Gomme per All Mountain - parte quinta!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
non so se ne avete già parlato...
visto la fangazza incollosa delle mie parti, qualcuno ha provato le ONZA GREINA?
sono gomme da fango puro o da umido come le sempre usate SWAMPTING?

io con la greina al post mi ci sono trovato bene...gran trazione su fondi molli ed anche sufficientemente scorrevole (ha questa fila di tasselli centrali leggermente ribassati che aiutano a rotolare), buona tenuta laterale ed efficace in frenata....sulla roba collosa cosa metti metti, è sempre un casino.
 
Reactions: guapo73

Nicosera

Biker urlandum
23/11/09
501
0
0
Fossombrone
www.berunners.com
non so se ne avete già parlato...
visto la fangazza incollosa delle mie parti, qualcuno ha provato le ONZA GREINA?
sono gomme da fango puro o da umido come le sempre usate SWAMPTING?
C'è l'ha un mio compagno di uscita l'onza greina 2.25 all'ant, a me personalmente non convice perchè ha i tasselli radi si ma poco pronunciati, infatti a lui ogni tanto gli si chiude l'anteriore. La vedo bene al posteriore, forse la 2.5 ha i tasselli piu alti. Io rimango con le stra collaudate maxxis, quella delle onza mi sembra una moda, visto poi anche il costo!
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente

Ciao Nico, guarda che Wally73, ha chiesto info su un altro modello onza, ovvero le greina,non le ibex, a cui tu fai riferimento, cmq. buone pedalate!!!
 

christof

Biker novus
8/1/13
39
0
0
Visita sito
Wella ragà!
Io sto provando la Continental Baron 2.3 al posteriore.
Si pedala abbastanza bene anche su asfalto, fatica un po' ma niente di troppo. E' strettina rispetto ad altre marche ma va un gran bene, si controlla e si frena proprio bene. Sono soddisfatto! Voi che ne pensate?
 

El Ramarro

Biker popularis
11/12/12
82
7
0
Florentia
Visita sito
metti un crossmark e pedala....avrai tempo per scegliere gomme più specifiche e comunque molti, anche non proprio di primo pelo, la pedalano con soddisfazione!!!(anch'io ovviamente, altrimenti non te la consiglierei...)

Ho visto che il negozio vicino casa le ha sia normali che UST (che costano 10 € in piu') che differenza c'e' tra le due ? quali mi consigli ? di misura prendo una 2.10 giusto

grazie mille!!!
 

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.546
10.105
0
57
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
Ho visto che il negozio vicino casa le ha sia normali che UST (che costano 10 € in piu') che differenza c'e' tra le due ? quali mi consigli ? di misura prendo una 2.10 giusto

grazie mille!!!

io sulla mia AM ho 2.25 lust, 2.10 è più magretta...forse troppo per l'AM e per un biker "di peso"

per le varie sigle e significati nel topic avevano postato una tabellina utilissima, magari qualcuno di bravo è in grado di recuperarla....
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.556
1.355
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol

Chi la sta usando è soddisfatto.
Io la vorrei provare ma ho il garage pieno di gomme da fare fuori
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
io ho montato il baron 2,3 foldable,black chili apex all'anteriore, mi stò trovando bene, se fosse un pelino più larga e ciccia di volume, secondo me sarebbe perfetta, invece al momento non sono molto soddisfatto della mountain king II 2,2 tubeless ready sempre in mescola black chili, montata al posteriore, che è validissima in salita, anche sullo smosso e fango, ma in discesa se tenuta a 2,5 bar è dura e rimabalza ovunque, oggi ho provato a scendere a circa 2,1/2,2 bar ed ho stallonato su un trail roccioso, la gomma ha perso completamente pressione con fuoriuscita di lattice ovunque, meno male che un compagno di uscite aveva una bomboletta di co2 e sono riuscito a finire il giro senza dover smontare tutto, anche perchè oggi c'era una fangazza mortale.
 

iron.mike83

Redazione
10/7/07
1.522
1.501
0
Soraga di Fassa
Visita sito
Bike
Trek Fuel EX


Le gomme definitive!!
Si trovano gia' negli store o sono ancora in produzione?
 

Finger

Biker superis
28/8/10
335
0
0
Roma
Visita sito
Le gomme definitive!!
Si trovano gia' negli store o sono ancora in produzione?

Sicuramente da noi ancora non si trovano ed il mio negoziante insinua che non verranno importate (spero si sbagli). Comunque era ora che Maxxis si adeguasse al tubeless ready alleggerendo le sue gomme e le proponesse con mescole triple idonee a fare AM. Adesso vorrei proprio confrontarle con le Hans Dampf che secondo me in quella fascia tuttofare tra DH e XC/trail sono dure da battere.
 

iron.mike83

Redazione
10/7/07
1.522
1.501
0
Soraga di Fassa
Visita sito
Bike
Trek Fuel EX
Io ho guardato il catalogo ciclopromo (importatore maxxis) 2013 e non ci sono ma qui in italia e' cosa normale, arriva tutto un anno dopo (vedi i modelli exo protection) quindi di sicuro bisognera' rivolgersi altrove, solo che cercando brevemente in rete non ho ancora trovato nulla
 

Finger

Biker superis
28/8/10
335
0
0
Roma
Visita sito
Si, se tutto va bene, bisognerá come minimo aspettare mesi (in Italia é cosí per tutto, purtroppo). Conto molto su siti come Chainreaction, Hibike, etc. per poterle provare, perché se aspetto di vederle in negozio divento vecchio (ancora di piú). Quella che mi tira di piú da provare avanti é la nuova Highroller II 2,3 tubeless ready 3C Maxterra
 

xawier2002

Biker forumensus
13/1/07
2.256
-1
0
51
pistoia
Visita sito
Bike
santa cruz bronson all.
ieri ho provato le hans dampf
in salita le gomme nuove gonfiate entrambe a 2 bar si comportano bene, buona scorrevolezza si sente poca la differenza almeno per ora rispetto le onza al (posteriore canis ant ibex)

L'immaggine rende poco ma credetemi il fango era tanto , mi sono detto quale migliore occasione per verificare la tenua delle hans dampf ? detto fatto inizio a pedalare con un rapporto medio l'anteriore rimane fermo il post sembra che aggrappa bene e non sculetta più di tanto rispetto le onza in questo frangente è un altro mondo faccio un altra sosta per fare una foto e riparto subito


ho sgonfiato un po le gomme il loro comportamento e ancora migliorato.
in discesa su tratti misti sono rimaste incollate in terra
in definitiva mi posso ritenere soddisfatto non essendo le gomme specifiche da fango
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.556
1.355
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol

Non è detto visto che in passato alcuni modelli di Maxxis non sono mai arrivati in Italia.
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
tasselli aperti ma non molto pronunciati di solito si fanno per avere una gomma che non si impacca troppo facilmente di terra o si pulisce bene ma comunque ha una scorrevolezza decente e va benino anche su radici o rocce. se ha anche una mescola morbida...
sarebbe da provare... boh
 

Nicosera

Biker urlandum
23/11/09
501
0
0
Fossombrone
www.berunners.com
Con pronunciati intendo l'altezza dei tasselli, la greina ce gli ha troppo bassi, (parlo della versone 2.25) tant'è che la prima volta che ho visto la gomma mi sembrava usurata. Dal mio punto di vista lo pneumatico trovandosi nel fango non riesce a fare presa, perchè "galleggia" avendo i tasselli bassi. Basta vedere le maxxis wetscream oppure la swampthing quanto hanno i tasselli alti ed aggressivi e avendole provate mi hanno dato ottime sensazioni
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo