Gomme per All Mountain - parte quinta!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

xawier2002

Biker forumensus
13/1/07
2.256
-1
0
51
pistoia
Visita sito
Bike
santa cruz bronson all.
ieri sono arrivate le hans damps latticizzate subito su ztr flow le ho gonfiate entrambe a 2 bar sono dei macigni ,stamani ho controllato la pressione perfette non hanno perso nulla
versione Traislar per ant
versione Pacestar per post
mi tocca solo provarle (aspetto i distanziali di protone per mozzi battuta 142)
 

ALEdh90

Biker tremendus
22/8/10
1.142
-1
0
PG
Visita sito
cosa dite SCHWALBE HANS DAMPF anteriore NOBBY NIC posteriore

Avevo questa accoppiata.
Hans Dampf trailstar davanti è molto valida... puoi gonfiarla anche a pressioni minime (io la tengo a 1,5-1,6) e rimane sempre bella sostenuta.
La mescola trailstar ai lati è morbida, una via di mezzo fra un 60a e un 42a di maxxis.

La nobby nic al posteriore (ce l'avevo in versione 2.25) l'ho tolta dopo 1 mese emmezzo... sull'asciutto nulla da dire, gomma medriocre, ma che va gonfiata parecchio per evitare pizzicature o di stallonare.
Spalla decisamente debole, peso molto ridotto.
Sul bagnato offre trazione ZERO in salita, e in discesa è come guidare solo col cerchio.
Ho provato anche una Crossmark 2.1 sul bagnato (con un altra bici) ma la nobby nic è stata ancora peggio...

Ora al posteriore ho una HR II Exo... tutto un altro pianeta, e la differenza di peso e di scorrevolezza è veramente minima (la si sente solo su asfalto, dove il NN rotolava come una slick)
 
D

dandy1973

Ospite
Avevo questa accoppiata.
Hans Dampf trailstar davanti è molto valida... puoi gonfiarla anche a pressioni minime (io la tengo a 1,5-1,6) e rimane sempre bella sostenuta.
La mescola trailstar ai lati è morbida, una via di mezzo fra un 60a e un 42a di maxxis.

La nobby nic al posteriore (ce l'avevo in versione 2.25) l'ho tolta dopo 1 mese emmezzo... sull'asciutto nulla da dire, gomma medriocre, ma che va gonfiata parecchio per evitare pizzicature o di stallonare.
Spalla decisamente debole, peso molto ridotto.
Sul bagnato offre trazione ZERO in salita, e in discesa è come guidare solo col cerchio.
Ho provato anche una Crossmark 2.1 sul bagnato (con un altra bici) ma la nobby nic è stata ancora peggio...

Ora al posteriore ho una HR II Exo... tutto un altro pianeta, e la differenza di peso e di scorrevolezza è veramente minima (la si sente solo su asfalto, dove il NN rotolava come una slick)



strano che mi dici cosi della NN.......... il mio sivende me le consigliava per il bagnato
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
oggi con nobby 2,25 TL ready mescola PS al post...prova percorso scorrevole di una 30ina di km poco impegnativo (circa 700 D+) anche con asfalto, sterrato ghiacciato a tratti fangoso, roccette infide:

buona tenuta un pò dappertutto su loose conditions (surprise!), grippa bene in piega, buona trazione ed ha una spalla sufficientemente sostenuta (però uso camera)...solo che non scorre una sega (altra surprise!).
 

Finger

Biker superis
28/8/10
335
0
0
Roma
Visita sito
É vero, il Nobby Nic è meno scorrevole di quanto si dica e di quello che uno si aspetterebbe. Per il resto rimane una gomma di compromesso, benino un po' ovunque, ma eccellente in niente (secondo me)
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.553
1.354
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
oggi con nobby 2,25 TL ready mescola PS al post...prova percorso scorrevole di una 30ina di km poco impegnativo (circa 700 D+) anche con asfalto, sterrato ghiacciato a tratti fangoso, roccette infide:

buona tenuta un pò dappertutto su loose conditions (surprise!), grippa bene in piega, buona trazione ed ha una spalla sufficientemente sostenuta (però uso camera)...solo che non scorre una sega (altra surprise!).

Non è scorrevole? Di solito cosa usi?
Io lo trovo piú scorrevole del high roller 2.35
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Non è scorrevole? Di solito cosa usi?
Io lo trovo piú scorrevole del high roller 2.35

concordo!
ne ho usate a decine, ma per questa mi aspettavo qualcosa di meglio...la NN la usavo quando facevo XC e non me la ricordavo così inchiodata...è andata a sostituire una purgatory.
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
ciao a tutti, oggi primo test della nuova accoppiata continental: baron 2,3 foldable, apex in mescola black chili, montata con camera maxxis freeride all'anteriore e mountain king II 2,2 sempre in mescola black chili ma tubeless ready (proTection) e montata ust, il percorso che ho fatto è a Sestri Levante, terreno asciutto all' 80%, salita su asfalto e sterrato abbastanza liscio e con pendenze non esagerate e due discese: cani+selva e mimose, il mio giudizio è da prendere con le molle, ma la baron mi piace, tiene molto bene, sia su terreno asciutto che bagnato ( non troppo oggi ) e la mescola black chili, mi sembra a livello della super tacky di maxxis,ma forse un pelino più scorrrevole, ho gonfiato dapprima a 2 e poi sono sceso da 1,8, credo si possa scendere un pelino di pressione, la mountain king II ha una buona scorrevolezza, un pelo meno di un xmark 2,25, ma in salita "grippa" di più, in discesa in vece mi è scappata un paio di volte, non mi ha convinto del tutto, ma ho girato con una pressione attorno ai 2,2-2,3 bar ed essendo il fondo piuttosto scassato e roccioso, non me la sono sentita di scendere di pressione, cmq farò altre prove e se il terreno lo permetterà, scenderò sui 2 bar e vedrò come lavora.
 

defraz

Biker serius
29/6/08
262
13
0
chiavari (GE)
Visita sito
Bike
Intense Uzzi 2011; Yeti 575 2010; Corsair Konig 2009; Banshee Morphine 2007; Marin Team Issue 1994; Cinelli Ottomilauno 1988
Notate nel sito maxxis le gomme che aspettavo da tempo, maxxis exo tubeless ready!

http://www.maxxis.com/Bicycle/Mountain/Minion-DHR-II-Mountain.aspx
http://www.maxxis.com/Bicycle/Mountain/High-Roller-II.aspx

due versioni 2.30 vere (ertro 58) e tubeless ready (le prime di maxxis), sia dual compiund (quale?) che 3C maxxterra, peso 750-800. L' highroller2 sembra eccellente (credo sarà la mia prossima gomma da enduro) e anche il dhr2 è molto interessante (che dalle recensioni lette potrebbe andare benissimo anche davanti).

Stranamente per il dhf queste versioni sembrano riservate solo alle 29
http://www.maxxis.com/Bicycle/Mountain/Minion-DHF.aspx
magari è un errore nel sito o non sono ancora arrivate...

Ora speriamo che queste gomme arrivino sul mercato, è più di un anno che le aspetto!!!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo