a confronto una Highroller II 2,3 3c TR (750g ETRTO 60 vs 840g ETRTO 58)!
 

Finger

Biker superis
28/8/10
335
0
0
Roma
Visita sito
In Sardegna non sappiamo cosa sia un single liscio,pietre smosse,pietre ferme,pietre di ogni genere....
Le ho provate tutte con risultati più o meno buoni ma ora visto il futuro acquisto XX1 dovrò per forza prendere un set di cerchi nuovo...che faccio?
Ust o camera?
Guido abbastanza fluido e peso poco ma sullo scassato non mi risparmio,
la scelta fra le alternative ora è fra cerchi per camera e gomme 2 play oppure fare tutto tubeless...datemi una buona ragione per l'una o l'altra...
non posso permettermi di sbagliare dato che lo standard per XX1 è ancora poco difuso...
Bike Covert

Anche secondo me la trasmissione XX1 é il futuro. Ti consigloerei di fartimassemblare una ruota con mozzi DT Swiss (compatibili con XX1, magari i DT 240) e cerchi ZTR Flow EX e vaimdi gomme tubeless ready tipo Hans Dampf o le nuovissime Highroller II (io farei cosí)
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.480
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
non so se ne avete già parlato...
visto la fangazza incollosa delle mie parti, qualcuno ha provato le ONZA GREINA?
sono gomme da fango puro o da umido come le sempre usate SWAMPTING?
 

El Ramarro

Biker popularis
11/12/12
82
7
0
Florentia
Visita sito
Salve,
su una ER1 con una michelin wildrock 2.5 (o 2.25 non ricordo, insomma quella di serie) sull'anteriore sul posteriore cosa consigliate ?
considerate che faccio spesso percorsi misti con bei salitoni impegnativi sia su strada che su sterrato, bosco, pietraie, single track con mega pozze e fangaccio (perlomeno al momento ma che spero nel giro di un paio di mesi le cose andranno a migliorare), che sono un quintalozzo abbondante e che vorrei mettere qualcosa di abbastanza scorrevole...mi date qualche consiglio ?
Considerate che sono un neofita e che quindi non faccio grandi magie con la mtb e non sto neanche dietro al grammo in piu', grammo in meno (altriumenti non sarei un quintalozzo appunto....:smile::smile::smile:)
grazie mille
 

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.535
10.091
0
57
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
Salve,
su una ER1 con una michelin wildrock 2.5 (o 2.25 non ricordo, insomma quella di serie) sull'anteriore sul posteriore cosa consigliate ?
considerate che faccio spesso percorsi misti con bei salitoni impegnativi sia su strada che su sterrato, bosco, pietraie, single track con mega pozze e fangaccio (perlomeno al momento ma che spero nel giro di un paio di mesi le cose andranno a migliorare), che sono un quintalozzo abbondante e che vorrei mettere qualcosa di abbastanza scorrevole...mi date qualche consiglio ?
Considerate che sono un neofita e che quindi non faccio grandi magie con la mtb e non sto neanche dietro al grammo in piu', grammo in meno (altriumenti non sarei un quintalozzo appunto....:smile::smile::smile:)
grazie mille

:spetteguless:metti un crossmark e pedala....avrai tempo per scegliere gomme più specifiche e comunque molti, anche non proprio di primo pelo, la pedalano con soddisfazione!!!(anch'io ovviamente, altrimenti non te la consiglierei...):celopiùg:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo