Gomme per All Mountain - parte quinta!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

BigEyes

Biker superioris
7/5/11
956
2
0
Trieste
Visita sito
in settimana sperimento all'anteriore le minion dhf 2.5 exo 60 ... Speriamo bene.. :celopiùg:

ovviamente accoppiati ad high roller da 2.35 dietro...

Spero di avere più sicurezza in discesa e divertirmi di più visto che vengo da delle hutchinson toro da 2.35 davanti.. :nunsacci:
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Non prendere quel DHR però. Temo che quello sia più leggero del baron, trovane una versione più solida (credo che se fosse stato folding con pari carcassa avrebbe pesato sui 700 g .....:spetteguless:)
mah, qui lo danno a oltreo 800gr che mi pare circa lo stesso peso del mio hr2. che poi sia 2 ply mi pare ovvio che sia falso.

Oggi ho provato l accoppiata mm all anteriore e hd al posteriore...

Ho dovuto fare un lungo trasferimento su asfalto, ma sinceramente di problemi non ne ho avuti...

Nello sterrato, in discesa, anche su sassi, le mm spaccano... Una tenuta eccezionale.... Nulla da dire... Uno spettacolo...
e io che ti avevo detto? ;-)

Il MM lo conosco bene, per questo te l'ho consigliato. Come ti trovi con l'HD, sia come consistenza che come prestazioni.
concordo.
 

yosku

Biker forumensus
24/8/10
2.042
2
0
vogogna
Visita sito

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
mah, qui lo danno a oltreo 800gr che mi pare circa lo stesso peso del mio hr2. che poi sia 2 ply mi pare ovvio che sia falso.
Il tuo HR2 di sicuro è folding. Il DHR 1 che vuoi comperare è wire. La differenza di peso dei soli cerchietti kevlar/acciaio come minimo è sui 100g ..... quella che vuoi prendere è una gomma con carcassa per cross country. Io dietro non la metterei ..... poi col tuo peso ....
 

BigEyes

Biker superioris
7/5/11
956
2
0
Trieste
Visita sito
era molto meglio il dhf 2.35 st 42a ( che tra l'altro costa anche meno :spetteguless: )

ma qui tutti insistono sulla gommona davanti....

per il prezzo hai ragione.. ma grazie a dio non faccio problemi di soldi quando c'è la sicurezza di mezzo.. alla fin fine il peso è uguale quindi penso si faccia la stessa fatica a portarla in salita..

diciamo che essendo ancora un principiante in discesa il gommone da 2.5 può solo che darmi più sicurezza..

peccato che la 2.35 non la fanno exo.. qui in zona carsica esistono praticamente solo pietraie e l'idea di avere più protezione laterale mi "attizzava"..
 

marco_iol

Biker serius
30/9/05
181
7
0
50
Visita sito
Bike
Specialized Enduro 2013
per il prezzo hai ragione.. ma grazie a dio non faccio problemi di soldi quando c'è la sicurezza di mezzo.. alla fin fine il peso è uguale quindi penso si faccia la stessa fatica a portarla in salita..

diciamo che essendo ancora un principiante in discesa il gommone da 2.5 può solo che darmi più sicurezza..

peccato che la 2.35 non la fanno exo.. qui in zona carsica esistono praticamente solo pietraie e l'idea di avere più protezione laterale mi "attizzava"..

Una curiosità: perché non puntare sul 2,5 ma 42a?
 

lokis

Biker tremendus
29/7/10
1.033
0
0
Bergamo
Visita sito
solo perché sul sito maxxis non l'ho trovato e non volevo avere sorprese sul peso della gomma...

[url]http://www.maxxis.com/Bicycle/Mountain/Minion-DHF.aspx[/URL]

se vedi qui sopra la exo supertacky non è presente a catalogo.. e quindi per paura che potrebbe pesare sul kilo non l'ho presa..
image.php
 

Vudienne

Biker assatanatus
3/1/10
3.013
-1
0
Visita sito
solo perché sul sito maxxis non l'ho trovato e non volevo avere sorprese sul peso della gomma...

http://www.maxxis.com/Bicycle/Mountain/Minion-DHF.aspx

se vedi qui sopra la exo supertacky non è presente a catalogo.. e quindi per paura che potrebbe pesare sul kilo non l'ho presa..

sul sito c'è e viene data 930 grammi. :spetteguless: Sembra in effetti un po' tanto 100 grammi in più rispetto la 60a... staremo a vedere, l'ho ordinata e lo sto aspettando con impazienza :sbavon:
 

lokis

Biker tremendus
29/7/10
1.033
0
0
Bergamo
Visita sito
scusa, ho bisogno di un o' di informazioni. Questa nella foto è tubeless? mi dici il modello esatto? è la mescola più morbida? grazie!

Non è UST, ma si latticizza facilmente anche se di tallone non è un granchè, ma stà su.
è la exo, quindi fianchi rinforzati
è la ST: super tracky, quindi la più morbida ovvero 42a
è la 2.50 quindi erto di 56 fianchi-59 tasselli, quindi strettina per essere una 2,5 (il FAT alberto 2.40 è 62 mm)
ciao
 

Docste

Biker extra
24/10/11
721
485
0
Val Tellazia
Visita sito
Non è UST, ma si latticizza facilmente anche se di tallone non è un granchè, ma stà su.
è la exo, quindi fianchi rinforzati
è la ST: super tracky, quindi la più morbida ovvero 42a
è la 2.50 quindi erto di 56 fianchi-59 tasselli, quindi strettina per essere una 2,5 (il FAT alberto 2.40 è 62 mm)
ciao
ok..ora è più chiaro. Che fatica per un neofita orientarsi fra le mille sigle e caratteristiche! :nunsacci:

Se cercassi una DHF tubeless in mescola morbida, esiste solo in doppio spessore (e quindi peso elevato) o anche singolo spesso magari exo? grazie per l'aiuto :il-saggi:
 

landopt

Biker cesareus
18/2/09
1.633
0
0
Pistoia
www.Biohazard-Crew.it
ok..ora è più chiaro. Che fatica per un neofita orientarsi fra le mille sigle e caratteristiche! :nunsacci:

Se cercassi una DHF tubeless in mescola morbida, esiste solo in doppio spessore (e quindi peso elevato) o anche singolo spesso magari exo? grazie per l'aiuto :il-saggi:

ancora non si trovano... dovrebbero venire fuori le TR (Tubeless Ready) ma non sono ancora in produzione.

Ad oggi volendo un DHF morbido devi prendere queste per camera, e anche se non sono tubeless non danno nessun tipo di problema, anzi su alcuni cerchi tipo gli Mavic crossmax SX a me tenvano anche senza lattice (ma che poi ovviamente ho messo) e per il tallone si incollava come un tubeless... mai stallonato anche a pressioni basse con me che sono oltre gli 80kg in marcia.

Insomma se è quello che volevi sapere... puoi andare tranquillo!

byez
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo