Gomme per All Mountain - parte quinta!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
I cerchi ust hanno la parte in questione perfettamente squadrata, che termina con un secondo bordino che serve ad impedire che il tallone, una volta entrato in sede, possa ritornare al centro stallonando dalla sede. Che io sappia gli unici cerchi forati che hanno lo stesso profilo col bordino interno sono i Notubes. Quelli per me sono normali cerchi per camera. La maggior parte dei cosiddetti cerchi TR sono normali cerchi con su messo un kit tubeless più o meno valido.
Su alcune scott (scale e spark ad esempio) montano il kit dtswiss, che consiste in un nastro plastico sagomato incollato che ricostruisce più o meno il profilo ust. Però l'hanno messo di fabbrica senza nemmeno togliere gli adesivi di carta messi dentro il cerchio. Figuriamoci quanto può essere affidabile.
 
I cerchi ust hanno la parte in questione perfettamente squadrata, che termina con un secondo bordino che serve ad impedire che il tallone, una volta entrato in sede, possa ritornare al centro stallonando dalla sede. Che io sappia gli unici cerchi forati che hanno lo stesso profilo col bordino interno sono i Notubes. Quelli per me sono normali cerchi per camera. La maggior parte dei cosiddetti cerchi TR sono normali cerchi con su messo un kit tubeless più o meno valido.
Su alcune scott (scale e spark ad esempio) montano il kit dtswiss, che consiste in un nastro plastico sagomato incollato che ricostruisce più o meno il profilo ust. Però l'hanno messo di fabbrica senza nemmeno togliere gli adesivi di carta messi dentro il cerchio. Figuriamoci quanto può essere affidabile.

e se dal cerchio il famoso nastro "Kit" è stato tolto? poi lui diceva tubeless ready, gli unici a non avere i fori dei nipples sono gli UST Nativi.
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
e se dal cerchio il famoso nastro "Kit" è stato tolto? poi lui diceva tubeless ready, gli unici a non avere i fori dei nipples sono gli UST Nativi.

Io so che i tubeless READY hanno il dente per tenere il tallone della gomma tubeless ready..

Quindi, non sapendo molto di cerchi, chiedevo se almeno il cerchio bianco postato avesse questa cosa...
 

xawier2002

Biker forumensus
13/1/07
2.256
-1
0
51
pistoia
Visita sito
Bike
santa cruz bronson all.
Ragazzi, vorrei chiedere un ultima cosa che non riguarda direttamente le gomme...

Secondo voi questo bianco è un cerchio tubeless ready?

E questo nero?
Io non ci capisco molto di cerchi, quindi chiedo a voi più esperti..


sono cerchi per camera i cerchi tubeless non hanno i fori per i nippeles e i cerchi tubeless ready hanno il il nastro e flap (io uso solo il nastro )
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
sono cerchi per camera i cerchi tubeless non hanno i fori per i nippeles e i cerchi tubeless ready hanno il il nastro e flap (io uso solo il nastro )

Io l unica cosa che ho tirato via è il nastro para nipples...

A questo punto mi piacerebbe vedere com è un cerchio tr...

Ma un cerchio tr non dovrebbe essere uguale a quello per camera con la sola differenza di avere il "dente" per tenere il tallone della gomma?
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Io l unica cosa che ho tirato via è il nastro para nipples...

A questo punto mi piacerebbe vedere com è un cerchio tr...

Ma un cerchio tr non dovrebbe essere uguale a quello per camera con la sola differenza di avere il "dente" per tenere il tallone della gomma?
Non ho mai visto i cerchi notubes, ma dicono che siano i soli ad essere così. Una volta nastrati (solo al centro) è come se fossero dei cerchi ust a tutti gli effetti
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
boh ...

io so che il mio HR2 2,4 exo pesa 0,9 kg.

appunto :il-saggi:
l'exo e single ply 60 TPI

pure il mio DHF è exo e pesa come il tuo HR2

quelli di BD dicono che è 2 ply
per me è una boiata

se è doppio spessore quel dhr peserà almeno 1,2 kg

a volersela portare in giro sicuro una gran gomma :celopiùg:
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
qualcuno l' ha provato?

http://www.bike-discount.de/shop/k361/a7027/minion-dh-posteriore-235-wire-60a.html?mfid=356

sicuramente a livello trazione è meglio dell' hr2, almeno giudicando dal disegno del battistrada.

secondo me o il peso è sbagliato
o è single ply :medita:

pesa meno del il mio dhf 2.50 3c
va be che è 2.35 ma 8etti mi sembrano pochini
per un 2 ply di maxxis pure wire :spetteguless:

appunto :il-saggi:
l'exo e single ply 60 TPI

pure il mio DHF è exo e pesa come il tuo HR2

quelli di BD dicono che è 2 ply
per me è una boiata

se è doppio spessore quel dhr peserà almeno 1,2 kg

a volersela portare in giro sicuro una gran gomma :celopiùg:
Volevo fare le stesse considerazioni. Il mio DHF 2ply wire pesa 1100 g e non credo che il R possa pesare meno.
Qualcosa non quadra. Su BD molte volte l'immagine non corrisponde. Ed alcune volte non viene nemmeno specificato l'anno di produzione.
Prova a vedere se trovi il numero di articolo sul catalogo maxxis.
Secondo me è il 1ply wire come dichiarato sul titolo "Maxxis Minion DH Posteriore 2,35" Wire 60a" vecchia versione.
I cerchietti in acciaio aggiungono 100/200g al peso della gomma, ne risulta una gomma troppo leggera per il posteriore. Anche il prezzo è esagerato.
Ci prendi un "Apex" Continental.

La versione leggera:
http://www.maxxis.com/Bicycle/Mountain/Minion-DHR.aspx
e comunque i dati non corrispondono, 825 g ci pesa il ST,
e questo pedalalo un po' .... :il-saggi: anche se ti piacciono gomme con molta trazione, con questo ci fai 150 km :i-want-t:
 

yosku

Biker forumensus
24/8/10
2.042
2
0
vogogna
Visita sito
gli unici cerchi non ust con bordo antistallonamento sono i wtb i-frequency
frequency_rim_launch1.jpg


e costano pure poco.

ho preso i 19 e li monterò tra qualche giorno
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
gli unici cerchi non ust con bordo antistallonamento sono i wtb i-frequency


e costano pure poco.

ho preso i 19 e li monterò tra qualche giorno
Quanto costano?
(Pensavo che fossero i notubes quelli col bordino ust ....)
Pesano poco e sono pure rinforzati. Solo che il foro nipples mi crea un dubbio, come poggiano dentro il cerchio i nipples, la sede è robusta?
(Ho avuto dispiaceri da un cerchio senza apposita sede rinforzata per il nipple).
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
gli unici cerchi non ust con bordo antistallonamento sono i wtb i-frequency
frequency_rim_launch1.jpg


e costano pure poco.

ho preso i 19 e li monterò tra qualche giorno

Sinceramente non vedo la differenza di bordo anti stallonamento rispetto ai bianchi che ho postato..

Ah si... Hanno il dente antistallonamento... Quindi non posso latticizzare con nastro?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo